28/08/2011, 14:18
Hawass è stato spesso oggetto di critiche per la sua gestione delle antichità egiziane, ritenuta autocratica (che gli ha guadagnato il soprannome di "faraone" o di re dei faraoni ovvero di cioccapiatti), per la sua passione per le apparizioni in televisione e per i toni accesi, quasi eccitati, con cui discute di egittologia. Durante le sue frequenti comparse nei documentari egli ama indossare un cappello assai simile a quello del famoso personaggio cinematografico Indiana Jones. Dal momento che è egli stesso a concedere personalmente o negare il permesso per le riprese nei siti archeologici, come pure per tutti gli scavi archeologici, quasi tutti i documentari sulle piramidi di Giza girati negli ultimi anni apparentemente includono un'intervista obbligata ad Hawass.
28/08/2011, 14:21
28/08/2011, 14:25
Sheenky ha scritto:
Il vecchio Hawass non è più il responsabile delle antichità in egitto. Anzi, credo non sia neanche più la. E' stato costretto a cedere la sua carica ed ha rischiato il linciaggio mentre scappava via.
28/08/2011, 14:48
28/08/2011, 15:05
28/08/2011, 15:11
28/08/2011, 16:29
28/08/2011, 16:48
28/08/2011, 17:48
AlessioLBG ha scritto:
ma notizie su chi lo sostituirà ce ne sono? o ho cercato ma non trovo niente di niente....
28/08/2011, 19:40
29/08/2011, 14:01
29/08/2011, 14:23
Thethirdeye ha scritto:
Zahi Hawass è stato messo lì dai soliti manipolatori e detentori della verità.
Un fantoccio che avrebbero dovuto linciare... senza alcuna remora.
29/08/2011, 14:29
dresda99 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Zahi Hawass è stato messo lì dai soliti manipolatori e detentori della verità.
Un fantoccio che avrebbero dovuto linciare... senza alcuna remora.
Secondo me TTE i segreti sono così grossi che è tutto il mondo accademico che tremerebbe!
29/08/2011, 16:57