Cita:
soleado3083 ha scritto: Per chi la volesse seguire posto una conferenza in 18 parti di Ian Lungold.
Spiega il calendario Maya dal punto di vista scientifico.
Molto interessante.
http://www.youtube.com/watch?v=GfuaP419 ... er&list=UL Mooolto interessante, non c'è che dire, l'ho visto quasi tutto, mi sono fermato alla puntata 17, visto che li ha cominciato a dire qualcosa che non quadra, e poi è l'ultima puntata sottotitolata pubblicata; vabbè che era il 2004 e nel 2005 il conferenziere è passato, per così dire, a miglior vita, peccato, perchè, forse, non ha potuto vedere come è andata a finire....
- 2007: faccia a faccia con gli extraterrestri e teletrasporto
- 2008: fine della carenza dei beni (con stravolgimento dell'economia n.d.fgb)
- 2009: abituiamoci alla beatitudine (per chi non lo è già, altra n.d.fgb
)
e
dulicis in fundo:
giusto al 28 ottobre 2011, la fine del calendario Maya...
I viaggi nel tempo!!!Evvai, non vedo l'ora, torno subito indietro all'inizio del mese e cerco di evitare un evento per vedere come va a finire. O questo non si può?
Dal 2004 a poco dopo, in oltre, doveva essere distrutto tutto o quasi...?
Che dire, sono scettico, e poi, a questo punto, il calendario Maya non era in chiusura al 21 dicembre 2012?
Ian Xel Lungold contraddice questo dato, quindi... a chi credere (se ci fosse la necessità di credere in qualcosa o in qualcuno?)
Per citare gli Atti degli Apostoli (1,7) allora dico che:
"Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riservato alla sua propria autorità." e penso che, dopo tutto, questa è la cosa migliore.
Basta vivere nell'ansia di quello che dovrà accadere; se dovrà accadere, accadrà e non è detto che bisogna disperarsi per ciò, anzi, la cosa dovrebbe essere, almeno per i cristiani, addirittura gioiosa.
Quindi, perchè preoccuparsi, perchè avere paura, di cosa poi?
State sereni e buona domenica a tutti.
Bye bye ancient world.