31/05/2010, 15:17
holocron ha scritto:
Forse non avete ben capito il significato della storiella/gioco che vi ha proposto Ufowatcher.
Vedete, si basa tutto su un concetto che sta alla base di una propria fiducia personale riguardo al governo e agli alieni.
Chi crede negli alieni, risponderà sempre SI e per questo perderà sempre i soldi.
La gente risponderà SI perchè è convinta che quello che si sa degli alieni nel contesto in cui il mondo vive, lo porta a pensare che presto gli alieni si faranno vivi.
Ed è qui la fregatura.
Se ci fate caso, il folletto è andato da 4 ragazzi diversi di 30 anni, e nonostante quella dei precedenti fosse finita, essi non hanno visto un soldo.
Il ragazzo trentenne del 1948 se fosse riuscito a campare fino gli anni 90 ha fallito la risposta.
Bastava quello a capire che anche tutti gli altri avrebbero fallito la risposta.
Forse noi crediamo, come il ragazzo del 1948, che i governi ammetteranno dell'esistenza degli alieni all'umanità, quando invece il gioco spiega l'esatto contrario.
Ogni 20 anni che passavano, i trentenni erano sempre + convinti che i governi migliorassero e che potessero essere + propensi a rilasciare questa informazione, questo xchè la società si evolve in un sistema dove la libertà viene garantita maggiormente, e di conseguenza aumentando la fiducia in tale governo.
Hanno fallito la risposta uno dopo l'altro, come la stessa risposta SI che state dando voi.
Chi vi dice che non ci vogliano altri 1000 anni prima che i governi si decidano a parlare degli alieni o che gli alieni scendano sulla terra a mostrarsi?
Dopo 60 anni che gli ufo hanno fatto la loro comparizione, ancora nessun governo ha mai ammesso niente, cosa lo spingerà mai a farlo in questa era?
Non bisogna essere legati a un proprio credo quando si deve dare una risposta a qualcosa che non si sa, un pò come un tifoso di una squadra di calcio che gioca la schedina: Metterà mai perdente la sua squadra del cuore?
La risposta + chiara è NO, e te la suggerisce proprio il folletto.
31/05/2010, 15:56
holocron ha scritto:
Forse non avete ben capito il significato della storiella/gioco che vi ha proposto Ufowatcher.
Vedete, si basa tutto su un concetto che sta alla base di una propria fiducia personale riguardo al governo e agli alieni.
Chi crede negli alieni, risponderà sempre SI e per questo perderà sempre i soldi.
La gente risponderà SI perchè è convinta che quello che si sa degli alieni nel contesto in cui il mondo vive, lo porta a pensare che presto gli alieni si faranno vivi.
Ed è qui la fregatura.
Se ci fate caso, il folletto è andato da 4 ragazzi diversi di 30 anni, e nonostante quella dei precedenti fosse finita, essi non hanno visto un soldo.
Il ragazzo trentenne del 1948 se fosse riuscito a campare fino gli anni 90 ha fallito la risposta.
Bastava quello a capire che anche tutti gli altri avrebbero fallito la risposta.
Forse noi crediamo, come il ragazzo del 1948, che i governi ammetteranno dell'esistenza degli alieni all'umanità, quando invece il gioco spiega l'esatto contrario.
Ogni 20 anni che passavano, i trentenni erano sempre + convinti che i governi migliorassero e che potessero essere + propensi a rilasciare questa informazione, questo xchè la società si evolve in un sistema dove la libertà viene garantita maggiormente, e di conseguenza aumentando la fiducia in tale governo.
Hanno fallito la risposta uno dopo l'altro, come la stessa risposta SI che state dando voi.
Chi vi dice che non ci vogliano altri 1000 anni prima che i governi si decidano a parlare degli alieni o che gli alieni scendano sulla terra a mostrarsi?
Dopo 60 anni che gli ufo hanno fatto la loro comparizione, ancora nessun governo ha mai ammesso niente, cosa lo spingerà mai a farlo in questa era?
Non bisogna essere legati a un proprio credo quando si deve dare una risposta a qualcosa che non si sa, un pò come un tifoso di una squadra di calcio che gioca la schedina: Metterà mai perdente la sua squadra del cuore?
La risposta + chiara è NO, e te la suggerisce proprio il folletto.
09/06/2010, 01:35
alessiovass ha scritto:holocron ha scritto:
Forse non avete ben capito il significato della storiella/gioco che vi ha proposto Ufowatcher.
Vedete, si basa tutto su un concetto che sta alla base di una propria fiducia personale riguardo al governo e agli alieni.
Chi crede negli alieni, risponderà sempre SI e per questo perderà sempre i soldi.
La gente risponderà SI perchè è convinta che quello che si sa degli alieni nel contesto in cui il mondo vive, lo porta a pensare che presto gli alieni si faranno vivi.
Ed è qui la fregatura.
Se ci fate caso, il folletto è andato da 4 ragazzi diversi di 30 anni, e nonostante quella dei precedenti fosse finita, essi non hanno visto un soldo.
Il ragazzo trentenne del 1948 se fosse riuscito a campare fino gli anni 90 ha fallito la risposta.
Bastava quello a capire che anche tutti gli altri avrebbero fallito la risposta.
Forse noi crediamo, come il ragazzo del 1948, che i governi ammetteranno dell'esistenza degli alieni all'umanità, quando invece il gioco spiega l'esatto contrario.
Ogni 20 anni che passavano, i trentenni erano sempre + convinti che i governi migliorassero e che potessero essere + propensi a rilasciare questa informazione, questo xchè la società si evolve in un sistema dove la libertà viene garantita maggiormente, e di conseguenza aumentando la fiducia in tale governo.
Hanno fallito la risposta uno dopo l'altro, come la stessa risposta SI che state dando voi.
Chi vi dice che non ci vogliano altri 1000 anni prima che i governi si decidano a parlare degli alieni o che gli alieni scendano sulla terra a mostrarsi?
Dopo 60 anni che gli ufo hanno fatto la loro comparizione, ancora nessun governo ha mai ammesso niente, cosa lo spingerà mai a farlo in questa era?
Non bisogna essere legati a un proprio credo quando si deve dare una risposta a qualcosa che non si sa, un pò come un tifoso di una squadra di calcio che gioca la schedina: Metterà mai perdente la sua squadra del cuore?
La risposta + chiara è NO, e te la suggerisce proprio il folletto.
Ciao Holocron,
perdonami ma sono totalmente contrario alla risposta che hai dato ed esposto...ora ti dico il perchè:
La prima cosa che mi sento di dire, che sembra tralatro la più scontata è che se i governi non hanno parlato in 60 anni di storia ufo,potrebbero farlo benissimo domani per motivi che naturalmente non conosciamo.
Il fatto che gli avvistamenti stanno aumentando a dismisura con il passare degli anni potrebbe far pensare che potrebbe esserci una svolta a breve, e che probabilmente, dopo aver sondato il terrenno per decenni ed aver allenato la mente umana anche al solo pensiero che possa esistere una civiltà aliena che ci osserva, potrebbero essere pronti a mostrarsi al mondo.
In 60 anni di storia UFO sono state occultate moltissime situazioni (sicuramente sarà costata la vita a molte persone), ma da qualche anno la situazione sembra si stia evolvendo, alcuni capi di stato accennano all'esistenza di extraterrestri, c'è chi conferma la realtà degli ufo, chi dice di essere stato rapito, e si producono addirittura programmi in prima serata.
IO dico si e voglio quei 320 milioni...
Grazie
16/09/2011, 11:05
20/09/2011, 04:19
Vrillon ha scritto:
Io avrei risposto sempre SI e avrei guadagnato tutti i milioni in palio, in quanto il giochino prevedeva che anche solo una delle condizione fosse indovinata.
Ebbene una delle condizioni e' “Pensi che durante tutta la durata della tua vita gli Uomini incontreranno gli alieni? "
Ebbene se il folletto e' magico, sa' la verita' a dispetto di quello che ne pensa ufowatcher.
La verita' e' che ci sono sempre stati molti addotti in questi ultimi 70 anni molti dei quali hanno testimoniato altri non ricordano nemmeno di esserlo stati, ecc.ecc. Bliss e TTE ne sanno qualcosa, quindi il folletto avrebbe pagato a tutti se avrebbero risposto sempre SI.
Io ho avuto la mia prova della loro esistenza, i governi hanno rilasciato documenti secretati che comprovano la loro presenza sulla terra, quindi SI, gli uomini hanno gia' incontrato gli alieni, anche se non lo ha fatto tutta l'umanita' (ma nel quesito non era specificato)
Saluti
20/09/2011, 11:56
UfoWatcher ha scritto:
...
Tutti hanno perso la scommessa, e la perderai anche tu.
...
20/09/2011, 12:04
20/09/2011, 13:10
Pianetamarte2010 ha scritto:
Ipotesi 3:
(se il folletto è così)
Immagine:
64,32 KB
Senti follettA, i soldi te li puoi anche tenere ma se ti fa piacere possiamo cercare di fraternizzare ...
20/09/2011, 13:23
iLGambero ha scritto:Pianetamarte2010 ha scritto:
Ipotesi 3:
(se il folletto è così)
Immagine:
64,32 KB
Senti follettA, i soldi te li puoi anche tenere ma se ti fa piacere possiamo cercare di fraternizzare ...
Occhio che l'immagine non mostra tutto
20/09/2011, 22:26
21/09/2011, 08:30
Pianetamarte2010 ha scritto:UfoWatcher ha scritto:
...
Tutti hanno perso la scommessa, e la perderai anche tu.
...
No. Io non la perderò.
Ipotesi 1:
(se il folletto è così)
Immagine:
10,3 KB
Senti nano di un folletto: sgancia i soldi se vuoi sapere la risposta ...
Ipotesi 2:
(se il folletto è così)
Immagine:
10,06 KB
Senti folletto, l'alieno sei tu. Perciò risgancia i soldi e migra ...
Ipotesi 3:
(se il folletto è così)
Immagine:
64,32 KB
Senti follettA, i soldi te li puoi anche tenere ma se ti fa piacere possiamo cercare di fraternizzare ...
21/09/2011, 08:48
21/09/2011, 08:51
UfoWatcher ha scritto:
Una volta capito questo, il loro cervello da criceto elabora una visione della realtà che permette di mantenere il sistema di credenze che si è sempre sostenuto SENZA la necessità di un contatto alieno. E i vari Malanga sono serviti su un piatto di argento.
21/09/2011, 08:58
Blissenobiarella ha scritto:
I cervelli da criceto, caro ufow, sono particolarmente adatti a salire su una ruota e a cominciare a corre in tondo giusto per avere la sensazione di andare da qualche parte, quando in realtà restano sempre allo stesso punto. Muoversi giusto per far finta di farlo...poi arrivano i vari Malanga e ti dicono: "Ma dove c....o pensi di andare? Tanta fatica per restare sempre li?" e i cricetini, per cui la ruota è il must dei must, si offendono poverini, non capiscono...
21/09/2011, 09:06