14/11/2011, 20:20
14/11/2011, 20:21
Ufologo 555 ha scritto:
(A richiesta!)
Altro che tagli ai politici Monti costa più del Cav: stipendi per 4,9 milioni.
Il governo Berlusconi costava 2,9 milioni. Il "governo snello" di Monti costa il doppio: grazie a una legge firmata da Prodi, lo stipendio dei tecnici è triplo rispetto a quello dei politici
"Taglierò i costi e i privilegi della politica". Firmato: Mario Monti.
La promessa dell presidente incaricato rischia di fare acqua da tutte le parti. Perché lo scherzetto del governo tecnico ci costerà salato.
Immagine:
35,85 KB
Più salato che gli italiani fossero stati chiamati al voto anticipati. Il tutto grazie a una legge fatta dall'ex premier Romano Prodi. "Il governo tecnico snello costerà 4,8 milioni di stipendi - scrive il vicedirettore di Libero, Franco Bechis, su Twitter - il governo uscente costava 2,9 milioni". Mica bruscolini. Quasi il doppio. Che in tempi di crisi, non è certo poco.
Basta fare un giro sul sito della Ragioneria territoriale dello Stato per capire che Bechis fa sul serio. L'inghippo è semplice. Con le dimissioni di Silvio Berlusconi tornano a casa 23 ministri, tre viceministri e ben 38 sottosegretari. Numeri da capogiro, certo. Ma i loro stipendi costavano all'erario pubblico tra i 40 e i 50mila euro all'anno per un totale di 2,8 milioni di euro. Monti ha, invece, parlato di un esecutivo snello con solo tecnici (niente politici). Qui snello sta per magro e non per "a buon mercato". Guai a loro se per una volta si risparmia un nichelino. Macchè! Grazie a una legge del 1997 firmata dal Professor Prodi, i nuovi titolari dei dicasteri - in cambio della mancata indennità parlamentare - metteranno in saccoccia 132mila euro lordi annui. Insomma, come spiega lo stesso Bechis, "il governo tecnico snello costerà 4,8 milioni di stipendi", mentre "il governo uscente costava 2,9 milioni". Se questo è l'inizio non siamo certo messi male.
14/11/2011, 20:28
14/11/2011, 20:33
Ufologo 555 ha scritto:
(A richiesta!)
Immagine:
35,85 KB
----------------------------------------------------------------------------
E Fini non molla la poltrona. "Dimettermi anche io? Non guardiamo al passato"
Immagine:
31,59 KB
A febbraio (video) l'ex An disse: "Mi dimetto da presidente della Camera quando Berlusconi si dimette da premier". Adesso però smentisce: "Guardiamo avanti".
(Continua) http://www.ilgiornale.it/interni/e_...0-comments=1
(Quello che disse: "un minuto dopo Berlusconi mi dimetterò ..." Ma ha lacasa di M. carlo da ...salvaguardare!)
14/11/2011, 20:43
14/11/2011, 20:45
14/11/2011, 20:48
14/11/2011, 20:48
Ufologo 555 ha scritto:
I leghisti sono stati furbi: sapevano che non si sarebbe andati a votare, allora fanno vedere che si oppongono al govenro .. tecnico! (Furbi, èh?)
14/11/2011, 20:51
14/11/2011, 20:52
14/11/2011, 20:55
14/11/2011, 22:01
14/11/2011, 22:53
14/11/2011, 23:05
15/11/2011, 00:12