Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

16/09/2011, 02:06

Deckard ha scritto:

Se l'invenzione ha un fondamento concreto,
bhe, R&F si son fatti un bel po di nemici cattivi cattivi!



Pur augurando a R&F tutte le cose buone e belle di questo mondo (e se le meriterebbero davvero), non posso che temere fortemente per la loro incolumità..... [:3] [:3] [:3] Sai come sono queste cose no?

16/09/2011, 02:31

Ma nessuno ormai viene più ucciso, è sufficiente screditarli... qui non si usano i metodi di Gheddafi o Assad, ma altri più sofisticati.
Sono curioso di sapere come andrà a finire la storia... anche se mi ha lasciato un po' perplesso il fatto che l'accordo con la società greca sia saltato, soprattutto perché, se non erro, non sono state date spiegazioni convincenti (o magari io non le ho trovate)

16/09/2011, 08:49

iLGambero ha scritto:
Sono curioso di sapere come andrà a finire la storia... anche se mi ha lasciato un po' perplesso il fatto che l'accordo con la società greca sia saltato, soprattutto perché, se non erro, non sono state date spiegazioni convincenti (o magari io non le ho trovate)


Qui ho riportato gli elementi relativi a questo punto:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=9893&REPLY_ID=184248

A quanto sembra i Greci hanno dovuto mollare perche' in qualche modo "consigliati" a farlo. Forse e' solo una storia inventata per non dire che non avevano piu' i soldi (data la crisi greca) ma il dubbio rimane, cosi come rimangono i dubbi su chi abbia "commissionato" l'articolo di Steven Krivit.

16/09/2011, 09:29

Thethirdeye ha scritto:
Pur augurando a R&F tutte le cose buone e belle di questo mondo (e se le meriterebbero davvero), non posso che temere fortemente per la loro incolumità..... [:3] [:3] [:3] Sai come sono queste cose no?


Bhe... caso Mattei docet! [;)]
Diciamo che se l'invenzione è davvero buona una delle poche cose positive che possono accadergli è la LAUTA "proposta" (a R&F, all'Un. di BO, o all'Ampenergo) di acquisto del brevetto da parte di una qualche società internazionale che provvederà a specularci per bene sopra, oppure... lo chiuderà prudentemente in un cassetto in attesa che i tempi commercial/economici maturino a dovere...

Dubito che, se il marchingegno funziona, in breve tempo tutti potremo comprarne via internet un'esemplare, auto-produrci energia elettrica a spese contenute, tagliare il cordone ombelicale della rete di distribuzione fare il gesto dell'ombrello all'Enel! [8]

IlGambero scrisse:
Ma nessuno ormai viene più ucciso, è sufficiente screditarli...


Certo! I tempi sono maturati! Ti fanno credere che un gruppetto di estremisti ha organizzato l'abbattimento di 2 mega grattacieli usando aerei di linea e uccidendo migliaia di persone nel paese con uno dei sistemi di intelligence più sofisticato al mondo... [:o)]

Bisogna anche dire che, almeno fin'ora, sul fatto che R&F fossero arrivati fino a questo punto ottenendo anche una discreta attenzione internazionale ci avrebbero scommesso ben pochi! Sarebbe poi difficile screditare qualcosa che funziona realmente! Forse i possibili detrattori o antagonisti potrebbero rivendicare i diritti per il plagio di un fantomatico progetto presistente... stiamo a vedere i prossimi sviluppi della faccenda! [^]
Ultima modifica di Deckard il 16/09/2011, 10:27, modificato 1 volta in totale.

16/09/2011, 23:07

Bisogna dire che oramai la cosa è ad un punto estremamente avanzato...ci sono uomini ed istituzioni(vedi l'università di bologna) intorno a questa faccenda e credo che ogni giorno che passa sia sempre piu' difficile "eliminare" i testimoni...
Come dissi all'inizio del topic tutti coloro che con questa invenzione hanno da rimetterci devono pur approntare delle contromisure...e credo che ad un certo punto dovranno farsi vivi in qualche modo...

16/09/2011, 23:18

tommaso ha scritto:

Bisogna dire che oramai la cosa è ad un punto estremamente avanzato...ci sono uomini ed istituzioni(vedi l'università di bologna) intorno a questa faccenda e credo che ogni giorno che passa sia sempre piu' difficile "eliminare" i testimoni...
Come dissi all'inizio del topic tutti coloro che con questa invenzione hanno da rimetterci devono pur approntare delle contromisure...e credo che ad un certo punto dovranno farsi vivi in qualche modo...


L'importante è monitorare step by step, diffondere, parlarne il più possibile...
[:280] [:280] [:280]

19/09/2011, 14:03

Anche l'università di Siena se non sbaglio stava lavorando su qualcosa di analogo.
Certo che... trovarsi di fronte a qualcosa di realmente innovativo... non voglio giudicare Rossi, però io non so... forse avrei reso pubblico il tutto senza brevettarlo.
Credo che tutti i cittadini del mondo avrebbero fatto ben volentieri una colletta per retribuire il suo lavoro e poi avere gratuitamente il frutto di questa scoperta.
Comunque come dicevo non me la sento di giudicarlo.

21/09/2011, 14:40

Deckard ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Pur augurando a R&F tutte le cose buone e belle di questo mondo (e se le meriterebbero davvero), non posso che temere fortemente per la loro incolumità..... [:3] [:3] [:3] Sai come sono queste cose no?


Bhe... caso Mattei docet! [;)]
Diciamo che se l'invenzione è davvero buona una delle poche cose positive che possono accadergli è la LAUTA "proposta" (a R&F, all'Un. di BO, o all'Ampenergo) di acquisto del brevetto da parte di una qualche società internazionale che provvederà a specularci per bene sopra, oppure... lo chiuderà prudentemente in un cassetto in attesa che i tempi commercial/economici maturino a dovere...

Dubito che, se il marchingegno funziona, in breve tempo tutti potremo comprarne via internet un'esemplare, auto-produrci energia elettrica a spese contenute, tagliare il cordone ombelicale della rete di distribuzione fare il gesto dell'ombrello all'Enel! [8]

IlGambero scrisse:
Ma nessuno ormai viene più ucciso, è sufficiente screditarli...


Certo! I tempi sono maturati! Ti fanno credere che un gruppetto di estremisti ha organizzato l'abbattimento di 2 mega grattacieli usando aerei di linea e uccidendo migliaia di persone nel paese con uno dei sistemi di intelligence più sofisticato al mondo... [:o)]

Bisogna anche dire che, almeno fin'ora, sul fatto che R&F fossero arrivati fino a questo punto ottenendo anche una discreta attenzione internazionale ci avrebbero scommesso ben pochi! Sarebbe poi difficile screditare qualcosa che funziona realmente! Forse i possibili detrattori o antagonisti potrebbero rivendicare i diritti per il plagio di un fantomatico progetto presistente... stiamo a vedere i prossimi sviluppi della faccenda! [^]



ma in teoria il brevetto non è loro... a meno che non mi sono perso qualcosa (e può essere) io ero rimasto che il brevetto apparteneva ai due primi scopritori della fusione fredda, l'unica cosa in più che ha aggiunto l'ingegnere è l'additivo segreto che permette più facilmente la fusione. Questo, non avendo loro ottenuto il brevetto, rimane segreto aziendale e non può essere divulgato propio perchè loro non sono possedenti del brevetto.
Credo che l'ingegnere si venderà il segreto, il fatto che voglio vedere se c'è qualcuno disposto a comprarlo visti i precedenti.
Il fatto ancora è che se qualcuno lo comprerà per davvero, investendoci sopra milioni, sarà la prova che l'additivo (così l'hanno chiamato) funziona veramente.

In quel caso sarebbe da fare un bel baccano...

!

21/09/2011, 21:58

E-Cat – ultimi test in Svezia?

Dopo lo scoop di Mats Lewan, giornalista del NY Teknik, che ci ha fornito le prime immagini dell’E-Cat in funzione corredate di articolo, siamo tutti in attesa di vedere le prossime mosse di Andrea Rossi.

Pare che l’Ingegnere abbia una predilezione per le sue conoscenze svedesi. E’ infatti di questi giorni la notizia di un nuovo test dell’E-Cat, questa volta direttamente a Uppsala, Svezia.

Da quanto afferma lo stesso Rossi, questo test verra’ svolto secondo criteri decisi da fisici esterni al progetto, cio’ per confermare la validita’ della sua creazione.

Verranno finalmente svelati tutti i misteri che circondano questa vicenda? E, soprattutto, vorra’ dire che siamo finalmente alla tanto auspicata svolta in materia di energia pulita?

Nel frattempo si stanno verificando cose curiose riguardanti il dominio http://www.e-cat.com. Come avrete notato, cliccando sul link oggi vi si apre il sito della Kleiner Perkins Caufield & Byers, una societa’ che, tra le altre cose, si occupa di investimenti in “green technology“. La cosa particolare e’ che fino a pochi giorni fa, cliccando sullo stesso link, si apriva la home page della Exxon Mobil … Cosa stara’ capitando? Rossi in persona dice che si sia trattato di una pura coincidenza.

Ma i misteri sull’E-Cat continuano, e riguardano sempre piu’ anche i possibili partner di Andrea Rossi.

A presto per le ultime novita’!

Fonte

22/09/2011, 01:54

zakmck ha scritto:

Nel frattempo si stanno verificando cose curiose riguardanti il dominio http://www.e-cat.com. Come avrete notato, cliccando sul link oggi vi si apre il sito della Kleiner Perkins Caufield & Byers, una societa’ che, tra le altre cose, si occupa di investimenti in “green technology“. La cosa particolare e’ che fino a pochi giorni fa, cliccando sullo stesso link, si apriva la home page della Exxon Mobil … Cosa stara’ capitando? Rossi in persona dice che si sia trattato di una pura coincidenza.



Umhm.... vediamo vediamo....

Exxon Mobil
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

http://it.wikipedia.org/wiki/ExxonMobil

La Exxon Mobil Corporation o ExxonMobil è una compagnia petrolifera statunitense. È il risultato della fusione tra Exxon e Mobil, effettuata il 30 novembre del 1999. Nel 2005 ha avuto profitti per 36,13 miliardi di dollari (un primato per una società quotata), poco meno del PIL dell'Azerbaijan, mentre il suo fatturato supera per 30,5 miliardi di dollari il PIL dell'Arabia Saudita. Il suo quartier generale è ad Irving, un sobborgo di Dallas. La fusione tra Exxon e Mobil assume un significato particolare nella storia americana, perché ha riunito le due principali compagnie (la Standard Oil Company of New Jersey, progenitrice della Exxon e Standard Oil Company of New York, da cui è nata la Mobil) che formavano il trust Standard Oil di John Davison Rockefeller.

La ExxonMobil, incorporando le società Exxon, Mobil, Esso diffuse in tutto il mondo, supera le altre tre big four del mercato petrolifero mondiale (Royal Dutch Shell, BP e Total), riguardo a fatturato, profitti e capitalizzazione di borsa.




Tutto a posto..... tutto secondo copione [}:)]

Gettate pure tutte le vostre speranze nel cesso.
Inutile illudersi.....

22/09/2011, 02:05

...Pura coincidenza...

...Come no...

Manca solo lei: [:235] La Befana.

22/09/2011, 08:41

Altre aziende di ricerca in tutto il mondo stanno cercando di trovare il segreto dell'additivo che permette di implementare enormemente la reazione nucleare in questione.
La exxomobil farebbe bene a tenerne conto e a non affossare l'invenzione in favore del petrolio dato che secondo me a breve da qualche parte si riuscirà a replicare il tutto.
uindi dato che lor signori sono tutto tranne che scemi non credo proprio che celeranno al mondo l'e cat ma inizieranno a produrlo ed a venderlo con tempi e modi che non ci è dato sapere...
Scommetto qualsiasi cosa che saranno loro a gestire la transizione da un mondo che va a petrolio ad uno che va a fusione fredda...

22/09/2011, 10:40

tommaso ha scritto:
Scommetto qualsiasi cosa che saranno loro a gestire la transizione
da un mondo che va a petrolio ad uno che va a fusione fredda...


Vale la pena ricordare che le scoperte scientifiche del buon Tesla, sono
state bloccate (nascondendo al mondo intero i brevetti) da tre persone:

J.P. Morgan
J.D. Rockefeller
H. Ford

J.P. Morgan J.D.Rockefeller and H.Ford blocked Nikola Tesla’s ideas for better world
http://compenetration.wordpress.com/200 ... ter-world/

22/09/2011, 11:55

Thethirdeye ha scritto:

zakmck ha scritto:

Nel frattempo si stanno verificando cose curiose riguardanti il dominio http://www.e-cat.com. Come avrete notato, cliccando sul link oggi vi si apre il sito della Kleiner Perkins Caufield & Byers, una societa’ che, tra le altre cose, si occupa di investimenti in “green technology“. La cosa particolare e’ che fino a pochi giorni fa, cliccando sullo stesso link, si apriva la home page della Exxon Mobil … Cosa stara’ capitando? Rossi in persona dice che si sia trattato di una pura coincidenza.



Umhm.... vediamo vediamo....

Exxon Mobil
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

http://it.wikipedia.org/wiki/ExxonMobil

La Exxon Mobil Corporation o ExxonMobil è una compagnia petrolifera statunitense. È il risultato della fusione tra Exxon e Mobil, effettuata il 30 novembre del 1999. Nel 2005 ha avuto profitti per 36,13 miliardi di dollari (un primato per una società quotata), poco meno del PIL dell'Azerbaijan, mentre il suo fatturato supera per 30,5 miliardi di dollari il PIL dell'Arabia Saudita. Il suo quartier generale è ad Irving, un sobborgo di Dallas. La fusione tra Exxon e Mobil assume un significato particolare nella storia americana, perché ha riunito le due principali compagnie (la Standard Oil Company of New Jersey, progenitrice della Exxon e Standard Oil Company of New York, da cui è nata la Mobil) che formavano il trust Standard Oil di John Davison Rockefeller.

La ExxonMobil, incorporando le società Exxon, Mobil, Esso diffuse in tutto il mondo, supera le altre tre big four del mercato petrolifero mondiale (Royal Dutch Shell, BP e Total), riguardo a fatturato, profitti e capitalizzazione di borsa.




Tutto a posto..... tutto secondo copione [}:)]

Gettate pure tutte le vostre speranze nel cesso.
Inutile illudersi.....


Gli scenari attuali sono radicalmente diversi da quelli dei tempi di tesla ed anche l'invenzione in se stessa poichè da quello che intuisco ci troviamo di fronte a fenomeni non del tutto conosciuti ma di FORSE "facile" replicazione.
Prima o poi altri laboratori nel mondo arriveranno a riprodurre l'e cat con una resa perchè no anche superiore.
Ragion per cui la exxon e company devono solo che sbrigarsi a sfruttare tale tecnologia che gli frutterà ben piu' di quei 35 miliardi di dollari di cui sopra...

22/09/2011, 14:07

Sì secondo me non è mai una questione di scienza-ricerca-tecnologia, perché sono convinto che se non ci fossero lacci di tipo politico-economico, ora vivremmo tutti in pace e benessere... la questione qui è come rendere una tecnologia innovativa di difficile replicazione, di creare qualcosa che sia tecnologicamente complesso o relativamente raro in termini di risorse (e qui si vanno a controllare militarmente e politicamente le risorse, così come si è fatto con il petrolio), per fare in modo che qualcuno possa continuare a lucrarci e a controllarne il potere.
In questo caso mi sembra di capire che il "qualcosa in più" sia proprio nel materiale utilizzato per sostenere la reazione.

Del resto scusatemi... ma la cosa in sè è folle e rivela l'assurdità del sistema in cui viviamo.

Ammettiamo di avere fatto la scoperta del millennio e che servano 10 milioni di euro-dollari per ingegnerizzare la cosa e produrre tecnologia efficiente e affidabile in serie. Ma scusate... quale "banca" non ti presterebbe quei 10 milioni di euro? Li presterebbe anche a me pinco-pallino presumo.
Che bisogno c'è quindi di avere dei "finanziatori"?
Ma non farebbe prima a dare quei soldi lo "stato" e quindi i cittadini?

Anche perché se entriamo poi in una logica di profitto, si cercherà di fare macchine che non funzionano troppo, che non durano troppo, che richiedono manutenzione etc... non certo macchine efficientissime!
Rispondi al messaggio