Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
02/10/2011, 21:36
cari amici,
una domanda , ma green aveva messo un link di streaming?
ciao
mauro
02/10/2011, 21:47
mauro ha scritto:
cari amici,
una domanda , ma green aveva messo un link di streaming?
ciao
mauro
se non sbaglio green fa politica è normale che non conosca le leggi
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
scherzo green ma non troppo
02/10/2011, 22:03
Amici cari..... certi links, fateveli dare in PVT.
No eh?
02/10/2011, 22:20
ma cari amici,
un altra domanda, ma i film in streaming sono tutti illegali?
ciao
mauro
Ultima modifica di
mauro il 02/10/2011, 22:20, modificato 1 volta in totale.
02/10/2011, 22:24
mauro ha scritto:
ma cari amici,
un altra domanda, ma i film in streaming sono tutti illegali?
ciao
mauro
Non tutti.... SE ti fanno pagare per scaricarlo e SE il proprietario del sito paga
i diritti alla società di edizioni cinematografica che distribuisce il film.
Ma se il film che scarichi è ancora nelle sale e il download è pure gratuito,
c'è decisamente qualcosa che non va......
03/10/2011, 07:57
Io ho deciso di andare a vedere "Super 8" al cinema per ovvie ragioni. La campagna di viral marketing che lo ha preceduto mi aveva fuorviato. Pensavo a qualcosa di molto piu' attinente alle conseguenze di un UFO crash, alla "fuga" di un qualcosa dall'Area 51 (questo in parte c'e') secondo uno stile comunque vicino al documentaristico. Invece no, e' fiction e basta. La produzione deve aver pensato a un pubblico al quale fare arrivare un messaggio piu' sottile rispetto ad altre pellicole, come l'impietoso "District 9", laddove il diverso, l'alieno ti viene sbattuto in faccia in quanto gia' fra noi, mentre questo e' stato segregato per anni, decenni, chissa' dove. Dico del messaggio sottile che si intravede, intuisce. Il cover-up. Il tocco spielberghiano di denuncia del cover-up c'e'. Tutto qui. Per questo non lo getterei alle ortiche, ma se pretendiamo che ogni film di fantascienza alienologica lo si debba far vedere nelle scuole, come "District 9", pretendiamo troppo. Mi e' piaciuto molto il gioco a incastro del film nel film, i ragazzini americani hanno una marcia in piu'. Noi abbiamo Varo Venturi e, secondo me, non e' poco. I miei 10 cents...
Maurizio
03/10/2011, 09:42
Io ho visto il film ieri...sono rimasto molto deluso...non per gli effetti o come è stato girato...ma per la storia...molto profonda ma molto scontata...una copia anni 70 di district nine !