Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Nasa, sonde gemelle verso la Luna

12/09/2011, 02:59

Nasa, sonde gemelle verso la Luna
Pubblicato il: 11 settembre, 10:37

http://www.ansa.it/web/notizie/videogal ... 58696.html

12/09/2011, 10:10

Tre mesi e mezzo per arrivare sulla luna?
[:251]

12/09/2011, 11:33

E comunque, niente a terra! (Sulla Luna ...) [8D]

12/09/2011, 17:20

zakmck ha scritto:

Tre mesi e mezzo per arrivare sulla luna?
[:251]

Si infatti, perchè così tanto tempo? Credevo molto meno tempo, tipo un paio di giorni o una settimana al massimo.

12/09/2011, 17:23

Mah; chissà cosa stanno combinando quelli della NASA ... Due giorni ed erano lì.

12/09/2011, 17:52

Devi calcolare il Visto per entrare nell'orbita Lunare, che non viene rilasciato facilmente [:(], tasse doganali lunari che sono molto costose [:(], per non parlare del doppio bagaglio spaziale tassatissimo [:(], ......Siamo terrestri=extralunari, rispettiamo i confini!!! [;)]

12/09/2011, 17:55

[:262]

13/09/2011, 11:05

byrus ha scritto:

zakmck ha scritto:

Tre mesi e mezzo per arrivare sulla luna?
[:251]

Si infatti, perchè così tanto tempo? Credevo molto meno tempo, tipo un paio di giorni o una settimana al massimo.


Perche' per fare un volo "diretto" sarebbe servita una quantita' maggiore di carburante. In questo modo si sfruttano i gravity-assist, e le sondo possono essere caricate di strumenti anziche' di carburante!

14/09/2011, 21:01

Morlok ha scritto:

byrus ha scritto:

zakmck ha scritto:

Tre mesi e mezzo per arrivare sulla luna?
[:251]

Si infatti, perchè così tanto tempo? Credevo molto meno tempo, tipo un paio di giorni o una settimana al massimo.


Perche' per fare un volo "diretto" sarebbe servita una quantita' maggiore di carburante. In questo modo si sfruttano i gravity-assist, e le sondo possono essere caricate di strumenti anziche' di carburante!


14/09/2011, 21:14

Bah! (Mi sembra di assistere di nuovo all'inizio dell'Era Spaziale ...[8)]

05/01/2012, 12:30

A quanto pare le sonde sono arrivate sane e salve!!



GRAIL-A spacecraft successfully completed its planned main engine burn at 2 p.m. PST (5 p.m. EST) on saturday, Dec 31. As of 3 p.m. PST (6 p.m. EST), GRAIL-A is in an orbit of 90 kilometers by 8,363 kilometers around the moon that takes approximately 11.5 hours to complete.

GRAIL-B achieved lunar orbit at 2:43 p.m. PST (5:43 p.m. EST) on sunday, Jan 1.

Once both spacecraft are operating, science work will begin in March. GRAIL spacecrafts will transmit radio signals precisely defining the distance between them. As they fly over areas of greater and lesser gravity caused by visible features such as mountains and craters, and masses hidden beneath the lunar surface, the distance between the two spacecraft will change slightly.

Scientists will translate this information into a high-resolution map of the moon’s gravitational field. The data will allow scientists to understand what goes on below the lunar surface. This information will increase knowledge of how Earth and its rocky neighbors in the inner solar system developed into the diverse worlds we see today.

(Traduzione:
Una volta che entrambe le sonde saranno operative, il lavoro degli scienziati inizierà nel mese di marzo. Le sonde GRAAL trasmetteranno segnali radio per definire con precisione la distanza tra loro. Mentre sorvoleranno le zone di gravità maggiore e minore causata da caratteristiche visibili come le montagne, i crateri e le masse nascoste sotto la superficie lunare, la distanza tra i due veicoli spaziali cambierà leggermente.

Gli scienziati tradurranno queste informazioni in una mappa ad alta risoluzione del campo gravitazionale della luna. I dati permetteranno agli scienziati di capire cosa succede sotto la superficie lunare. Queste informazioni aumenteranno la conoscenza di come la Terra e i suoi vicini rocciosi del sistema solare interno si sono sviluppati nei mondi diversi che vediamo oggi.)



Mission Page

Information about MoonKAM.

Sito MoonKAM

05/01/2012, 19:35

Ma ... in orbita! [;)]
Rispondi al messaggio