Su questo posso concordare, ma da cio' ne deduco che non deve trattarsi di un dibattito cosi serrato.
Questione ultra dibattuta in Danimarca è il sesso con animali. Non esiste una legge che bandisca tale pratica ed ogni volta che in Parlamento si propone di introdurre un divieto non si arriva mai ad una conclusione.
In questo periodo, alcune indagini shock mostrate da una televisione danese hanno creato scalpore e riacceso il dibattito. Un giornalista ha poi condotto una ricerca ed ha scoperto che nel paese sono state aperte “case chiuse” con animali, in cui i clienti pagano in cambio di sesso. Questi luoghi si contano a decine e su internet è facile rintracciarli. Un volantino con la pubblicità chiede da 70 – 150 € a prestazione.
Il leader del partito conservatore ha dichiarato pubblicamente che rinnoverà il dibattito parlamentare con gli altri partiti ed ha aggiunto che è sbagliato pensare che il sesso con animali sia generalmente legale in Danimarca in quanto le leggi per la protezione degli animali contengono clausole che proteggono dall’abuso sessuale.
Mentre il dibattito continua, la realtà ha di recente mostrato che in Danimarca il sesso con animali esiste, è un mercato fiorente ed in espansione poiché redditizio per chi lo gestisce, sfruttando la sofferenza degli animali. Navigando su Internet è facile avere riscontro di tale crudeltà.
Se hai dei riferimenti ad articoli di stampa (anche in Danese) non sarebbe male leggerli. Di quello che ho trovato in rete si tratta sempre di cose riportate e mai di riferimenti diretti. Forse cerco male.
Infine continuo a ribadire le mie perlplessita' sul fatto relativo al paese Danimarca, quando, invece le cose sono di piu' ampia portata. Ad esempio si potrebbe cominciare a guardare in casa nostra:
Olanda: Stop sesso con animaliLa zooerastia ossia il sesso con gli animali è una pratica molto diffusa. L’Aidaa (Associazione Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente) denuncia che molte persone sono pronte ad offrirsi per fare sesso con gli animali o sono disposte a prestare a pagamento il proprio animale per incontri sessuali e ultima novità anche le prostitute si rendono disponibili a farlo anche con gli animali. La richiesta di incontri di sesso con le più svariate specie è altissima; sul web pullulano siti pornografici dai quali è possibile scaricare a pagamento o gratuitamente filmati, numerosi siti riportano annunci di offerta o richiesta di appuntamenti sessuali e spesso riportano links che collegano direttamente gli utenti ad immagini di pedopornografia accessibili anche ai bambini senza nessun filtro.
In Italia, questa aberrante pratica non è considerata un reato sanzionabile.
Abbiamo appreso il mese scorso che il Parlamento olandese all’unanimità ha dichiarato illegale il sesso con gli animali, anche quando questo avvenga in privato e, ha anche vietato la riproduzione e la diffusione di materiale pornografico con gli animali. Alla notizia diffusa dal sito ufficiale del senato olandese, la stampa europea si è scatenata con un sarcasmo alquanto ridicolo.
Nonostante le critiche, i Paesi Bassi sono gli unici in Europa ad aver vietato legalmente questa attività che sembra essere praticata legittimamente in paesi civili come la Germania, la Svizzera, la Danimarca e la Spagna; questa ultima insieme alla Svezia, si distingue dagli altri paesi Europei per sostenere anche la produzione e la distribuzione di materiale pornografico con animali.Con l’approvazione di questa legge, Madrid è diventata la capitale più licenziosa d’Europa; a pochi passi dalla Puerta del Sol, si possono comprare DVD vietati nella capitale del sesso per antonomasia, Amsterdam.
Paunero Ignacio, presidente di El Rifugio, una delle associazioni di difesa e protezione degli animali più importante della Spagna, ha dichiarato che non è mai stato sollevato il caso ma sarebbe ora di occuparsene, visto che tutto ciò è scandaloso.Henry Gimbernat, professore di diritto penale all’Università Complutense di Madrid, ha controbattuto dicendo che sarebbe sciocco sollevare la questione, visto che "il diritto penale si pronuncia chiaramente su ciò che costituisce reato a sfondo sessuale, nei rapporti con i minori, con i disabili ma non si esprime assolutamente nei confronti degli animali, perché questi ultimi non hanno diritti; perciò chi pratica sesso con gli animali non è punibile, poiché non esiste una vittima. Si tratta semplicemente di una questione morale e la legge non tutela la moralità".Non esistendo una vittima giuridica non esiste un reato e dunque un cittadino può fare ciò che vuole della sua vita sessuale.
Sarebbe il caso di aggiornare il codice penale e riconoscere che anche gli animali devono essere tutelati dalla violenza e dai soprusi degli uomini, anche da quelli sessuali.
Anche in Italia, Lorenzo Croce, direttore dell’Aidaa, sostiene che la zooerastia deve essere circoscritta e fermata. Tutti dovrebbero impegnarsi, a partire dal Ministro degli Interni e della Giustizia, per fare in modo che questa orrenda nonché remunerativa pratica sessuale sia considerata reato. Solo in Italia muove un giro di affari di venti milioni di euro l’anno.
Fonte:
http://www.promiseland.it/2010/03/03/olanda-stop-sesso-con-animali/