05/12/2010, 14:26
damomars ha scritto:
Quindi mi sembra di capire che non ci sia un riscontro sul fatto che Gesù ebbe una figlia di nome Sara!!!???
05/12/2010, 17:36
Dan Brown aveva sicuramente scopi meramente commerciali, però, con i suoi libri ha atratto molto interesse sull'argomento anche da chi non se ne era mai fregato.Veritas ha scritto:damomars ha scritto:
Quindi mi sembra di capire che non ci sia un riscontro sul fatto che Gesù ebbe una figlia di nome Sara!!!???
Assolutamente no!.. Dan Brown aveva la possibilità di stabilirlo. Comunque, il suo libro non è un saggio accademico e neppure un romanzo storico: semplicemente una vicenda di fantasia nel cui racconto sono stati inseriti elementi storici e pseudo storici. (ovviamente lo scopo era quello di raggiungere determinati obiettivi di ordine meramente commerciale)
Saluti
Veritas
05/12/2010, 19:07
damomars ha scritto:Veritas ha scritto:damomars ha scritto:
Quindi mi sembra di capire che non ci sia un riscontro sul fatto che Gesù ebbe una figlia di nome Sara!!!???
Assolutamente no!.. Dan Brown aveva la possibilità di stabilirlo. Comunque, il suo libro non è un saggio accademico e neppure un romanzo storico: semplicemente una vicenda di fantasia nel cui racconto sono stati inseriti elementi storici e pseudo storici. (ovviamente lo scopo era quello di raggiungere determinati obiettivi di ordine meramente commerciale)
Saluti
Veritas
Dan Brown aveva sicuramente scopi meramente commerciali, però, con i suoi libri ha atratto molto interesse sull'argomento anche da chi non se ne era mai fregato.
06/12/2010, 18:22
06/12/2010, 19:44
damomars ha scritto:
Se veramente Dan Brown non ci azzecco nulla nel suoi libro, perchè mai, la chiesa ha rotto le b...e!!?????
07/12/2010, 19:12
18/08/2011, 15:40
19/08/2011, 08:41
20/08/2011, 19:41
Pier Tulip ha scritto:
Riapro questo vecchio 3d aperto dall'ottimo Dresda99 che si conferma il miglior cacciatore di notizie.
Reputo la notizia estremamente interessante e mi meraviglio che la discussione si sia persa in rivoli diversi.
Chiedo all'amico dresda di approfondire e verificare se vi sono aggiornamenti.
Non è vero che la notizia faccia risalire l'origine del cristianesimo a due secoli prima di Cristo, semplicemente mette in evidenza che il cristianesimo era presente in Egitto nel primo secolo, ciò due secoli prima di quanto si pensasse (III secolo). Un'eventuale presenza prima del I secolo sarebbe ancora più interessante.
Una presenza di cristiani in Egitto proprio nel secolo in cui nasce il cristianesimo è una notizia che ci deve far pensare e approfondire l'argomento.
L'Egitto torna troppo spesso nelle vicende del cristianesimo.
Avrei alcune cose da verificare con Veritas ma poichè non mi sembra che egli stia partecipando a discussioni recenti attendo il suo eventuale ritorno.
.
21/08/2011, 09:21
Prima del II secolo d.c. NON è esistito alcun cristianesimo cattolico.
la figura di Serapide non fu estranea nella 'costruzione' di Gesù Cristo, tant'è che vi furono dei padri della chiesa che affermarono che Serapide altri non era che il 'nostro' Giuseppe
è assolutamente vero che la Maddalena (Maria Salomè di Magdala) 'emigrò' in Gallia insieme ai suoi famigliari, con eccezione di Gesù che rimase ad Efeso insieme al suo gemello Giuda Tomaso.
21/08/2011, 21:11
Io pensavo che Maria di Magdala e Salomè fossero due persone diverse
25/08/2011, 09:17