Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 17:34 
Per dimostrare che sento tutto e guardo tutto, sentite che gente siede in Parlamento ...! MA DOVE ANDIAMO; QUALI IDEOLOGIE! [:o)] [:o)] [:o)]




_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 18:10 
Cita:
rmnd ha scritto:

x gli esterofili
[:o)]

Cita:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2011/11/07/visualizza_new.html_642900949.html
[color=blue]Germania, Italia potrebbe vendere riserve d'oro

Provocazione del presidente Commissione europea del Bundestag
07 novembre, 10:51

BERLINO - Il presidente della commissione parlamentare per l'Europa del parlamento tedesco, Gunther Krichbaum, ha prospettato per l'Italia la vendita di parte delle riserve d'oro per abbassare il debito pubblico. "Attraverso una vendita l'Italia potrebbe, considerato alto valore (dell'oro), ridurre sensibilmente il suo debito", ha detto in un'intervista al quotidiano Rheinischen Post il politico della Cdu, il partito cristianodemocratico della cancelliera Angela Merkel. Krichbaum ha reagito in questo modo alle speculazioni su un possibile impegno delle riserve auree della Banca centrale tedesca a ulteriore garanzia del cosiddetto fondo salva-Stati (Efsf), in caso di un peggioramento della situazione economico-finanziaria italiana.[/color]



Beh anche se è uno Stato autonomo, lo Stato del Vaticano che di oro ne ha tanto potrebbe sacrificarsi...per il bene dei fedeli. [;)]

Ora a parte la battuta, il problema sembra essere anche questo. L'Europa, ormai è chiaro, non è certo quella famiglia allargata che ci hanno fatto credere finora: libero mercato, libera circolazione, ecc.
Prafrasando, l'Italia fa la parte del ladrone a tavola con 11 Giuda. Vai a capire chi è peggio! E' evidente anche che a tutte le elezioni europee, abbiamo mandato a Bruxelles le maggiori teste di ca..o indipendentemente dai partiti, forse fatta salva qualche mosca bianca. Non ne sono sicura, non ci sarebbe bisogno del forse, ma voglio essere ottimista [8)] In politica la reputazione conta tantissimo e io che sto in Campania lo so bene. Basti pensare ai bilanci della sanità: quelli della Campania non erano peggiori di quelli della Lombardia però noi abbiamo sempre fatto la parte della pecora nera.
Da quando c'è Berlusconi poi abbiamo impilato tante di quelle figuracce che, come si dice a Napoli, ci buttano i coppetielli dietro appena apriamo bocca. E questo non è bello. Poi a qualcuno è stato anche bene in cambio di qualche carica importante. E ora sono cavoli amari di Bruxelles!!! [xx(]


Ultima modifica di Hannah il 07/11/2011, 18:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 18:13 
Cita:
Hannah ha scritto:

Da quando c'è Berlusconi poi abbiamo impilato tante di quelle figuracce che, come si dice a Napoli, ci buttano i coppetielli dietro appena apriamo bocca.




...........[:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 364
Iscritto il: 18/08/2009, 19:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 22:04 
Quando un partito o una persona, vuole andare a governare, solo per togliere di mezzo a tutti i costi, un governo eletto democraticamente dalla maggioranza degli italiani, parte col piede sbagliato.
Non intendo accusare il pd, ma non è che non ha fatto nulla in quanto è all’opposizione, ma visto la situazione mondiale, se avesse appoggiato il governo, sulle richieste dell’europa, ne avrebbe guadagnato anche di rispetto e serietà, invece tutti i giorni dalle loro bocche, anche storpiandosi la lingua, la sx continua ad insultare e denigrare.
Comunque la grave responsabilità, ce l’ha fini con il suo strafottente strappo, che ha causato un disastro e sbilanciato lasse, fli è nato solo per (ambizioni personali), fregandosene delle conseguenze dell'Italia, per quanto riguarda i vari montezemolo/gori/lavalle ecc., che si sciacquassero la bocca prima di parlare, sono personcine che sanno solo criticare e sparlare.
Infine per le risate dei napoletani vi rimando a questa contestazione al nuovo sindaco.
http://www.youtube.com/watch?v=J9GHInX5g-E



_________________
Decadenza è colpo di stato. Violato lo stato di diritto, una sentenza già scritta, contro il nemico!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/11/2011, 23:36 
Cita:
cluster ha scritto:

Quando un partito o una persona, vuole andare a governare, solo per togliere di mezzo a tutti i costi, un governo eletto democraticamente dalla maggioranza degli italiani, parte col piede sbagliato.
Non intendo accusare il pd, ma non è che non ha fatto nulla in quanto è all’opposizione, ma visto la situazione mondiale, se avesse appoggiato il governo, sulle richieste dell’europa, ne avrebbe guadagnato anche di rispetto e serietà, invece tutti i giorni dalle loro bocche, anche storpiandosi la lingua, la sx continua ad insultare e denigrare.
Comunque la grave responsabilità, ce l’ha fini con il suo strafottente strappo, che ha causato un disastro e sbilanciato lasse, fli è nato solo per (ambizioni personali), fregandosene delle conseguenze dell'Italia, per quanto riguarda i vari montezemolo/gori/lavalle ecc., che si sciacquassero la bocca prima di parlare, sono personcine che sanno solo criticare e sparlare.
Infine per le risate dei napoletani vi rimando a questa contestazione al nuovo sindaco.
http://www.youtube.com/watch?v=J9GHInX5g-E


Ahimè c'è precario e precario. Non tutti i precari sono uguali. Purtroppo, da napoletana conosco i diversi problemi della mia città ma anche le infinite sfaccettature.
La mancanza di lavoro a Napoli vede, da una parte, persone qualificate, istruite e perbene e dall'altra i cosiddetti disoccupati "organizzati". Questi per anni sono stati abituati male, molto male dalle amministrazioni di dx e di sx. Non nego che tra di loro ci siano anche poveri padri e povere madri di famiglia ma dentro ci stanno pure tanti parassiti che non sanno fare niente e che "pretendono" di accedere a corsi retribuiti: vanno, mettono la firma e poi vanno a fare i contrabbandieri, i parcheggiatori abusivi, ecc. Tra di loro ci sono persone che nessuno vorrebbe in nessun posto di lavoro e, probabilmente, non potrebbero essere adibiti a nessun posto di lavoro. Andare alle radici di tale situazione richiederebbe un forum ad hoc.

Quando sono entrata in regione Campania, concorso per diplomati pur avendo la laurea ecc. ecc., la regione ha pensato di fare i corsi per neoassunti nella stessa struttura in cui c'erano i corsi per i cosiddetti disoccupati. Diciamo che è un popolo molto variegato, a tratti anche divertente: ricordo un ragazzo disadattato che regolarmente ci veniva a trovare nella nostra aula e che chiedeva di cantare una canzone neomelodica ogni mattina. Per quanto possa sembrare anomalo, il buon senso suggerì ai docenti di accettare tale anomalia e poi iniziare con i corsi...


Ultima modifica di Hannah il 07/11/2011, 23:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 12:55 
http://www.youtube.com/watch?v=0_kBxlmbAzs


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 13:01 
TEMPO QUASI SCADUTO PER EVITARE URNE O GOVERNO MONTI (E PATRIMONIALE)
Edizione completa
Stampa l'articolo Roma - C’è ancora modo per evitare l’esito verso il quale sembra precipitare la crisi? Sì, nonostante tutto; ed è la soluzione che avevamo individuata già da tempo: un passo indietro o di lato di Silvio Berlusconi e l’immediato allargamento della maggioranza all’Udc di Pier Ferdinando Casini. Solo che se si fosse fatta un mese o due fa, quando erano i centristi a chiederlo, oggi l’operazione metterebbe d’accordo le urgenze europee, ormai drammatiche, e la politica interna. Ora, sotto l’incalzare dello spread, del commissariamento dell’Italia, e quindi con Casini che alza la posta, tutto appare davvero complicato. Senza tacere del rifiuto, finora categorico, di Silvio Berlusconi a farsi da parte.

La sua posizione è da comprendere sul piano di principio, specie a vedere la qualità di alcune defezioni dell’ultima ora. Ma è irrealistica. Da una parte c’è l’Europa, che cinicamente sta attuando con l’Italia lo stesso trattamento già praticato in Irlanda, Portogallo, Grecia, Spagna: far saltare il governo in carica. In alcuni casi attraverso elezioni anticipate, in altri con accordi parlamentari.

In Italia in questo momento non s’intravvede la via d’uscita. Manca il piano B, che pure ognuno dovrebbe avere. Ragion per cui se non si realizza in extremis lo scenario di un Gianni Letta, o un Angelino Alfano a palazzo Chigi – insomma il proseguimento di un governo moderato pur nella discontinuità – si materializzano le altre due ipotesi: un governo “tecnico”, con candidato Mario Monti, oppure le elezioni anticipate.

Cominciamo da queste ultime. L’uscita di scena burrascosa del Cavaliere sarebbe accolta con un po’ di raffreddamento dei mercati, ma quasi certamente consegnerebbe l’Italia a un centrosinistra nel quale dovrebbero governare assieme Casini e Vendola, Bersani e Di Pietro. La Cgil e la Confindustria. Potrebbero attuare l’agenda europea, corrispondere alle “certificazioni” trimestrali del Fondo monetario? Non pensiamo proprio. L’antiberlusconismo li ha uniti, uscito di scena Berlusconi questa coalizione non avrebbe migliore sorte di quelle messe in piedi, in tempi migliori, da Romano Prodi. Dopo pochi mesi il Paese si troverebbe in una situazione peggiore di quella attuale.

L’altra ipotesi è il governo tecnico che comunque avrebbe una scadenza certa: il maggio 2013. Un anno e mezzo per attuare un imponente calendario di riforme che l’Europa ci ha chiesto per scritto. Con quali voti? Il Pd accetterebbe la riforma del mercato del lavoro, dovendo renderne conto alla Cgil? L’Udc la mobilità degli statali, dovendo risponderne alla Cisl? L’abolizione delle pensioni di anzianità, facendo impazzire tanto la sinistra quanto la Lega?

E, a proposito di Lega, è assai dubbio che un esecutivo affidato a Mario Monti avrebbe il sostegno del Carroccio, né in versione bossiana né maroniana. La Lega sogna al contrario di tornare alle mani libere per recuperare consensi. Anche il Pdl si spaccherebbe al proprio interno, magari memore del precedente di Lamberto Dini, nominato capo del governo tecnico su indicazione di Berlusconi e finito nelle braccia dell’Ulivo. Stessa cosa per l’estrema sinistra. Il sostegno parlamentare non sarebbe dunque né garantito né tantomeno ampio.

E quindi più che agire sulle riforme strutturali, il professor Monti si vedrebbe costretto a limitarsi alla scorciatoia classica per ridurre il debito: la patrimoniale. La “botta secca”, in versione più o meno light (crediamo meno che più), che muoverebbe da una reintroduzione dell’Ici fino ad un prelievo sui patrimoni familiari e aziendali.

Pensiamo che anche per Monti – che resta un eccellente economista liberale – si tratterebbe di un ripiego. Anche perché essendo il suo orizzonte temporale limitato, e a meno che non venga nel 2013 candidato da uno schieramento politico (quale?), potrebbe non controllare i frutti di questo rastrellamento di denaro privato. Che, anziché andare a sostegno di politiche di crescita e rilancio, rischierebbero di alimentare nuova spesa pubblica. Insomma, Mario Monti, persona degna e competente, sarebbe inizialmente accolto benissimo in Europa e si metterebbe al lavoro. Ma pensiamo che si troverebbe costretto a smentire molte delle idee liberali ed eterodosse che leggiamo nei sui editoriali. (ilVelino/AGV

http://www.ilvelino.it/agv/news/articol ... uca+Simoni


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 15:34 
Aridatece Topolino...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 18:46 
L'Inps lo credeva cieco totale, ma era in grado persino di piantare un ombrellone
Il 68enne ex autotrasportatore ha percepito indebitamente più di 150mila euro per invalidità totale e indennità di accompagnamento, ma ci vede seppur con difficoltà




totalmente cieco e da quindici anni percepiva una pensione di invalidità totale, con indennità di accompagnamento, dall'Inps. Però passeggiava senza problemi, aiutava un amico a parcheggiare l'auto ed era in grado persino di piantare un ombrellone in spiaggia, come hanno scoperto i carabinieri di Bergamo che lo hanno arrestato mentre curava il suo giardino.

L'uomo, originario della Bassa Bergamasca e residente a Dalmine, è ora accusato di truffa aggravata e continuata. I militari lo controllavano da aprile, dopo una segnalazione. Il 68enne ex autotrasportatore nel 1982 - a 39 anni - è andato in pensione per un problema alla vista. Era stato dichiarato cieco totale nel 1995 e da allora ha percepito più di 150mila euro dall'Inps. In realtà l’uomo ci vede, seppure con qualche difficoltà. Ora i carabinieri valuteranno anche le posizioni dei medici che sedici anni fa hanno rilasciato la
documentazione necessaria, affinchè potesse percepire la pensione d’invalidità totale.


http://www.ilgiornale.it/interni/inps_c ... comments=1



ma ki ha rilasciato i documenti x questa pensione una qualke sanzione sara' pure possibile,magari ad altre persone ke ne hanno realmente il diritto non sara' stato riconosciuto nulla.........e' l'italia [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 18:52 
Ma.........[8]
Se l'Italia è Cattolica deve credere ai Miracoli,perchè non prenderli in considerazione?.[:o)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 19:21 
Tra poco saranno cavoli amari ...!
L'Italia avrà un "Bel" presidente del consiglio (forse) che ci riempirà di tasse con la scusa del "buco" lasciato dal nano; v edrete che roba! Si parla persino di Amato che fece già un casino una volta ... [8)] [:o)]
Buttare giù un governo in tempi di crisi è come dare il pretesto a chi andrà su di fare manbassa di tutto ... [^]
Povara Italia! Poveri NOI!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2011, 20:14 
.CRISI: BCE E UE A ROMA. REHN: “SITUAZIONE È DRAMMATICA”
Roma - Il commissario agli Affari Economici Olli Rehn al termine dell’Ecofin: ''Italia ci preoccupa molto”Edizione completa
Stampa l'articolo Roma - Commissione europea, Fondo Monetario internazionale e Banca centrale europea. I riflettori del mondo economico sono puntati tutti sull’Italia. Le tre istituzioni, infatti, monitoreranno – con tempi e modi diversi, anche se con un coordinamento - l'attuazione delle misure previste dalla lettera d'intenti inviata dal primo ministro Silvio Berlusconi all'Ue il 26 ottobre scorso. L'Fmi lo farà con cadenza trimestrale. A scendere in campo già da domani, mercoledì 9 novembre, saranno invece Bruxelles e Francoforte che relazioneranno l’Eurogruppo entro novembre.

Il capomissione della missione Ue a Roma sarà il vicedirettore generale dei servizi affari economici, il belga Servaas Deroose. E sembra che “i tecnici” si intratterranno per diversi giorni nella Capitale dove incontreranno tutte le istituzioni che a vario titolo rispondono delle misure promesse all’Europa. Certo, sarebbe improprio parlare di una vera e propria Troika, considerando che l’Italia non attinge al fondo salva-stati. Ma l’incertezza politica e quella economica – con lo spread di nuovo vicino a quota 500 punti base – richiedono un monitoraggio attento e costante. Anche perché aumenta, a detta degli analisti, la possibilità che l’Italia non possa far fronte alle scadenze dei titoli di stato, almeno per quelli a due e cinque anni. Non a caso proprio oggi, al termine dell’Ecofin, il commissario agli Affari Economici, Olli Rehn, ha sentenziato: “La situazione in Italia ci preoccupa molto, siamo molto preoccupati dagli spread, la situazione è drammatica”. (ilVelino/AGV)

http://www.ilvelino.it/agv/news/articol ... drammatica


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2011, 14:28 
http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... ef=HREC2-5

BRESCIA - Grida per chiedere aiuto, picchia le mani contro la porta della cella, disperato. Le dita che escono dallo spioncino. Quando il carabiniere lo fa uscire, inizia una lenta, atroce agonia: 8 minuti durante i quali l'uomo è paralizzato dal dolore, il respiro spezzato, lo sguardo moribondo. E nessun militare interviene. Lo lasciano lì, da solo, con la morte che lo sta strappando via dalla porta di ferro alla quale si aggrappa mentre a fatica si toglie i vestiti e tira fuori lo spray dalla tasca dei pantaloni, in un ultimo, inutile, tentativo di riuscire a respirare. Poi si accascia a terra, e muore.

Sono gli ultimi minuti di Saidou Gadiaga, 37 anni, senegalese, morto dopo un attacco di asma in una cella della caserma Masotti, sede del comando provinciale dei carabinieri di Brescia. È la mattina del 12 dicembre 2010. Quella sequenza di morte - sulla quale un magistrato ha indagato per un anno e poi chiesto l'archiviazione del caso - è contenuta in un video di cui Repubblica è entrata in possesso.

Le immagini, registrate da una telecamera puntata sull'atrio antistante le due camere di sicurezza, non mostrano solamente il calvario di un uomo che soffriva d'asma e che è stato abbandonato a se stesso: assieme a nuovi elementi - forse sottovalutati -, riapre, di fatto, una vicenda che da subito era sembrata controversa. A tal punto da attivare il console senegalese a Milano e interessare i vertici dello Stato africano. Raccontiamola.

È l'11 dicembre. Gadiaga viene arrestato dai carabinieri perché sprovvisto del permesso di soggiorno e già raggiunto da provvedimento di espulsione. Se lo avessero fermato tredici giorni dopo - quando anche l'Italia recepisce la normativa europea sui rimpatri che annulla il reato di inottemperanza al provvedimento di espulsione - le manette non sarebbero scattate. Ma tant'è. Su indicazione dello stesso pm Francesco Piantoni, l'immigrato non viene rinchiuso in carcere ma nella caserma di piazza Tebaldo Brusato.

Gadiaga è un paziente asmatico. I carabinieri lo sanno perché ha subito mostrato il certificato medico. Alle prime ore del mattino il senegalese ha una crisi. Lo conferma un testimone, Andrei Stabinger, bielorusso detenuto nella cella accanto. "Sono stato svegliato dal detenuto che picchiava contro la porta e chiedeva aiuto gridando. Aveva una voce come se gli mancasse il respiro. Dopo un po' di tempo ho sentito che qualcuno apriva la porta della cella e lo straniero, uscito fuori, credo sia caduto a terra".

Quanto tempo è trascorso tra la richiesta di aiuto e l'intervento del militare? "Penso 15-20 minuti - fa mettere a verbale il testimone - durante i quali l'uomo continuava a gridare e a picchiare le mani contro la porta". Il video fissa la scena e i tempi. Da quando si vedono le dita di Gadiaga sporgere dallo spioncino (sono le 7.44, l'uomo sta chiedendo aiuto già da parecchi minuti) all'arrivo del carabiniere, passano due minuti e 35 secondi. Gadiaga, uscito finalmente dalla cella, cade a terra alle 7.52: otto minuti dopo essersi sporto dalla camera. Altri 120 secondi e arrivano i medici del 118. Gadiaga è già privo di conoscenza, per lui non c'è più niente da fare.

L'autopsia conferma che la morte è avvenuta a causa di "un gravissimo episodio di insufficienza respiratoria comparso in soggetto asmatico". E attesta, inoltre, che l'uomo "era clinicamente deceduto già all'arrivo dell'autoambulanza". La versione dei carabinieri disegna un quadro un po' diverso. Nella relazione di servizio inviata alla Procura, e in altre comunicazioni al consolato senegalese, i militari collocano il decesso di Gadiaga in ospedale, parlano di un aneurisma, escludono ritardi e carenze nei soccorsi.

Il maresciallo che apre la porta all'immigrato viene addirittura premiato dal comandante provinciale dell'Arma. Che dice: "In un video che abbiamo consegnato alla Procura c'è la conferma della nostra umanità". Il video, però, racconta altro. Quando esce dalla cella Gadiaga, in evidente stato confusionale, viene lasciato solo. I militari fanno notare che l'ultima uscita dalla cella - per fare pipì - dell'immigrato, risale a otto minuti prima della crisi: "Stava bene".

In realtà l'orario delle immagini fissa quell'uscita 26 minuti prima: non otto. La testimonianza dell'altro detenuto fa il resto. "Perché i carabinieri hanno detto che Gadiaga è morto in ospedale e non in cella?", ragiona l'avvocato Manlio Vicini. E perché - di fronte a tanti punti oscuri - il pm ha chiesto l'archiviazione del caso? "Chiediamo nuove indagini, da subito", aggiunge. Il consolato del Senegal, da parte sua, promette che andrà fino in fondo per chiedere che sia fatta chiarezza.


Tre parole bastano, a mio giudizio. "Figli - di - p.....a". Voglio vedere se qualcuno, sempre pronto a manifestare contro i "negher", invocherà la "pena esemplare" nei confronti di chi ha lasciato morire come un cane una persona che dovevano (per preciso dovere) proteggere, oltre che "custodire".


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2011, 14:57 
Onore al giornalista che l'ha pubblicata.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2011, 19:43 
NAPOLITANO NOMINA MARIO MONTI SENATORE A VITA - Il presidente della Repubblica ha nominato il professor Mario Monti senatore a vita. Ne dà notizia il Quirinale
notizia ansa

ma in un momento simile in cui ci impongono di tirare la cinghia,penso sia innopportuno una simile nomina,oltre tutto fa parte del gruppo bildeberg [:76] [:13] [:90] [:251]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 22:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org