Io:buongiorno Signora Montalcini,é un grande piacere e un onore poterla intervistare,anche se solo in fantasia.
RLM:buongiorno a Lei, caro starman,le dico caro perché mi ricordo la sua saga
su ufologia.net dove mi ha messo come personaggio simpatico e con grande rispetto.
Perô...quelle antenne oculari eh?Birbantello....ohoho
Io:si,ma era un particolare curioso e comico,non irrispettoso.
RLM:certo,mi sono fatta un bel po' di risate nell'immaginarmi con quel simbionte negli occhi che mi permetteva di vedere molto bene
Oggi purtroppo....
Io:lo so e mi dispiace moltissimo.
Ma io la ritengo una persona che vede molto bene,molto piÛ di altri che hanno,a detta loro,una buona vista.
RLM:La ringrazio,la mia testa funziona ancora bene e quindi non mi lamento.
Io:certamente.Possiamo incominciare allora ,é pronta?
RLM:si,mi dica
Io: lei ha ricevuto il premio Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso,una scoperta importantissima per la biologia e la scienza in genere.
Come ci é riuscita?
RLM:vede,io ho dedicato tutta la mia vita alla ricerca scientifica e mi sono concentrata su quello che mi pareva un bersaglio interessante e motivante per me e il mio lavoro.
Lei sa,e forse non lo sanno in molti,che io ho fatto una scelta di castità in giovinezza e questo non per motivi religiosi o altro,ma per potermi dedicare completamente al mio lavoro.
Questa scelta,ponderata,mi ha molto aiutata nel corso della mia esistenza e durante le mie ricerche.
Alla fine,sono riuscita a scoprire quel fattore e ne sono fiera,non orgogliosa,perô,fiera,soddisfatta.
Io:e lo puô essere davvero.
Ci spiega la sua scoperta in due parole?
RLM:volentieri.
Il Nerve growth factor (NGF), Fattore di crescita dei nervi, è una proteina segnale coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso nei vertebrati. Indirizza e regola la crescita degli assoni, tramite meccanismi di segnalazione cellulare.
L'NGF fu scoperto negli anni 50 da Rita Levi-Montalcini, che per circa trent'anni proseguì le ricerche su questa molecola proteica e sul suo meccanismo d'azione, per le quali nel 1986 è stata insignita del Premio Nobel per la medicina insieme allo statunitense Stanley Cohen. Nella motivazione del Premio si legge: «La scoperta del NGF all'inizio degli anni cinquanta è un esempio affascinante di come un osservatore acuto possa estrarre ipotesi valide da un apparente caos. In precedenza i neurobiologi non avevano idea di quali processi intervenissero nella corretta innervazione degli organi e tessuti dell'organismo».
(wikipedia)
Io:una scoperta decisiva dunque che ha aperto la strada a tutta una serie di altri studi e ricerche.
RLM: si,é cosî.Ne sono davvero felice!
Io:bene,lo siamo tutti per questo.
Passiamo ora a un argomento un po' più frivolo...un tema di cui parliamo su questo forum e che interessa molto i nostri utenti:gli ...ufo...
Mi dica signora,lei...crede agli ufo?
RLM:vede,la parola "credere" per uno scienziata come sono io é molto pericolosa e impegnativa.
Lei sa che noi non possiamo credere,ma solo pensare,riflettere,qualche volta intuire,quindi fare delle ipotesi e poi verificarle.
Questo é il metodo scientifico e questa metodologia non ci permette di "credere",il credo,la fede,appartengono al mondo religioso,mistico,
spirituale....non al mondo sicentifico.
Io:mi scusi,forse ho sbagliato io nello scegliere la frase...allora..mi dica...lei ritiene che possano esistere fenomeni non identificati e, in particolare,oggetti volanti non identificati ancora oggi?
RLM:uno scienziato non esclude mai niente a priori,salvo ciò che gli appare manifestamente assurdo e improponibile.
Ad esempio,se lei mi chiedesse:signora,ritiene possibile l'esistenza
di un elefante volante?
Io le risponderei subito di no non perderei tempo a cercarlo.
per quanto riguarda gli ufo,ho la mia idea in proposito.
Se parliamo di fenomeni non identificati,le posso rispondere che,si,penso esistano ancora oggi fenomeni non identificabili con i protocolli scientifici moderni.
Un esempio sono le luci di Hessdalen,un fenomeno studiato molto bene e con rigore da diverse é quipe internazionali,tra cui quella nostra del CNR.
Queste ricerche hanno appurato che esiste un 20% di casi non attualmente spiegabili con i protocolli scientifici che abbiamo a disposizione.
Naturalmente,questo non significa che questi fenomeni siano di origine aliena ,ma solo che,per il momento,restano non identificati.
Potrebbero essere benissimo degli eventi naturali.
Io:certo,ma,per gli ufo in quanto tali?
RLM:qui il discorso cambia sensibilmente.
Vede,io sono una di quelle studiose che ritiene validi gli argomenti portati da altre colleghe e colleghi sugli ufo.
Per me é molto difficile credere...o scusi...pensare che esseri intelligenti di altri sistemi stellari possano riuscire ad arrivare fin qui con mezzi tecnici coprendo distanze enormi in tempi utili.
Nonostante le proposte della fantascienza e alcune delle vostre ipotesi,io sono convinta che una propulsione realisticamente realizzabile
non sia in grado di garantire tali viaggi.
Aggiunga a questo gli inconvenienti che psosono accadere durante un viaggio del genere,dai guasti ai motori a problemi dell'equipaggio,dal bisogno di cibo e liquidi,acqua ad esempio ,alla necessità di respirare,da eventuali collisioni con asteroidi,piccole comete,ammassi di polvere consistenti e molto estesi, a sbagli anche tecnici di pilotaggio,problemi di informatica....
Insomma,un tale viaggio mi pare ancora molto lontano dall'essere possibile,se mai sarà possibile,anche per civiltà più avanzate delle nostre.
Io:si,anche tra di noi ci sono persone che la pensano come lei.
E per quanto riguarda il nostro sistema solare...lei ritiene possibile una espansione dell'umanitä sugli altri pianeti e sulle loro lune?
RLM:si,per quanto riguarda la luna si é già fatto molto,in un prossimo futuro lo si farà per Marte e,forse,in un futuro ancora più lontano,
per Giove e le sue lune....e cosî via.
Ma ci vorranno secoli per esplorare il nostro sistema solare cosî in lungo e in largo,una tecnologia modernissima e evoluta,un sistema propulsivo
acconcio,equipaggi ben addestrati...insomma non é certo un fatto che potrà avverarsi a media scadenza.
Io:ok
Lei ha parlato di Marte:forse conosce le ricerche e gli studi che noi abbiamo fatto anche su questo forum,quando ancora si chiamava ufologia.net,parecchi anni fa,e che continuiamo a fare tuttoggi.
RLM:si,ho avuto il tempo di leggere parecchio materiale interessante.
Mi dica,lei conosceva Warp,quello che scriveva agli inizi di...troppe facce su Marte?
Leggerlo é stato un piacere,un po' difficile da capire,a volte,ma simpatico e convinto di quello che scriveva.
Io:si,io e Warp eravamo molto amici,talvolta ci telefonavamo di notte,per discutere di questi problemi.
Una persona onesta e trasparente,come ce ne sono poche.
Con lui,Gemini,TheGrey,e altri abbiamo aperto questa sezione IAH,poi a noi si sono uniti altri bravi ricercatori come Manny(tralascio i nomi solo per ragioni di spazio)....
Mi dica signora,c'é qualche materiale interessante sulle anomalie che la convince almeno un po'?
RLM:lei mi fa una domanda imbarazzante,essendo oggi qui con lei su questo bel forum ma le risponderô come mia abitudine onestamente:
no,ma non nel senso che potrebbe pensare.
In realtà di anomalie sulla luna,sui vari pianeti interni,su quelli giganti gassosi e sulle loro lune di ANOMALIE CE NE SONO PARECCHIE ma sono tutte,secondo me di origine naturale.
Io:mi può fare un esempio?
RLM:sicuramente,si.
Prendiamo,ad esempio,la superficie di Europa,una delle più interessanti
e problematiche del nostro sistema solare.
Noi possiamo dire oggi qualcosa di convincente e ragionevole su quella luna,ma si tratta sempre di ipotesi non condivise da tutti e sicuramente discutibili e da verificare...come dire...sul posto.
L'ossigeno libero,ad esempio,pone dei problemi di spiegazione non indifferente.
Alcuni suppongono che si formi a partire da reazioni chimiche particolari al suolo ,anzi,molti ritengono questo molto probabile,ma nessuno ne ha la certezza.
Quindi,se vuole, la presenza di ossigeno libero intorno a quella luna é un' ANOMALIA NEL SENSO CHE LE HO SPIEGATO PRIMA.
Potrebbe anche non essercene e questo non cambierebbe di certo la struttura di Europa,potrebbe anche essercene di più ma il discorso non varierebbe...insomma l'esistenza di ossigeno su quella luna non sembra essere un fatto indipensabile o necessario per la luna stessa,eppure c'é...quindi una spiegazione ci deve pur essere.
Io:certo.
Ci puô fare altri esempi?
RLM:si,volentieri.
Prendiamo ad esempio la nostra luna:é POSTA IN UNA POSIZIONE DEL TUTTO PARTICOLARE E CASUALMENTE QUASI IMPOSSIBILE e in quella sitazione svolge per noi importantissime funzioni.
Anche questo potrebbe sembrare un'anomalia,e lo é nel quadro del sistema solare,ad eccezione di Caronte,la luna di Plutone,anche'essa posta in una situazione particolare.
Ma io penso che questo sia naturale anche perché la natura,talvolta,fa dei miracoli...
Io:può fare anche dei frattali...
RLM:aaaah...lei é furbo...se ho ben capito lei mi vuole portare su un altro argomento...ufologico vero?
Io.si,ma lei é troppo intelligente per me...mi parli perô dei frattali
RLM:i frattali sono,in parole povere,la rappresentazione graficomatematica di complicati algoritmi...
Molti frattali appaiono come vere e proprie opere d'arte e alcuni di loro ricordano in modo particolare e sorprendente elementi naturali.
Ma adesso arrivi al dunque...starman..
Io:si,perô non vale..eh eh eh...dunque...i cerchi nel grano.
Alcuni cerchi nel grano sono simili a frattali e sono davvero molto belli e complicati,oltreché precisi e misteriosi,Lei che ne pensa?
RLM:penso si tratti di opere di persone molto abili nel progettare e tradurre grafiche complesse,ma non so come riescano a farle,sono davvero bravi.
IO:certo,sono davvero bravi.Quindi lei ritiene che gli alieni in questo non centrino.
RLM:no,non centrano,come non centrano in molte altre cose,dagli ufo
ai rapimenti...ma di questo forse sarebbe bene parlare in altra sede e più a lungo.
Io:sono daccordo,si.Ma torniamo un momento ai cerchi nel grano.
Il cicap che lei conosce molto bene,ha cercato di riprodurne uno con risutati diciamo cosî...eufemisticamente...un po' scadenti...me ne può parlare?
RLM:ooh...sa...starman..io penso che loro siano molto bravi nel lavoro intellettuale,qualcuno nel suonare il piano,qualcun altro nei giochi di prestigio,ma nel LAVORO MANUALE posso dirle che difettano un tantino...si...diciamolo(voce di Larussa) ...un tantino....
A proposito..si ricorda che lei,ad un certo punto della saga,mi ha fatto rimproverare Piero Angela,che aveva il ruolo del...sabotatore lanciatore della bomba Dogma...iiihh..quanto mi sono divertita leggendo quelle righe.
Mi dica starman,ha ancora qualche saga?
Io:si ma non possiamo parlarne qui.
RLM:perché?
Io.sarebbe autopubblicità,non sarebbe corretto.
Quella saga invece la conoscono moltissimi utenti di questo forum e di quello precedente,quindi penso non ci siano problemi nel parlarne.
RLM: ah,ha ragione,non si sa mai.comunque,se ne scrive ancora qualcuna,me la mandi,mi raccomando.....
Io:certo signora,ci può giurare.
Bene,abbiamo finito,la ringrazio per la sua cortese partecipazione, per i suoi modi squisiti e per quanto ci ha detto.
RLM:ringrazio anch'io lei e tutti gli utenti di questo forum che mi sembrano persone ragionevoli e interessate,curiose e motivate.
Io:grazie anche a nome loro,a ritrovarci
RLM:dica pure..arrivederci..dopo tutto é un saluto formale...quello che conta é il desiderio di ritrovarsi
Io:ha ragione,arrivederci allora.
RLM:arrivederci.
****
ciau