In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
23/07/2011, 16:21
Perchè vedere cose fantascientifiche dove non ci sono?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Come ti ha già scritto sopra "The guardian", la zona non è nuova a questi "fenomeni":
The Guardian ha scritto: Non è il primo "buco" che si presenta a Guatemala City, anzi, questo è piccolo se confrontato con gli altri.
Credo ci siamo delle spiegazioni geologiche... praticamente la città è costruita sopra un enorme groviera.


E siccome ne avevamo già parlato, ti assicuro che in poche parole la spiegazione è quella che ti ho detto. Se poi però vuoi credere a chissà cosa, fa pure. Non è di certo un problema per me.
23/07/2011, 17:51
A parte che non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, ma credi che in quella citta' non abbiano un piano regolatore per l'edificabilita'?
Adesso costruiscono le citta' senza prima controllare il terreno e la sua consistenza?
Qui io vedo grosse costruzioni e non credo proprio che prima di costruirli non abbiano fatto rilevamenti del suolo. Ed inoltre quando scavano con i mezzi pesanti dotati di potenti martelli a percussione per gettare le fondamenta degli edifici, che bene o male si riempiono sempre di acqua perche' durante i mesi di costruzione prima o poi piove sempre, non avrebbero dovuto avere incidenti riguardo a cedimenti improvvisi del sottosuolo?
E poi ancora perche' si ripete sempre la forma circolare, quando i cedimenti del sottosuolo normalmente sono di forma caotica ed e' quasi impensabile anche un solo cedimento di forma circolare figurarsi piu' di uno...
Se ne avete gia' parlato, dammi la spiegazione scientifica a cui siete arrivati in quella discussione...grazie!!!
23/07/2011, 18:25
Basterebbe usare il tasto cerca invece di lasciar fare sempre agli altri...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Comunque:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1Riguardo al buco di qualche tempo fa:
A Guatemala City si è aperta una voragine naturale le cui foto – diffuse direttamente dal governo su Flickr – stanno facendo il giro del mondo. Sembrerebbe che
la causa sia stata la particolare conformazione geologica del terreno e la rottura di una conduttura: l’acqua avrebbe iniziato a sciogliere la roccia e questo avrebbe generato nel giro di poche ore il gigantesco cratere, che ha inghiottito una casa di tre piani ma fortunatamente non ha provocato vittime.
Fonte:
http://www.ilpost.it/2010/06/02/in-guat ... o-un-buco/Lo stesso sarà successo nella casa della tipa. Condutture dell'acqua della casa che perdono, in una zona che come ripeto non è nuova a questi buchi improvvisi per via della sua conformazione geologica, e il risultato è quello.
Riguardo al buco grosso di qualche tempo fa, ancora:
"La voragine, larga 15 metri e profonda decine di metri (da 60 a 100, a seconda delle valutazioni), si deve a fenomeni geologici noti, legati alla natura carsica del suolo, al collasso di un sistema di drenaggio dell'acqua e alla inesistente programmazione urbanistica."Fonte:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtmlDa notare la frase
"inesistente programmazione urbanistica".
Come sono sicuro ben sai, in certi posti, se ci sono i soldi di mezzo, i controlli da fare prima di costruire, magicamente scompaiono
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Se vuoi vederci chissà cosa in quei buchi...bah...fai pure. Che devo dirti
23/07/2011, 18:42
Esatto Sheenky nulla di strano,la causa è geologica, trattasi di Sinkhole anche detti Dolina carsica.
In Messico questi fenomeni sono molto frequenti soprattutto nella penisola dello Yucatàn.
Ultima modifica di
GIANLUCA1989 il 23/07/2011, 18:42, modificato 1 volta in totale.
23/07/2011, 19:45
C' era un articolo su Focus qualche anno fa proprio riguardo questo fenomeno dei sinkhole.
Anche se devo ammettere che la praticamente perfetta circolarità dei buchi è bizzarra.... la natura non usa squadra e compasso.
Comunque se la spiegazione anche secondo voi è questa, faccio uno sforzo e mi fido.
Saluti,
Aztlan
23/07/2011, 19:53
Pianetamarte2010 ha scritto: Facendo sprofondare il terreno sottostante ad un pavimento non so quante possibilità ci siano che i mattoncini si taglino a quel modo (circolare), così preciso, da fare invidia alla più ingegneristica talpa.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Lo strato di terreno(verosimilmente abbastanza duro) sul quale si poggiava il massetto era ben incollato a quest'utimo e quest'ultimo(il massetto) era ben ancorato alla colla che a sua volta ancorava le mattonelle al suolo.E' chiaro che quando è sprofondata la dolina si è portata appresso tutto quanto...mattonelle comprese...
In questo non ci trovo nulla di strano...è il fenomeno in se stesso che è affascinante, non il fatto che le mattonelle siano sprofondate assieme a tutto il resto...
Ultima modifica di
tommaso il 23/07/2011, 19:54, modificato 1 volta in totale.
23/07/2011, 21:23
Passi il craterone grandissimo che per qualche strano fenomeno che a me non convince piu' di tanto ma accetto in quanto non ci sono altre spiegazioni eccetto quelle fornite dai geologi (di cui vi fidate cosi tanto!)
Ma quello in casa sotto al pavimento non mi convince proprio, perche' troppo piccolo per risultare un cedimento cilindrico a quel modo, senza contare che le mattonelle anche se appiccicate a un roccione (anche lui rotondo?)
dovevano fratturarsi sotto trazione in modo piu' anomalo e non come se fossero tagliate con una fresa.
Comunque non trovando altre spiegazioni, al momento ritengo il caso irrisolto e in attesa di nuovi eventi attendero' di rivalutarlo.
23/07/2011, 22:01
Tommaso, il punto non è che (ovviamente) se si buca il pavimento caschi tutto...
Il punto è la perfezione della forma del buco stesso... sembra fatto da mano umana con uno strumento.
Come accidenti fa a essere un fenomeno naturale?
Poi per carità mi fido....
In ogni caso questa discussione è un evidente duplicato di una già esistente sull' argomento.....
Aztlan
24/07/2011, 04:10
E' incredibile.
Da notare poi come il foro abbia medesima apertura che occorrerebbe fare per far passare un uomo!
Immagine:
26,26 KBIl diametro medio ricalca la larghezza delle spalle;se non fosse che propendo per un'ipotesi naturale,penserei a un artefatto umano,tale è la perfezione
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Agghiacciante vedere i due triangoli del marmettone da 1cm,tagliati di netto.Ciò appare impossibile,la linea di frattura sconcerta;posso garantire che 'troncare' di netto un marmo richiede pressioni sconcertanti.
L'unica possibilità che mi viene,è che si sia trattato di un crollo a 'colpo di fucile inverso'. La velocità di crollo era talmente intensa e rapida,che il sottosuolo ha aspirato in millesimi di secondo il pavimento.Si è trattato di un fenomeno di sottovuoto velocissimo,la terra è stata risucchiata così rapidamente che non mi meraviglierei se ci si fosse aspirato anche qualche coperta o suppellettile attiguo,per non parlare dei vetri di finestra che potevano scoppiare per la depressione d'aria.
Il buco è sicuramente profondo decine e decine di metri,o comunque di volume pari a migliaia di metri cubi,il cilindro aspirato ne ha forse occluso il tratto iniziale e non vediamo le gigantesche cavità sottostanti.
24/07/2011, 14:42
In effetti non si notano detriti o polvere nelle immediate vicinanze del buco. Stessa cosa nelle altre foto ...
K.
24/07/2011, 18:20
Sposto la discussione in "non solo ufo"....
24/07/2011, 18:24
dolina,cedimenti, zone prive di controllo urbanistico....ma quante se ne inventano pur di dire che si potrebbe trattare di altro molto piu' misterioso.
24/07/2011, 19:14
Il problema logico che ho rilevato è semplice , la troppa perfezione di un taglio su una mattonella di ceramica .
Senza considerare che se fosse stata una esplosione la camera sarebbe invasa di polvere .
Se fosse stata una implosione le mattonelle non sarebbero tagliate in quel modo .
E poi se osservate la prima foto del foro si vede benissimo che le pareti sono levigate ma nel mezzo c'è un tubo di ferro(penso conduttura dell'acqua ) e qui potrebbe essere l'ipotesi dello scioglimento del terriccio sottostante al pavimento , ma non è così perchè, se voi avete un suolo di terra ricoperto di mattonelle, probabilmente le mattonelle resterebbero nella loro posizione ,sprofondando solo quando qualcuno appoggiasse un peso sulla superficie in questionee anche se dovessereo cadere si staccherebbero intere e cadrebbero nel buco .
Considerando il taglio, la tubatura ,l'assenza di detriti non saprei cosa possa essere stato .
24/07/2011, 19:48
Ce' una teoria per cui un onda quantica viaggerebbe nell'universo e ogni tot mila anni attraversa il nostro sistema solare, la teoria dice anche che potrebbero materializzarsi oggetti come case, piramidi, veicoli ecc. di altri tempi, se cosi fosse potrebbe anche essere che quest'onda quantica faccia apparire e sparire un oggetto durante il suo percorso, cio' significherebbe che uno strano oggetto cilindrico sia apparso in quella casa e poi scomparso di nuovo insieme ai materiali del terreno e alle mattonelle.
Oppure e' semplicemente scomparso tutto il materiale di quel punto esatto perche' la terra ha attaversato un cilindro quantico che si trovava nello spazio in quel preciso momento.
Ma ovviamente se si trovano dei resti in fondo al buco e si sono sentiti rumori forti come l'esplosione di una bomba, la mia teoria non funziona in quanto il rumore doveva essere quello del crollo dei materiali.
e' se invece l'apparizione del cilindro quantico avrebbe provocato un onda sonora come quella di un fulmine?
Ma la cosa strana sarebbe il perche' non ha toccato il letto soprastante e la signora che vi dormiva?
Bho, per adesso non mi viene nient'altro in mente.
24/07/2011, 21:51
Non ha toccato il letto e la signora soprastante perchè l'onda aspirante ha trovato l'aria ambientale da risucchiare.
Sparare un proiettile dall'alto,o aspirare il terreno da sottoterra,provoca esattamente un foro cilindrico.Si può osservare come la linea di frattura delle pianelle segue una ben nota legge di fisica,che stabilisce come ad altissime velocità è possibile tagliare i materiali fragili senza mandarli in frantumi.
Il classico esempio è il proiettile che crea un piccolo e preciso foro in una lastra di vetro: se la velocità della pallottola fosse bassa,la lastra si farebbe in cento pezzi.
Certo è un fenomeno assurdo,mi chiedo se esista casistica geologica visionabile.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.