I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

10/10/2011, 14:53

Paolo Bolognesi ha scritto:
E' la prima volta, dopo 30 anni, che sento parlare di "aereo ammarato" per la perizia dei piloti. Questo fatto lo sentii descritto da un pilota di linea il giorno dopo o pochi giorni dopo la tragedia di Ustica, il quale dichiarò che al momento della scomparsa dell' aereo dai radar si trovava sulla rotta dove era stato segnalato l' ultima volta l' aereo dell'Itavia, e giunto sul posto vide, appoggiato sull' acqua, l' aereo, ed effettuò alcuni giri in circolo sopra il luogo dell' ammaraggio, fino a quando dovette riprendere la rotta altrimenti il carburante non gli sarebbe bastato per arrivare a destinazione. Mentre riprendeva la rotta originaria vide sotto il pelo dell' acqua una grossa sagoma scura che si dirigeva verso il luogo dell' ammaraggio dell' aereo dell' Itavia.

Dopodichè l' aereo venne recuperato nel corso degli anni "a pezzettini". Ma se era intero al momento dell' ammaraggio come ha fatto a ridursi a minuscoli pezzetti ?


Bella domanda Paolo.....

Per chi volesse approfondire la questione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=117769
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=114108
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=119635
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=117661

10/10/2011, 14:57

maurizio baiata ha scritto:
Prima va in onda il pezzo di Adam Kadmon su Ustica, che fila liscio. Magari chi controlla in quel momento e' col boccone in bocca e non puo' intervenire subito, ma segnala la cosa piu' in alto. Conseguenza, qualcuno dall'esterno, neppure dal network televisivo, e' intervenuto dopo mettendo il bavaglio al pezzo di Lavinia. Preferirei non aver ragione in questo.


E' possibile..... perchè no?
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=73332
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=177535

10/10/2011, 15:13

Sirius ha scritto:

Ecco la versione online ufficiale ( non c'è bisogno di andare sul tubo , c'è il sito di mistero web che pubblica tutte le settimane le puntate andate in onda, servizio per servizio )

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o1-p2

confermo che per metà del video non esiste alcun audio. Il servizio in tutto dura 2.28 minuti.

L'audio riprende al min. 01,27
Lavinia Pallotta dice su facebook che si sta informando sull'accaduto, vedremo.
Resta strano che abbiano inserito il video senza audio anche nel sito...
Comunque, in passato anche adam kadmon si era occupato dell'argomento, ecco il video:

10/10/2011, 16:27

Ma secondo voi...i filmati che hanno fatto vedere dei fenomeni paranormali sono veri o falsi?nel primo,una coppia ha installato una telecamera in camera da letto e verso le 4,25 del mattino si vede l'anta dell'armadio che si apre e l'abajour che cade inspiegabilmente!nell'altro filmato,viene ripresa una cucina,con gli oggetti che si muovono e cadono,e gli sportelli che si aprono da soli! [8)]

10/10/2011, 16:29

Lord Nerevar ha scritto:

Ma secondo voi...i filmati che hanno fatto vedere dei fenomeni paranormali sono veri o falsi?nel primo,una coppia ha installato una telecamera in camera da letto e verso le 4,25 del mattino si vede l'anta dell'armadio che si apre e l'abajour che cade inspiegabilmente!nell'altro filmato,viene ripresa una cucina,con gli oggetti che si muovono e cadono,e gli sportelli che si aprono da soli! [8)]


e la ragazzina che piange lacrime di cristallo!? è vero?

10/10/2011, 16:44

Difficile dirlo, senza analizzare i filmati. Lo spostamento degli oggetti fa parte dei fenomeni poltergeist. Posso dire questo. Quando mi pare nel 2004 fui chiamato a dirigere e organizzare la mostra Mysteria, a Roma, per il poltergeist decidemmo di ricostruire una stanza e di crearvi delle animazioni, con effetti speciali meccanici. Il compito fu affidato al mago degli effetti speciali Sergio Stivaletti. Fu bravissimo. Ma sia per noi come responsabili della manifestazione, sia per il pubblico che osservava direttamente i fenomeni, posso assicurare che non raggiungemmo lo stesso livello dei filmati passati da Mistero. Nulla esclude che si tratti di cinefotomontaggi, ma la vedo dura.
Maurizio

10/10/2011, 16:52

Lord Nerevar ha scritto:

Ma secondo voi...i filmati che hanno fatto vedere dei fenomeni paranormali sono veri o falsi?nel primo,una coppia ha installato una telecamera in camera da letto e verso le 4,25 del mattino si vede l'anta dell'armadio che si apre e l'abajour che cade inspiegabilmente!nell'altro filmato,viene ripresa una cucina,con gli oggetti che si muovono e cadono,e gli sportelli che si aprono da soli! [8)]


Lord ma tu l'hai visto che tipo e' quello che ha piazzato la telecamera in cucina?
Si vede solo all'inizio.Chissa' come' gli oggetti hanno cominciato a muoversi quando lui se ne e' andato.Ci avrei creduto,se mentre sistemava la telecamera un piatto sarebbe volato colpendolo in testa,ma questo secondo me' e' un altro fake,ben fatto,ma fake. [:D]

10/10/2011, 16:54

Per quanto riguarda il servizio sui microchip assente da audio,possibile che non se ne sia accorto nessuno in sede mediaset?
Di solito quando mandano un film e ce' qualcosa che non va interrompono la trasmissione per qualche minuto,invece in questo caso no.Hanno mandato un servizio di quasi 10 minuti senza che si sentisse nulla.Boh

10/10/2011, 16:58

Soleado ha scritto: "Di solito quando mandano un film e ce' qualcosa che non va interrompono la trasmissione per qualche minuto,invece in questo caso no.Hanno mandato un servizio di quasi 10 minuti senza che si sentisse nulla.Boh"
Infatti, di norma questo vale non solo per Mediaset ma per qualsiasi altro network e anche per emittenti minori. Stavolta no. Ipotizzo dunque che Italia Uno e Mediaset siano state bypassate da altri.
Maurizio

10/10/2011, 17:20

Italiani svelano segreto poltergeist in cervello adolescenti


ADNKRONOS - Stanze messe a soqquadro da apparizioni sovrannaturali? A spiegare il fenomeno dei poltergeist, spiriti burloni e malevoli che - secondo la tradizione - si manifesterebbero nelle case in cui abitano dei bambini, non è un 'pesce d'aprile'. A scatenare questi episodi sarebbe, invece, il cervello 'in trasformazione' degli adolescenti. La spiegazione arriva da due ricercatori italiani, Piero Brovetto (ultimo incarico noto come ordinario di Fisica superiore all'Università di Cagliari) e Vera Maxia, autori di uno studio che sarà pubblicato sul prossimo numero di 'Neuroquantology'. Secondo i fisici, tutte le testimonianza di un 'incontro' con un poltergeist hanno in comune il fatto di verificarsi "spesso nelle vicinanze di un bambino in età adolescenziale o di una giovane donna", si legge su NewScientist.

A generare il poltergeist, secondo i ricercatori, sarebbero proprio i bambini, incanalando l'energia nel vuoto quanto-meccanico (sorta di 'mare' composto da tutte le particelle elementari virtuali e dalle loro antiparticelle). Il team ha ipotizzato un meccanismo che potrebbe spiegare come fanciulle o bambini possano creare questo caos. "La pubertà è una modificazione del corpo del bambino che coinvolge vari organi, fra cui il cervello", spiegano i ricercatori. Dunque gli scienziati ipotizzano che le trasformazioni cerebrali che si verificano nella pubertà includano fluttuazioni nell'attività degli elettroni che, in rari casi, possono creare disturbi anche a pochi metri di distanza dal cervello stesso.

Disturbi simili, nelle loro caratteristiche, alle fluttuazioni quanto-meccaniche che i fisici credono si verifichino nel vuoto, in cui coppie di particelle e antiparticelle 'virtuali' si scontrano per un momento, prima di annichilirsi l'un l'altra e scomparire nuovamente. Brovetto e Maxia credono che queste fluttuazioni extra, scatenate dal cervello 'adolescente', sostanzialmente accrescerebbero la presenza delle particelle virtuali che circondano il bambino. Un fenomeno che potrebbe lentamente aumentare la pressione dell'aria intorno a lui, e dar vita al fenomeno caratteristico dei mobili e degli oggetti che ruotano in aria.


Articolo completo:
http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf...1.0382v2.pdf

10/10/2011, 17:25

soleado3083 ha scritto:

Per quanto riguarda il servizio sui microchip assente da audio,possibile che non se ne sia accorto nessuno in sede mediaset?
Di solito quando mandano un film e ce' qualcosa che non va interrompono la trasmissione per qualche minuto,invece in questo caso no.Hanno mandato un servizio di quasi 10 minuti senza che si sentisse nulla.Boh

ESAGERATO! [8D]

come specificato da Sirius :
2:28 minuti

errore tecnico o rozza strategia pubblicitaria .

I complotti veri/presunti servono solo ad aumentare il numero di copie vendute...

10/10/2011, 17:29

Per la precisione, il servizio originale messo in onda superava i cinque minuti, di cui il 90 per cento muti.

10/10/2011, 17:47

Come specificato da Angel Dark


"L'audio riprende al min. 01,27."

Facile ora dire che il servizio duri 5 o più minuti...tanto sembra non essere più3 raggiungibile dal sito di 'mistero'
[8D]


che mistero...
[}:)]
Ultima modifica di rmnd il 10/10/2011, 17:48, modificato 1 volta in totale.

10/10/2011, 17:59

ebbe i poteri nascosti stanno hanno occultato l'audio di mistero, ma va la'...

10/10/2011, 18:05

Il servizio originale di Mistero durava piu' di 5 minuti, se andate sulla bacheca di LAvinia Pallota potete controllare.
Ma va la' a chi?
Maurizio
Rispondi al messaggio