In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

30/07/2011, 12:06

Thethirdeye ha scritto:


Il Pentagono dispiegherà ventimila truppe in tutti i territori USA. A che pro?





Hanno anche dispiegato molte di queste...

30/07/2011, 19:39

30/07/2011, 20:12

Sono convinto anch'io che sia tutta una lotta politica interna. Non credo però che gli effetti possano essere solo interni ma anche internazionali (prestigio e peso politico che viene a mancare? E magari conseguente ricerca di un modo per recuperarli? E comunque attacchi speculativi e soldi dei grandi investitori rivolti altrove?), e una crisi che nasce politica e resta economica solo "formalmente", rischia di creare seri problemi reali all'economia "vera". Curioso notare come sia proprio la destra a creare debito: perchè? Voglio dire, a parte la evidente falsità della teoria liberista del "meno stato" (fasulla visto che i grandi capitali vivono di debito pubblico: quei soldi pubblici in qualche tasca finiranno, no?), possibile che sia possibile creare debito all'infinito?

30/07/2011, 20:23

Che non trovino un accordo sembra assurdo.

Che sia tutta una 'sceneggiata' politica pare la soluzione razionalmente più ovvia.

Comunque sia per ora:

19:55 30 LUG 2011
(AGI) Washington - Tutti i 43 senatori repubblicani non voteranno il piano presentato dal partito democratico per alzare il tetto del debito Usa: i parlamentari lo hanno annunciato in una lettera, resa nota oggi, di fatto vanificando la possibilita' che la proposta possa proseguire il suo iter al Congresso. I democratici hanno bisogno di almeno sette voti dei repubblicani per far approvare il testo, nel voto previsto a tarda notte (le 07:00 domani mattina in Italia).

31/07/2011, 03:25

Sono talmente megalomani e con l'IO IPERTROFICO nel DNA, che il solo fatto di mostrare al mondo intero che il loro default ha il potere di far crollare le borse mondiali in una sola seduta, li manda al settimo cielo.

Quei senatori sono malati..... e continuano a portare avanti un inutile gioco delle parti. E mentre gli speculatori fanno il gioco delle società degli Illuminati (portando indirettamente capitali stratosferici nelle loro casse), il popolo viene mandato sul lastrico e fomentato per poter attivare l'END GAME. Già pronto dall'inizio del 2009...... ma pianificato nel lontano 1984......

Immagine

Immagine

Immagine

Ma cosa volete..... è solo un gioco.... un gioco di noi poveri cospirazionisti paranoici....Immagine

01/08/2011, 10:51

annuncio di obama nella notte, intesa dopo una lunghissima trattativa
Trovato l'accordo, evitato il default Usa
Obama: «Non è l'intesa che preferivo»

Riduzione del deficit di 2.400 miliardi di dollari
in 10 anni e innalzamento del tetto di pari entità


Immagine
[i]Obama annuncia l'accordo[/i]


MILANO - I leader di Camera e Senato hanno raggiunto in extremis l'accordo bipartisan per innalzare il tetto del debito Usa. Barack Obama ha fatto nella notte l'annuncio più importante della sua presidenza, a una manciata di ore dalla fatidica scadenza del 2 agosto. L'accordo prevede un aumento del tetto del debito in tre fasi, per un totale di 2.400 miliardi di dollari (400 miliardi subito, 500 miliardi nel corso dell'anno e altri 1.500 fino alla fine del 2012; gli ultimi due voti sono soggetti a un voto di sfiducia del Congresso, che non invaliderebbe l'aumento ma imporrebbe una nuova approvazione da parte di Obama).

ALTRI TAGLI - È prevista una riduzione del deficit di uguale misura nel corso di dieci anni e in due fasi (900 miliardi la prima, 1.500 miliardi la seconda), con la creazione di una speciale commissione congressuale bipartisan incaricata di delineare i tagli da fare nella seconda fase. Qualora la commissione fallisse, scatterebbero tagli automatici per 1.200 miliardi, la metà dal settore difesa e la restante parte dagli altri settori, compresi Social Security e Medicaid. L'accordo potrebbe essere votato oggi dal Senato. Lo speaker della Camera, il repubblicano John Borhner, ha detto che l'accordo «non è il migliore del mondo, ma mostra come i repubblicani siano riusciti a cambiare i termini del dibattito».

OBAMA - «È questo l’accordo che avrei preferito? No... Ma la cosa più importante è che ci permetterà di evitare il default e porre fine alla crisi che Washington ha imposto al resto dell’America. E ci permetterà di sollevare la nuvola di dubbio e incertezza» che copre gli Stati Uniti da settimane. Sono le parole del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in merito all’accordo raggiunto sull’aumento del tetto del debito. I tagli, ha detto Obama, porteranno la spesa nazionale «ai minimi dai tempi in cui Dwight Eisenhower fu presidente», negli anni ’50.

Fonte: http://www.corriere.it/economia/11_agosto_01/usa-debito-accordo_f4303424-bbfd-11e0-9ecf-692ab361efb9.shtml?fr=box_primopiano

01/08/2011, 10:58

E pensare che solo alla fine del 2010, gli USA, quindi il presidente stesso, aveva approvato la bellezza di 725 miliardi di dollari di stanziamento, solo per la difesa...

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1

Come dire... non si hanno i soldi per mangiare, ma per dominare il mondo, i soldi si trovano sempre. Chissà che non sia stato proprio questo il dictat imposto al Congresso da quei guerrafondai dei repubblicani?

01/08/2011, 17:43

Tonfo a Piazza Affari(chiude a -3,87 %) Sopra 352 spread Italia
Banche in forte calo. Giu' molte borse europee ma Milano maglia nera: ai minimi da due anni...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 66102.html


Va male anche l'america
http://www.google.com/finance
adesso sotto il - 1 %

Usa/ Debito: Oggi voto sull'accordo, per gli esperti sarà un sì
Mal di pancia a sinistra e a destra ma 216 voti ci sarebbero
http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri ... 0200.shtml


E intanto Berlusconi prepara il discorso per il 3 agosto(il giorno dopo un eventuale fallimento degli USA)...
Crisi: Berlusconi in Parlamento, governo vede parti sociali
Mercoledi' premier a Camera e Senato, giovedi' incontro sindacati-imprenditori con opposizioni...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 67987.html
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 01/08/2011, 17:44, modificato 1 volta in totale.

01/08/2011, 18:59

Ma come? Non dovevano esultare le Borse Europee
dopo la decisione degli USA? [:246]

Che spettacolo......

01/08/2011, 19:11

Thethirdeye ha scritto:


Ma come? Non dovevano esultare le Borse Europee
dopo la decisione degli USA? [:246]

Che spettacolo......


Esatto TTE !!! [:246]
Oggi non doveva essere la giornata de boom in positivo?
emm e invece.....

L'italia oggi è tornata ai livelli del 2009 ... è OGGI ha chiuso quasi con -4

Dire che ha chiuso bene !

------------------------

Questo accade oggi.... immagina domani cosa potrebbe accadere se in america il piano non passa!!! [8]

VENDERE VENDERE VENDERE !!!! e anche peggio .... Questa sarà l'unica parola [:(]

Vediamo come va a finire....
Il voto finale è previsto dopo la chiusura dei mercati in America... il tutto entro la mezzanotte con il voto finale di Obama...

01/08/2011, 19:20

Vogliono far crollare l'Europa.... questo è l'obiettivo.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=182121

01/08/2011, 20:04

TTE seriamente, secondo te, quali sono gli scenari futuribili a breve periodo? rischiamo una guerra mondiale?

02/08/2011, 02:54

Sirius ha scritto:

TTE seriamente, secondo te, quali sono gli scenari futuribili a breve periodo? rischiamo una guerra mondiale?


Per quel che può valere, io penso che - più che una "guerra mondiale" - rischiamo una serie di "rivoluzioni sociali su vasta scala". Cioè il caos totale all'interno dei singoli stati. E' quello che in parte sta già avvenendo.....

02/08/2011, 11:31

E tutto dovrebbe iniziare oggi, giusto? come stanno andando le borse stamattina?

edit: mi auto rispondo:

(ANSA) - MILANO, 2 AGO - Avvio in calo per Piazza Affari. Il Ftse Mib cede l'1,20% a 17.514 punti e il Ftse All Share l'1,11% a 18.243 punti.
Ultima modifica di Sirius il 02/08/2011, 11:33, modificato 1 volta in totale.

02/08/2011, 11:38

Sirius ha scritto:

E tutto dovrebbe iniziare oggi, giusto? come stanno andando le borse stamattina?

edit: mi auto rispondo:

(ANSA) - MILANO, 2 AGO - Avvio in calo per Piazza Affari. Il Ftse Mib cede l'1,20% a 17.514 punti e il Ftse All Share l'1,11% a 18.243 punti.



Se vuoi controllare la borsa in TEMPO REALE di seguito i link
BORSA ITALIANA: http://www.borsaitaliana.it/homepage/homepage.htm
YHAOO FINANCE : http://it.finance.yahoo.com/
GOOGLE FINANCE : http://www.google.com/finance
QUI le ultime news sugli SPREAD BTP-BUND italiani : http://www.soldionline.it/quotazioni/obbligazioni/
che ora sono saliti a 380 [:(]
Rispondi al messaggio