04/10/2011, 14:45
04/10/2011, 15:34
04/10/2011, 16:25
04/10/2011, 17:12
04/10/2011, 17:43
04/10/2011, 18:11
04/10/2011, 19:02
04/10/2011, 19:17
Dresda dov'è lo scoop?
Niente ricette magiche, niente scorciatoie ma un progetto di vita nuova, rinnovata nello spirito. E' questo il senso del battesimo, ad esempio.
04/10/2011, 19:20
Hannah ha scritto:
L'essenza del cristianesimo di Gesù Cristo è che non c'è bisogno di nessun intemerdiario di professione (papa compreso - Ufologo mi dispiace ma è così) . L'uomo può incontrare Dio in ogni momento nel suo cuore, nella su anima.
04/10/2011, 19:49
Ufologo 555 ha scritto:Hannah ha scritto:
L'essenza del cristianesimo di Gesù Cristo è che non c'è bisogno di nessun intemerdiario di professione (papa compreso - Ufologo mi dispiace ma è così) . L'uomo può incontrare Dio in ogni momento nel suo cuore, nella su anima.
(Mi dispiace per te, invece, Hannah) leggi bene:" Tu sei Pietro e su questa "pietra" fonderò la mia Chiesa"
E ancora: "quello che legherete sulla terra sarà legato in Cielo; quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in Cielo..."
M astiamo andando in O.T. tanto più che non voglio intervenire; ciao!
04/10/2011, 19:51
Pier Tulip ha scritto:
Dresda io avevo capito benissimo, mi verrebbe da chiedere a ufologo cosa ha capito del mio intervento precedente.
Dresda dov'è lo scoop?
Lo scoop sta, se ho capito bene, nell'aver individuato nelle cattedrali gotiche elementi massonici e alchemici.
Poi l'autore generalizza ricercando la trinità in tutte le antiche religioni, che per quanto riguarda i maya e gli aztechi non hanno certamente nessun collegamento col cristianesimo.
Niente ricette magiche, niente scorciatoie ma un progetto di vita nuova, rinnovata nello spirito. E' questo il senso del battesimo, ad esempio.
Hannah hai letto bene tutta la discussione su Cristo e Mitra?
04/10/2011, 20:06
Hannah ha scritto:
Ufologo i vangeli non sono sempre tradotti correttamente.
Tradizione orale in ebraico-varie versioni in greco-latino-italiano
04/10/2011, 20:09
Pier Tulip ha scritto:
che per quanto riguarda i maya e gli aztechi non hanno certamente nessun collegamento col cristianesimo.
04/10/2011, 20:12
Ufologo 555 ha scritto:Hannah ha scritto:
Ufologo i vangeli non sono sempre tradotti correttamente.
Tradizione orale in ebraico-varie versioni in greco-latino-italiano
Ormai si sa tutto dei Vangeli; sorry Hannah
04/10/2011, 20:21
dresda99 ha scritto:
non mi fraintendete, io dico..
se oggi la religione cattolica è così potente e presente nel mondo con miliardi di aderenti, è solo perchè in epoca passata i nostri nonni, bisnonni ecc.. fino a ritroso nel tempo, queste cose gli sono state negate, nascoste, e chiunque le avesse dette avrebbe subito cattiva sorte.
tutto qui
Non mi fraintendete.