In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Problema paranormale nel pc

22/10/2011, 19:20

Dunque ho un problema in un computer che sto sitemando,praticamente questo pc si avvia solamente con un banco di memoria inserita in uno dei due slot disponibili,ma quando provo l'avvio con i due banchi di memoria il pc non parte...resta la schermata nera...

Dunque le memorie sono testate e tutte perfettamente funzionanti...

I due slot per le memorie sono perfettamente funzionanti se usati singolarmente...

La scheda madre non può essere perchè non dovrebbe funzionare nemmeno con un solo banco di memoria inserita...

Windows non è perchè il problame si verifica all'accensione,prima del caricamento del sistema operativo...

Processore,alimentatore e scheda video non c'entrano nulla quindi avete idea dove possa essere il problema?

Può essere il bios???ho tolto la batteria per 10 minuti e non è servito a nulla,forse mi conviene metterci le mani e cercare di aggiornarlo?

Aiutoooo!!!!! [:142] [:246]

Immagine

22/10/2011, 19:29

Dimmi modello scheda madre, modello schede di memoria (DDR2,3 )...
Procurati anche il programma Memtest86 crea una SUB avviabile oppure meglio un floppy disk avviabile pre-boot ovvero in un ambiente suo controllato.
Poi fagli completare almeno un test intero.
La motherboard è dual, triple channel ?

Marco71.

22/10/2011, 19:38

Due slot soli? è un modello di scheda madre vecchio? l'unica spiegazione tralasciando che te dici che le ram NON sono difettose (ma io avevo lo stesso problema quando avevo un banco di ram difettoso) è che gli slot vanno in dual channel e le ram da te montate essendo modelli differenti vanno in conflitto.
Ultima modifica di Biohazard il 22/10/2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.

22/10/2011, 19:43

MarcoFranceschini ha scritto:

Dimmi modello scheda madre, modello schede di memoria (DDR2,3 )...
Procurati anche il programma Memtest86 crea una SUB avviabile oppure meglio un floppy disk avviabile pre-boot ovvero in un ambiente suo controllato.
Poi fagli completare almeno un test intero.
La motherboard è dual, triple channel ?

Marco71.


Scheda Madre : ACER MCP73VE
Processore : Intel Core 2 Quad Q8300 @ 2500MHz
Memoria Fisica : 2048MB (1 x 2048 DDR2-SDRAM )

Non c'è il floppy [:(]

22/10/2011, 19:46

Biohazard ha scritto:

Due slot soli? è un modello di scheda madre vecchio? l'unica spiegazione tralasciando che te dici che le ram NON sono difettose (ma io avevo lo stesso problema quando avevo un banco di ram difettoso) è che gli slot vanno in dual channel e le ram da te montate essendo modelli differenti vanno in conflitto.
Sicuro le memorie funzionano tutte perfettamente,ho fatto dei test oggi pomeriggio...

Ho provato anche due memorie uguali,però sempre il solito problema [:(]sono le stesse con le quali questo computer ha funzionato negli ultimi due anni.
Ultima modifica di Ronin77 il 22/10/2011, 19:47, modificato 1 volta in totale.

22/10/2011, 19:53

Se le due memorie sono identiche ma di marche differenti è possibile che il dual channel faccia le bizze e non parta nulla

22/10/2011, 19:58

Quindi hai due GiB suddivisi su due D.I.M.M da 1GiB (Gibibyte) ?
Prova a fare il test con il programma sopra menzionato una D.I.M.M alla volta.

Marco71.

22/10/2011, 20:08

Se le memorie sono identiche, sono le stesse che hai sempre usato e se singolarmente funzionano anche scambiandole, e' probabile che sia andata la sezione di alimentazione del bus di memoria. Inserendo il secondo banco aumenta l'assorbimento e lo stadio di alimentazione non riesce piu' a reggere. Se e' cosi difficilmente potrai recuperare la piastra a meno di rassegnarsi ed usare un unico banco.

22/10/2011, 20:25

Sirius ha scritto:

Se le due memorie sono identiche ma di marche differenti è possibile che il dual channel faccia le bizze e non parta nulla


MarcoFranceschini ha scritto:

Quindi hai due GiB suddivisi su due D.I.M.M da 1GiB (Gibibyte) ?
Prova a fare il test con il programma sopra menzionato una D.I.M.M alla volta.

Marco71.

Ho provato anche memorie nuove della stessa marca gentilmente prestate dal negozio di computer qui vicino,ma non è problema dei banchi purtroppo,ne ho scartate 4...

In teoria dovrebbe funzionare con due da 2GB

zakmck ha scritto:

Se le memorie sono identiche, sono le stesse che hai sempre usato e se singolarmente funzionano anche scambiandole, e' probabile che sia andata la sezione di alimentazione del bus di memoria. Inserendo il secondo banco aumenta l'assorbimento e lo stadio di alimentazione non riesce piu' a reggere. Se e' cosi difficilmente potrai recuperare la piastra a meno di rassegnarsi ed usare un unico banco.
Quindi dici che è la scheda madre?azz...
Ultima modifica di Ronin77 il 22/10/2011, 20:29, modificato 1 volta in totale.

22/10/2011, 20:31

Ronin77 ha scritto:


Quindi dici che è la scheda madre?azz...


Prova queste due ram su un altro pc, se lì non danno problemi allora è la scheda madre per forza, non ci sono altre vie.

22/10/2011, 20:34

Ronin77 ha scritto:
Quindi dici che è la scheda madre?azz...


Sembra molto probabile. Se hai la possibilita' puoi sempre provare con una memoria di capacita' doppia ma su singolo banco, sempre che la piastra la supporti. In questo modo il numero di chip e' inferiore e quindi potresti farcela avendo comunque sempre la stessa qt. di RAM. Insomma, un piccolo compromesso. Altra cosa, l'alimentatore esterno e' adeguato? Prova a partire con un sistema minimo (togli tutto quello che non serve, schede aggiuntive, HDU, CD, floppy, ecc.) e prova a vedere se anche cosi si ripresenta il problema.

22/10/2011, 20:35

Si le memorie vanno tute nell'altro pc...

Credo che zakmck abbia ragione,perchè al momento della fatality è apparsa la bastarda schermata blu,unico termine che sono riuscito a ricordare era qualcosa tipo BUS ERROR ed altro...

22/10/2011, 20:38

zakmck ha scritto:

Ronin77 ha scritto:
Quindi dici che è la scheda madre?azz...


Sembra molto probabile. Se hai la possibilita' puoi sempre provare con una memoria di capacita' doppia ma su singolo banco, sempre che la piastra la supporti. In questo modo il numero di chip e' inferiore e quindi potresti farcela avendo comunque sempre la stessa qt. di RAM. Insomma, un piccolo compromesso. Altra cosa, l'alimentatore esterno e' adeguato? Prova a partire con un sistema minimo (togli tutto quello che non serve, schede aggiuntive, HDU, CD, floppy, ecc.) e prova a vedere se anche cosi si ripresenta il problema.

L'alimentatore questa volta l'avevo escluso dal registro degli indagati,e non ho fatto test,posso provare,anche se ritengo la tua prima ipotesi la più valida,in effetti è come se le due memorie non trovassero la sincronizzazione...

al banco con la doppia memoria non evvo pensato,in quanto avevo dubbi potesse funzione in questa scheda madre...

22/10/2011, 21:05

Ronin77 ha scritto:
L'alimentatore questa volta l'avevo escluso dal registro degli indagati,e non ho fatto test,posso provare,anche se ritengo la tua prima ipotesi la più valida,in effetti è come se le due memorie non trovassero la sincronizzazione...


Tentar non nuoce.[;)]

al banco con la doppia memoria non evvo pensato,in quanto avevo dubbi potesse funzione in questa scheda madre...


Per la tua scheda e' riportato:

slots / banks	2
standard memory 0Mb removable
maximum memory 4Gb
memory type 240 Pin DDR2 PC2-5300 667MHz


Quindi non dovresti avere problemi a fare 2GB con un unico slot. Spesa complessiva non piu' di 20/25EUR. Dato che hai un negozio disponibile, fatti prestare il pezzo e se funzia acquista.[;)]

22/10/2011, 21:36

io ho lo stesso problema con schermata nera e tutto. nel mio caso i colpevoli sono 3:alimentatore, bios e scheda video .vabbe' nel tuo caso se sarebbe la scheda video non vedresti bene lo schermo e avresti immagini seghettate( impossibile vedere bene i video )ma non ti lamenti di qst problema percio' saranno bios e alimentatore, a me il tecnico non ha voluto aggiustarmi niente dei 3, dice ke conviene far rompere in tutto l'alimentatore fino a quando il pc non si accendera' piu', non so perche' pero'
Rispondi al messaggio