Sto osservando le foto delle missioni Apollo su:
Trovo interessante questa immagine(Apollo 17):
Immagine:
36,31 KBIn particolare:
Immagine:
35,96 KB1)questa strana formazione rocciosa,che ricorda le rovine di un castello(che ricorda,ho scritto,e non che si tratta di...)
Sul lato illuminato,in primo piano sembra di vedere una sorta di torre con
aperture circolari sulla sommità.
2)interessanti sono anche questi punti luminosi che indicano l'emergenza di
picchi nell'ombra.
Trovo curiosa questa immagine,per l'uguaglianza dei punti e la loro disposizione ravvicinata.
3)questa indicata da un freccia sembra un'apertura semicircolare in una struttura.
Se osservate bene questa area noterete uno strano e interessante
succedersi di strutture orizzontali in sequenza ,come una sorta di raggera
geometrizzante.
4)questa struttura ricorda bene un labirinto,molto geometrica,regolare e,come l'altra,inserita in un contesto interessante che ricorda un po' una ragnatela ma potrebbe anche ricordare resti di strutture anomale.
5)Osservate bene la struttura sulla sinistra di questa area e la regolaritâ della forma circolare dei crateri,con il bordo completamentee uniformemente iluminato (le ombre indicano che la luce del sole arriva sulla diagonale da destra verso sinistra)
PRIMO COMMENTO:
Come ho scritto all'inizio,questo primo studio non è una ricerca forzata di anomalie aliene ma il risultato di una ricerca sulle immagini ufficiali Apollo
che,come scrive trystero in questo topic a proposito di Apollo 14,mostrano in alcuni casi stranezze e curiosità,che sarebbero tali anche solo dal punto di vista geologico,morfologico,naturale.
Trystero parla di immagini sospette di Apollo 14:io sto vagliando tutte le immagini delle missioni Apollo e ho trovato cose interessanti,come,ad esempio,questa immagine che vi propongo.
Questa area è molto interessante e penso sia utile andarla a osservare con lroc,cosa che farô appena possibile.
intanto ve la propongo,ciau
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
NB
il riferimento web è il link proposto da trystero nel suo ultimo post.