28/10/2011, 20:34
28/10/2011, 21:10
28/10/2011, 21:32
28/10/2011, 22:56
byrus ha scritto:
Sono d'accordo a non dare dell'imbecille a Schiapparelli (e anche a Lowell, altro astronomo che disegnò canali simili), ma il loro esempio è utile per dimostrare come la scienza evolva col tempo: man mano che la tecnologia diventa più sofisticata ciò che sembra non sempre è quello che è.
Marte sembrava abitato, ma non lo era affatto.
Esempio: Star crede ci siano filamenti artificiali su Europa, ma non è affatto detto che ci siano... anche se ne è certo perchè li vede in foto.
@ Star dal mio punto di vista, se mi dici che laggiù c'è vita mi posso trovare d'accordissimo, sono convinto che ci sia (almeno lo spero), ma di fatto prove non ce ne sono. Possibile però che su ogni sasso del sistema solare tu ci vedi qualcosa di tecnologico lasciato dagli alieni? Tu parti subito in quarta, ma io partirei dalla prima.
28/10/2011, 23:45
star-man ha scritto:
io sto facendo qui un lavoro analitico e informatico basato su dati,link di siti astronomici,come lo sto facendo per la luna e come ho appena fatto adesso per Cydonia senza nemmeno parlare della sfinge.
Vai a vedere e ti renderai conto di quello che c'é lì:penso che anche tu sarai daccordo con me nel distinguere le rocce dal metallo.
star-man ha scritto:
iSolo sul topic dedicato a Marte sono semiserio,ma ti sarai accorto che su quel topic ho postato anche cose davvero strane.
star-man ha scritto:
iciau e grazie per i tuoi contributi che leggo molto volentieri!
28/10/2011, 23:57
star-man ha scritto:
Immagine:
18,77 KB
Come vedi,l'idea dei canali di Marte non era campata in aria
29/10/2011, 00:16
IdentFlyObj ha scritto:star-man ha scritto:
Immagine:
18,77 KB
Come vedi,l'idea dei canali di Marte non era campata in aria
Scusa,ma tu forse scherzi,ammettilo.L'idea dei canali è MOLTO campata in aria.Proprio come tu porti avanti i discorsi;ti basi su giochi di forme e elementi chimici per ricamare assurdità,come la presenza aliena su quella luna desolata e irradiata di continuo da onde em gioviane. Schiaparelli,bravo quanto si vuole,ma ha sostenuto una stronz@t@: all'epoca,gli studiosi le sparavano grosse per ricevere cattedre o acquisire prestigio presso le caste nobili del paese,tradotto significa ''per soldoni e ori'. Un po' come fa oggi la Nasa,che spara idiozie per avere notevoli budget statunitensi.
Citare Wikipedia ogni 12 ore non è che ti serva a poi tanto,su Europa le sonde robotizzate ci devono ancora andare!
29/10/2011, 09:29
29/10/2011, 11:23
29/10/2011, 11:49
29/10/2011, 15:55
IdentFlyObj ha scritto:
Non esattamente;vedi ,Byrus,Schiaparelli ha fatto come Star-man: ha osservato una struttura lontana miliardi di km. e si è inventato particolari inquietanti e per nulla scientifici. I colleghi dell'epoca non furono affatto d'accordo con quella teoria di Schiaparelli,anche in virtù del fatto che i canali erano di dimensioni inaudite,e pertanto impossibili da realizzare con l'intervento umano o con l'opera erosiva della natura. Purtroppo,nella storia,tutti i personaggi di grosso calibro ogni tanto la sparano grossa,perchè 'sgomitano' con coloro che fanno lo stesso lavoro.Devono mantenere su di loro le luci del prestigio,talvolta a scapito della scienza.
Alla fin fine,anche questa discussione rasenta la fantascienza,non è pura astronomia nè pura ufologia.
30/10/2011, 19:42
30/10/2011, 19:49
star-man ha scritto:
VI INFORMO CHE:
HO CHIESTO ALL'AMMINISTRAZIONE DI LEGGERE TUTTI I MIEI THREAD SU QUESTA SEZIONE COMPRESI GLI INTERVENTI
RIDICOLI DI IDENTIFLYOBJECT
ASPETTO UNA RISPOSTA IN PRIVATO E SUI THREAD IN QUESTIONE.
CON QUESTO CHIUDO OGNI COMUNICAZIONE CON QUELL'UTENTE
30/10/2011, 20:34
30/10/2011, 20:56
star-man ha scritto:
...SONO STATO UNO SCIOCCO TROLL,SPERO PERDONERETE LE MIE AZIONI...