22/10/2011, 19:20
22/10/2011, 19:29
22/10/2011, 19:38
22/10/2011, 19:43
MarcoFranceschini ha scritto:
Dimmi modello scheda madre, modello schede di memoria (DDR2,3 )...
Procurati anche il programma Memtest86 crea una SUB avviabile oppure meglio un floppy disk avviabile pre-boot ovvero in un ambiente suo controllato.
Poi fagli completare almeno un test intero.
La motherboard è dual, triple channel ?
Marco71.
22/10/2011, 19:46
Sicuro le memorie funzionano tutte perfettamente,ho fatto dei test oggi pomeriggio...Biohazard ha scritto:
Due slot soli? è un modello di scheda madre vecchio? l'unica spiegazione tralasciando che te dici che le ram NON sono difettose (ma io avevo lo stesso problema quando avevo un banco di ram difettoso) è che gli slot vanno in dual channel e le ram da te montate essendo modelli differenti vanno in conflitto.
22/10/2011, 19:53
22/10/2011, 19:58
22/10/2011, 20:08
22/10/2011, 20:25
Sirius ha scritto:
Se le due memorie sono identiche ma di marche differenti è possibile che il dual channel faccia le bizze e non parta nulla
MarcoFranceschini ha scritto:
Quindi hai due GiB suddivisi su due D.I.M.M da 1GiB (Gibibyte) ?
Prova a fare il test con il programma sopra menzionato una D.I.M.M alla volta.
Marco71.
Quindi dici che è la scheda madre?azz...zakmck ha scritto:
Se le memorie sono identiche, sono le stesse che hai sempre usato e se singolarmente funzionano anche scambiandole, e' probabile che sia andata la sezione di alimentazione del bus di memoria. Inserendo il secondo banco aumenta l'assorbimento e lo stadio di alimentazione non riesce piu' a reggere. Se e' cosi difficilmente potrai recuperare la piastra a meno di rassegnarsi ed usare un unico banco.
22/10/2011, 20:31
Ronin77 ha scritto:
Quindi dici che è la scheda madre?azz...
22/10/2011, 20:34
Ronin77 ha scritto:
Quindi dici che è la scheda madre?azz...
22/10/2011, 20:35
22/10/2011, 20:38
L'alimentatore questa volta l'avevo escluso dal registro degli indagati,e non ho fatto test,posso provare,anche se ritengo la tua prima ipotesi la più valida,in effetti è come se le due memorie non trovassero la sincronizzazione...zakmck ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Quindi dici che è la scheda madre?azz...
Sembra molto probabile. Se hai la possibilita' puoi sempre provare con una memoria di capacita' doppia ma su singolo banco, sempre che la piastra la supporti. In questo modo il numero di chip e' inferiore e quindi potresti farcela avendo comunque sempre la stessa qt. di RAM. Insomma, un piccolo compromesso. Altra cosa, l'alimentatore esterno e' adeguato? Prova a partire con un sistema minimo (togli tutto quello che non serve, schede aggiuntive, HDU, CD, floppy, ecc.) e prova a vedere se anche cosi si ripresenta il problema.
22/10/2011, 21:05
Ronin77 ha scritto:
L'alimentatore questa volta l'avevo escluso dal registro degli indagati,e non ho fatto test,posso provare,anche se ritengo la tua prima ipotesi la più valida,in effetti è come se le due memorie non trovassero la sincronizzazione...
al banco con la doppia memoria non evvo pensato,in quanto avevo dubbi potesse funzione in questa scheda madre...
slots / banks 2
standard memory 0Mb removable
maximum memory 4Gb
memory type 240 Pin DDR2 PC2-5300 667MHz
22/10/2011, 21:36