In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

21/03/2011, 20:07

Ufologo 555 ha scritto:

... così si prospettano altri 70 anni di "Cortina di Ferro"! (Ed anche loro, così, hanno la scusa ....)

No Ufologo,"CI" abbiamo dato noi la scusa e l'abbiamo consegnato in un piatto d'argento.
Comunque se si ritorna come negli anni 70,è una buona cosa, almeno un po di bilanciamento è necessario!e finirebbe il ""così voglio,così faccio"".[;)]

21/03/2011, 20:26

Comuqnue, ribadisco, da quando non ci sono più i due "Blocchi" è un casino unico in tutto il mondo! (Anche se ce la vedemmo brutta un paio di volte...); ma ora .... guerre dappertutto e indipendenze (giuste o meno) da tutte le parti! Altroché Pianeta unito e confederato!
E se poi i terroristi s'impossesseranno delal Bomba Atomica ...


Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 21/03/2011, 20:29, modificato 1 volta in totale.

21/03/2011, 20:28

....in effetti si stava meglio quando i confini erano ben delimitati....

22/03/2011, 00:25

Ufologo 555 ha scritto:

Comuqnue, ribadisco, da quando non ci sono più i due "Blocchi" è un casino unico in tutto il mondo! (Anche se ce la vedemmo brutta un paio di volte...); ma ora .... guerre dappertutto e indipendenze (giuste o meno) da tutte le parti! Altroché Pianeta unito e confederato!
E se poi i terroristi s'impossesseranno delal Bomba Atomica ...


Immagine


Quel paio di volte a cui ti riferisci sono la crisi dei missili a Cuba e...
...forse l'83 - 84?

22/03/2011, 11:19

No la "crisi di Berlino": quando un generale americano scese dalla sua Jeep ed alzò personalmente la sbarra d'accesso all'ingresso, davanti agli sbalorditi "vopos" , ed entrò con la sua colonna corazzata pentomica nella loro Area di competenza ... (Quelli sì, che sono Generali).

16/07/2011, 10:46

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 47302.html


Ansa - 16 luglio 2011

PECHINO - La Cina ha chiesto al presidente americano Barack Obama di annullare la sua decisione di ricevere il Dalai Lama e lo ha invitato a non "interferire negli affari interni cinesi". Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hong Lei.

NEW YORK - Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ricevera' oggi - sabato - il Dalai Lama, in questi giorni impegnato in una serie di incontri a Washington presso la comunita' tibetana. Lo ha reso noto la Casa Bianca. Con questo incontro, Obama ''intende sottolineare il suo forte sostegno alla preservazione dell'unica identita' religiosa, culturale e linguistica del Tibet e alla protezione dei diritti umani di tutti i tibetani'' ha sottolineato la Casa Bianca. ''Il presidente intende mettere in luce il suo durevole sostegno per un dialogo tra i rappresentanti del Dalai Lama e il governo cinese volto a risolvere le differenze''. Alcuni membri del Congresso avevano criticato Obama per non aver finora incontrato il capo spirituale tibetano, che e' nella capitale americana da oltre una settimana. L'incontro potrebbe essere visto in modo poco favorevole dalla Cina.
---------------------------------------------------------------------

Io non so voi, ma ci metterei un bel papabile inizio per la rottura tra le due super potenze

16/07/2011, 10:52

Se fossi il presidente di una grande potensa economica, prenderei industriali, economisti e affaristi vari e direi loro : " Cari miei, non me ne frega niente dei vostri guadagni e delle vostre speculazioni. D ' ora in poi non si importa ed esporta niente in Cina, ci saranno problemi? Li risolveremo".
Farei come quel generale che di fronte agli stupiti vopos, ha alzato la sbarra.
Ultima modifica di greenwarrior il 16/07/2011, 10:55, modificato 1 volta in totale.

16/07/2011, 11:12

Solo il presidente Regan avrebbe potuto fare una cosa del genere! Ricordi lo scipero dei 15 mila controllori di volo? Tutti a casa!

16/07/2011, 17:43

greenwarrior ha scritto:

Se fossi il presidente di una grande potensa economica, prenderei industriali, economisti e affaristi vari e direi loro : " Cari miei, non me ne frega niente dei vostri guadagni e delle vostre speculazioni. D ' ora in poi non si importa ed esporta niente in Cina, ci saranno problemi? Li risolveremo".
Farei come quel generale che di fronte agli stupiti vopos, ha alzato la sbarra.

Solo le Industrie Padane possono "sposarsi" con la Cina!.[^]

29/07/2011, 08:17

NEW YORK, 28 LUG – La Cina, maggior creditore estero degli Stati Uniti, striglia Washington: i giochi politici sull'aumento del tetto del debito sono ''pericolosamente irresponsabili'' e rischiano di far scivolare l'economia globale in una recessione peggiore di quella del 2008.
Fonte:http://www.blitzquotidiano.it/economia/crisi-usa-strigliata-dalla-cina-il-tesoro-da-riorita-ai-creditori-927511/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blitzquotidiano+%28Blitzquotidiano%29

29/07/2011, 12:13

Diciamo pure che se casca l'America crolla di riflesso l'Europa e automaticamente la Cina. Non vedo grandi problemi per la Russia, invece, lei e quel suo figlio di Putin...

Certo che con la globalizzazione liberista il "potere" si è legato le mani e adesso si sta per buttare a fiume...

04/08/2011, 18:13


[:197] [:198] [:201] [:202] [:191] [:199] [:187] [:195] [:190] [:188]

04/08/2011, 19:34

Ma chi è ... un altro E. Fede? [:D] [8D]

04/08/2011, 20:28

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Se fossi il presidente di una grande potensa economica, prenderei industriali, economisti e affaristi vari e direi loro : " Cari miei, non me ne frega niente dei vostri guadagni e delle vostre speculazioni. D ' ora in poi non si importa ed esporta niente in Cina, ci saranno problemi? Li risolveremo".
Farei come quel generale che di fronte agli stupiti vopos, ha alzato la sbarra.

Solo le Industrie Padane possono "sposarsi" con la Cina!.[^]


Sicuro, visto che voi non ne avete di imprese.

04/08/2011, 21:08

Ufologo 555 ha scritto:

Ma chi è ... un altro E. Fede? [:D] [8D]


Sì, sì, gli somiglia un bel po'!!! [:)]
Rispondi al messaggio