26/07/2011, 13:53
26/07/2011, 15:05
Ma la Fede di Hannah è un' altra cosa...
26/07/2011, 16:37
26/07/2011, 17:40
allora dobbiamo pensare che l'alchimia, così come la massoneria, abbia una genesi molto antica.
Sarebbe estremamente interessante trovarne degli indizi anche in documenti pre-cristiani.
26/07/2011, 18:03
26/07/2011, 18:29
26/07/2011, 18:50
26/07/2011, 19:51
Pier Tulip ha scritto:
Certamente!
Ti vedo molto preparata.
L'albero dell'Eden corrisponde certamente in modo semplice e primordiale all'Albero della Vita della Cabbalah ebraica.
Ma io non voglio tornare così indietro, mi basterebbe sapere quali erano i riti che i primi cristiani facevano per capire quale messaggio avevano recepito:
Frontone: "Molti sono gli eccessi che si dice commettano i cristiani. Tutti, o quasi, sono dimostrati veri dalla stessa oscurità della loro perversa religione ... Essi, raccogliendo dalla feccia più ignobile i più ignoranti e le donnicciuole, facili ad abboccare per la debolezza del loro sesso, formano una banda di empia congiura, che si raduna in congreghe notturne per celebrare le sacre vigilie o per banchetti inumani, non con lo scopo di compiere un rito, ma per scelleraggine; una razza di gente che ama nascondersi e rifugge la luce, tace in pubblico ed è garrula in segreto. Disprezzano ugualmente gli altari e le tombe, irridono gli dei, scherniscono i sacri riti; miseri, commiserano i sacerdoti (se è lecito dirlo), disprezzano le dignità e le porpore, essi che sono quasi nudi!"
26/07/2011, 20:23
oltretutto l'attributo di cristiani è piuttosto tardo
Nonostante ciò nei vangeli e nelle scritture successive, atti e lettere varie, troviamo il tentativo di trovare una continuità con il Vecchio Testamento o una certa sopravvivenza del paganesimo. Mentre negli scritti gnostici c'è il tentativo di far sopravvivere le tradizioni ermetiche
nel cristianesimo non c'è il merito dell'uomo ma l'azione della grazia per opera dello Spirito Santo
la mssoneria ha come scopo la creazione e il mantenimento di un potere universale che domini gli esseri umani
Io ho navigato tra tutte queste cose per anni e ancora sono affascinata da certi discorsi: dallo gnosticismo alla cabala, all'interpretazione del Vecchio Testamento, ecc. ma ultimamente, mi sto convincendo che il cristianesimo primitivo autentico sia una rottura con il passato, fatto salvo ciò che è universale. Con un'inversione di prospettiva.
Di fronte alla sapienza costruita dei sacerdoti del tempio, dei farisei, degli scribi, degli esperti della legge che indagavano, prescrivevano osservanze e riti, la buona novella, il vangelo è proprio questo: non siete voi a cercare Dio e che dover arrivare a Dio ma è il Padre celeste ad abbassarsi a voi. L'incarnazione per grazia: Dio che discende nell'uomo e non l'uomo che si eleva verso Dio con le sue forze.
26/07/2011, 21:54
oltretutto l'attributo di cristiani è piuttosto tardo
Su questo sono molto curioso, hai delle fonti per affermarlo e se è così come venivano chiamati inizialmente?
26/07/2011, 23:00
Pier Tulip ha scritto:
Dovresti spiegare meglio, però, la distinzione che fai fra Gesù e Cristo. A tal riguardo dirò che io intendo per Gesù il personaggio reale che ha fatto predicazione e proseliti, e per Cristo le mentite spoglie con cui si è presentato o, più probabilmente, è stato presentato dagli autori e manipolatori dei vangeli.
26/07/2011, 23:25
26/07/2011, 23:39
26/07/2011, 23:45
Sai che ci sono forti dubbi che Paolo sia mai esistito?
26/07/2011, 23:47