26/07/2011, 20:56
27/07/2011, 20:45
27/07/2011, 22:29
27/07/2011, 23:57
29/07/2011, 07:07
30/07/2011, 11:53
Flowergreg ha scritto:
Per carità, ne' tu, ne' io, ne' probabilmente il 99% degli utenti di questo forum, abbiamo le conoscenze per valutare cosa è vero e cosa no in campo archeologico. (tu non sai nemmeno scrivere in italiano corretto).
Crediamo solo a ciò che ci sembra verosimile, in base ai dati a cui scegliamo di credere. E nel peggiore dei casi, scegliamo di credere ai dati che ci permettono di trarre le conclusioni che preferiamo.
Siamo peggio dei filosofi che osteggiavano Galileo. Il sistema scientifico è il sistema più potente per superare gli ostacoli e i trabocchetti psicologici. Non è neanche potente a sufficienza, ma è il primo passo da seguire per fare un lavoro serio. Ed è anche molto noioso.
Noi ci permettiamo di pontificare stando sul livello della letteratura divulgativa. E' come se volessimo fare un'appendicectomia dopo averne visto un documentario.
30/07/2011, 16:35
30/07/2011, 20:31
Flowergreg ha scritto:
Se dici che "le istituzioni spargono menzonie e basta", stai pontificando, ossia ti ritieni depositario della verità. E, come ti ho detto, hai deciso tu che questa è la verità, perché hai deciso di credere a una delle due parti contrapposte.
Probabilmente ti fa sentire meglio pensare che "c'è qualcosa là fuori" ed è vero, dà una bella sensazione. Ma non bisogna confondere ciò che si crede con ciò che si spera, o ci si mette alla pari con quelli che mandavano soldi a Wanna Marchi.
(nel metodo scientifico, per definizione non ci sono verità ma solo teorie, che sono vere finché non sorgono delle prove contrarie. Anche le prove contrarie però devono essere rilevate scientificamente. E come dicevo il metodo non è così potente da annientare le teorie vecchie subito, ma in una generazione di solito funziona)
31/07/2011, 00:14
31/07/2011, 11:40
Non so poi per quale curiosità sono andato ad approfondire su di lui, e sono saltati fuori ovviamente riferimenti assai poco lusinghieri, che ne minano la credibilità.
31/07/2011, 20:49
sanje ha scritto:
Non so poi per quale curiosità sono andato ad approfondire su di lui, e sono saltati fuori ovviamente riferimenti assai poco lusinghieri, che ne minano la credibilità.
Ovvio che devono minare la sua credibilità... in questo caso però c'è dietro un premio nobel, quest'uomo è fuordubbio un professionista e non ha aveva interessi a dire certe cose.
A volte le cose non si vogliono vedere anche quando sono cosi ovvie e palesi.
01/08/2011, 07:31
01/08/2011, 15:00
sanje ha scritto:
Non so poi per quale curiosità sono andato ad approfondire su di lui, e sono saltati fuori ovviamente riferimenti assai poco lusinghieri, che ne minano la credibilità.
Ovvio che devono minare la sua credibilità... in questo caso però c'è dietro un premio nobel, quest'uomo è fuordubbio un professionista e non ha aveva interessi a dire certe cose.
A volte le cose non si vogliono vedere anche quando sono cosi ovvie e palesi.
02/08/2011, 21:16
03/08/2011, 05:52