Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 10:44 
Cita:
mauro ha scritto:

caro Perseby,
come ho letto San Pietro Mosezzo, relativamente vicini a me, Romagnano Sesia,sono andato a controllare, e infatti c'è!
Come da foto dell'anno scorso:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... al%2Ccielo
ciao
mauro

Ciao Mauro, a Romagnano Sesia niente? o qualcosina pensolava anche lì.



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 10:51 
Scusatemi se fino a domenica 12 non risponderò alle vostre inserzioni. Oggi pomeriggio parto per Torino per assistere al convegno C.I.S.U.
Tornerò a Palermo domenica tarda sera.
[:51] [:51]



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 15:35 
Cita:
Perseby ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

i ragni migrano volando? O.o


con filamenti


Immagine:
Immagine
5,07 KB



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 20:52 
caro Perseby, forse non hai letto bene il mio messaggio,
ho apunto detto che... c'è e l'ho raccolta.[;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2011, 18:23 
cari amici,
oggi,recatomi a Novara, filamenti sul cofano della macchina e sullo specchietto, nonchè ,riscontrate visivamente ,piccole quantità lungo il percorso.
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2011, 09:11 
...ieri, un mio carissimo amico che è a conoscenza di tale fenomeno ed abita vicino ad Adria, ha visto un filamento appeso sulla parte discendente di una grondaia della sua abitazione, molto vicino al suolo.
Si è avvicinato e osservando il filamento ha visto che c'era appeso un piccolissimo ragnetto con il dorso di un colore tendenzialmente giallo oro.

Confermata ancora la stessa zona dello scorso anno.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2011, 13:37 
cari amici,
segnalo anche ciò che ha postato zakmack,nel topic
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=76
la cui fonte è
http://www.tankerenemy.com/2011/11/reso ... erif%22%7D
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/11/2011, 13:52 
Ciao Mauro...

...ho letto il link riportato sopra.

I campioni che ho io (mi riferisco a quelli dello scorso anno) e che sono stati sottoposti ad analisi con tanto di report, evidenziano che sono ragnatele balloning.

Poi, riguardo invece al campione riportato al link, non so cosa risponderti.

Se leggi il mio report trovi tutte le analisi (non solo al microscopio) a cui li ho sottoposti.


Ciao


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2011, 14:43 
A PERSEBY, THETHIRDEYE,BLISSENOBIARELLA,IDENTIFLYOBJECT,UFOLOGO555,UBATUBA...e tutti...

Pubblicato il secondo e nuovo report sui filamenti scesi in Polesine il 09/11/2011 [8D]

Il file .pdf è nella sezione NEWS del sito web http://www.45gru.it/NEWS.htm dal titolo SECONDA CADUTA DI UNA STRANA SOSTANZA DAL CIELO: UN ANNO DOPO.


Spero che l'informazione sia gradita... [:D]



Cordiali saluti


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2011, 17:43 
GRAZIE DI CUORE CRASH! Anche perchè confermi indirettamente quello che vado asserendo ormai da tempo: NESSUNA SCIA CHIMICA E' MAI STATA RILASCIATA NEI NOSTRI CIELI ...

Godetevi le bianche strisciate nei nostri cieli ...[:)]




Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2012, 10:56 
Cita:
Messaggio di CRASH

A PERSEBY, THETIRDEYE, BLISSENOBIARELLA, UFOLOGO 555, IDENTIFLYOBJECT, 2DI7...e tutti... [:D]


...ci risiamo, un anno dopo.


Oggi, 10 minuti fa, ho cominciato a raccogliere ancora filamenti bianchi che cadono dal cielo, sulle stesse zone del 04/11/2010, qui in Polesine.
Vediamo se la caduta persiste...

I filamenti sono UGUALI, bianchi, duri, lunghi, appicicosissimi anche su cemento e metallo.
Nessuna scia chimica e nessun aereo di passaggio a bassa/alta quota.

Il periodo è lo stesso.


A questo punto personalmente confermo un fenomeno di migrazione di una tipologia di ragno.

Se nel frattempo, chi leggerà questo post, vorrà fare delle ricerche se in questi giorni ci sono state ricadute di filamenti in altre parti d'Italia, si potrebbe vedere se la ripetizione sta avvenendo sui stessi luoghi dello scorso anno o in zone limitrofe, e quindi si potrebbe accertare le eventuali correnti di migrazione.

Intanto, chi vuole farsi un'idea (o non l'ha ancora letto) può leggersi il report del 04/11/2010 nella sezione NEWS di http://www.45gru.it


Scommetto che ora si scateneranno domande del tipo: sei sicuro che siano gli stessi? perchè non rifare le analisi dello stesso tipo?non hai notato se c'erano scie chimiche?... [:D]

Ah, ho ancora dei filamenti di un anno fa, in frigo (integri) e a mollo in acqua distillata (si sono appallottolati)...



Saluti [8D]





A PROPOSITO DI CAPELLI D'ANGELO --ULTIM'ORA.
Ho ricevuto il 06-05-12 una e-mail contenente 3 casi di pioggia di filamenti nel 1963 in Australia.
Provo a fare un copia-incolla
Keith Basterfield scrive: < Nel marzo 2001 ho pubblicato un catalogo sui capelli d’angelo. ( ndr poi con supplemento con altri 12 casi di Murray Bott a febbraio 2002 ) .Mentre ero nella biblioteca di Stato del Sud Australia, mi sono imbattuto in un altro caso australiano a me sconosciuto. Questo caso era riportato nel giornale “ Sunday Times “ del 08-09-1963 e poi citato nella rivista UFO Panorama volume 2° N° 6 del 1963.
Nel dettaglio: alle 08 del 29 agosto 1963 è iniziata una caduta di capelli d’angelo ( Silk hair ) che è durata 2 ore. Questi filamenti erano lunghi fino a 9 metri e luccicavano al Sole mentre cadevano. Questo materiale è caduto su una vasta area comprendente la località di Cue, Mt Magnet ( 80 Km a S di Cue) e Big Bell ( 29 Km a NW di Cue).
Un testimone oculare il Sig. Deas di Cue ha detto che il materiale aveva l’aspetto di una grande ragnatela e andava , trascinata da una leggera brezza, verso Oriente.
La Signora Thomas e i suoi tre figli hanno riferito di aver visto 2 “palloni “ che attraversavano il cielo verso le ore 8,30.
P. Asotoff ha eseguito delle analisi chimiche della sostanza. Il diametro dei filamenti variava tra i 2,5 e i 3 micron ed era presente l’acido glutammico, per cui Mr. Asotoff ha dedotto che trattatavasi di ragnatela.

Dalle ricerche condotte da Keith e terminate nel 2001 si deduce che:
1) le aree interessate al fenomeno erano tra i 25 e i 38 gradi a Sud dell’equatore. Cue si trova a latitudine 27° 26’ Sud.
2) I mesi in cui si verifica il fenomeno vanno da Maggio ad Agosto con più alta percentuale proprio in questi 2 mesi. A Cue sono caduti in Agosto.
3) Gli eventi si verificano tra le ore 8:20 e le 16 ,cioè di giorno. A Cue i filamenti sono iniziati a cadere alle ore 8.
4) Un altro fatto che ha notato è stato che le cadute invernali si verificano nella mattinata, nelle stagioni primavera-autunno nel pomeriggio. Il perché a Keith sconosciuto. A Cue l’evento si è manifestato nel mese di Agosto cioè INVERNO per l’Australia.
5) Tutte le piogge di filamenti hanno avuto durata tra i 40 e i 300 minuti. A Cue è durata 120 minuti.
6) Nelle aree rurali come Cue la temperatura dell’aria è tra i 7,2C° e i 15,2 °C
7) In ambienti rurali la velocità del vento è quello di una leggera brezza ( come segnalato dal Sig. Deas )
8) La copertura nuvolosa di solito è di 2/8 o meno, oppure assenza di nuvole.
9) Nel catalogo sono segnalati 8 casi di avvistamenti UFO ( 5 rotondi, 2 allungati, 1 di forma sconosciuta ). Il caso di Cue stando alla testimonianza della Sig,Thomas avendo descritto la forma di palloncino si presume abbia visto un contorno tondeggiante.
10) Le piogge si estendono per grandi distanze tra 40 e 80 Km.

Sebastiano



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2012, 14:13 
Ciao a tutti del FORUM
è iniziato il periodo stagionale ( Sett-Dic 2012) della caduta di filamenti ( capelli d'angelo ).Come per i precedenti anni, chiedo la collaborazione per portare avanti il Catalogo di casi "angel hair" che sto redigendo.
Pertanto chi dovesse venire a conoscenza di pioggia di filamenti-ragnatele, prego di farmelo sapere.
Bene sarebbe corredare la notizia con foto o ritagli di giornale. Ottimo sarebbe l'invio, in normale busta per corrispondenza, di un campione .
Grazie fin d'ora per il tuo contributo
Sebastiano Pernice C.I.S.U.
sebastiano-pernice@alice.it
[V]



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 20:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org