10/10/2011, 23:46
11/10/2011, 00:06
11/10/2011, 01:09
La storia di provenienza ebraica ?Quale storia di provenienza ebraica?
Il figlio di dio che muore per le ingiustizie del mondo dominato dalle forze del male ,e risuscita per volere del dio suo padre,alla destra del quale si siede in attesa di giudicare il mondo, ti sembra una storia ebraica?
11/10/2011, 01:37
Bene, ci sono due sistemi religiosi: quello ebraico e quello romano e già tra di loro sono incompatibili. Nel periodo in cui Roma domina Israele (almeno sulla pax romana siamo d'accordo o no?) nasce un movimento che non è compatibile con nessuno dei due, tanto che i primi cristiani, vengono avversati sia dagli ebrei che che dai romani. Allora due sono le cose, o si trattava di un manipolo di pazzi o un fondo di verità doveva esserci. Questo Gesù del quale si comincia a scrivere già 50 anni dopo la sua morte, anche se con racconti un po' aggiustati, un qualcosa doveva averlo per far parlare di sé non certo tutto il mondo ma un gruppo ristretto che si è messo contro tutto il mondo conosciuto per i primi 3 secoli sfidando persecuzioni (è innegabile che ci siano state tanto a Roma che in Israele).
Ancora oggi gli ebrei, per la maggior parte,dicono che il cristianesimo è incompatibile con l'ebraismo e allora perché inventare una storia i il cui protagonista sta sulle scatole sia ai romani che agli ebrei?
11/10/2011, 01:56
13/10/2011, 01:46
Messaggio di Hannah
Quale motivo potevano avere le autorità romane o chi per esse di favorire la nascita e la diffusione di una religione nata a tavolino in cui il profeta, messia o Dio nonché tutta la storia (inventata o meno) hanno ben poco a che fare con Roma?
Messaggio di Hannah
Inoltre risulta difficile spiegare tutto il discorso delle persecuzioni contro i cristiani dei primi tempi e la diffusione clandestina del culto all'inizio.