11/11/2011, 10:19
DeMultaNocte ha scritto:
Io sono romano e quindi di leghista ho veramante poco, ma su alcune posizioni alcuni esponenti di quel partito hanno ragione.
11/11/2011, 10:25
11/11/2011, 10:39
11/11/2011, 10:51
11/11/2011, 10:56
11/11/2011, 11:12
11/11/2011, 11:17
11/11/2011, 11:24
11/11/2011, 11:57
DeMultaNocte ha scritto:
Tanto per sottolineare come ragionano, propongo una delle tante dichiarazioni di queste ore:
Germania: "Bce non ha poteri illimitati su acquisto Bond"
–La Bce non ha ''una potenza di fuoco illimitata'' nell'acquisto dei Bond dei Paesi europei maggiormente colpiti dalla crisi dei debiti sovrani. Lo sottolinea il vice cancelliere tedesco, Philipp Roesler, spiegando che questa attività dell'Istituto centrale deve avere un termine. La Germania è sempre stata contraria all'intervento della Bce nell'acquisto dei titoli di stato dei paesi maggiormente in difficoltà dell'eurozona per non compromettere l'indipendenza dell'Eurotower
Quindi secondo la germania la Bce non deve sostenere gli stati, gli eurobond non si devono fare (fermerebbero la speculazione ai danni dei paesi "in difficoltà"), l'euro non si svaluta, dall'euro non si esce, i governi nazionali eletti democraticamente devono essere commissariati....
Nient'altro??????????????
11/11/2011, 12:26
11/11/2011, 12:29
11/11/2011, 12:36
sezione 9 ha scritto:
Mettiamo che al posto dell'Italia ci sia la Francia. Se fallisce la Francia, fallisce anche l'Italia. E mettiamo che in Francia il capo del governo sia Berlusconì e che sia alla testa del partito Allez Minette. Che pensi solo alle sue ville, alle sue feste, e alle sue aziende. Io, come italiano, pretenderei che la Francia si desse da fare per evitare il suo e IL MIO fallimento. Cavolo, qui si parla di un Paese in mano ad un caso psichiatrico, dobbiamo partire da questo prima di accusare gli altri. Certo spiace che la destra francese e tedesca (perchè in Fra e in Ger non governano i comunisti, almeno questo...) si accorga che ci sia una cosa chiamata Europa Unita solo quando rischiano di andare a gambe all'aria, e che magari potevano accorgersi prima chi governava in Italia, visto che sono compagni di partito.
Ma il fatto che ci si rivolga a Napolitano vuol dire che l'unica autorità riconosciuta, e degna di questo nome, è il presidente della Repubblica. Nel caso non ve ne siate accorti, sono mesi che Berlusconi lo trattano da appestato. Ma ve lo ricordate quando ha sospeso un vertice per parlare ad Obama dei suoi problemi giudiziari? Anche qui tutta colpa degli altri? Berlusconi ha rappresentato il fallimento totale per l'Italia, morale prima ancora che economico. Partiamo da questo, prima di giudicare gli altri (e se fossi cristiano parlerei di travi e pagliuzze): se siamo ridotti a questo è per colpa nostra (cioè, di chi ha creduto alle favole berlusconiane). E vi ricordo che noi italiani (come ha detto giustamente Benigni) dovremmo essere il centro della cultura, della politica, della filosofia e dell'economia, visto che siamo stati noi italiani ad inventare tutto quanto c'è di buono in tutti questi campi. E invece adesso stiamo ad arrampicarci sugli specchi per giustificare uno che faceva eleggere vacche. Almeno, i Romani erano più seri: eleggevano cavalli (cavalli veri, non quelli di Mangano) e quando un imperatore impazziva, chiamavano i pretoriani.
11/11/2011, 12:39
11/11/2011, 12:44
11/11/2011, 12:49