Time zone: Europe/Rome




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 10:13 
@ Pianeta Marte: grazie per la specifica. In realtà nel caso di Daryl, Hannah è il cognome. Non avevo colto...Anche perchè non sono così...[:D]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 10:15 
Una piccola domanda. Premesso che io spero che non succeda niente e che sta ferraglia cada dove non possa fare del male né a cosa né a persone. Ma, se nella malaugurata ipotesi, sto coso cadendo fa danni, chi paga?



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 10:54 
Cita:
Hannah ha scritto:

Una piccola domanda. Premesso che io spero che non succeda niente e che sta ferraglia cada dove non possa fare del male né a cosa né a persone. Ma, se nella malaugurata ipotesi, sto coso cadendo fa danni, chi paga?

Dovrebbe pagare la ex efficiente macchina della NASA!!!!.[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 11:09 
Cita:
Hannah ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

D.A.R.Y.L. era un film di fantascienza; intelligenza artificiale [:D] http://it.wikipedia.org/wiki/D.A.R.Y.L.


Ah, non l'ho mai visto. Devo vederlo. A scuola per scherzo mi chiamavano Mazinga...in senso affettuoso [:D]


Daryl Hannah...Pris in Blade Runner.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 732
Iscritto il: 20/04/2010, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 11:19 
Qui dicono che il rischio è dello 0,6%,quindi hanno abbassato la percentuale dello 0,3.
Spiegano poi che il traffico aereo nelle zone interessate NON sarà limitato......ma se realmente cadono sti benedetti(mica tanto)26 pezzi,come è possibile non prendere precauzioni sul traffico aereo?

http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/ ... 5302.shtml



_________________
"Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere".
M.Gandhi
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 11:32 
Due possibili rotte sull'Italia:



Immagine

1) Portogallo - Nord Italia - Polonia
23 settembre ore 21:32 - 21:38, con una finestra di 6 minuti, ma se ci troviamo ad assistere alla parte finale di caduta dei frammenti bisogna purtroppo aggiungere mezz'ora prima e dopo gli orari indicati;

2) Londra - Friuli - parte Veneto - Grecia passando sulle coste Jugoslave
24 settembre ore 3:38 3:44, con una finestra di 6 minuti, stesso discorso per l'aggiunta di 30 minuti.

L'allerta maggiore sarebbe quindi per il tracciato 1), mentre il 2) pare del tutto improbabile.

Qui i dettagli dei due tracciati con gli orari dei transiti/crash:


Immagine

Immagine

Per ora è quello che si sa.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 11:41 
Update #9
Fri, 23 Sep 2011 04:01:35 AM GMT+0200

As of 9:30 p.m. EDT Sept. 22, 2011, the orbit of UARS was 110 mi by 115 mi (175 km by 185 km). Re-entry is possible sometime during the afternoon or early evening of Sept. 23, Eastern Daylight Time. The satellite will not be passing over North America during that time period. It is still too early to predict the time and location of re-entry with any more certainty, but predictions will become more refined in the next 24 hours.

naso.gov/mission_pages/uars


Ultima modifica di Die relikhunter il 23/09/2011, 11:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 11:49 
Non ho visto il passaggio ieri sera, però sul sito heavens-above il passaggio era segnato a Rovigo intorno alle 22. A Cagliari segna un passaggio anche alle 20 e 30 (circa) da sud est ad est sud est, da 10 a 20° di "altezzitudine" e quindi... Lo segnano come "non visibile".

Se la rotta sarà la prima, dubito quindi che in Veneto si potrà vedere qualcosa...


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 20
Iscritto il: 20/04/2011, 16:18
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 12:19 
le polizze assicurative non garantiscono i risarcimenti da caduta di satelliti :)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 12:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
Hannah ha scritto:

Una piccola domanda. Premesso che io spero che non succeda niente e che sta ferraglia cada dove non possa fare del male né a cosa né a persone. Ma, se nella malaugurata ipotesi, sto coso cadendo fa danni, chi paga?

Dovrebbe pagare la ex efficiente macchina della NASA!!!!. [;)]

Speriamo che cada (senza far troppi danni) su casa mia, così oltre al tetto nuovo che devono pagarmi ci aggiungo altri danni a carattere psicologico e mi faccio pure una bella vacanza per dimenticare... spesato ovviamente dalla Nasa. [:D] [8D]

Cmq scherzi a parte è già successo almeno 2 volte che un meteorite coloisse un'abitazione e bucasse il tetto, una decina di anni fa in Europa (credo nella zona alpina in pieno giorno) e negli anni novanta in america a tarda sera, ma in quel caso colpì una macchina in centro città: esiste pure il filmato della caduta.

In questo caso però si tratta di rottami in acciaio e titanio, sono davvero curioso di sapere quanti kg sopravviveranno alla caduta e dove impatteranno!



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 13:30 
Le sue ultime parole sono state: "Ma io non ci credo..."

Immagine

Ultime dalla'ANSA.

13:06 - Cresce dallo 0,6% fino all'1,5% la probabilità che uno o più frammenti del satellite possano cadere in territorio italiano. E' quanto emerge dall'ultimo aggiornamento del Comitato operativo della Protezione civile, sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico in seguito all'ultimo bollettino emesso dall'Istituto Isti del Cnr. Tornano poi ad essere due le possibili traiettorie dei frammenti.


Ultima modifica di The Guardian il 23/09/2011, 13:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 13:46 
[:17] [:17]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 13:53 
I frammenti di satellite possono sprigionare gas tossici (idrazina): "chiunque avvistasse un frammento dovra' segnalarlo immediatamente alle autorita' e comunque dovra' mantenersi a una distanza di almeno 20 metri". E' una delle "norme di auto-protezione" fornite dal dipartimento della Protezione civile in relazione al rischio che uno o piu' d'uno frammenti del satellite Uars, vicino al rientro nell'atmosfera terrestre, possano cadere sul nord Italia. "Eventi di questo tipo e casi reali di impatto sulla Terra, e in particolare sulla terraferma, sono assai rari - premette il dipartimento - Pertanto non esistono comportamenti di autotutela codificati in ambito internazionale da adottare a fronte di questa tipologia di eventi". Tuttavia, sulla base delle informazioni attualmente rese disponibili dalla comunita' scientifica, cosi' come confermato in sede di Comitato Operativo, e' possibile fornire "indicazioni utili alla popolazione affinche' adotti responsabilmente comportamenti di auto protezione qualora si trovi, nelle due finestre temporali d'interesse per l'Italia, nei territori potenzialmente esposti all'impatto". In particolare: - "e' poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi piu' sicuri rispetto ai luoghi aperti"; - "i frammenti impattando sui tetti potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilita' delle singole strutture, si puo' affermare che sono piu' sicuri i piani piu' bassi degli edifici"; - "all'interno degli edifici i posti strutturalmente piu' sicuri dove posizionarsi nel corso dell'eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli piu' spessi)"; - "e' poco probabile che i frammenti siano visibili da terra prima dell'impatto".
http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0911132432


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 13:58 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Immagine



[:246] [:261]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 14:12 
Da Wiki:
Abbassamento dell'orbitaL'UARS è stato dismesso nel 2005 e ai primi di dicembre è entrato in un'orbita finale di abbassamento, seguita dallo spegnimento dei sistemi del satellite.

[modifica] RientroIl 7 settembre 2011 la NASA ha annunciato l'imminente rientro incontrollato dell'UARS e ha notato che c'è un piccolo rischio per il pubblico. A partire dal 21 settembre 2011, l'altezza dell'orbita di UARS è passata da 210 km a 195 km. Il rientro è previsto per il 23 settembre 2011. Alcuni detriti (probabilmente 26) potrebbero resistere alla distruzione nell'atmosfera e raggiungere la superficie del nord d'italia (ansa.it), il rischi di danni all'uomo e di 1 su 3.200; di questi il più grande dovrebbe avere una massa di 158,3 kg e dovrebbe raggiungere la superficie ad una velocità di 44 m/s. Pezzi più piccoli dovrebbero raggiungere la superficie a 107 m/s.

Se ti cade sulla casa un oggetto di 158,3 kg ad una velocità di 44 m/s, io penso che te la apre in 2 la casetta!!!! [8)]



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 01/11/2025, 09:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org