30/07/2011, 12:06
Thethirdeye ha scritto:
Il Pentagono dispiegherà ventimila truppe in tutti i territori USA. A che pro?
30/07/2011, 19:39
30/07/2011, 20:12
30/07/2011, 20:23
19:55 30 LUG 2011
(AGI) Washington - Tutti i 43 senatori repubblicani non voteranno il piano presentato dal partito democratico per alzare il tetto del debito Usa: i parlamentari lo hanno annunciato in una lettera, resa nota oggi, di fatto vanificando la possibilita' che la proposta possa proseguire il suo iter al Congresso. I democratici hanno bisogno di almeno sette voti dei repubblicani per far approvare il testo, nel voto previsto a tarda notte (le 07:00 domani mattina in Italia).
31/07/2011, 03:25
01/08/2011, 10:51
annuncio di obama nella notte, intesa dopo una lunghissima trattativa
Trovato l'accordo, evitato il default Usa
Obama: «Non è l'intesa che preferivo»
Riduzione del deficit di 2.400 miliardi di dollari
in 10 anni e innalzamento del tetto di pari entità
[i]Obama annuncia l'accordo[/i]
MILANO - I leader di Camera e Senato hanno raggiunto in extremis l'accordo bipartisan per innalzare il tetto del debito Usa. Barack Obama ha fatto nella notte l'annuncio più importante della sua presidenza, a una manciata di ore dalla fatidica scadenza del 2 agosto. L'accordo prevede un aumento del tetto del debito in tre fasi, per un totale di 2.400 miliardi di dollari (400 miliardi subito, 500 miliardi nel corso dell'anno e altri 1.500 fino alla fine del 2012; gli ultimi due voti sono soggetti a un voto di sfiducia del Congresso, che non invaliderebbe l'aumento ma imporrebbe una nuova approvazione da parte di Obama).
ALTRI TAGLI - È prevista una riduzione del deficit di uguale misura nel corso di dieci anni e in due fasi (900 miliardi la prima, 1.500 miliardi la seconda), con la creazione di una speciale commissione congressuale bipartisan incaricata di delineare i tagli da fare nella seconda fase. Qualora la commissione fallisse, scatterebbero tagli automatici per 1.200 miliardi, la metà dal settore difesa e la restante parte dagli altri settori, compresi Social Security e Medicaid. L'accordo potrebbe essere votato oggi dal Senato. Lo speaker della Camera, il repubblicano John Borhner, ha detto che l'accordo «non è il migliore del mondo, ma mostra come i repubblicani siano riusciti a cambiare i termini del dibattito».
OBAMA - «È questo l’accordo che avrei preferito? No... Ma la cosa più importante è che ci permetterà di evitare il default e porre fine alla crisi che Washington ha imposto al resto dell’America. E ci permetterà di sollevare la nuvola di dubbio e incertezza» che copre gli Stati Uniti da settimane. Sono le parole del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in merito all’accordo raggiunto sull’aumento del tetto del debito. I tagli, ha detto Obama, porteranno la spesa nazionale «ai minimi dai tempi in cui Dwight Eisenhower fu presidente», negli anni ’50.
Fonte: http://www.corriere.it/economia/11_agosto_01/usa-debito-accordo_f4303424-bbfd-11e0-9ecf-692ab361efb9.shtml?fr=box_primopiano
01/08/2011, 10:58
01/08/2011, 17:43
Tonfo a Piazza Affari(chiude a -3,87 %) Sopra 352 spread Italia
Banche in forte calo. Giu' molte borse europee ma Milano maglia nera: ai minimi da due anni...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 66102.html
Usa/ Debito: Oggi voto sull'accordo, per gli esperti sarà un sì
Mal di pancia a sinistra e a destra ma 216 voti ci sarebbero
http://www.tmnews.it/web/sezioni/esteri ... 0200.shtml
Crisi: Berlusconi in Parlamento, governo vede parti sociali
Mercoledi' premier a Camera e Senato, giovedi' incontro sindacati-imprenditori con opposizioni...
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 67987.html
01/08/2011, 18:59
01/08/2011, 19:11
Thethirdeye ha scritto:
Ma come? Non dovevano esultare le Borse Europee
dopo la decisione degli USA?
Che spettacolo......
01/08/2011, 19:20
01/08/2011, 20:04
02/08/2011, 02:54
Sirius ha scritto:
TTE seriamente, secondo te, quali sono gli scenari futuribili a breve periodo? rischiamo una guerra mondiale?
02/08/2011, 11:31
(ANSA) - MILANO, 2 AGO - Avvio in calo per Piazza Affari. Il Ftse Mib cede l'1,20% a 17.514 punti e il Ftse All Share l'1,11% a 18.243 punti.
02/08/2011, 11:38
Sirius ha scritto:
E tutto dovrebbe iniziare oggi, giusto? come stanno andando le borse stamattina?
edit: mi auto rispondo:
(ANSA) - MILANO, 2 AGO - Avvio in calo per Piazza Affari. Il Ftse Mib cede l'1,20% a 17.514 punti e il Ftse All Share l'1,11% a 18.243 punti.