Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2011, 07:30 
A me dopo un lungo periodo in cui non erano più successi, stanno capitando di nuovo però se la sensazione è di deja vu, quello che succede è diverso. Universi paralleli o stanchezza? Dato il periodo, opterei per il secondo. [:)]
In altri casi, invece, ci sono degli episodi significativi della vita, (quelli che producono cambiamenti interiori o di vita) che nel momento in cui iniziano danno luogo ad una successione di coincidenze spesso spettacolari, quasi ci fosse un regista a dirigerle [;)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 08:28 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Jarod ha scritto:

Per quel che riguarda la mia esperienza, posso dire che i miei dejavu, me li ero sognati, ossia mi spiego meglio, mentre ne ho uno, poi mi viene in mente che quella scena l'ho sognata, il piu' eclatante e' stato quando parecchi anni fa' durante un'artoscopia al ginocchio dove ne ho avuto uno dove rivivevo l'operazione,ho realizzato poi che quella scena l'avevo sognata tempo addietro...


Infatti su wikipedia è riportato questo:
Sogni
Alcuni ritengono che il déjà vu sia il ricordo di sogni. L'ipotesi è che, seppure vengano solitamente dimenticati prima del risveglio, i sogni possano lasciare qualche traccia non comune all'esperienza presente nella memoria a lungo termine. In questo caso, il déjà vu potrebbe essere il ricordo di un sogno dimenticato con elementi in comune all'esperienza presente.



Molto interessante rileggere questi due passaggi a distanza di due anni...infatti è circa da un mese che mi sono ripresi dei fortissimi deja vù e ho ricercato questa discussione...
Ci ho ragionato parecchio e devo scartare l'ipotesi dello scherzo del cervello per un motivo molto semplice...ho visto prima quello che è accaduto, quindi è stata una premonizione e non posso credere che il cervello possa fare questo...
Quindi...o viviamo all'infinito la stessa vita...oppure i deja vù sono dovuti alla reminiscenza dell'Anima, la quale conosce le situazioni che si presenteranno davanti perchè magari le ha scelte lei stessa prima di scendere nel corpo come linea guida esperenziale...
E' interessante notare che i deja vù riguardano sempre dei momenti particolarmente intensi sia a livello emozionale sia per lo svolgimento anomalo di una situazione e questo potrebbe spiegarlo la logica...la routine quotidiana non lascia certo tracce indelebili come invece avviene vivendo dei momenti particolari!

P.S. "Questo, se anche può non esser vero, è almeno verosimile..." Giordano Bruno docet...[;)]


Ultima modifica di Angel_ il 06/08/2013, 08:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 12:14 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Jarod ha scritto:

Per quel che riguarda la mia esperienza, posso dire che i miei dejavu, me li ero sognati, ossia mi spiego meglio, mentre ne ho uno, poi mi viene in mente che quella scena l'ho sognata, il piu' eclatante e' stato quando parecchi anni fa' durante un'artoscopia al ginocchio dove ne ho avuto uno dove rivivevo l'operazione,ho realizzato poi che quella scena l'avevo sognata tempo addietro...


Infatti su wikipedia è riportato questo:
Sogni
Alcuni ritengono che il déjà vu sia il ricordo di sogni. L'ipotesi è che, seppure vengano solitamente dimenticati prima del risveglio, i sogni possano lasciare qualche traccia non comune all'esperienza presente nella memoria a lungo termine. In questo caso, il déjà vu potrebbe essere il ricordo di un sogno dimenticato con elementi in comune all'esperienza presente.



Molto interessante rileggere questi due passaggi a distanza di due anni...infatti è circa da un mese che mi sono ripresi dei fortissimi deja vù e ho ricercato questa discussione...
Ci ho ragionato parecchio e devo scartare l'ipotesi dello scherzo del cervello per un motivo molto semplice...ho visto prima quello che è accaduto, quindi è stata una premonizione e non posso credere che il cervello possa fare questo...
Quindi...o viviamo all'infinito la stessa vita...oppure i deja vù sono dovuti alla reminiscenza dell'Anima, la quale conosce le situazioni che si presenteranno davanti perchè magari le ha scelte lei stessa prima di scendere nel corpo come linea guida esperenziale...
E' interessante notare che i deja vù riguardano sempre dei momenti particolarmente intensi sia a livello emozionale sia per lo svolgimento anomalo di una situazione e questo potrebbe spiegarlo la logica...la routine quotidiana non lascia certo tracce indelebili come invece avviene vivendo dei momenti particolari!

P.S. "Questo, se anche può non esser vero, è almeno verosimile..." Giordano Bruno docet...[;)]


a me succedono ancora abbastanza e accadono anche per situazioni assolutamente normali...


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 13:17 
Cita:
Perfo ha scritto:
a me succedono ancora abbastanza e accadono anche per situazioni assolutamente normali...

Beh...io mi riferivo a fatti al di fuori della normale routine quotidiana...ti faccio un esempio sciocco...se tutti i giorni aiuti tua moglie a lavare i piatti come fai ad afferrare un deja vù se non nel momento che succede un qualcosa di anomalo, cioè che devia dal normale svolgimento di quell'azione...ne rompi 20 tutti insieme ad esempio e in quell'istante sai che hai già vissuto quel momento, mentre tua moglie ti assicura che non è mai successo prima...e tuttavia "sai" prima di constatarlo effettivamente che, nel mezzo al mucchio ne troverai uno intatto!
Non sò se mi sono spiegato bene...[;)]


Ultima modifica di Angel_ il 06/08/2013, 13:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 13:49 
ok ora si, in effetti è così, me ne accorgo da un piccolo particolare magari all'interno di una situazione normale. [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 13:52 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Perfo ha scritto:
a me succedono ancora abbastanza e accadono anche per situazioni assolutamente normali...

Beh...io mi riferivo a fatti al di fuori della normale routine quotidiana...ti faccio un esempio sciocco...se tutti i giorni aiuti tua moglie a lavare i piatti come fai ad afferrare un deja vù se non nel momento che succede un qualcosa di anomalo, cioè che devia dal normale svolgimento di quell'azione...ne rompi 20 tutti insieme ad esempio e in quell'istante sai che hai già vissuto quel momento, mentre tua moglie ti assicura che non è mai successo prima...e tuttavia "sai" prima di constatarlo effettivamente che, nel mezzo al mucchio ne troverai uno intatto!
Non sò se mi sono spiegato bene... [;)]



....quanto è vero Angel, purtroppo quando intervengo sul forum, scrivo di petto e non salvo mai nulla...., ma lo scritto nel 2010, mi sembra, era il fatto della cesta dei panni da lavare ecc. ecc.., ma non mi ricordo dove nel forum lo scritto !!!!.
Posso dire solo che quella volta ho modificato con tanta energia e sofferenza quello che sarebbe successo...proprio xchè lo sapevo già e x la prima volta in vita mia ci sono riuscita, quindi per mia personale esperienza posso dire ....che ti si ripresenta una situazione e se sei abbastanza preparato (moltissimo direi) riesci a modificarne l'esito, ed all'inizio qualche forza oppone resistenza x non fartela cambiare.....ma poi ci riesci.
da allora non ho più avuto esperienza di questo tipo [:D]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 14:01 
Questa stupenda frase proviene da una persona di elevatissimo livello spirituale, ed è stata scritta per spiegare i deja vù...

Cita:
Credo che nel nostro profondo, nascosto dalle dinamiche dell'io cosciente, ci sia una consapevolezza molto più allargata, la quale, in certe circostanze, può cogliere nel libro della nostra vita. Per cui passato e futuro si possono confondere e dare l'impressione di una ripetitività che non esiste, se non nell'interpretazione della mente che elabora solo quello che già conosce.



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 16:22 
ho trovato la discussione

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1
Sapevo già come sarebbe andata a finire e mi sono imposta di cambiare la situazione.
Stavo governando la casa molto velocemente, pensando che dovevo scendere a riempire la lavatrice e così via, in un attimo si è rovesciata una sedia e lì è iniziato il già vissuto : ed io ho pensato uffa adesso suonano alla porta, io apro dico no, chiudo, scendo le scale con i panni, rovescio tutto, mi incavolo e riempo la lavatrice; mi è preso come un conato di vomito perchè non volevo rivivere la situazione che per me era già successa almeno altre due volte nel mio ricordo, non chiedetemi perchè dico così, ma ne ho la certezza.
Infatti suonano alla porta ecc.....
Quando chiudo la porta, sapendo già cosa sarebbe successo, ho maturato l'idea di non volere eseguire quello che era già determinato, ho fatto una grande fatica a muovermi, ma ho preso i panni da lavare ed invece di scendere le scale ho aperto la porta ed ho fatto il giro della casa entrando in lavanderia da sotto, passando per il portico. Quando ho messo i panni in lavatrice la nausea mi è passata di colpo ed io ho avuto la sensazione di aver interrotto un iter già determinato e di essermi come liberata da una certa schiavitù.
Difficile da esprimere la situazione, ma diversa dalle volte che ti sembra di essere già stata in un luogo, o avere già conosciuto certe persone.
Questa è stata la prima volta che sapevo già come sarebbe andata a finire, ma mi sono liberata in maniera conscia dalla situazione "imposta".

Ragazzi, amici come prima, non sono matta, ho solo raccontato senza inibizioni l'ultima situazione che mi è capitata!


Ultima modifica di donnacinzia il 06/08/2013, 16:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: il deja-vu
MessaggioInviato: 27/05/2015, 09:32 
Cita:
Deja-vu
1999

di Bruno Callieri

Con l'espressione francese déjà-vu, "già visto", si indica nel linguaggio psicologico una paramnesia, cioè un disturbo qualitativo della memoria per il quale si ha la sensazione illusoria di aver già visto una certa immagine o addirittura di aver già vissuto una determinata situazione (déjà-vécu), anche se la circostanza può essere facilmente smentita per via razionale.

Il déjà-vu è stato definito anche 'falso riconoscimento', ma alquanto impropriamente, giacché quest'ultima nozione rientra piuttosto nell'ambito della qualità affettiva della 'familiarità', dell'esser-noto. La sensazione di riconoscimento che inerisce al déjà-vu viene per lo più intesa come un'errata generalizzazione di esperienze passate applicate a situazioni parzialmente somiglianti, o come l'emergere di uno stato emotivo precedentemente vissuto (quello che M. Raimiste, nel 1913, chiamava mnemotività), o come la riattivazione di fantasie inconsce.

Le esperienze di déjà-vu possono essere fugacemente avvertite anche da soggetti sani, in condizioni di stress, ma sono frequenti soprattutto in situazioni psicopatologiche, quali molte forme di epilessia temporale, non pochi stati crepuscolari psicogeni (isterici o anche indotti da farmaci) e, in particolar modo, stati di depersonalizzazione e di derealizzazione (depersonalizzazione). In tali condizioni anomale, l'esperienza di déjà-vu, sovente accompagnata da stato oniroide (o sognante) della coscienza, può protrarsi per ore e, a volte, anche per giorni.

Opposte a quella del déjà-vu sono le esperienze del "mai visto" (jamais-vu) e del "mai vissuto" (jamais-vécu), nelle quali situazioni ben note, ripetutamente vissute e quindi familiari, vengono percepite come nuove ed estranee, spesso con carattere perturbante o minaccioso. Tale abnorme condizione, mnestica ed emotiva a un tempo, può verificarsi in stati di coscienza alterati (o, come si dice, di eccezione), onirofrenici, schizofrenici, confabulatori, tossici (specialmente da acido lisergico, da mescalina, da psilocibina), o di forte emozione (stress post-traumatico, panico protratto) o, non raramente, epilettici.

Il jamais-vu è alla base della cosiddetta sindrome di Capgras, la quale viene anche denominata 'illusione di sosia' (Capgras, Reboul-Lachaux 1923), e che è stata rielaborata da W. Scheid (1937) e da B. Callieri e A. Semerari (1961). Essa consiste sia nel 'riconoscimento di sconosciuto', per il quale il soggetto afferma che persone estranee gli sono note e familiari, sia nel 'disconoscimento di conosciuto', per il quale, al contrario, il soggetto afferma che persone familiari gli sono estranee, in quanto hanno totalmente alterato la loro fisionomia.

bibliografia



B. Callieri, A. Semerari, Contributo alla conoscenza della sindrome di Capgras, "Rivista sperimentale di freniatria", 1961, 85, pp. 3-12.

J. Capgras, J. Reboul-Lachaux, L'illusion des 'sosies' dans un délire systématisé chronique, "Annales Médico-psychologiques", 1923, 81, pp. 186-98.

W. Scheid, Über Personenverkennung, "Fortschritte für Neurologie und Psychiatrie", 1937, 1, pp. 157 e segg.
Fonte: http://www.treccani.it/enciclopedia/dej ... _Corpo%29/



Cita:
Cenni storici e inquadramento diagnostico

Nel 1923 Jean Marie Josef Capgras e Reboul-Lachaux, descrissero una sindrome delirante atipica: l’”illusion des sosies” (Capgras J, Reboul-lachaux J, 1923) nominata in seguito Sindrome di Capgras (SC).

Il fenomeno psicopatologico patognomonico della SC è rappresentato dalla convinzione delirante che le persone affettivamente significative per il paziente siano state sostituite da sosia impostori e in rari casi è il paziente stesso a sentirsi sostituito.

Queste manifestazioni sono generalmente inserite all’interno di un’ideazione delirante strutturata all’interno di contenuti di persecuzione a carattere delirante e il sosia assume spesso aspetti ostili e minacciosi.

La SC viene inclusa fra le “sindromi da falso riconoscimento” ed è tra di esse risulta essere la più frequente.

Le “sindromi da falso riconoscimento” o MISs (misidentification syndromes), comprendono anche:

-la sindrome di Fregoli, nella quale il paziente riconosce negli estranei famigliari ed amici

-la sindrome da intermetamorfosi, in cui l’individuo ha la convinzione delirante che la persona a lui famigliare ed uno sconosciuto, oggetto del falso riconoscimento, abbiano in comune caratteristiche fisiche e psicologiche

-la sindrome dei doppi soggettivi che comporta la convinzione che un’altra persona sia stata trasformata fisicamente in sé stessi.

Queste sindromi possono presentarsi in associazione con altre appartenenti a contesti nosografici differenti:

-in associazione a disturbi psichiatrici: Schizofrenia Paranoidea, Disturbi dell’Umore

-in associazione a disturbi organici: demenze Alzheimer, a corpi di Lewy, Parkinson, malattie cerebrovascolari-ictus, epilessia, alcolismo, encefaliti.

Nella SC è comunque presente una marcata componente paranoidea, indipendentemente dalla patologia clinica cui si associa.
Fonte: http://www.neuroscienze.net/?p=3229



Ultima modifica di Angel_ il 27/05/2015, 09:46, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: il deja-vu
MessaggioInviato: 26/06/2015, 15:36 
Oggi mi hanno segnalato questo video...ma che "fantasia" questi sceneggiatori eh...

Guarda su youtube.com



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: il deja-vu
MessaggioInviato: 26/06/2015, 16:58 
True Detective... CAPOLAVORO!

[:264]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/05/2025, 22:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org