I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

12/10/2011, 10:33

vimana131 ha scritto:

GB, arriva la "mini era glaciale"

Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Nature, dopo il caldo di settembre-ottobre, in Gran Bretagna e' in arrivo una 'mini era glaciale'. La causa sarebbe da ricondurre alla Nina, un fenomeno climatico che si dovrebbe verificare nell'oceano Pacifico centrale in media ogni cinque anni, ma che dal 2004 si e' gia' ripetuto cinque volte. L'evento, previsto anche per quest'anno, sta riportando il gelo nell'isola finora mitigata dalla corrente del Golfo. A contribuire al drastico calo delle temperature fino a -20 gradi sara' anche una leggera diminuzione delle radiazioni ultraviolette emesse dal sole, che potrebbe consolidare le temperature ''artiche'' per diversi anni.

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 8415.shtml

Ci sono considerazioni di ugual natura che invece dicono che siamo prossimi ad un aumento costante della temperatura globale, che porterà siccità e sciogliemnti di ghiacci.

oggigiorno si dice tutto e il contrario di tutto.

12/10/2011, 22:33

Io visito ogni tanto questi due siti:

http://2012ladistruzione.blogspot.com/

http://www.tuttosul2012.com/

14/10/2011, 01:06

Clima: 'nuovo' polo nord, record perdita ghiacci in 2011
Speciale 'nature'; fusi per 2050, ridisegnare mappe e rotte navi
13 ottobre, 17:33

Ambiente:'nuovo polo nord, record perdita ghiacci in 2011 Ambiente:'nuovo polo nord, record perdita ghiacci in 2011

(ANSA) - ROMA, 13 OTT - L'Artico senza ghiacci. O meglio come potrebbe essere dopo la loro scomparsa, prevista per metà secolo. La rivista 'Nature' dedica uno speciale, dal titolo esemplificativo 'After the ice', all'accelerazione che ha avuto la fusione dei ghiacci, segnando a settembre 2011 un nuovo recordo (dopo quello del 2007), di quello che ormai viene definito come il 'nuovo' Polo nord.

L'Artico, dove il ritmo dei cambiamenti climatici è più veloce, copre circa il 5% della superficie del Pianeta. Con l'aumento delle temperature globali, il ghiaccio marino si restringe rapidamente durante il periodo estivo: dal 1979 (anno di inizio delle misurazioni satellitari) - spiega 'Nature' on-line - ha perso il 12% ogni decennio, ma negli ultimi 5 anni si è assottigliato sempre di più fino a diventare vulnerabile alle temperature più calde.

Secondo le previsioni di alcuni modelli climatici il ghiaccio marino estivo sarà in gran parte scomparso per la seconda metà del secolo, anche se il tasso attuale di fusione supera addirritura quello descritto dai modelli. Tra le conseguenze di questa 'apertura' dei ghiacci ne vengono indicate alcune con implicazioni maggiori: ridisegnare le mappe geografiche dell'Artico e le nuove rotte dei trasporti marittimi; la collaborazione internazionale per uno sviluppo sostenibile per evitare danni all'ambiente (nuove regole per proteggere l'oceano Artico e tutelare la biodiversità); garantire un futuro di pace in Artico (é già iniziata la gara per rivendicare i fondali e i vasti giacimenti di idrocarburi); aiutare le popolazioni e gli inuit ad adattarsi alla nuova situazione. (ANSA).

http://www.ansa.it/mare/notizie/rubrich ... 49833.html

14/10/2011, 18:14

in base agli studi dei fratelli bohm,la fine del momdo e' posticipata,di conseguenza possiamo dormire sonni tranquilli e viverci pure il natale 2012 senza problemi,come tanti altri natali,in quanto secondo i fratelli il tutto e' rinviato al 2116,quindi campa cavallo....... [;)] [:D] [8)]

------------------------------------------------------------------------------------



" ...Maya e 2012: Fine del mondo rinviata al 2116
Gli ansiosi potranno dormire sonni tranquilli. Sì perché la fine del mondo non sarà più nel 2012, e cioè il prossimo anno. Pare che la profezia Maya indicasse invece il momento tragico nel 2116.

La fine del mondo secondo le tesi comuni riguardanti l'interpretazione delle profezie Maya dovrebbe avere luogo il 21 dicembre 2012. Tuttavia, pare che questa tragica data potrebbe subire un rinvio. Ad annunciare il posticiparsi dell'apocalisse sono stati due fratelli, che da tempo si occupano con approcci differenti della questione. Si tratta di Bohumil e Vladimir Böhm, il primo un matematico e il secondo un docente di storia e cultura Maya. Secondo i Böhm, infatti, possiamo iniziare a dormire sonni tranquilli visto che la presunta fine del mondo dovrebbe avvenire nel 2116.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Astronomische Nachrichten, parte dall'ossessione dai numeri dei Maya. Questo popolo infatti era solito utilizzare diversi calendari. Quello religioso era di 260 giorni, quello agricolo durava 365 giorni. Le loro settimane erano di 9 giorni. E poi c’era il cosiddetto ciclo lungo, fatto di 1.872.000 giorni. Quindi è molto complesso effettuare collegamenti tra questi calendari e il nostro, confrontando date, avvenimenti e fonti.


Dal confronto dei diversi calendari con vari avvenimenti e analizzando diverse fonti, i fratelli Böhm hanno così scoperto che i calcoli che avevano portato a datare l'apocalisse al 2012 erano errati, e l'errore era stato compiuto dall’archeologo John Eric Sidney Thompson, il quale aveva dimenticato di considerare una lunga interruzione nel calendario Maya, causata da una lunga guerra che bloccò anche il conteggio dei giorni.


Pare dunque che nessuno di noi, salvo scoperte riguardanti l'elisir di lunga vita, dovrebbe preoccuparsi. Almeno finchè qualcuno smentisca la tesi dei fratelli Böhm. Nel dubbio, nello Yucatan gli italiani continuano a costruire i bunker per sopravvivere alla fine del mondo."

http://www.invasionealiena.com/2012/art ... -2116.html

14/10/2011, 18:41

ubatuba ha scritto:

in base agli studi dei fratelli bohm,la fine del momdo e' posticipata,di conseguenza possiamo dormire sonni tranquilli e viverci pure il natale 2012 senza problemi,come tanti altri natali,in quanto secondo i fratelli il tutto e' rinviato al 2116,quindi campa cavallo....... [;)] [:D] [8)]


Notizia un po' datata direi:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=6971

14/10/2011, 19:46

grz x l'informazione.......... [:245] [:246] [:255]
Ultima modifica di ubatuba il 14/10/2011, 19:47, modificato 1 volta in totale.

27/10/2011, 18:36

29/10/2011, 13:01

Bene.... speriamo che la notizia si diffonda.... forse passeremo un 2012 più tranquillo del previsto, ma non credo.
Penso che se questo mondo finirà nel 2012, non sarà per una catastrofe naturale, magari anche provocata dall'uomo, ma per una catastrofe sociale e di civiltà, più o meno come la caduta dell'Impero Romano. Non è il mondo che è agli sgoccioli, è la nostra civiltà che fa acqua da tutte le parti....

29/10/2011, 13:06

Reran ha scritto:

vimana131 ha scritto:

GB, arriva la "mini era glaciale"

Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Nature, dopo il caldo di settembre-ottobre, in Gran Bretagna e' in arrivo una 'mini era glaciale'. La causa sarebbe da ricondurre alla Nina, un fenomeno climatico che si dovrebbe verificare nell'oceano Pacifico centrale in media ogni cinque anni, ma che dal 2004 si e' gia' ripetuto cinque volte. L'evento, previsto anche per quest'anno, sta riportando il gelo nell'isola finora mitigata dalla corrente del Golfo. A contribuire al drastico calo delle temperature fino a -20 gradi sara' anche una leggera diminuzione delle radiazioni ultraviolette emesse dal sole, che potrebbe consolidare le temperature ''artiche'' per diversi anni.

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 8415.shtml

Ci sono considerazioni di ugual natura che invece dicono che siamo prossimi ad un aumento costante della temperatura globale, che porterà siccità e sciogliemnti di ghiacci.

oggigiorno si dice tutto e il contrario di tutto.




E chi è che dà ancora retta ai meteorologi? Dalle loro bocche sembra uscire solo meteorismo....

04/11/2011, 16:22




4 novembre 2011 Genova :


Ultima modifica di Werther il 04/11/2011, 16:31, modificato 1 volta in totale.

05/11/2011, 19:47

I disastri delle alluvioni in Italia non sono dovuti alla Natura, ma all'incuria dell'uomo che costruisce dove non deve, non tiene cura degli argini dei canali e non si preoccupa di tenere d'occhio la situazione. Inoltre, con i tagli alla spesa pubblica che continuano ad aumentare, è ovvio che simili disastri continueranno ad aumentare....

06/11/2011, 00:27

Enkidu ha scritto:

I disastri delle alluvioni in Italia non sono dovuti alla Natura, ma all'incuria dell'uomo che costruisce dove non deve, non tiene cura degli argini dei canali e non si preoccupa di tenere d'occhio la situazione. Inoltre, con i tagli alla spesa pubblica che continuano ad aumentare, è ovvio che simili disastri continueranno ad aumentare....


i cambiamenti climatici sono la causa primaria ,poi l'uomo ci mette del suo come al solito . viviamo un periodo di transizione ormai non si puo piu continuare a far finta di nulla.


Ultima modifica di Werther il 06/11/2011, 00:35, modificato 1 volta in totale.

06/11/2011, 09:29

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/terr ... #f3cc65a4a ( Giuliani sbarca in America )

http://terrarealtime.blogspot.com/2011/ ... chter.html ( 4.7 Richter in Okaloma, un territorio considerato storicamente a bassissima sismicità )
Ultima modifica di Sirius il 06/11/2011, 09:30, modificato 1 volta in totale.

07/11/2011, 19:23

Sirius ha scritto:

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/terr ... #f3cc65a4a ( Giuliani sbarca in America )

http://terrarealtime.blogspot.com/2011/ ... chter.html ( 4.7 Richter in Okaloma, un territorio considerato storicamente a bassissima sismicità )


Bassisima sismicita' non è sismicita' nulla!

07/11/2011, 21:23

ovvio, ma dopo il 4.7 c'è stato un 5.6, e tutti i sismologi locali ritengono molto inusuale questo susseguirsi di scosse
Rispondi al messaggio