Messaggi: 2052 Iscritto il: 03/12/2008, 23:26 Località: LA SPEZIA
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17/09/2011, 00:32
una soluzione ci sarebbe....... 3 grossi meteoriti, il primo sul parlamento quando ci sono tutti, il secondo sul nuovo parlamento che ricostruiranno per debellare i rincalzi di quelle locuste, poi di nuovo una terza meteora a sterilizzare anche un'altra generazione di estremofili.....e poi per una decina d'anni dovremmo tutti stare un po' meglio.........poi ricominciare con le meteore.
_________________ Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Il governo fa proprio tutto al contrario per risollevare l'Italia. L'aumento dell'IVA non fa altro che far arrestare di più gli ingranaggi dell'economia. C'è da costruire un grande manicomio e chiuderli tutti dentro Lega compresa.
...e c'erano persone che gioivano x l'avvento della II°repubblica,non e' altro che il secondo capitolo in peggio della prima...... [}:)]
Sembrerebbe che lo facciano apposta ad affossare l'Italia vi rendete conto?.
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Preatoni ad Affari: la mia ricetta per sopravvivere al ricatto dell'euro Venerdí 16.09.2011 18:18
IL DOCUMENTO DI ERNESTO PREATONI
"In mezzo a molteplici opinioni, mi picco di capire come andrà a finire. Su Affaritaliani.it mi piacerebbe lasciare un segno inequivocabile che quel che succederà è stato previsto. La mia non è voglia di apparire. Chi mi conosce lo sa, non ho questo gusto. La mia mania cercare di sapere come finiscono le cose, perché mi occupo di investimenti, è il mio mestiere."
"Il debito pubblico italiano ha un costo mediamente del 3,6 per cento. Se per 7 anni fossimo di fronte ad un'inflazione del 10% il debito pubblico italiano si ridurrebbe ogni anno del 6,4%. In pochi anni quindi, il debito pubblico potrebbe essere riportato al 75-80% del PIL, percentuale questa sicuramente accettabile dai mercati..."
"Berlusconi? Vada a casa e si goda la vita. Tremonti? Sta facendo il tributarista: chiunque è in grado di inventarsi una tassa. L'Euro? Una trappola mortale in cui siamo caduti per errore e da cui dobbiamo liberarci. Investire in Italia? Mai". L'imprenditore Ernesto Preatoni, nell'intervista in diretta su Affaritaliani.it torna a parlare di moneta unica, Unione europea e della crisi che sta travolgendo il nostro Paese. E ha le idee ben chiare, come dimostra il suo documento, scritto lo scorso dicembre, che ha già acceso il dibattito su questo giornale nei mesi scorsi.
Preatoni ci aveva visto giusto, 'predicendo' esattamente quanto sta accadendo. "Quando ho detto che l'unico modo per salvarci è utilizzare l'inflazione per abbattere il debito pubblico ero una voce isolata. Ora invece sono tanti che cominciano a parlarne", esordisce l'imprenditore. "Non ho mai preteso che i governi seguissero i miei consigli. Anche perché i burocrati europei hanno legato la loro fortuna al successo dell'euro".
L'euro però ci ha rovinato e l'esserci privati del potere di stampare moneta ha fatto sì che, a differenza di Usa e Gran Bretagna, che hanno un debito persino peggiore del nostro, ci troviamo in questa situazione. "Non sono antieuropeista ma anti-euro - precisa Preatoni -: avere un mercato comune non presuppone per forza il dover condividere anche una stessa moneta".
E continuare a sfornare manovre ammazza-crescita è solo controproducente. "Solo un tributarista può fare una cosa del genere. Tremonti è bravissimo e degnissimo, ma non ha capito che facendo quello che fa come gli chiede Trichet blocca la crescita", continua. "Come diceva Einaudi, qualunque cretino può inventarsi un'imposta. Invece provocare un inflazione al 10%, che ci porti ad abbattere il debito di parecchi punti ogni anno, e compensarla con un'idicizzazione dei salari per tutelare le classi meno abbienti sarebbe una soluzione vera. D'altra parte qualcuno deve pagare: e io tra chi lavora e chi vive di rendita preferisco che paghi chi ha la rendita. Solo che ora non so più se c'è ancora il tempo per provocare un'inflazione controllata..."
Già, perché la situazione è davvero precipitata nelle ultime settimane. "Da anni non ho più una lira investita in Europa e questo la dice lunga... Meglio dirigersi verso Paesi che non hanno ancora lo stomaco pieno e che sul piano politico e sociale sono stabili". E se lo dice lui che per anni ha operato in Italia, c'è da fidarsi.
Famosa è rimasta la sua scalata alla Generali. "Cuccia non gradì - racconta -, io ero già indirizzato all'estero e decisi di andare via. Ho sviluppato Sharm El Sheik, ho fatto grandi operazioni immobiliari in Estonia, Lettonia e Lituania E ora sto facendo operazioni in Russia". Certo neanche Mosca è il paradiso: "La corruzione c'è eccome. E un po' come l'Italia degli anni 50-60: con pochi soldi sistemi tutto. Oggi invece qui sento parlare di cifre che rendono un investimento non più conveniente"
Ed è proprio in questi Paesi che Preatoni consiglia di investire. Perché l'Italia è ferma da decenni. "Non cambia mai nulla, i nomi sono sempre gli stessi, non lo vedete? A meno che non falliscano e, a volte neppure in quel caso". E qui si ritorna a Cuccia e alle Generali. "Andate a vedere cosa fece Mediobanca quando scoprì il tentativo di scalata. Un Paese che permette certe cose non è un Paese serio. Per questo me ne sono andato".
La colpa però non è della politica. "Con Berlusconi o senza Berlusconi non cambierà nulla. A Silvio dico: stai a casa e pensa a vivere bene. Non penso che possano piacergli le cose che sta facendo... piuttosto mi sembra vittima tutte le persone che vivono del suo successo: se lui molla vanno tutti a casa".
Degli imprenditori italiani chi salverebbe? "Tanti. Del vecchio, Gianni Radici, i Riva delle acciaierie, Armani e Della Valle e gli altri della moda che sanno fare i soldi con l'aria fritta... Altro che quelli che fanno finanza: i veri imprenditori italiani non fanno finanza".
L'unica cosa in cui investirebbe in Italia (ma non lo farà, precisa) è il settore delle Popolari, dove finalmente si sta pensando di cambiare "un sistema di governance ormai assurdo".
Infine un consiglio ai giovani: "Nell'interesse del Paese seguite i consigli di Passera (l'a.d. di Intesa SanPaolo che oggi ha inaugurato una serie di filiali dedicate solo ai giovani, ndr), ma se volete agire nell'interesse vostro, andate via". Dove? "In Russia, in Vietnam, in Cambogia... sono Paesi che offrono opportunità incredibili". Inutile dargli dell'anti-italiano, Preatoni risponde scrollando le spalle: "No, io sono un preatonista convinto. Questo è un Paese bellissimo, io ci vengo in vacanza. Ma per far soldi è meglio andare altrove".
Strage di via D’Amelio. Processo da rifare per depistaggio. Indagati uomini di spicco.
E’ ufficiale, la Procura della Repubblica di Caltanissetta ha chiuso l’indagine nata dalle dichiarazioni dei pentiti Gaspare Spatuzza e Fabio Tranchina, sempre la Procura di Caltanissetta ha trasmesso gli atti alla Procura generale perche’ venga chiesta la revisione del processo. Si riapre così il processo per la strage di via D’Amelio nella quale furono uccisi il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino e gli uomini della scorta. I Pm sembra siano convinti che sette dei condannati all’ergastolo sarebbero estranei all’attentato, da oggi sotto accusa sono finiti apparati investigativi e uomini dei servizi di sicurezza. Si rimette così in discussione il processo che era stato impiantato sulle dichiarazioni del pentito Vincenzo Scarantino. La nuova inchiesta mette in ombra il lavoro del pool investigativo guidato da Arnaldo La Barbera, morto nel 2002, che, a quanto dichiarato dal cprocuratore Sergio Lari avrebbe costruito un ‘’colossale depistaggio’. Risultano così indagati da oggi alcuni personaggi di spicco: Mario Bo, attuale dirigente della squadra mobile di Trieste; Vincenzo Ricciardi, questore di Bergamo, e Salvatore La Barbera, ora dirigente della polizia postale di Milano. Riserbo assoluto sulle altre richieste della Procura.
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Il governo fa proprio tutto al contrario per risollevare l'Italia. L'aumento dell'IVA non fa altro che far arrestare di più gli ingranaggi dell'economia. C'è da costruire un grande manicomio e chiuderli tutti dentro Lega compresa.
...e c'erano persone che gioivano x l'avvento della II°repubblica,non e' altro che il secondo capitolo in peggio della prima...... [}:)]
Sembrerebbe che lo facciano apposta ad affossare l'Italia vi rendete conto?.
il problema e' che non e' cambiato nulla,erano satrapi nella I°repubblica e si sono riciclati come verginelli nella II°,ma il risultato non cambia....
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Mi sa proprio NIENTE; perché non ha fatto NIENTE! Come dicevo in un altro thread, non hanno permesso di toccare le pensioni, ora, è vero, ma la sanità, sì; eccome! E negli altri 20 anni, cosa avrebbero fatto? E le pensioni da pezzenti per gli invalidi? Ed il canone RAI, tanto strombazzato? E l'aumento che si sono preso? Anche loro! Politica, politica e politica ... O meglio: ipocrisia, ipocrisia, ipocrisia..
Presero voti solo per fare la secessione, perché per il resto ... E nemmeno quella sono riusciti a fare! Ma andassero con l'ampolla da qualche altra parte ...
Ultima modifica di Ufologo 555 il 17/09/2011, 21:08, modificato 1 volta in totale.
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Tonino candida il figlio al consiglio regionale del Molise e il circolo Idv di Termoli abbandona in massa il partito. “Come il Trota e come la Minetti”, dicono i delusi dell’Italia dei Valori.
All’obiezione – legittima – che anche il figlio di un leader ha il diritto di fare politica, i “ribelli” oppongono una argomentazione altrettanto forte: “Si sta componendo una lista di candidati deboli per favorire surrettiziamente l’elezione di Cristiano”.
Si attende la risposta dell’ex pm, che magari sarà ficcante e puntuale, e sgombrerà ogni dubbio sulla trasparenza dell’operazione.
Resterà inevasa una domanda, una di quelle che in Italia restano sempre inevase, perché questo è il Paese dove le questioni di opportunità si fermano sempre sulla soglia di casa propria.
Onorevole Di Pietro, era proprio necessario? Fonte:http://bracconi.blogautore.repubblica.it/
TUTTI UGUALI...[}:)]
_________________ "Sei quello che sei, anche se non lo sai..." Angeldark
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
referendum un caxxo...questo è proprio fuori di testa poveraccio qualcuno dovrebbe salire su al nord e mandare questi coxxxoni fuori dall'italia a calci nei denti cosi' si risvegliano dal sogno....ma perchè non provano a farla sta secessione?....rientrerebbero gli immigrati dal canada dagli usa dalla germania per fargli il culo ne sono convinto...solo nell'italia di berlusconi questa gente conta qualcosa...siete quasi finiti per fortuna
A me pare che Bossi sappia benissimo che appena casca (o finisce naturalmente) il governo attuale, in Lega non ci sarà più nessuno a difenderlo, anzi, ci sarà la fila di eminenti politici che gli addosseranno tutte le colpe del NULLA fatto dalla lega... Per me Bossi semplicemente tira a campare, come Berlusconi, a cui è legato e con cui andrà a fondo... E come Berlusconi, usa tattiche distrattive: lo sentite più parlare di federalismo? Ma se la lega ha ottenuto finalmente la vittoria epocale del federalismo (come dicevano fino a pochi mesi fa) perchè continuare ad evocare la secessione? Perchè lo sanno bene tutti che non hanno ottenuto nulla, e per coprire responsabilità ed inefficienze, fanno come B, solo che invece dei magistrati comunisti, aizza la folla col vecchio slogan secessionista...
Comunque, nel caso in cui la lega pensasse davvero di fare sul serio, è bene che sia chiaro un concetto: a passare dalle parole ai fatti non saranno solo i leghisti...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati