16/08/2011, 18:54
16/08/2011, 19:43
16/08/2011, 20:00
Ufologo 555 ha scritto:
Eeee! hai voglia! E hai visto gli abbracci ed i baci tra Sarkozy e la merkel ...? Assolutamente VERGOGNOSO!
16/08/2011, 20:04
Angeldark ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Eeee! hai voglia! E hai visto gli abbracci ed i baci tra Sarkozy e la merkel ...? Assolutamente VERGOGNOSO!
Eh li ho visti eccome...questi si sono messi d'accordo peritalia e spagna...
Leggi cosa dice questo economista:
http://ilpunto-borsainvestimenti.blogsp ... -e-un.html
16/08/2011, 20:10
Angeldark ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Eeee! hai voglia! E hai visto gli abbracci ed i baci tra Sarkozy e la merkel ...? Assolutamente VERGOGNOSO!
Eh li ho visti eccome...questi si sono messi d'accordo peritalia e spagna...
Leggi cosa dice questo economista:
http://ilpunto-borsainvestimenti.blogsp ... -e-un.html
16/08/2011, 20:41
Ufologo 555 ha scritto:
Eeee! hai voglia! E hai visto gli abbracci ed i baci tra Sarkozy e la merkel ...? Assolutamente VERGOGNOSO!
Se avessimo iniziato noi una ..guerra! Saremmo stati cacciati anche dall'ONU!
16/08/2011, 20:43
16/08/2011, 20:47
quisquis ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Eeee! hai voglia! E hai visto gli abbracci ed i baci tra Sarkozy e la merkel ...? Assolutamente VERGOGNOSO!
Se avessimo iniziato noi una ..guerra! Saremmo stati cacciati anche dall'ONU!
In Libia i francesi e gli inglesi non si sono fatti problemi ad intervenire prontamente anche perché la Libia era l'unico paese del nord africa totalmente al di fuori della loro sfera d'influenza a differenza dei francofoni Algeria (dove di violenze ed ingiustizie il regime ne ha commesse non poche negli ultimi anni, ma lì non si interviene), Tunisia, Marocco e del filo inglese Egitto. La Libia era l'unico paese dove l'Italia aveva degli interessi, sia per ragioni storiche che per molte ragioni più recenti, quindi per Francia ed Inghilterra non si poneva nessun problema ad intervenire, anzi, era fortemente auspicabile, così con una fava hanno anche preso due piccioni (uno il far passare l'Italia in secondo piano nei rapporti con quel paese).
E' chiaro come la luce del sole che L'Italia, dal dopoguerra ad oggi, è un paese a sovranità limitata, soprattutto in politica estera.
16/08/2011, 21:58
17/08/2011, 00:28
17/08/2011, 08:55
GoldenBoy ha scritto:
Ragazzi la guerra in Libia non è ancora finita e da uno come Gheddafi c'è da aspettarsi di tutto.
TGcom
La guerra libica 09:17 - Il leader libico Muammar Gheddafi, in un audio messaggio diffuso dalla televisione di Stato, ha lanciato un appello ai suoi seguaci per prepararsi "alla battaglia per liberare le città" conquistate dai ribelli e dalla Nato. Il messaggio arriva mentre il cerchio degli insorti si stringe intorno a Tripoli. E' confermata infatti la conquista di Zawiah, snodo strategico a una manciata di chilometri a Ovest dalla capitale.
Altri attacchi sono stati sferrati a Garyan, meno di 100 km a sud di Tripoli. Altri scontri di minore entità si sono registrate a Sorman (a Est di Zawiah), che gli insorti affermano di aver conquistato, e Ras Jedir (al confine con la Tunisia). A Misurata, la città martire stretta tra Tripoli e Sirte, i ribelli hanno posto fine ai bombardamenti conquistando Tawargha, dove erano piazzate le batterie del raìs.
17/08/2011, 12:41
soleado3083 ha scritto:
Come al solito secondo me ce' sotto qualcosa.
O non ci cogliono oppure e' tutta una farsa.
17/08/2011, 13:04
19/08/2011, 12:22
19/08/2011, 12:32