13/10/2011, 15:43
I veri mistici non nascondono i misteri, li rivelano. Pongono una cosa nella piena luce del giorno e, quando l'avete vista, essa è ancora un mistero.
Ma i mistagoghi nascondono una cosa nell'oscurità e nel segreto e, quando la scoprite, è un'insulsaggine.
Gilbert Keith Chesterton
13/10/2011, 16:48
13/10/2011, 17:53
Diciamo che le definizioni di Chesterton sono piuttosto delle interpretazioni.
La folla non è in grado di trattare delle cose sacre e all'inizio deve limitarsi ad ascoltare e ad apprendere;
I discepoli hanno già iniziato un cammino ed allora possono trasmettere ciò che hanno appreso.
I discepoli che hanno iniziato un cammino e lo hanno condotto fino ad un certo livello possono cominciare ad agire come il maestro.
13/10/2011, 19:59
Comunque le tue interpretazioni, specialmente la terza, presuppongono un linguaggio occulto o per iniziati perchè appunto parli di livello di apprendimento che viene raggiunto solo dalla frequentazione con Gesù e non come il risultato di una infusione mistica ( ad esempio per mezzo dello Spirito Santo)
13/10/2011, 21:52
Conosco persone (non molte) di umili origini, non troppo colte ma che sono state veramente "illuminate" dalla fede e sono in grado di affrontare argomenti anche difficili che riguardano l'animo umano.
13/10/2011, 22:40
13/10/2011, 23:45
13/10/2011, 23:52
14/10/2011, 00:26
www.ilritorno.it/presentaz/rr_testim.htm
14/10/2011, 00:33
Pier Tulip ha scritto:
Per quanto riguarda Gesù ti dico subito che era bruno se non nero.
14/10/2011, 00:36
Iron Iko ha scritto:www.ilritorno.it/presentaz/rr_testim.htm
Il cervello umano è in grado, fortunatamente in alcuni casi, purtroppo non sempre, di riformattarsi. I "files di ripristino" - ossia i clusters di neuroni e le reti neurali collegate da un numero incalcolabile di sinapsi - generano ricordi, immagini e emozioni sotto forma di concetti sintetici più o meno complessi. I concetti sintetici sono strutture neurofunzionali o innate, come le reazioni istintive che tutelano la sopravvivenza, o acquisite. La visione mistica è un esempio di attivazione di concetto sintetico acquisito (e sappiamo tutti come si acquisiscono, ahimé). Ma ci sono recenti evidenze - basate sulle immagini di risonanza magnetica funzionale - che i centri dell'attivazione dell'ideazione mistica sono strutturali, ossia innati. La stimolazione indotta di tali centri induce nel soggetto volontario normale la visione di angeli, santi e madonne. Sarebbe bello sapere se la stimolazione delle stesse aree di qualche indigeno delle foreste equatoriali attivi la visione di totem o serpenti volanti.
14/10/2011, 10:06
Hannah ha scritto:
Io continuo a pensare che abbiamo una diversa "interpretazione" del termine misticismo. Io credo che il termine misticismo si riferisca all'esperienza spirituale soggettiva ed individuale di unione con il divino. In poche parole, è un momento di contatto con il divino. Trattandosi di esperienza non so come potrebbe essere divulgata.
Tu stai affrotnando il tema soprattutto intendendolo come "misteri" e mi rendo conto che questo è dovuto al discorso legato al mondo egizio che fa parte della tua tesi.
Sulla trasfigurazione ci sono aspetti allegorici di rilievo e sarebbe un discorso da approfondire.
Per quel che riguarda persone che conosco, una delle testimonainze che considero più importanti è quella di un uomo che dopo aver tentato il suicidio (al momento non poteva certo essere considerato un bigotto o un cattolico o un credente) ha avuto alcune esperienze "mistiche". Oggi è una persona estrememante equilibrata, concreta con i piedi per terra, si è costruito una famiglia, non vive di dogmi ma vive una vita come tanti e che ha creduto perché ha visto, per dirla con la frase evangelica. L'ho trovato su Internet, un po' come ci troviamo qui, nel periodo in cui la mia fede si stava liberando dalla religione e ancora oggi, a distanza di anni rappresenta per me un punto di riferimento (anche se non la pensiamo nello stesso modo in tante cose). Gli credo, contrariamente a tanti sedicenti veggenti, avendo avuto con lui tante discussioni in cui non fa proselitismo né si sofferma sulla sua esperienza né si comporta da fanatico . E' una persona semplice che ha avuto tante esperienze prima di iniziare questo percorso e non scade mai nel fanatismo. La sua testimonainza è qui http://www.ilritorno.it/presentaz/rr_testim.htm
14/10/2011, 10:24
14/10/2011, 10:36
14/10/2011, 11:30