Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 09:22 
Cita:
zakmck ha scritto:

Le prime foto della cometa prese da STEREO B saranno disponibili dal 4 agosto.
[8]
C'e' da chiedersi come mai saranno necessari ben tre giorni per avere le immagini. Faccio delle ipotesi:

1) Tempo necessario a pulire le immagini da elementi scomodi.
2) Default USA giusto il giorno prima. Poi chi sie' visto si e' visto.
3) E' il compleanno di Obama. Happy birthday Mr. President.

Cita:
The test roll was succesful, let’s wait for August 1
Karl Battams, one of the STEREO team members confirmed the successful test roll of the spacecraft to 135 degrees. Carl noted that the angle of roll is chosen very well. From 1 to August 5, the comet will be visible in the instrument HI-2B, then observations will be continue with HI-1B camera. The first data will be transmitted to Earth on August 2-3 and will be available from August 4.

The comet may be a very bright and one of the main objectives of the observations will be study the effect of forward scattering. This effect can increase the brightness of comet by several magnitudes and we will see this effect from SOHO spacecraft, in late September.

Observation’s shedule you can find here: http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/plans/plans.txt

Fonte: http://spaceobs.org/en/2011/07/28/the-test-roll-was-succesful-lets-wait-for-august-1/




Questo quanto riportato nel link alla data 2 e 3 agosto
Scheduled activities for Week 31:

M Aug 01 (213) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT
Ahead: 480 kbps downlink on station 14
T Aug 02 (214) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT
Ahead: 480 kbps downlink on station 14
W Aug 03 (215) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT
Ahead: 480 kbps downlink on station 63
T Aug 04 (216) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT
Ahead: 480 kbps downlink on station 43
Behind: 480 kbps downlink on station 14
F Aug 05 (217) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 10-12 UT
Behind: 480 kbps downlink on station 43
S Aug 06 (218) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT
S Aug 07 (219) Behind: 135 degree roll to observe comet Elenin, 8-10 UT

Notes

* Aug 1-12 Behind: Spacecraft rolls to observe comet Elenin


Da come la mette la, sembra che il 2 e 3 agosto scaricheranno i dati da STEREO B e il 4 elaboreranno l'immagine per poi pubblicarla.. umm

In quest'altra pagina è possibile trovare i dati tecnici
i dati
2011:214
e
2011:215
dovrebbero corrispondere allo scarico dei dati di Elenin da stereo


behind
http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/data/ ... _213_04.ws


STEREO BEHIND Weekly Schedule
Time Period: 2011:213 - 2011:219


TLM Rates
Event Time (Z) Description DSS Duration (min) Dnlnk/RT (kbps) Remarks

2011:213:00:09:36 UT Start of Playback of S/C 15 0 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
Partitions 3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:213:00:20:00 RT BOT 15 0 160/16.1
2011:213:00:36:24 UT SSR Playback Disable for 15 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:213:01:04:00 UT Start of Playback of 15 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:213:01:14:48 RT Enable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:213:02:35:12 RT Dump SCB 15 1 160/16.1
2011:213:02:40:12 RT Disable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:213:02:52:36 UT Stop of Playback 15 0 160/16.1
2011:213:02:56:36 UT Config C&DH for SW 15 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:213:03:10:00 RT EOT 15 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:213:08:00:00 UT SECCHI HI 135 Degree Roll 55 119 0.633/0.6 1st SECCHI HI 135 Degree Roll
2011:213:15:07:36 UT Config C&DH for Track 55 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:213:15:24:36 UT Start of Playback of S/C 55 0 160/16.1
Partitions
2011:213:15:35:00 RT BOT 55 0 160/16.1
2011:213:15:51:24 UT SSR Playback Disable for 55 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:213:16:19:00 UT Start of Playback of 55 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:213:16:29:48 RT Enable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:213:19:00:12 RT Dump SCB 55 1 160/16.1
2011:213:19:05:12 RT Disable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:213:19:17:36 UT Stop of Playback 55 0 160/16.1
2011:213:19:21:36 UT Config C&DH for SW 55 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:213:19:35:00 RT EOT 55 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:213:23:52:35 UT Config C&DH for Track 15 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:214:00:09:35 UT Start of Playback of S/C 15 0 160/16.1
Partitions
2011:214:00:20:00 RT BOT 15 0 160/16.1
2011:214:00:36:25 UT SSR Playback Disable for 15 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:214:01:04:00 UT Start of Playback of 15 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:214:01:14:49 RT Enable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:214:03:15:11 RT Dump SCB 15 1 160/16.1
2011:214:03:20:11 RT Disable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:214:03:32:35 UT Stop of Playback 15 0 160/16.1
2011:214:03:36:35 UT Config C&DH for SW 15 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:214:03:50:00 RT EOT 15 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:214:08:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 2nd SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:214:14:47:35 UT Config C&DH for Track 54 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:214:15:04:35 UT Start of Playback of S/C 54 0 160/16.1
Partitions
2011:214:15:15:00 RT BOT 54 0 160/16.1
2011:214:15:31:25 UT SSR Playback Disable for 54 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:214:15:59:00 UT Start of Playback of 54 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:214:16:09:49 RT Enable Instrument POC 54 0 160/16.1
Queues
2011:214:19:25:11 RT Dump SCB 54 1 160/16.1
2011:214:19:30:11 RT Disable Instrument POC 54 0 160/16.1
Queues
2011:214:19:42:35 UT Stop of Playback 54 0 160/16.1
2011:214:19:46:35 UT Config C&DH for SW 54 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:214:20:00:00 RT EOT 54 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:214:23:02:35 UT Config C&DH for Track 26 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:214:23:19:35 UT Start of Playback of 26 0 160/16.1 Moved earlier due to No S/C SSR PB
Science (and S/C) Partitions
2011:214:23:30:00 RT BOT 26 0 160/16.1
2011:214:23:46:25 UT SSR Playback Disable for 26 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:215:00:24:49 RT Enable Instrument POC 26 0 160/16.1
Queues
2011:215:02:40:11 RT Dump SCB 26 1 160/16.1
2011:215:02:45:11 RT Disable Instrument POC 26 0 160/16.1
Queues
2011:215:02:57:35 UT Stop of Playback 26 0 160/16.1
2011:215:03:01:35 UT Config C&DH for SW 26 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:215:03:15:00 RT EOT 26 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:215:08:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 3rd SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:215:15:27:35 UT Config C&DH for Track 55 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:215:15:44:35 UT Start of Playback of S/C 55 0 160/16.1
Partitions
2011:215:15:55:00 RT BOT 55 0 160/16.1 Attended Track for Weekly UT Load for Week
32(DOY 220-226)& IMU Gyro Drift Update
2011:215:16:11:25 UT SSR Playback Disable for 55 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:215:16:39:00 UT Start of Playback of 55 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:215:16:39:50 RT LDC S/C UT Commands 55 60 160/16.1 Weekly UT Cmd Load for Wk32(DOY 220-226)
2011:215:17:39:50 RT IMU Gyro Drift Update 55 0 160/16.1
2011:215:17:40:50 RT Enable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:215:19:35:10 RT Dump SCB 55 1 160/16.1
2011:215:19:40:10 RT Disable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:215:19:52:35 UT Stop of Playback 55 0 160/16.1
2011:215:19:56:35 UT Config C&DH for SW 55 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:215:20:10:00 RT EOT 55 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:215:23:32:35 UT Config C&DH for Track 14 1 480/16.1 480 kbps 480 kbps - S/C, SW, Nominal
Instruments, 3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:215:23:49:35 UT Start of Playback of 14 0 480/16.1 480 kbps - Moved earlier due to No S/C SSR
Science (and S/C) Partitions Pb
2011:216:00:00:00 RT BOT 14 0 480/16.1
2011:216:00:16:25 UT SSR Playback Disable for 14 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:216:00:54:50 RT Enable Instrument POC 14 0 480/16.1
Queues
2011:216:03:10:10 RT Dump SCB 14 1 480/16.1
2011:216:03:15:10 RT Disable Instrument POC 14 0 480/16.1
Queues
2011:216:03:27:35 UT Stop of Playback 14 0 480/16.1
2011:216:03:31:35 UT Config C&DH for SW 14 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:216:03:45:00 RT EOT 14 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:216:08:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 4th SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:216:16:02:34 UT Config C&DH for Track 65 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:216:16:19:34 UT Start of Playback of S/C 65 0 160/16.1
Partitions
2011:216:16:30:00 RT BOT 65 0 160/16.1
2011:216:16:46:26 UT SSR Playback Disable for 65 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:216:17:14:00 UT Start of Playback of 65 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:216:17:24:51 RT Enable Instrument POC 65 0 160/16.1
Queues
2011:216:19:35:09 RT Dump SCB 65 1 160/16.1
2011:216:19:40:09 RT Disable Instrument POC 65 0 160/16.1
Queues
2011:216:19:52:34 UT Stop of Playback 65 0 160/16.1
2011:216:19:56:34 UT Config C&DH for SW 65 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:216:20:10:00 RT EOT 65 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:217:03:52:34 UT Config C&DH for Track 43 1 480/16.1 480 kbps 480 kbps - S/C, SW, Nominal
Instruments, 3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:217:04:09:34 UT Start of Playback of S/C 43 0 480/16.1 480 kbps
Partitions
2011:217:04:20:00 RT BOT 43 0 480/16.1
2011:217:04:36:26 UT SSR Playback Disable for 43 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:217:04:42:26 UT Start of Playback of 43 0 480/16.1 480 kbps
Science (and S/C) Partitions
2011:217:05:14:51 RT Enable Instrument POC 43 0 480/16.1
Queues
2011:217:08:00:09 RT Dump SCB 43 1 480/16.1
2011:217:08:05:09 RT Disable Instrument POC 43 0 480/16.1
Queues
2011:217:08:17:34 UT Stop of Playback 43 0 480/16.1
2011:217:08:21:34 UT Config C&DH for SW 43 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:217:08:35:00 RT EOT 43 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:217:10:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 5th SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:217:21:02:34 UT Config C&DH for Track 15 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:217:21:19:34 UT Start of Playback of S/C 15 0 160/16.1
Partitions
2011:217:21:30:00 RT BOT 15 0 160/16.1
2011:217:21:46:26 UT SSR Playback Disable for 15 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:217:22:14:00 UT Start of Playback of 15 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:217:22:24:52 RT Enable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:218:00:55:08 RT Dump SCB 15 1 160/16.1
2011:218:01:00:08 RT Disable Instrument POC 15 0 160/16.1
Queues
2011:218:01:12:34 UT Stop of Playback 15 0 160/16.1
2011:218:01:16:34 UT Config C&DH for SW 15 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:218:01:30:00 RT EOT 15 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:218:08:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 6th SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:218:11:32:34 UT Config C&DH for Track 55 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:218:11:49:34 UT Start of Playback of S/C 55 0 160/16.1
Partitions
2011:218:12:00:00 RT BOT 55 0 160/16.1
2011:218:12:16:26 UT SSR Playback Disable for 55 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:218:12:44:00 UT Start of Playback of 55 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:218:12:54:52 RT Enable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:218:19:25:07 RT Dump SCB 55 1 160/16.1
2011:218:19:30:07 RT Disable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:218:19:42:33 UT Stop of Playback 55 0 160/16.1
2011:218:19:46:33 UT Config C&DH for SW 55 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:218:20:00:00 RT EOT 55 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:219:08:00:00 UT Generic TimeTag Command 55 0 0.633/0.6 7th SECCHI HI 135 Degree Roll
Uplink
2011:219:11:32:33 UT Config C&DH for Track 54 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:219:11:49:33 UT Start of Playback of S/C 54 0 160/16.1
Partitions
2011:219:12:00:00 RT BOT 54 0 160/16.1
2011:219:12:16:27 UT SSR Playback Disable for 54 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:219:12:44:00 UT Start of Playback of 54 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:219:12:54:53 RT Enable Instrument POC 54 0 160/16.1
Queues
2011:219:18:55:06 RT Dump SCB 54 1 160/16.1
2011:219:19:00:06 RT Disable Instrument POC 54 0 160/16.1
Queues
2011:219:19:12:33 UT Stop of Playback 54 0 160/16.1
2011:219:19:16:33 UT Config C&DH for SW 54 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:219:19:30:00 RT EOT 54 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:219:23:12:33 UT Config C&DH for Track 26 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:219:23:29:33 UT Start of Playback of S/C 26 0 160/16.1
Partitions
2011:219:23:40:00 RT BOT 26 0 160/16.1
2011:219:23:56:27 UT SSR Playback Disable for 26 3 160/16.1
Uplink Sweep


(ahead)
http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/data/ ... _213_04.ws


STEREO AHEAD Weekly Schedule
Time Period: 2011:213 - 2011:219


TLM Rates
Event Time (Z) Description DSS Duration (min) Dnlnk/RT (kbps) Remarks

2011:213:02:52:23 UT Config C&DH for Track 55 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:213:03:09:23 UT Start of Playback of S/C 55 0 160/16.1
Partitions
2011:213:03:20:00 RT BOT 55 0 160/16.1
2011:213:03:36:37 UT SSR Playback Disable for 55 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:213:04:04:00 UT Start of Playback of 55 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:213:04:15:13 RT Enable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:213:05:44:47 RT Dump SCB 55 1 160/16.1
2011:213:05:49:47 RT Disable Instrument POC 55 0 160/16.1
Queues
2011:213:06:02:23 UT Stop of Playback 55 0 160/16.1
2011:213:06:06:23 UT Config C&DH for SW 55 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:213:06:20:00 RT EOT 55 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:213:10:37:23 UT Config C&DH for Track 14 1 480/16.1 Macro 215, 480kbps, SOE R 480 kbps - S/C,
SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:213:10:54:23 UT Start of Playback of S/C 14 0 480/16.1 Macro 430, 480kbps, spacecraft only SSR
Partitions playback
2011:213:11:05:00 RT BOT 14 0 480/16.1
2011:213:11:21:37 UT SSR Playback Disable for 14 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:213:11:27:37 UT Start of Playback of 14 0 480/16.1 Macro 432, 480kbps, spacecraft and
Science (and S/C) Partitions instrument SSR playback
2011:213:12:00:14 RT Enable Instrument POC 14 0 480/16.1
Queues
2011:213:14:09:46 RT Dump SCB 14 1 480/16.1
2011:213:14:14:46 RT Disable Instrument POC 14 0 480/16.1
Queues
2011:213:14:27:23 UT Stop of Playback 14 0 480/16.1
2011:213:14:31:23 UT Config C&DH for SW 14 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:213:14:45:00 RT EOT 14 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:214:10:15:00 UT Time Update 14 1 0.633/0.6
2011:214:10:32:23 UT Config C&DH for Track 14 1 480/16.1 Macro 215, 480kbps, SOE R 480 kbps - S/C,
SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:214:10:49:23 UT Start of Playback of S/C 14 0 480/16.1 Macro 430, 480kbps, spacecraft only SSR
Partitions playback
2011:214:11:00:00 RT BOT 14 0 480/16.1 Week 32 (DOY 220 - 226) Command Load, IMU
Gyro Drift Bias Update, and Time EEPROM
Update
2011:214:11:16:37 UT SSR Playback Disable for 14 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:214:11:22:37 UT Start of Playback of 14 0 480/16.1 Macro 432, 480kbps, spacecraft and
Science (and S/C) Partitions instrument SSR playback
2011:214:11:45:14 RT LDC S/C UT Commands 14 60 480/16.1 Week 32 (DOY 220 - 226) Command Load and
IMU Gyro Drift Bias Update
2011:214:12:45:14 RT IMU Gyro Drift Update 14 0 480/16.1
2011:214:12:46:14 RT Time Update to EEPROM 14 55 480/16.1
2011:214:13:41:14 RT Enable Instrument POC 14 0 480/16.1 Moved later to accommodate Week 32 (DOY
Queues 220 - 226) Command Load, IMU Gyro Drift
Bias Update, and Time EEPROM Update.
2011:214:14:54:46 RT Dump SCB 14 1 480/16.1
2011:214:14:59:46 RT Disable Instrument POC 14 0 480/16.1
Queues
2011:214:15:12:23 UT Stop of Playback 14 0 480/16.1
2011:214:15:16:23 UT Config C&DH for SW 14 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:214:15:30:00 RT EOT 14 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:215:02:52:22 UT Config C&DH for Track 63 1 480/16.1 Macro 215, 480kbps, SOE R 480 kbps - S/C,
SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:215:03:09:22 UT Start of Playback of S/C 63 0 480/16.1 Macro 430, 480kbps, spacecraft only SSR
Partitions playback
2011:215:03:20:00 RT BOT 63 0 480/16.1
2011:215:03:36:38 UT SSR Playback Disable for 63 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:215:03:42:38 UT Start of Playback of 63 0 480/16.1 Macro 432, 480kbps, spacecraft and
Science (and S/C) Partitions instrument SSR playback
2011:215:04:15:15 RT Enable Instrument POC 63 0 480/16.1
Queues
2011:215:07:44:45 RT Dump SCB 63 1 480/16.1
2011:215:07:49:45 RT Disable Instrument POC 63 0 480/16.1
Queues
2011:215:08:02:22 UT Stop of Playback 63 0 480/16.1
2011:215:08:06:22 UT Config C&DH for SW 63 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:215:08:20:00 RT EOT 63 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:216:10:37:22 UT Config C&DH for Track 25 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:216:10:54:22 UT Start of Playback of S/C 25 0 160/16.1
Partitions
2011:216:11:05:00 RT BOT 25 0 160/16.1
2011:216:11:21:38 UT SSR Playback Disable for 25 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:216:11:49:00 UT Start of Playback of 25 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:216:12:00:16 RT Enable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:216:14:09:44 RT Dump SCB 25 1 160/16.1
2011:216:14:14:44 RT Disable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:216:14:27:22 UT Stop of Playback 25 0 160/16.1
2011:216:14:31:22 UT Config C&DH for SW 25 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:216:14:45:00 RT EOT 25 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:216:21:37:22 UT Config C&DH for Track 43 1 480/16.1 Macro 215, 480kbps, SOE R 480 kbps - S/C,
SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:216:21:54:22 UT Start of Playback of 43 0 480/16.1 Macro 432, 480kbps, spacecraft and
Science (and S/C) Partitions instrument SSR playback. Moved earlier
due to canceled spacecraft only SSR
playback.
2011:216:22:05:00 RT BOT 43 0 480/16.1
2011:216:22:21:38 UT SSR Playback Disable for 43 3 480/16.1
Uplink Sweep
2011:216:23:00:16 RT Enable Instrument POC 43 0 480/16.1
Queues
2011:217:02:29:43 RT Dump SCB 43 1 480/16.1
2011:217:02:34:43 RT Disable Instrument POC 43 0 480/16.1
Queues
2011:217:02:47:21 UT Stop of Playback 43 0 480/16.1
2011:217:02:51:21 UT Config C&DH for SW 43 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:217:03:05:00 RT EOT 43 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:217:10:37:21 UT Config C&DH for Track 25 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:217:10:54:21 UT Start of Playback of S/C 25 0 160/16.1
Partitions
2011:217:11:05:00 RT BOT 25 0 160/16.1
2011:217:11:21:39 UT SSR Playback Disable for 25 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:217:11:49:00 UT Start of Playback of 25 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:217:12:00:17 RT Enable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:217:16:34:43 RT Dump SCB 25 1 160/16.1
2011:217:16:39:43 RT Disable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:217:16:52:21 UT Stop of Playback 25 0 160/16.1
2011:217:16:56:21 UT Config C&DH for SW 25 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:217:17:10:00 RT EOT 25 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:218:10:37:21 UT Config C&DH for Track 24 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:218:10:54:21 UT Start of Playback of S/C 24 0 160/16.1
Partitions
2011:218:11:05:00 RT BOT 24 0 160/16.1
2011:218:11:21:39 UT SSR Playback Disable for 24 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:218:11:49:00 UT Start of Playback of 24 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:218:12:00:18 RT Enable Instrument POC 24 0 160/16.1
Queues
2011:218:17:39:42 RT Dump SCB 24 1 160/16.1
2011:218:17:44:42 RT Disable Instrument POC 24 0 160/16.1
Queues
2011:218:17:57:21 UT Stop of Playback 24 0 160/16.1
2011:218:18:01:21 UT Config C&DH for SW 24 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:218:18:15:00 RT EOT 24 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2011:219:12:57:20 UT Config C&DH for Track 25 1 160/16.1 160 kbps - S/C, SW, Nominal Instruments,
3.2/3.2/3.6/2.2/0.6/3.3
2011:219:13:14:20 UT Start of Playback of S/C 25 0 160/16.1
Partitions
2011:219:13:25:00 RT BOT 25 0 160/16.1
2011:219:13:41:40 UT SSR Playback Disable for 25 3 160/16.1
Uplink Sweep
2011:219:14:09:00 UT Start of Playback of 25 0 160/16.1
Science (and S/C) Partitions
2011:219:14:20:19 RT Enable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:219:22:19:41 RT Dump SCB 25 1 160/16.1
2011:219:22:24:41 RT Disable Instrument POC 25 0 160/16.1
Queues
2011:219:22:37:20 UT Stop of Playback 25 0 160/16.1
2011:219:22:41:20 UT Config C&DH for SW 25 0 0.633/0.6 633 bps - Space Weather, 0/0/0/0/0.6/0
2011:219:22:55:00 RT EOT 25 15 0.633/0.6
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Questa la pagina con tutti i link e le info
http://stereo-ssc.nascom.nasa.gov/plans.shtml

Inoltre da quanto ho visto esiste anche la possibilità di scaricare un software specifico della NASA aperto a tutti, per l'analisi di questi dati

http://www.lmsal.com/solarsoft/ssw_install.html

il problema è come installarlo e cosa scaricare ;) io ho provato ma non ci sono riuscito



Concludendo due giorni per scaricare dati da stereo e uno per lavorarla credo che sia un tempo corretto, d'altronde la connessione tra stereo e Terra non è a fibre ottiche ! Bisogna considerare inoltre che prima di potere trasferire i dati e durante occorre seguire alcune procedure [:D] [;)] e non credo che sia una cosa semplice e veloce.....


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 01/08/2011, 10:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 10:42 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
Concludendo due giorni per scaricare dati da stereo e uno per lavorarla credo che sia un tempo corretto, d'altronde la connessione tra stereo e Terra non è a fibre ottiche ! Bisogna considerare inoltre che prima di potere trasferire i dati e durante occorre seguire alcune procedure [:D] [;)] e non credo che sia una cosa semplice e veloce.....


Non credo si possano attribuire i "ritardi" alla bassa velocita' della "linea" stereo-terra (che e' ben a 480kbps, cioe' in grado di trasferire 216Mega bytes all'ora, sufficienti anche per delle complesse immagini raw). Inoltre i test di calibrazione sono gia' stati effettuati (e quindi avranno gia' le prime immagini). Secondo me il tempo di attesa e' dovuto alla necessita' di modificare il software che rielabora le immagini (e qui ognuno pensi come preferisce [;)]), ovviamente diverse da quelle solari per cui il sistema e' nato. Non dimentichiamo infatti che le immagini del sole sono solitamente disponibili quasi in tempo reale.

PS:
Come hai fatto ad inserire i dati tabellati perfettamente incolonnati. Io non ci riesco in quanto gli spazi vengono sempre strippati a uno solo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 10:54 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
Concludendo due giorni per scaricare dati da stereo e uno per lavorarla credo che sia un tempo corretto, d'altronde la connessione tra stereo e Terra non è a fibre ottiche ! Bisogna considerare inoltre che prima di potere trasferire i dati e durante occorre seguire alcune procedure [:D] [;)] e non credo che sia una cosa semplice e veloce.....


Non credo si possano attribuire i "ritardi" alla bassa velocita' della "linea" stereo-terra (che e' ben a 480kbps, cioe' in grado di trasferire 216Mega bytes all'ora, sufficienti anche per delle complesse immagini raw). Inoltre i test di calibrazione sono gia' stati effettuati (e quindi avranno gia' le prime immagini). Secondo me il tempo di attesa e' dovuto alla necessita' di modificare il software che rielabora le immagini (e qui ognuno pensi come preferisce [;)]), ovviamente diverse da quelle solari per cui il sistema e' nato. Non dimentichiamo infatti che le immagini del sole sono solitamente disponibili quasi in tempo reale.

PS:
Come hai fatto ad inserire i dati tabellati perfettamente incolonnati. Io non ci riesco in quanto gli spazi vengono sempre strippati a uno solo.


non mi riferisco solo alla velocità ma proprio a tutta la procedura di scarico nel suo complesso , guarda il timeline ( La cronologia) dei dati behind e ahead, accanto a 2011:214: la data, c'è l'ora ... es 2011:214:15:04:35 Però, è anche vero che SDO(Solar Dynamics Observatory) trasmette i dati quasi in tempo reale ... ummm , in questo caso credo che 2di7 possa dare una risposta più accurata [;)]

Ciò non toglie che possano apportare modifiche all'immagine all'ultimo momento magari per filtrare o eliminare dati dall'immagine [:p]

PS...
Cita:
Basta cliccare su questo simbolo
Immagine
e in mezzo metterci il testo...


----edit------
Mi stavo documentando e anche Stereo trasmette in diretta immagini del sole così come per SDO.

Quindi la spiegazione del ritardo di due giorni potrebbe essere la riorientazione del satellite, ma come detto in questo caso credo che 2di7 possa dare una risposta più accurata [;)]


Infatti ecco i live di stereo A
Immagine
e B
Immagine


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 01/08/2011, 11:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 11:02 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
PS...
Cita:
Basta cliccare su questo simbolo
Immagine
e in mezzo metterci il testo...



Grande!! Grazie per la dritta.[:D]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2011, 11:14 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:
non mi riferisco solo alla velocità ma proprio a tutta la procedura di scarico nel suo complesso , guarda il timeline ( La cronologia) dei dati behind e ahead, accanto a 2011:214: la data, c'è l'ora ... es 2011:214:15:04:35


Concordo, la procedura e' molto complessa, inoltre devono girare il satellite (e ci vogliono quasi due ore solo per quello) per poter ricavare una finestra di osservazione di due ore al giorno e poi rimetterlo a posto. E questo per ogni giorno di osservazione. L'unica cosa strana e' solo il lungo tempo necessario per i primi rilasci pubblici delle immagini. Sai i vari siti "niburisti" quanto ci ricameranno sopra. [:(]

Cita:
Però ciò non toglie che possano apportare modifiche all'immagine all'ultimo momento magari per filtrare o eliminare dati dall'immagine [:p]


La speranza e' che commettano qualche errore per la fretta. [:p]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2011, 15:29 
Il seguente sito è uno dei primi a rendere publiche alcune foto:
http://fuffologia.wordpress.com/2011/08/03/cometa-elenin-ripresa-dalla-sonda-stereo-b-della-nasa/
speriamo che siano attendibili...[:0]
Leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/08/2011, 19:42 
Questa è una altra:
http://spaceobs.org/en/2011/08/03/pervye-snimki-komety-elenina-so-stereo-b/
Leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2011, 22:26 
Questo è il resoconto della NASA:
http://stereo.gsfc.nasa.gov/gallery/item.php?id=selects&iid=154

Leo48 [:D]



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2011, 16:15 
Dal sito segnalato da Leo48

Cita:
We do expect the comet to appear to become significantly brighter over the next few days as it gets closer to the Sun-spacecraft line as a consequence of a process known as foward-scattering.


Qualcuno è in grado di quantificare questo "significantly brighter" ?
Potrebbe diventare visibile ad occhio nudo?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 12:05 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11072 guardate i link che ho postato nel primo post


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2011, 13:48 


Questa è una notizia davvero interessante.....[:0]
Leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2011, 00:07 
SPAZIO Articoli Nasa La cometa Elenin si avvicina. Le verità della Nasa ...
Spesso nei film e in televisione le comete sono raffigurate come messaggeri di oscurità e distruzione, ma la maggior parte di esse non costituisce una minaccia reale per la Terra. La cometa Elenin, l’ultima cometa nel nostro sistema solare interno, non fa eccezione. Elenin passerà a 35 milioni di Km dalla Terra durante il suo massimo avvicinamento che avverrà il 16 Ottobre 2011.





Immagine:
Immagine
23,47 KB


Conosciuta anche con il suo nome astronomico C/2010 X1, la cometa è stata scoperta il 10 dicembre 2010 da Leonid Elenin, un astronomo di Lyubertsy, Russia, che per la scoperta ha utilizzato un telescopio in remoto posto nel Nuovo Messico. A quel tempo Elenin era a circa 401 milioni miglia (647 milioni di chilometri) dalla Terra. Girando sul web è possibile leggere vari siti che parlano di possibili pericoli legati al “pianeta Nibiru”, ad allineamenti particolari che causeranno terremoti, a possibili giorni di buio o addirittura ad invasioni aliene. Per un non addetto ai lavori può crearsi qualche indecisione, se non addirittura entrare nel pallone. Per mettere fine a tutto questo gli scienziati della NASA hanno preso tempo negli ultimi mesi per rispondere alle tantissime domande pervenute, di cui pubblichiamo le più importanti. Attraverso queste risposte si vuole definitivamente porre fine alle speculazioni apparse su internet riguardanti possibili pericoli addirittura associati alla fine del mondo. A rispondere sarà Don Yeomans del Near-Earth Program Office Object al Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, in California, e David Morrison dell’ Astrobiology Institute, al NASA Ames Research Center di Moffett Field, California.




- In che periodo la cometa Elenin sarà nei pressi della Terra e quando sarà alla sua massima brillantezza?

La cometa Elenin dovrebbe risultare alla sua massima brillantezza poco prima del momento del suo massimo avvicinamento alla Terra che avverrà il 16 ottobre 2011. Al suo punto più vicino, sarà a 22 milioni miglia (35 milioni di chilometri) da noi.




- La cometa Elenin si interporrà tra la Terra e la Luna?

La cometa Elenin non si avvicinerà alla Terra a meno di 22 milioni di miglia (35 milioni di chilometri). Questa distanza è pari ad oltre 90 volte la distanza Terra-Luna, per cui sarà ben oltre.




- Può questa cometa influenzarci in qualche modo, sia dalla sua posizione attuale che da quella futura? Può questo oggetto celeste causare uno spostamento delle maree o addirittura delle placche tettoniche terrestri?

Ci sono state speculazioni errate su Internet che dicono che particolari allineamenti della cometa Elenin con gli altri corpi celesti potrebbero causare conseguenze per la Terra. “Qualsiasi allineamento approssimativo della cometa Elenin con altri corpi celesti è assolutamente privo di significato, e la cometa non si incontrerà con altri corpi scuri che potrebbero turbare la sua orbita, né influenzerà in alcun modo la Terra”, ha detto Don Yeomans, scienziato della NASA JPL. “La cometa Elenin non sarà solo lontana, ma è anche un piccolo oggetto”, ha detto Yeomans. “E le comete non sono i corpi più densi lassù. Di solito hanno la densità di qualcosa di simile al ghiaccio sporco poco compresso. Avrà un’influenza incommensurabilmente minuscola sul nostro pianeta. In confronto, la mia automobile utilitaria esercita una maggiore influenza sulle maree dell’oceano”, conclude lo scienziato.




- Ho sentito parlare di tre giorni di buio a causa della Cometa Elenin. Elenin bloccherà la luce solare per tre giorni?

“Come si vede dalla Terra, la cometa non passerà davanti al disco solare”, dice Yeomans. Ma anche se potesse attraversare il Sole, l’astrobiologo David Morrison osserva che Elenin è di circa 2-3 miglia (3-5 chilometri) di larghezza, mentre il disco solare è di circa 865 mila miglia (1392082 km). Come potrebbe un oggetto così piccolo occultare completamente la nostra stella, così grande? Per rendere meglio l’idea pensiamo a un’eclisse di Sole, che avviene quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole stesso. La Luna ha un diametro di circa 2.500 miglia (4.000 chilometri), e ha le stesse dimensioni apparenti del Sole quando si trova a 250 mila miglia (400.000 chilometri) di distanza – circa 100 volte il suo diametro proprio. Per una cometa come Elenin di 3-5 Km, la distanza necessaria per avere le stesse dimensioni apparenti del Sole avrebbe dovuto essere di 400 Km, più o meno pari alla quota orbitale della Stazione Spaziale Internazionale. Ma come detto, la sua distanza reale sarà non meno di 35 milioni di Km. I conti sono presto fatti…..e la risposta è servita!




- Se avessimo una nana nera o marrone nel nostro sistema solare esterno, credo che nessuno avrebbe potuto prevederlo, giusto?

“No, non è corretto”, afferma Morrison. “Se avessimo una stella nana bruna nel sistema solare esterno l’avremmo ampiamente previsto, rilevando la sua energia a infrarossi e misurando il suo effetto perturbante su altri oggetti. Non c’è alcuna nana bruna nel nostro sistema solare, altrimenti l’avremmo rilevato. E non esiste nulla di simila ad una nana nera”.




- La cometa Elenin risulterà visibile ad occhio nudo quando sarà alla sua minima distanza dalla Terra? Mi sono perso il passaggio della Hale-Bopp, quindi vorrei sapere se sarà possibile effettivamente vedere qualcosa lassù ad occhio nudo.

“Non sappiamo ancora se la cometa Elenin sarà visibile ad occhio nudo. Al ritmo in cui sta procedendo, sarà necessario un binocolo e un cielo molto scuro. Purtroppo Elenin non sarà la sostituta della bellissima cometa Hale-Bopp, che fu la cometa più luminosa del passato da diversi decenni a questa parte”, afferma Morrison.
“Questa cometa non può mettere su un grande spettacolo. Così come certamente non causerà alcuna interruzione di nessun genere qui sulla Terra” ha detto Yeomans, che poi aggiunge: ”Questo viaggiatore intrepido offrirà agli astronomi la possibilità di studiare una cometa relativamente giovane che è venuta qui da ben oltre la regione planetaria del nostro sistema solare. Dopo un pò tornerà alle sue origini e noi non la rivedremo e non la risentiremo per migliaia di anni. Questo è piuttosto affascinante.”




- Questa cometa è stata chiamata ‘wimpy’ dagli scienziati della NASA. Perché?

“Stiamo parlando di come una cometa appare davanti a noi”, ha detto Yeomans della NASA Near-Earth Object Office Program. “Alcune comete – come la Hale-Bopp nel 1997 – hanno davvero illuminato il cielo notturno divenendo facilmente visibili ad occhio nudo. Per Elenin invece avrete probabilmente bisogno di un buon binocolo, un cielo sereno e un luogo buio e appartato “.




- Perché non si parla quasi più della cometa Elenin? Se non c’è nulla di cui preoccuparsi perché non vi è stata alcuna informazione pubblica sull’oggetto?

La cometa Elenin non ha ricevuto molta diffusione mediatica proprio perché è piccola e debole. Nuove comete vengono scoperte ogni anno, e di loro non se ne parla nemmeno. La verità è che Elenin ha ricevuto molta più attenzione di quanto meriti a causa di una serie di messaggi non veritieri su Internet, atte a scatenare i soliti catastrofismi.




- Ho sentito che la NASA ha osservato Elenin molte volte più di altre comete. E’vero?

La NASA rileva regolarmente gli oggetti che passano relativamente vicino alla Terra utilizzando sia i telescopi terrestri che quelli spaziali. Il Near-Earth Object program, comunemente chiamato “Spaceguard,” scopre regolarmente questi oggetti, li classifica e predice i loro percorsi per determinare se potrebbero essere pericolosi per il nostro pianeta.


Tuttavia, non è vero che l’astro è continuamente monitorato dalla Nasa. La maggior parte delle osservazioni pubblicate provengono da astrofili di tutto il mondo, quindi da appassionati. Elenin ha avuto tanta pubblicità, che naturalmente ha attirato più osservatori.




- Stavo guardando il diagramma orbitale della cometa Elenin sul sito JPL, e mi chiedevo perché l’orbita mostra alcuni angoli durante lo zoom. Se scegli qualsiasi altra cometa, si può vedere come non ci siano angoli o curve. Come mai?

Molte persone stanno cercando di tracciare l’orbita della cometa sul sito JPL, senza rendersi conto che questo è solo uno strumento di visualizzazione semplice. Lo strumento è stato recentemente migliorato ma non è un programma scientifico per generare un’orbita precisa. Yeomans spiega che il plottaggio dell’orbita sul sito-web del Near-Earth Object non è destinato a descrivere con precisione il movimento vero di oggetti nei lunghi intervalli di tempo, né è accurato durante gli incontri planetari ravvicinati

http://www.invasionealiena.com/spazio/a ... -nasa.html


Ultima modifica di ubatuba il 20/08/2011, 00:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3
Iscritto il: 26/07/2011, 00:00
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2011, 11:46 
Secondo alcuni la cometa Elenin potrebbe esercitare un influenza gravitazionale rispetto alla terra ed indurre delle maree enormi guardate cosa succede in Cina!!!
http://terrarealtime.blogspot.com/2011/ ... fiume.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2011, 12:37 
ho visto il sito "fonte" cinese...

parla di spettacolo annuale con migliaia di persone che vanno a vederlo...

credo sia un evento "normale" singns1

saluti



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2011, 15:37 
Cita:
lex ha scritto:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11072 guardate i link che ho postato nel primo post


Ok, visti. Ne abbiamo parlato nei post precedenti.

In particolare, per la notizia di Sergio Toscano:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=166339

Per la correlazioni Elenin-Terremoti, in vari altri post. Segnalo comunque il sito di riferimento:
http://sites.google.com/site/omerbashich/



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 18:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org