16/05/2009, 20:06
16/05/2009, 21:22
16/05/2009, 22:02
mauro ha scritto:
caro bleffort,
gli amici Sirius e Devil010 sono giovani( potrebbero essere i
nostri figli)e ai giovani piace scherzare
![]()
Ti volevo sottoporre un'altra pietra:
http://www.oopart.it/la-skystone.html
http://www.prolocomontevecchia.it/BISHO ... 20PAGE.htm
ciao
mauro
16/05/2009, 22:07
mauro ha scritto:
caro bleffort,
gli amici Sirius e Devil010 sono giovani( potrebbero essere i
nostri figli)e ai giovani piace scherzare
![]()
Ti volevo sottoporre un'altra pietra:
http://www.oopart.it/la-skystone.html
http://www.prolocomontevecchia.it/BISHO ... 20PAGE.htm
ciao
mauro
16/05/2009, 22:18
16/05/2009, 22:26
17/05/2009, 08:55
17/05/2009, 10:05
greenwarrior ha scritto:
Se è uno zaffiro, preparati a pagare da bere e non solo.![]()
![]()
![]()
17/05/2009, 12:37
17/05/2009, 13:14
Manny ha scritto:
ciao bleffort! bella la tua pietra ma ho paura che possa essere solo del vetro. vetro colorato, magari è parte di qualche oggetto più grosso poi levigato dalla sabbia e dalle onde in moltissimo tempo. le gemme possono avere inclusioni anche gassose, ma non appaiono mai regolari come "bollicine", quindi per me quella pietra potrebbe essere qualcosa ottenuta da una fusione...penso vetro.
Lo zaffiro è durissimo, secondo al diamante nella scala di mohs...dubito che saresti riuscito a lucidarlo a meno che non ti sia dotato di polveri speciali per abrasione...a proposito come hai fatto?
Potresti sottoporlo alla prova di durezza Mohs:
http://www.liceoalberti.it/~werty/scienze/mohs.html
http://www.minerali.it/durezza.html
Ogni pietra può scalfire e non essere scalfita da quella precedente in questa scala. Avendo il vetro durezza di 5-6, tieni presente che potrà scalfire apatite (5) o ortoclasio (6) ma verrà scalfito da una punta di quarzo (7):
1.Talco
2.Gesso
SEMI DURI (si rigano con una punta d'acciaio)
3.Calcite
4.Fluorite
5.Apatite
DURI (non si rigano con la punta di acciaio)
5-6 Vetro
6.Ortoclasio
7.Quarzo
8.Topazio
9.Corindone
10.Diamante (Carborundum)
Potresti anche farla identificare da un gioielliere. Però come ho detto in un cristallo non si formano inclusioni come bolle proprio nette come dici...sono caratteritiche di un materiale amorfo come il vetro. Potrò anche sbagliarmi ma penso sia così...
17/05/2009, 19:57
17/05/2009, 21:47
17/05/2009, 22:05
Se è uno zaffiro, preparati a pagare da bere e non solo
17/05/2009, 23:35
18/05/2009, 12:21
mauro ha scritto:
caro greenwarrior,
Se è uno zaffiro, preparati a pagare da bere e non solo
non è detto !![]()
Per questo avevo chesto le dimensioni, poichè se è molto grande vale,ma il prezzo scende drasticamente se è solo di un carato o due.
ciao
mauro