Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 161
Iscritto il: 12/02/2010, 08:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2011, 16:44 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

La crisi è il risultato di precise scelte fatte da chi ne aveva interesse. In questo senso non nego il "complotto". Così come è evidente che si tratti di potere economico che giostra quello politico. Ma che questo "complotto" sia il risultato consapevole di una setta plurisecolare eccetera eccetera, e come tale non modificabile, questo lo nego. Leggiti pure tutte le altre risposte mie e vedi che ho sempre detto questo.

Ecco, qui spiegano meglio di me il concetto.

http://www.unita.it/polopoly_fs/1.32487 ... erismo.PDF


Bho, io non so se ci sei o ti fai [:246], ma li leggi i tuoi post prima di inviarli? [:D]

Cita:
La teoria del complotto non è altro che una misera pratica autoconsolatoria, che ti porta dire sempre la stessa cosa: "Tanto non ci possiamo fare niente". Che è la stessa teoria dell'antipolitica: "Tanto sono tutti uguali, che ci vuoi fare, rubano tutti".


Prima neghi, dicendo che la teoria del complotto è solo una scusa per non far nulla...

Cita:
Che ci sia in atto un bel complotto con qualcuno pronto a trasformare il mondo in quella che chiamate dittatura neofascista, non mi sogno di negarlo


Poi tutto ad un tratto sei diventato un complottista [:246]

(che sia da secoli o che sia da ieri il concetto non cambia, è SEMPRE un complotto, è inutile arrampicarsi sugli specchi)



_________________
PARENTAL ADVISORY, THC INSIDE...
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:40 
Senti Ganja, fai un respiro profondo, conta fino a 10, prendi qualche vitamina e un po' di zucchero, e così risolviamo il problema. Ripeto, aspetto cose concrete, così ci si diverte a discutere. Dire "sei stupido" non alimenta una discussione seria. Poi, se ti diverti a fare il furbo, svicolando dalle cose... Basta saperlo, così so che peso dare alle tue risposte.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2011, 19:46 
Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 11190.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 161
Iscritto il: 12/02/2010, 08:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2011, 21:55 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Senti Ganja, fai un respiro profondo, conta fino a 10, prendi qualche vitamina e un po' di zucchero, e così risolviamo il problema. Ripeto, aspetto cose concrete, così ci si diverte a discutere. Dire "sei stupido" non alimenta una discussione seria. Poi, se ti diverti a fare il furbo, svicolando dalle cose... Basta saperlo, così so che peso dare alle tue risposte.


Guarda, io la chiudo qui, sei tu quello che parte in quarta senza sapere dove va (vedesi l'altro post, dove hai dato addosso a me quando era un altro utente a darti del comunista, tra l'altro senza chiedere scusa...), quindi, 2 respiri profondi e rileggi i tuoi post prima di inviarli.
Quello che svincola dalle cose caro mio sei tu, finiscila di arrampicarti sugli specchi, la crisi è stata arbitrata fin dall'inizio, e guarda caso ha arricchito i soliti noti, vedi quella manciata di famiglie che da anni con il sistema capitalistico governa perfino gli Stati, e che, guarda caso, sono i proprietari delle più grandi banche/corporation.

Sei tu che hai scritto questo, non io:

Cita:
La teoria del complotto non è altro che una misera pratica autoconsolatoria, che ti porta dire sempre la stessa cosa: "Tanto non ci possiamo fare niente". Che è la stessa teoria dell'antipolitica: "Tanto sono tutti uguali, che ci vuoi fare, rubano tutti".


Cita:
Che ci sia in atto un bel complotto con qualcuno pronto a trasformare il mondo in quella che chiamate dittatura neofascista, non mi sogno di negarlo


Anche un bambino nota la contraddizione...[:246]

Cita:
La crisi è il risultato di precise scelte fatte da chi ne aveva interesse. (E secondo te chi aveva interesse in una crisi mondiale? Berlusconi?) In questo senso non nego il "complotto". Così come è evidente che si tratti di potere economico che giostra quello politico. Ma che questo "complotto" sia il risultato consapevole di una setta plurisecolare eccetera eccetera, e come tale non modificabile, questo lo nego.(come arrampicarsi sugli specchi ver. 1.0, rileggiti il TUO post dove paragoni la teoria del complotto a "una misera pratica autoconsolatoria", non fai nessun accenno a sette plurisecolari) Leggiti pure tutte le altre risposte mie e vedi che ho sempre detto questo.


Ripeto, per me hai le idee un po confuse...

Camomilla, man, camomilla....[:29]



_________________
PARENTAL ADVISORY, THC INSIDE...
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2011, 23:55 
“Il precariato fa bene”

Il deputato del Pdl Giorgio Stracquadanio colpisce ancora

“Fare il camionista non è certo un lavoro usurante se si rispettano le norme che stabiliscono l’orario massimo giornaliero alla guida. I camionisti privati, i cosiddetti ‘padroncini’, bisogna trattenerli un po’ dal lavorare, perché rischiano di farlo troppe ore al giorno e di mettere in gioco la loro e l’altrui sicurezza. Lo stesso vale per chi guida i mezzi di trasporto pubblico, come un conducente di un autobus, che è stressato quanto un tassista o un rappresentante di commercio”. Lo ha detto a KlausCondicio, trasmissione in onda su YouTube, il parlamentare Pdl Giorgio Stracquadanio, rispondendo alla domanda del conduttore Klaus Davi: “A suo avviso il lavoro del camionista è usurante nonostante non rientri nel decreto legislativo n. 67 del 21 aprile 2011, dedicato all’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose?”. Nel corso del programma, Stracquadanio ha aggiunto: “Molti lavori sono considerati usuranti ma non lo sono affatto. Alcuni sono più difficili e rischiosi, ma il rischio si paga con più soldi, non con meno anni di lavoro. Le caratteristiche di un lavoro usurante dovrebbero essere determinate sulla base di concreti effetti sulla salute e dovrebbero essere pagati meglio. Se uno fa un lavoro più difficile, più faticoso, dovrebbe ricevere più soldi”.

I LAVORI USURANTI - “Per il lavoro notturno continuativo – continua Stracquadanio – non c’è un dato che dimostra una particolare usura. Molti scelgono il turno di notte per organizzare meglio la vita familiare. Non ha una caratteristica di maggior usura, semmai di maggior costo e quindi dovrebbe essere pagato di più il lavoro, non anticipata la pensione”. Per il parlamentare Pdl “gli addetti alle serre fungaie (lavoro usurante secondo il Decreto Legislativo n. 374 dell’11 agosto 1993, ndr) non soffrono condizioni di particolare gravosità. Così come gli addetti alla costruzione dei camini (lavoro usurante secondo il Decreto Legislativo n. 374 dell’11 agosto 1993, ndr), visto che oggi è molto facile farlo. I marittimi? Oggi le navi da carico vantano a bordo condizioni di vita avanzatissime. L’unico problema può essere la pirateria, ma non c’entrano le condizioni di lavoro, ma di rischio. Un lavoro più rischioso vuole un indennizzo migliore”

IL PRECARIATO - “Il lavoro precario è educativo e formativo. Soprattutto per l’avvio di una professione. Non è necessario avere un contratto a tempo indeterminato, perché anche quello non salva dal fallimento di un’impresa”. “Il problema – aggiunge l’onorevole – è che non si può essere precari tutta la vita. Non si può passare da un lavoro all’altro quando l’età avanza e l’esperienza aumentano. Per questo vogliamo introdurre un sistema di incentivi per cui chi ha più stabilità deve avere meno quattrini di chi ne ha meno. Detto questo, ci sono molti che partono da esperienze di lavoro che capitano per caso e che si sviluppano in attività professiona li o in nuove imprese produttive grazie al fatto che non hanno aspettato che arrivasse il lavoro bello, se lo sono creato con le loro mani”. Nel corso della trasmissione, Stracquadanio ha poi aggiunto: “Il problema vero è il precariato permanente, che genera incertezza e aumenta il senso di distacco dalle ambizioni, generando comportamenti imprudenti. Non si può non mettere su famiglia perché non si sa se il mese dopo ci sarà lavoro. È questo che limita e lede la libertà”.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=X8EyyL2ypC8[/BBvideo]

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... o-fa-bene/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2011, 01:10 
Cita:
vimana131 ha scritto:

“Il precariato fa bene”

Il deputato del Pdl Giorgio Stracquadanio colpisce ancora



Del resto se anche il carcere e' formativo....




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/09/2011, 13:53 
dal consiglio dei ministri di oggi,esce uno sconto x i parlamentari,strano ma vero.la casta deve vivere con famiglia....qundi i tagli devono essere lievi...........


"SPUNTA LO SCONTO PER I PARLAMENTARI Per i ministri, i deputati e i senatori c'è lo sconto. "L'emendamento del governo che rafforza l'entità della manovra, con l'aumento dell'Iva, e la sua equità, con il contributo sui super-ricchi e l'anticipo della pensione a 65 anni delle donne, fa anche un bello sconto a ministri, deputati e senatori", scrive oggi il Corriere della Sera. Aspettando il disegno di legge costituzionale per il dimezzamento del numero dei parlamentari, l'art.13 della manovra sui costi della politica ha subito qualche 'rivisitazione', con tanto di riduzione del taglio delle indennità dei membri di Camera e Senato (almeno sei volte di meno rispetto a quanto previsto nel testo originario) e l'ammorbidimento dell'incompatibilità del loro mandato con gli altri incarichi pubblici. "Da domani e per sempre, ma solo per quest'anno, il prossimo e il 2013 - scrive ancora il Corriere - non si applicherà più il taglio delle retribuzioni o delle indennità di carica dei componenti degli organi costituzionali (il 10% per la parte eccedente i 90 mila euro, il 20% su quella che supera i 150 mila). E dalla sforbiciata, grazie alla modifica approvata ieri con il voto di Palazzo Madama, vengono fatti salvi «la presidenza della Repubblica e la Corte costituzionale»".

Da nessuno dei quasi mille rappresentanti di Camera e Senato è arrivato un commento sull'alleggerimento dei tagli all'indennità parlamentare, previsto dall'emendamento. "Se un deputato o un senatore fa anche un altro mestiere e incassa più di 9.847 euro netti, l'indennità di carica di 5.486 euro mensili netti (cui poi si sommano tra diaria e rimborsi spese altri 7.193 euro, che non vengono toccati), non sarà più tagliata del 50% come prevedeva il testo originario. La sforbiciata si farà sul totale annuo percepito a titolo di indennità, e sarà pari al 20%, ma solo per la quota eccedente i 90 mila euro, e al 40% per quella che supera i 150 mila euro". Inoltre, il regime dell'incompatibilità dei parlamentari, che prima vietava di ricoprire «qualsiasi altra carica elettiva pubblica», è stato notevolmente rivisto: nella nuova versione del testo l'incompatibilità è circoscritta alle altre cariche elettive «di natura monocratica» e relative a «organi di governo di enti pubblici territoriali aventi popolazione superiore ai 5 mila abitanti». Il che significa che i parlamentari non solo potranno continuare a fare i sindaci nei Comuni piccoli e medi e potranno anche avere l'incarico di assessore in tutti i municipi, compresi quelli delle grandi città.

http://www.leggo.it/articolo.php?id=137845


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2011, 19:33 
Ehm... http://notizie.virgilio.it/notizie/poli ... ml?pmk=rss

Questa modifica è stata approvata dal Governo PDL-LN su cui poi è stata posta la fiducia. Non parliamo di casta che salva se stessa, perchè alcuni partiti (tra cui PD e IDV, ma anche UDC-FLI-API) le loro proposte le avevano fatte e PDL-LN le hanno bocciate. Qui c'è qualcuno, e non tutti, che vuole salvare le prerogative della "casta". Poi, possiamo trovare ogni considerazione valida (dal "poteva la sinistra ridurre i costi quando governava" al "tanto non sono sicuramente tristi se hanno ridotto i tagli", tutte con un fondamento), ma mettere la fiducia anche su questa modifica è stata una precisa scelta politica di qualcuno, che intanto diceva in Senato che il suo partito è riuscito a far pagare le tasse ai calciatori.

A proposito di calciatori, oggi sul tg1 hanno detto questo: il "povero" Vucinic è rimasto vittima di una orribile disavventura: mentre era fermo in strada con la sua Porsche, un motorino gli si è avvicinato è un delinquente gli ha strappato l'orologgetto da "soli" 20.000 euro. Ora, la mia domanda è: saprà Vucinic firmare la denuncia? E' capace di scrivere nome e cognome? No, perchè sono cose difficili... Con tutti il tempo che perde per tirare calci in un gioco da bambini, non si può mica pretendere che sappia anche leggere e scrivere... E chissà come ci resteranno i "poveri" tifosi, che tengono in piedi tutta la ignobile baracca simil-sportiva del calcio italico... Dalle pedate al pallone alle pedate sulle B..le, questo sarebbe uno sport molto più divertente... Oppure (ma è un altro mondo) bisognerebbe prendere le squadre di Rugby di Nuova Zelanda, Sudafrica e Australia, metterci davanti i bravi giocatorini di calcio, con le loro ferrari e i loro milioni, e lasciarli in codeste buone mani. Concime per campi a poco prezzo...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2011, 22:30 
di vucinic non mi interessa nulla,vedo solo che nessuno ha fatto la benche minima protesta,x i cospicui sconti che la KASTA,xke tale e',senza nessuna distinzione,si e' autoconcessa,ma si spera veramente che i politicanti italiani si riducano i poveri compensi,ma mi faccia il piacere,da considerare che i francesi dell'assemblea nazionale percepiscono sui 65.000euro annuali,contro i 180.000 italiani e a me sembra non siano alla fame [:203] [:54] [:219]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2011, 22:59 
la kasta cerca ancora di darla da bere,nel disegno di legge che abolisce tali istituzioni,che dovevano essere eliminate all'indomani della creazione delle regioni,ma devono sfamare povere famiglie di politicanti,c'e' un dispositivo x poterle ricostituire con altro nomea,supercomuni,citta' metropolitane,mini regioni,cosi'tutto puo' restare come prima e ingozzarsi piu' di prima,senza contare il taglio dei parlamentari,tutto ritorna in commissione,gia sono state presentate cinque proposte,approvazione x il 2013.cmq gia' dispersa...... [:278] [:277] [:273]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2011, 12:45 
Il finto martire Santoro esce milionario dalla Rai Ma chiede una colletta per tornare in televisione



Alla festa del Fatto Quotidiano l’ex conduttore di Annozero chiede dieci euro per finanziare il suo nuovo programma Comizi d’amore, che andrà in onda sulle reti private e sulla web tv del giornale di Travaglio. Ma continua a fare la vittima: "Sulla guerra in Iraq ero scomodo"

Dunque, in soldoni, secondo Michele Santoro il mondo va così: la guerra in Irak è stata fatta per coprire l’avvento della grande crisi economica mondiale, lui è stato cacciato dalla Rai perché avrebbe rivelato questa verità, l’Italia è governata da un uomo che è solo una barzelletta, l’opposizione non esiste, l’informazione si è addormentata ed è schiava del conflitto d’interessi, pure La7 deve ubbidire al governo. E dunque? Lui, che solo e unico è in grado interpretare il pensiero degli italiani che a tutte queste cose vogliono opporsi, cosa deve fare? Raccogliere dieci euro a testa tra il popolo che lo ha incaricato della missione impossibile: fare informazione vera. E con la colletta costruire un nuovo network, libero, senza padroni, senza intromissioni, che possa mandare in onda il suo talk in totale autonomia.

Proprio così: è questa la «grande» proposta che il giornalista ha lanciato ieri pomeriggio dal palco della Festa del Fatto quotidiano, il giornale che lo appoggia e che gli ha fatto trovare una platea gremita di fan per la prima apparizione pubblica dopo le dimissioni dalla tv di Stato del giugno scorso. Insomma, un programma costa moltissimo e Santoro, non avendo più a disposizioni i potenti mezzi della Rai (da cui è uscito con una liquidazione di 2,3 milioni di euro) e avendo rifiutato sdegnosamente quelli della Telecom, ora batte cassa tra la gente che si riconosce nelle sue idee. Come farà a raccoglierli? Come fece nelle prove generali della serata bolognese di Tutti in piedi organizzata con l’aiuto della Fiom: grazie a giovani volontari. Ai soldi raccolti con la colletta si aggiungeranno quelli di imprenditori privati televisivi. Perché l’anchorman vuole costituire una società dal titolo che è tutto un programma, «Servizio pubblico»: primo socio Sandro Parenzo, il patron di Telelombardia; secondo il Fatto quotidiano (la scelta è questa, anche se il Cda non ha ancora deliberato ufficialmente il finanziamento).

Il programma che Santoro chiamerà Comizi d’amore (il richiamo è a Pasolini) verrà trasmesso, oltre che da un collage di tv locali di tutt’Italia e attraverso il web, anche da un canale Sky, messo a disposizione al giovedì sera. E questa è la vera sorpresa della serata, la chiave di volta che (se confermata dagli interessati) garantirà successo al telepredicatore dato che la rete satellitare garantirà una copertura nazionale al talk, oltre a regalare grandissimi ascolti al network di Murdoch. A questo punto bisognerà vedere se il magnate australiano, considerato lo squalo mondiale dei media, colui che si è inguaiato con lo scandalo di News of the world, garantirà a Santoro quella libertà assoluta che nessuno in Italia ha osato concedergli. O Berlusconi, o chi per esso, si metterà a telefonare pure a Murdoch?

Perché secondo Santoro, in Italia, anzi nel mondo, l’informazione, dopo l’11 settembre si è assopita, è deragliata verso il sentimentalismo, l’emozione data dal «sacrificio dei vigili del fuoco morti sotto le Torri gemelle». Lui, che invece avrebbe svelato le vere ragioni della guerra in Irak («I servizi segreti americani non tennero conto dei segnali chiari che l’attentato stava arrivando») e cioè che serviva per distogliere l’attenzione dall’incipiente crisi economica, è stato ostracizzato dall’editto bulgaro emesso da Berlusconi. E quando è tornato, grazie alla sentenza della magistratura, in Rai ha dovuto «passare più tempo con gli avvocati a difendersi dai tentativi dei vertici, messi lì dal premier e da lui telecomandati, di controllarlo che a realizzare il suo programma». E tenendo conto che «Bersani è un fantasma che non lo ha difeso», che pure Mentana e Lerner sono «bravi professionisti ma fanno quello che possono», e che La7 è governata da uno (Giovanni Stella) che «parla di macachi e banani e che invece di ascoltare il mercato (l’annuncio dello sbarco di Annozero provocò un più venti per cento delle azioni Telecom in Borsa) mi vuole controllare la scaletta», detto tutto questo ci vuole qualcuno che si faccia portavoce di chi vuole dire «Basta!» a un premier troppo impegnato nei bunga bunga.

Anzi, bisogna «andare oltre: riprendersi la Rai, il servizio pubblico e l’informazione libera. Per cui i primi ospiti della nuova trasmissioni dovranno essere «Sabina Guzzanti, Luttazzi e Celentano, da cui andrò in ginocchio per pregarli di partecipare». Perché conclude Santoro nell’ovazione generale «come dice Obama non dobbiamo dimenticare da dove veniamo se vogliamo sapere dove andremo». Dove andrà lui ora si sa: nelle fauci di Murdoch con la colletta del popolo di sinistra.


http://www.ilgiornale.it/interni/santor ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2011, 12:47 
E adesso se ne accorge anche Vendola: "Il caso Penati? Il guasto è più esteso..."

In un'intervista all'Unità il governatore della Puglia parla del caso Sesto San Giovanni: "Temo che il guasto sia più esteso". E intanto scende in piazza il 5 novembre. Il pd l'1 ottobre. Divisi su tutto. E dice un secco no ad un'alleanza fra Pd e Udc

Immagine:
Immagine
6,38 KB


Alla fine della questione morale a sinistra se ne è accorto anche Nichi Vendola. E il politico pugliese è molto preoccupato. "Siamo Tutti in apnea, temo che il guasto sia più esteso di quanto emerso finora". Il guasto a cui si riferisce Nichi è il caso Penati che come uno tzunami giudiziario dopo aver abbattuto il Pd, ora spaventa tutta la sinistra. Vendola sembra essersi risvegliato da un letargo durato giorni, mesi in cui non ha preso una chiara posizione a riguardo.

Lui stesso riconosce che i problemi giudiziari a sinistra non sono nuovi: "Ci sono stati casi che hanno toccato il centrosuinistra in tutto il sud dalla calabria, alla Sicilia, alla Campania, ...alla Pugllia". La sua Puglia. Il cavallo di battaglia sul quale è entrato in diverse piazze parlando di "spalle dritte", di "intergrità morale", sembra essersi azzoppato. Ma il principio della superiorità morale della sinistra rimane sempre alla base, il massimo dell'auocritica vendoliana è "il nemico è entrato nel nostro accampamento"...

Parla sempre di alternativa di governo, di elezioni anticipate, ma la domanda resta sempre la stessa: con chi andare alle elezioni? Il Pd sarà in piazza l'1 ottobre, Sel e i vendoliani il 5 novembre. Non proprio un bel programma per chi vuole unirsi per una coalizione. Già perchè Bersani, secondo Vendola, ha ancora il pallino di strizzare l'occhio all'Udc. Un male assoluto per Nichi. "L'ossessivo e monotono appello alle forze centriste non ha consentito finora al Pd di compiere il gesto fondamentale di una chiamata alle altre forze del centrosinistra per ritrovare l'unità", ha affermato. E allora Vendola si auto investe leader e chiama in piazza tutta la sinistra per una grande manifestazione. Collante e bersaglio dell'adunata è, ovviamente, sempre il Cav. Ma l'unità della sinistra è ancora lontana e l'armata brancaleone degli antiberlusconiani ancora in frantumi, l'unico punto in comune, al momento, è la paura che il "guasto" si estenda.

http://www.ilgiornale.it/interni/nichi_ ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2011, 13:41 
Rischio Italia mai così alto, balzo cds sopra 500

Immagine

Pubblicato il 12 settembre 2011| Ora 11:03
http://www.wallstreetitalia.com/article ... a-500.aspx

[i]Milano - Si fa sempre più drammatica la situazione italiana. Il rischio del nostro paese non è stato mai così alto. I cds (i credit default swap, che misurano quanto gli investitori pagano per proteggersi contro il rischio che l'Italia cada in default) vola infatti al record storico, [b]superando quota 500, e si attestano a quota 505 (in rialzo di 38 punti).[/b]

Il valore è decisamente superiore a quello di altri paesi, anche emergenti. Basti pensare che il cds su Hong Kong è di appena 86 e quello della Thailandia è pari a 152. Passando ai paesi occidentali, i cds sulla Germania sono a quota 88, quelli sulla Francia a 190, quelli sulla Spagna a 435, quelli sull'Irlanda a 925 punti base, quelli sul Portogallo a 1.200 punti base e quelli sugli Stati Uniti decisamente bassi, a quota 52.

Il rischio Italia è poi superiore anche rispetto a quello della Croazia, visto che in questo caso i cds sono a 423. Non c'è dubbio che, complice anche la manovra caos sfornata dal governo e le revisioni al ribasso operate sulla crescita italiana, anche da Unicredit, il quadro è peggiorato di nuovo per il nostro paese, facendosi ancora più tragico con le dimissioni del membro tedesco del board della Bce Juergen Stark, contrario al piano dell'istituto di Francoforte di acquistare titoli di stato.

La domanda che gli operatori di tutto il mondo si pongono è la seguente: cosa succederà ora a questo piano? Si è sempre saputo, d'altronde, che il programma di acquisti avrebbe avuto una durata solo temporanea. L'incertezza sul futuro del debito italiano torna a scatenare le tensioni sul mercato dei titoli di stato, come dimostrano anche i rendimenti decennali a dieci anni, che rimbalzano oltre quota 5,4%.
[/i]




Borsa Milano in forte calo
http://www.wallstreetitalia.com/article ... dit-6.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2011, 16:57 
Per non parlare della Mercegaglia ...[:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/09/2011, 19:33 
....moralita' bipartisan,prove di governo tecnico d'emergenza x "magna magna"



"Bologna | Cronaca | di Giulia Zaccariello
8 settembre 2011


rimborsi spese, simona lembi, valentina castaldiniPasionaria Pd manifesta contro Berlusconi, poi chiede il rimborso spese al Comune
Sotto accusa Simona Lembi, presidente del consiglio comunale in trasferta in Toscana per il corteo "Se non ora quando?". Al ritorno ha ottenuto i 450 euro spesi per la trasferta. Stessa sorte per la consigliera Pdl Castaldini: lei, sempre coi soldi pubblici, è andata a Sorrento alla Summer School di Maurizio Lupi


La bufera che nei giorni scorsi ha investito il consigliere comunale del Pdl Valentina Castaldini, rea di aver chiesto e ricevuto un rimborso pari a 550 euro per partecipare alla Summer School organizzata a Sorrento dalla fondazione di Maurizio Lupi, arriva anche in casa Pd. Come riporta questa mattina il Corriere di Bologna, anche la presidente del consiglio comunale Simona Lembi avrebbe ottenuto 450 euro per partecipare a un evento politico.

Lembi avrebbe avuto un rimborso quasi pari a quello della consigliera del Pdl per andare a Siena il 9 e il 10 luglio, e sfilare in corteo insieme ai manifestanti del movimento nato in seguito al caso Ruby “Se non ora quando?”. Una spesa prevista e concessa dal regolamento comunale, ma che si può definire di carattere più politico che istituzionale. La stessa accusa, insomma, che solo qualche giorno fa è stata rivolta alla consigliere di centrodestra per la sua trasferta a Sorrento.

Sulla questione ora si sta muovendo anche la Procura di Bologna, che ha già inviato all’ufficio di presidenza del consiglio la richiesta delle carte relative al viaggio di Castaldini. E nulla esclude che nelle prossime ore l’accertamento si estenda ai soldi avuti dalla presidente per la sua gita a Siena.

Inciampata nel caso rimborsi, Simona Lembi si difende e rivendica la legittimità del viaggio, in quanto missione svolta in rappresentanza di Bologna, autorizzata dal sindaco e annunciata al Consiglio: “Esiste un movimento nazionale – ha fatto sapere con un comunicato – promosso dalle donne, che ha visto un’ampia partecipazione di tutti gli schieramenti e che chiede alla politica e alle istituzioni azioni di contrasto contro la violenza, dignità per il lavoro di cura, servizi pubblici per l’infanzia e per gli anziani, rispetto per l’immagine pubblica delle donne”. Secondo Lembi, quindi, non si tratta della partecipazione a un movimento politico, ma di una trasferta istituzionale “per interpretare una delle tradizioni più forti del Comune di Bologna, che ha sempre voluto esserci in quelle manifestazioni nazionali che rivendicavano maggiore uguaglianza, rispetto dei diritti, ed emancipazione per chi è costretto a stare sempre indietro”.

L’intera maggioranza intanto fa quadrato intorno alla presidente, tracciando una linea netta tra le due vicende. “La presenza della presidente del consiglio comunale a una manifestazione per i diritti delle donne, che ha coinvolto trasversalmente più parti politiche, è ben diversa dalla partecipazione di Valentina Castaldini alla Summer School di Lupi” è l’opinione comune dei capigruppo di Sel e Pd, Cathy La Torre e Sergio Lo Giudice.

Cerca di mettere fine alla discussione il sindaco Virginio Merola, che prende le difese di entrambe ed esclude l’esistenza di “una casta che se ne approfitta”. Mentre per il Movimento 5 Stelle il problema risiede nel regolamento. “Sono spese inopportune ma non illegali – ha commentato il consigliere Massimo Bugani – per questo va cambiata la normativa, inserendo regole più stringenti. Comunque – ha poi concluso – se avessi saputo prima che il viaggio a Siena era a spese del comune mi sarei opposto in consiglio”.

Dei rimborsi si è parlato anche a Palazzo D’Accursio, nel primo consiglio comunale dopo la pausa estiva. L’aula ha dato il via libera a un ordine del giorno presentato da Sel, Pd e Idv, con l’appoggio del Movimento 5 Stelle, per rivedere il regolamento incriminato. Secondo l’emendamento proposto, le missioni dei consiglieri saranno autorizzate solo per “eventi, incontri o momenti di formazione aventi carattere istituzionale, e per la partecipazione a iniziative in rappresentanza dell’ente”.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09 ... ne/156076/

x evitare strumentalizzazioni ho postato l'articolo di "il fatto quotidiano"


Ultima modifica di ubatuba il 12/09/2011, 19:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 14:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org