29/08/2011, 14:04
29/08/2011, 14:07
30/08/2011, 12:42
X user ha scritto:
Bella riflessione che condivido. Complimenti
30/08/2011, 13:17
Messaggio di Pianetamarte2010
E' pensabile che la Terra abbia ricominciato il suo ciclo diverse volte.
I nostri predecessori avranno avuto il tempo? Saranno stati in grado di organizzarsi ed anticipare la catastrofe?
02/09/2011, 00:45
Messaggio di Pianetamarte2010
Ho sempre creduto che qualsiasi forma di vita ha un compito:
Evolversi al punto tale da potersi finalmente sganciare dal sito di origine ed sfuggire così all'inevitabile estinzione.
Ogni corpo celeste ha un suo tempo. Un pianeta, una stella, una cometa ...
Arriva il momento che quel corpo finisce. Una stella si spegne o si trasforma cambiando tutte le sue caratteristiche; un pianeta viene, prima o poi investito da un meteorite grosso (troppo grosso) o da un satellite che precipita, o inglobato dal "suo Sole"; una cometa, prima o poi si schianta contro qualche cosa (stiamone certi).
In quei pochi milioni di anni a disposizione, le forme di vita sviluppatesi su quell'astro, devono cercare in tutti i modi di evolversi quel tanto che basta per abbandonare il luogo di nascita, nel momento critico.
E' pensabile che la Terra abbia ricominciato il suo ciclo diverse volte.
I nostri predecessori avranno avuto il tempo? Saranno stati in grado di organizzarsi ed anticipare la catastrofe?
E noi?
Chi ci visita potrebbe essere un nostro complanetario per nascita (di epoche ormai remote), che ora torna per vedere a che punto ci troviamo?
02/09/2011, 08:59
02/09/2011, 11:55
non lo so se qualcuno ci visita (anche se propendo x il sí) né tanto meno se é un nostro complanetario per nascita.Messaggio di Pianetamarte2010ccc
E noi?
Chi ci visita potrebbe essere un nostro complanetario per nascita (di epoche ormai remote), che ora torna per vedere a che punto ci t,roviamo?
02/09/2011, 13:18
02/09/2011, 13:52
toctoc ha scritto:non lo so se qualcuno ci visita (anche se propendo x il sí) né tanto meno se é un nostro complanetario per nascita.Messaggio di Pianetamarte2010ccc
E noi?
Chi ci visita potrebbe essere un nostro complanetario per nascita (di epoche ormai remote), che ora torna per vedere a che punto ci t,roviamo?
invece so x certo che oggi potremmo iniziare a pensare di costrire dei pianeti artificiali, vedi link in mia firma,all'interno dei quali permetterci di moltiplicarci fino a migliaia o milioni di miliardi di individui all'interno di questo sistema solare, un primo importante passo verso le stelle- poi si vedrá..
quando scrivo questa cosa di solito nessuno mi da retta finché non cambia pagina nel forum,e con questo il discorso si chiude..
02/09/2011, 15:23
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... 26+Scienza: questo è il vecchio topic che nessuno guarda mai, anche perchè rilegato in una zona piuttosto periferica del forum ma sopratutto perchè a nessuno legittimamente importa.Pianetamarte2010 ha scritto:
Assolutamente no. Il discorso non si chiude.
Credo che invece sia il caso di aprire una discussione proprio su questo argomento.
Ritengo ne valga la pena.
Quanto alle ruote generanti gravità dalla propria rotazione è un ipotetico progetto che ha più anni di me.
Ci sono state tantissime proposte su come realizzare una cosa del genere, con forme particolari, con moduli collegabili, ... tutto per riuscire a formare questa colonia umana spaziale.
Purtroppo i problemi (diciamo così) terrestri, sono sempre gli stessi: SOLDI E VOLONTA' POLITICA.
E per ora mi pare che manchino tutte e due.
02/09/2011, 16:48
02/09/2011, 18:25
oggi certamente non si può fare, è chiarissimo.X user ha scritto:
Forse state un tantino andando oltre, fin'ora la cosa più grande in orbita permanente è la ISS che non sanno neanche se da un momento all'altro precipita e riguardo a robot intelligenti autoreplicanti ancora siamo ai primi scarni progetti. (...)Forse solo tra moltissimi anni l'uomo avrà la possibilità di realizzare progetti del genere.
Wave ha scritto: ...cosa impedirebbe agli asteroidi di spaccare tutto??
????Wave ha scritto: ...non per niente le vere navi spaziali creano artificialmente un proprio campo magnetico, attirando o respingendo qualsiasi altro corpo.. permettendogli di viaggiare a velocità istantanee in quanto non si scontrano con le particelle ma le spostano attorno a se...
02/09/2011, 18:55
toctoc ha scritto:
mia valutazione ottimistica: riuscirò a vedere il progetto innescato (non concluso e neanche iniziato) prima della mia morte, (ho 41 anni e godo di ottima salute)
tua valutazione pessimistica: tra moltissimi anni
02/09/2011, 19:22
e tu fai conto che 25 anni fa circa c'era il comodor 64 e adesso ci sono gli smartphone..X user ha scritto:toctoc ha scritto:
mia valutazione ottimistica: riuscirò a vedere il progetto innescato (non concluso e neanche iniziato) prima della mia morte, (ho 41 anni e godo di ottima salute)
tua valutazione pessimistica: tra moltissimi anni
Se conti che lo shuttle ce lo siamo tenuto 30 anni esatti prima di mandarlo in pensione e che dopo essere stati sulla Luna nel 1969 una missione umana su Marte è prevista nel 2030, sempre se tutto va bene, ti farai un'idea più favorevole della mia ipotesi pessimistica
02/09/2011, 19:36
toctoc ha scritto:e tu fai conto che 25 anni fa circa c'era il comodor 64 e adesso ci sono gli smartphone..X user ha scritto:toctoc ha scritto:
mia valutazione ottimistica: riuscirò a vedere il progetto innescato (non concluso e neanche iniziato) prima della mia morte, (ho 41 anni e godo di ottima salute)
tua valutazione pessimistica: tra moltissimi anni
Se conti che lo shuttle ce lo siamo tenuto 30 anni esatti prima di mandarlo in pensione e che dopo essere stati sulla Luna nel 1969 una missione umana su Marte è prevista nel 2030, sempre se tutto va bene, ti farai un'idea più favorevole della mia ipotesi pessimistica
20 anni primi robo stupidotti
altri vent'anni robot in grado di auto replicarsi.. dopodichè si può fare, lustro più o lustro meno