Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio: ultima immagine sonda phobos 2 + monolite marte
MessaggioInviato: 16/11/2011, 10:57 
http://terrarealtime.blogspot.com/2011/ ... te.htmlche ne pensate?

http://www.bibliotecapleyades.net/image ... e15_03.jpg


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2011, 12:47 
Non mi parte la pagina del primo link


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2011, 17:38 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Non mi parte la pagina del primo link



anche a me [B)]

proviamo con questo:

http://www.strangedays.it/SDN_ITA/Alien ... olite.html


Ultima modifica di star-man il 16/11/2011, 17:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2011, 17:41 
http://terrarealtime.blogspot.com/2011/ ... marte.html non mi fa modificare il primo post, comunque questo è il link, qualche mod lo metta nel primo


Ultima modifica di lex il 16/11/2011, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2011, 00:13 
Ecco dovè finito l' Allspark!!!!!!

Prima dell'alba dei tempi c'era Il Cubo. Non sappiamo da dove provenga, sappiamo solo che ha il potere di creare mondi e riempirli di vita!!!!

Avviso subito Optimus Prime!!! [:p]


Ultima modifica di Mero il 17/11/2011, 00:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2011, 05:30 
Tanto per non confondersi... come già segnalato in occasione di altri articoli usciti sull'argomento, quello riportato nell'immagine del post segnalato da lex (che, al momento non ho tempo di leggere... devo scappare a lavoro!) non è il monolite di Phobos ma è un monolite trovato su Marte da Lunexit http://www.flickr.com/photos/lunexit/46 ... 4134806235


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2011, 09:25 
Quello di Marte e' decisamente piu' "monolite" di quello di Phobos.

Marte:

Immagine Immagine

Phobos:

Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2011, 09:31 
effettivamente assomiglia alle foto di mark... ma sentite riguardo l'ultimo fotogramma di phobos 2 che ne pensate?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2011, 12:14 
Mha... ci sono fenomeni erosivi (non dovuti necessariamente alla presenza di un'atmosfera) che producono forme "a colonna" molto suggestive, dissolvendo nel tempo il materiale + sensibile all'erosione, lasciando inalterato materiali vulcanici (ad esempio) molto + duri. Le condizioni particolari della superficie di Phobos (e di Marte) potrebbero aver agevolato il delinearsi di qualche forma particolare.[8]

Un esempio di formazione del tipo descritto sul Teide a Tenerife. La forma chiaramente NON è la stessa, ma il risultato è ancora + sorprendente perchè sembra sfifdare la gravità terrestre! ...ben maggiore di quella di Marte o di Phobos:

Immagine:
Immagine
60,16 KB



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2011, 19:14 
Hai assolutamente ragione e fai bene a dirlo con tanto di esempio fotografico. L'unica cosa che lascia perplessi nelle foto di Marte è che quel "monolite" sembra apparentemente squadrato, o in ogni caso qualcosa di molto simile a una lastra piantata perpendicolarmente al terreno.

Quello di Phobos sembra più grosso di un lastrone, apparentemente sembra ha una forma geometrica, un trapezioidale appoggiato sulla superficie.

Per lo meno è quello che sembra dalle foto, se ci fossero altre foto in angolazioni differenti di entrambi i massi avremmo maggiore chiarezza.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2011, 20:54 
come ha detto byrus, sta tutto nel fatto che sembra lavorato...ma diciamocelo, quanto sarebbe bello trovare un astronave caduta? [:o)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2011, 21:57 
Cita:
lex ha scritto:

come ha detto byrus, sta tutto nel fatto che sembra lavorato...ma diciamocelo, quanto sarebbe bello trovare un astronave caduta? [:o)]


E FUNZIONANTE [:D]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2011, 07:24 
magari con 7-8 autobot morti dentro per fare un pò di retro-ingeneering [8D]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2011, 08:15 
Cita:
zakmck ha scritto:

Quello di Marte e' decisamente piu' "monolite" di quello di Phobos.

Marte:

Immagine Immagine



Riguardo a questo monolite (ho visto che ultimamente è riuscito in diversi 3d), ne avevamo parlato qui (scusate se quando aprite la discussione vi appare richiesta di login e pw, vengono dal sito di lunexit che al momento è in manutenzione):

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... s=,monolit

Riporto l'analisi:

Cita:
Another "Martian Monolith"? (perspective view - credits: Dr M. Faccin)

Il "Monolito" ha una sua - peculiare - texture ed albedo. Una texture ed un'albedo che, sebbene diverse da quelle proprie dei dintorni ai quali esso accede, trova ampi riscontri in ALTRI RILIEVI AD ESSO PROSSIMI.

Rilievi che, a ben guardare, sembrano costellare un pò tutta la zona ripresa.

Le loro forme sono varie (squadrati, rotondeggianti, di varie dimensioni e diversamente posizionati al suolo), ma le loro caratteristiche superficiali sono sempre coerenti: si tratta di rilievi piuttosto lisci (almeno in apparenza), abbastanza luminosi e disposti secondo un "fronte" che sembra suggerire la loro provenienza come unitaria.

Di che cosa si potrà mai trattare? Probabilmente di Ejecta Boulders.

Ed ora guardate la "postura" del "Monolito" e la posizione in cui si trova: esso è inclinato di circa 47° rispetto al piano del suo Orizzonte Locale ed esso, inoltre, si colloca proprio sulla "linea di corsa" di una Rolling Rock, ossìa una di quelle rocce (più o meno grandi) che, a seguito di un evento ignoto - ma ipotizzabile, comunque - si sono messe a rotolare lungo il pendìo sul quale sorge il nostro rilievo controverso e che quindi hanno ternminato la loro corsa a fondo valle.

Osservate bene: di tracce di Rolling Rocks se ne vedono davvero tante ed UNA di esse PASSA ESATTAMENTE SULLA POSIZIONE in cui sorge il nostro rilievo!

Conclusioni: operata un'adeguata Contestualizzazione, e quindi valutata la zona, la (possibile) Anomalìa ed i suoi dintorni, riteniamo che il "Monolito" sia solo una dei tanti Ejecta Boulders (ossìa dei macigni - porzioni della Superficie Marziana - scagliati via dalla loro posizione originale a seguito di un impatto meteorico) che caratterizzano questa specifica area del Pianeta Rosso.

La sua inclinazione, effettivamente non molto "naturale", è poi - comunque - spiegabile come il risultato finale di un'azione meccanica occorsa in loco (come detto, probabilmente un pietrone che rotolava verso il fondo valle ha impattato il nostro boulder, inclinandolo - e forse ci è addirittura passato sopra! Se avessimo immagini migliori potremmo verificare anche questa specifica circostanza!).

L'albedo del "Monolito" è congrua con l'albedo degli altri Ejecta Boulders presenti in loco, e questo particolare ne conferma una più che probabile matrice comune.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2011, 10:13 
Riguardo all'immagine di Phobos, vi rimando a questo link http://forgetomori.com/2009/ufos/phobos ... encounter/ [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/05/2025, 20:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org