In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

09/11/2011, 10:06

È il bugiardo più sincero che ci sia, è il primo a credere alle proprie menzogne. È questo che lo rende così pericoloso. Non ha nessun pudore. Berlusconi non delude mai: quando ti aspetti che dica una scempiaggine, la dice. Ha l’allergia alla verità, una voluttuaria e voluttuosa propensione alle menzogne. “Chiagne e fotte”, dicono a Napoli dei tipi come lui. E si prepara a farlo per cinque anni.


La scoperta che c’è un’Italia berlusconiana mi colpisce molto: è la peggiore delle Italie che io ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia lunga vita ne ho viste moltissime. L’Italia della marcia su Roma, becera e violenta, animata però forse anche da belle speranze. L’Italia del 25 luglio, l’Italia dell’8 settembre, e anche l’Italia di piazzale Loreto, animata dalla voglia di vendetta. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l’avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo.
Fonte:http://www.il-fatto.it/passatempo-costruttivo/citazioni-e-aforismi/frasi-celebri-di-indro-montanelli/

Quando Montanelli diceva queste frasi pensavo che esagerasse...[8D]

09/11/2011, 10:49

dark side ha scritto:

IL CALCIO DELL'ASINO, il berlusca ci sta pigliando per i fondelli, lui tira a infilare nel ddl roba che mai la sinistra accetterebbe, infatti si parla di articolo 18 di privatizzazzioni e roba varia, la sinistra che fara'? ingoiera' il rospo a lacrime e sangue che andra a colpire ancora i soliti poveracci?.....ebbene se passa avra' una maggioranza , e non se ne va, se non passa ? la catastrofe. fate voi.

per me ne vedremo delle belle, lui non se ne va', l'unico modo e' abbatterlo con i pallettoni da rinoceronte! (*)
lui e' come nerone, tutti noi lo dobbiamo seguire tra le fiamme, e se qualcuno lo portera' alla ragione si ricandidera' con i soliti inni contro i comunisti, le toghe, i milioni di posti di lavoro e le sue solite pistolinate.
e lo conferma cannes, lo hanno evitato tutti come la peste e lui in conferenza stampa afferma che senza di lui nessuno e' in grado di condurre il paese!

come sovente accade il pazzo non sa di essere pazzo e pensa che i pazzi siano tutti gli altri. e invece di rinchiuderlo i suoi fedeli scillipoti LADRI E MAFIOSI contribuiscono a la totale e definitiva morte di questo paese!!!!!

VERGOGNA !!!!

in un paese semi-normale (che non abbia 2000.000.000.000 di debito ) avrebbe fatto la fine di gheddafi(**). ma qui' siamo in italia, e gli italiani , un tempo popolo di cervelli e navigatori, che ha portato l'umanita' ad un livello piu' alto sotto tutti i punti di vista, oggi molti si sono abberlusconizzati, ma molti invece che liberisti sono diventati ladri, mafiosi e scillipoti, che schifo !


(*) istigazione a delinquere?
(**) apologia di reato?



....e datti una calmata che ti rovini la salute e i denti a forza di digrignarli [:o)]
Immagine

09/11/2011, 10:55

Lui esterna il pensiero di tutti i ricchi,egoisti e sprezzanti verso altri esseri umani.[:(!]
E pensare che potremmo far pagare tutto il debito a loro e rimarrebbero ancora ricchi!.[:0]

09/11/2011, 11:17

bleffort ha scritto:

Lui esterna il pensiero di tutti i ricchi,egoisti e sprezzanti verso altri esseri umani.[:(!]
E pensare che potremmo far pagare tutto il debito a loro e rimarrebbero ancora ricchi!.[:0]


E già!!

09/11/2011, 11:18

bleffort ha scritto:


E pensare che potremmo far pagare tutto il debito a loro e rimarrebbero ancora ricchi!. [:0]



No succederà mai nella storia dell'uomo ... [8)]
Quasliasi stato, qualsiai dittatura, qualsiasi repubblica; mai! [^]
Questa è la vera tragedia dell'umanità: egoismo e potere. (Poi si vien a parlare di fame nel mondo o sovrappopolazione!)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 09/11/2011, 11:20, modificato 1 volta in totale.

09/11/2011, 11:25

Ufologo 555 ha scritto:

Questa è la vera tragedia dell'umanità: egoismo e potere. (Poi si vien a parlare di fame nel mondo o sovrappopolazione!)


Ecco appunto, allora come fai a difendere il "nano"?

09/11/2011, 11:43

Angeldark ha scritto:

È il bugiardo più sincero che ci sia, è il primo a credere alle proprie menzogne. È questo che lo rende così pericoloso. Non ha nessun pudore. Berlusconi non delude mai: quando ti aspetti che dica una scempiaggine, la dice. Ha l’allergia alla verità, una voluttuaria e voluttuosa propensione alle menzogne. “Chiagne e fotte”, dicono a Napoli dei tipi come lui. E si prepara a farlo per cinque anni.



Quando Montanelli diceva queste frasi pensavo che esagerasse...[8D]



io finchè non vedo le dimissioni firmate
sulla scrivania di napolitano..
non ccredo..

ma vedo che sono
in vastissima compagnia..


quello è capace di tutto..

è capace di mettere nella legge di stabilità
blindata dalla fiducia
(che a questo punto spero non passi)
la legge delle successioni,
intercettazioni, processo breve,medio, lungo,
ecc. ecc.

ma nel tempo prezioso guadagnato
è capace di riacquistare quegli 8 dissidenti
con le buone o con le cattive..

NAPOLITANO ha già sbagliato l'hanno scorso,
vi ricordate ?
B. sembrava spacciato,
finiani in fuga, fuggi fuggi,
poi il pres. gli ha dato un mese di tempo
per responsabilità,
per approvare la finanziaria, ecc. ecc.

B. ha rintuzzato/puntellato
e si è guadagnato un altro anno..

ORA lo stesso..
già lo immagino al lavoro
per recuperare..
con tutti i mezzi..
leciti ma anche no..

va sterminato senza pietà e SUBITO..
-> MOZIONE DI SFIDUCIA SUBITO..
Ultima modifica di mik.300 il 09/11/2011, 11:45, modificato 1 volta in totale.

09/11/2011, 12:37

Dark... vacci piano con i pallettoni....

09/11/2011, 12:37

B va considerato ormai come un bambino viziato (nel comportamento, non nella cattiveria e nella malizia, che restano intatte). Ve lo immaginate Napolitano che dice "con viva e vibrante sodisfasione" te ne devi andare!

B non farebbe altro che impuntarsi e dire di provarci, a mandarlo via... Napolitano è un oggetto da parata, questo è il presidente della Repubblica... Serve a mandarlo in giro per scolaresche e teatri, niente di più. L'unico che può far dimettere B è il Parlamento (o B stesso), e la fiducia è sempre passata, e B col cavolo che vuole dimettersi...

Sono d'accordissimo che B voglia solo prendere tempo... Sembra una puntata di Perry Mason, in cui la difesa sta parlando a vanvera per far arrivare in tempo il testimone a sorpresa... In due o tre giorni chissà quanti milioni passeranno di padrone...

E mettiamo che voglia far votare la sfiducia (come opposizioni, insomma): te la prendi tu la responsabilità di fermare il Parlamento (che sta lavorando per approvare le tagliole europee "per salvare l'Italia") per votare una sfiducia che magari i dissidenti manco votano? Così B potrà dire: l'Italia è fallita per colpa delle opposizioni, e io invece sono ancora qua, visto che non mi avete sfiduciato.

La responsabilità qui è tutta della maggioranza: la minoranza (lo dice il termine) non ha i numeri per fare nulla, è la Lega, è il PDL che dovrebbero rendersi conto che B è pura rogna per i loro partiti (prima ancora che per l'Italia)...

09/11/2011, 12:40

Ufologo 555 ha scritto:

bleffort ha scritto:


E pensare che potremmo far pagare tutto il debito a loro e rimarrebbero ancora ricchi!. [:0]



No succederà mai nella storia dell'uomo ... [8)]
Quasliasi stato, qualsiai dittatura, qualsiasi repubblica; mai! [^]
Questa è la vera tragedia dell'umanità: egoismo e potere. (Poi si vien a parlare di fame nel mondo o sovrappopolazione!)



Fiato sprecato caro ufò...ora la massa ha il cadavere da spolpare in piazza..lascia che si sbronzi ..l'euforia passerà presto.

Ora sono talmente ubriachi e impazienti che non si rendono conto che il nuovo che avanza è il peggio della prima repubblica.

Un esempio tra tutti.
La 'mente' dentro l'UDC che è riuscita nell'impresa di far mancare la maggioranza al governo , è un tal Cirino Pomicino come ministro del bilancio tra la fine degli '80 e i primi del '92 ha contribuito come tanti altri prima di lui a far sfondare il debito /pil sopra il 100%.

Inoltre Pomicino:
È stato uno dei 24 parlamentari italiani che hanno ricevuto condanne penali in via definitiva nella XV Legislatura: è stato condannato ad un anno e otto mesi di reclusione per finanziamento illecito (tangente Enimont) e ha patteggiato una pena di due mesi per corruzione per fondi neri Eni. Inoltre è stato coinvolto nella cattiva gestione dei fondi per il Terremoto dell'Irpinia del 1980 (circa 60.000 miliardi di lire), ma i reati sono stati prescritti per decorrenza dei termini processuali.

Comunque Ufò ne vedremo delle belle (si fa per dire) ora che il collante dell'antiberlusconismo è finito..Ci sarà un liberi tutti anche nell'opposizione...
La cosa che temo di più è che si ritorni a una sorta di prima repubblica, che sempre grazie a questa costituzione malata, ci ha regalato 51 governi fino al 1994 (una media inferiore a un anno per governo)

e 9 governi in 17 anni nella seconda repubblica, dal 1994 al 2011, una media di quasi un governo ogni 21 mesi.

Poi qualcuno si ostina a dire che la costituzione non c'entra.

L'instabilità politica paga oggi più che mai sui mercati.
In passato potevamo vivere in una sorta di instabile stabilità ma con la fine della guerra fredda non possiamo più permetterci governi dalla vita breve.

Si dice di cambiare la legge elettorale. Bene, ma il solo cambio della legge elettorale non ci tutela dall'instabilità politica.

Questo governo aveva una maggioranza bulgara ed è finito comunque.

La costituzione non impone vincolo di mandato ai parlamentari. Nobile nell'intenzione. Il parlamentare deve solo rendere conto al suo elettorato.
Ma nei fatti si traduce nella compravendita delle vacche e nella nascita di nuovi soggetti politici con il governo in corsa a giochi fatti. Vedi il FLI per esempio. Un partito nato senza che sia stato votato da nessuno. E come partito avrà diritto a tanti privilegi come i rimborsi elettorali.

Il vincolo di mandato quindi, senza opportuni bilanciamenti, è una delle cause (non l'unica) di 70 anni di ingovernabilità.

Altre storture della costituzione l'abbiamo visto in qusta legislatura . Un evidente dissidio tra il ministro più importante per il ruolo coperto, quella della finanza, e il predidente del consiglio.

Ebbene , il presidente del consiglio non aveva il potere per farlo dimettere.



Direi che semplificando, la legge elettorale serve molto di più ai partiti che agli elettori mentre la costituzione è molto più utile a noi che ai politici.

Continuo a pensare che sia del tutto inutile fare governi tecnici, votare un nuovo governo, con questa o una nuova legge elettorale. Tutto inutile, perchè la classe politica in generale è quella che è e poi soprattutto con questa costituzione non andiamo da nessuna parte.

Assemblea costituente e si riparte da zero o continueremo con il solito teatrino della politica degli ultimi 70 anni.

09/11/2011, 12:43

superpippo ha scritto:

Dark... vacci piano con i pallettoni....


Io direi di andarci piano proprio con il linguaggio in generale.

09/11/2011, 12:46

rmnd ha scritto:

Assemblea costituente e si riparte da zero o continueremo con il solito teatrino della politica degli ultimi 70 anni.



Sì ma.... il tempo è finito.

Rimovere ciò che mina la credibilità del paese è la priorità assoluta.
Poi dopo, con tutto il tempo, si torna alle urne.

09/11/2011, 12:57

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Assemblea costituente e si riparte da zero o continueremo con il solito teatrino della politica degli ultimi 70 anni.



Sì ma.... il tempo è finito.

Rimovere ciò che mina la credibilità del paese è la priorità assoluta.
Poi dopo, con tutto il tempo, si torna alle urne.


La credibilità al paese ai mercati internazionali sai come la ottieni?
Abbattendo i costi della spesa pubblica.
E non basta colpire la 'casta' o le varie , troppe corporazioni (medici, avvocati, magistrati, imprenditori, etc...), ma intervenendo pesantemente sul pubblico impiego.
Non sono più aggiornato su quanto accade in Inghilterra ma questa estate si parlava di oltre 300mila licenziamenti nel settore pubblico.

In un modo che nessun partito vuole prendersi la responsabilità di fare..
L'ha detta bene quel trombone di Di Pietro "mettere una faccia pulita (monti) per fare il lavoro sporco".

Tu dirai che un'altra via sia quella di combattere efficacemente l'evasione fiscale. Benissimo sarebbe ora. Ma quando tutti pagheranno le tasse, l'incazzatura sarà ancora maggiore. Perchè sarà ancora più evidente che le tasse serviranno per pagare gli sprechi della spesa pubblica.

Le riforme devono essere fatte a 360 gradi. Quindi all'inasprimento dei controlli e delle pene sull'evasione fiscale deve corrispondere uguale durezza e determinazione nell'abbattimento della spesa pubblica.

09/11/2011, 13:16

rmnd ha scritto:

...non si rendono conto che il nuovo che avanza è il peggio della prima repubblica.


Invece il governo uscente era il meglio.. Il meglio di che? [:0]

09/11/2011, 13:53

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Assemblea costituente e si riparte da zero o continueremo con il solito teatrino della politica degli ultimi 70 anni.



Sì ma.... il tempo è finito.

Rimovere ciò che mina la credibilità del paese è la priorità assoluta.
Poi dopo, con tutto il tempo, si torna alle urne.


La credibilità al paese ai mercati internazionali sai come la ottieni?
Abbattendo i costi della spesa pubblica.
E non basta colpire la 'casta' o le varie , troppe corporazioni (medici, avvocati, magistrati, imprenditori, etc...), ma intervenendo pesantemente sul pubblico impiego.
Non sono più aggiornato su quanto accade in Inghilterra ma questa estate si parlava di oltre 300mila licenziamenti nel settore pubblico.

In un modo che nessun partito vuole prendersi la responsabilità di fare..
L'ha detta bene quel trombone di Di Pietro "mettere una faccia pulita (monti) per fare il lavoro sporco".

Tu dirai che un'altra via sia quella di combattere efficacemente l'evasione fiscale. Benissimo sarebbe ora. Ma quando tutti pagheranno le tasse, l'incazzatura sarà ancora maggiore. Perchè sarà ancora più evidente che le tasse serviranno per pagare gli sprechi della spesa pubblica.

Le riforme devono essere fatte a 360 gradi. Quindi all'inasprimento dei controlli e delle pene sull'evasione fiscale deve corrispondere uguale durezza e determinazione nell'abbattimento della spesa pubblica.





ti quoto completamente,bisogna abbattere le spesa pubblica,ma x abbatterla ci vuole il coraggio di metterci la faccia,e questi parlamentari,la gran parte derivante dalla prima repubblica creatrice di questo dissesto,ne hanno la capacita'?direi proprio di no.ed e'inconcepibile ke siano i vari pomicino pisanu mannino etc etc gli intralazzatori di questo sciagurato momento......tutta gente ke ha pasteggiato abbondantemente nel passato politico [:266] [:56] [:272] [:279]
Ultima modifica di ubatuba il 09/11/2011, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato