Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:25 
il problema purtroppo e'ke senz'altro l'iva viene aumentata(si parla del 23 o 25%) su tutto,con la conseguenza ke gli articoli vari aumenteranno sesibilmente come accaduto recentemente,purtroppo e' un vezzo tipico italiano...... [}:)]

ma il buon mario non aveva detto ke era necessario pure tagliare la kasta,piccole sforbiciate ai minisindaci e consiglieri locali

[:47] [:76] [:31]


Ultima modifica di ubatuba il 21/11/2011, 17:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:37 
Sì certo tagliare ai piccoli rappresentanti locali - che non hanno alcun potere sulla fiducia in Parlamento come la Casta vera che coccola e rassicura.

Così per i comuni cittadini aumenteranno le imposte dei comuni con la cassa vuota, oltre alla solita tax stradalis ad casum, cioè le multe a chi capita.

E la gente starà sempre peggio, cosa che non è un mero effetto collaterale ma, dal suo punto di vista, accuratamente ricercato.


Occhio a quel che si dica anche per ridere, meglio non dargli idee: considerata la assenza di opposizione, può far passare qualunque cosa tra gli applausi.

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:47 
in effetti con un opposizzione ridotta ai minimi termini,puo'gestire il tutto come meglio crede,purtroppo in italia oramai esistono solo politicanti di bassi profilo,e x gli uomini della goldman sachs sara' una passeggiata potere imporre nuovi balzelli......pure quelli non richiesti dall'bce [}:)] [}:)] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:52 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Ho fatto un controllo veloce
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... 4614.shtml
E a quanto pare, anche volendo, non è possibile mettere un'aliquota sui "beni di lusso", lo vieta la UE.
La UE dice che l'aliquota ordinaria è una e soltanto una (oggi al 21%).
Mentre è possibile definire fino ad un massimo di 2 aliquote ridotte (oggi al 4% e 10%).
Quindi l'aumento sarà su tutto ciò che oggi è al 21%... sempre che non vadano a ritoccare anche le aliquote ridotte, che ormai contemplano però pochissimi beni.


dov`e` il problema?
se vogliono fare un discorso di equita`
allora bisognerebbe aumentare l`iva ordinaria
e diminuire quella ridotta..
inserendo i prodotti di largo consumo
in una delle due ridotte..
-> basta aggiornare gli elenchi della 633..

Stai scherzando spero.
Se si chiamano aliquote ORDINARIE e RIDOTTE c'è un motivo... ora ti voglio vedere a mettere un bene di largo consumo in quelle ridotte... che ci metti? le calze? le mutande?

Cita:
il discorso che con l`iva sui beni di lusso
non cambia nulla mi sa tanto
di qualunquismo..

A me sembra vero il contrario
Anche perché poi mi devi definire che cos'è un bene di lusso, perché altrimenti non ci capiamo. Se pensi che mettere la Ferrari al 25% risollevi l'economia, ok, si può anche fare, come soluzione di "equità" (ben sapendo che poi tanto questa gente trova il modo per non pagarla quell'IVA), ma non mi dire che questo cambia le cose o che porta chissà quali risorse. Il gettito IVA in sè è di circa 120 miliardi l'anno.
Comunque da quello che ho segnalato, se è vero quello che c'è scritto, non è possibile fare una fascia ad hoc per i beni di lusso, perché a questo punto dentro ci devi mettere poi molto di tutto il resto e allora che senso ha?
Le aliquote ridotte servono per quei beni di prima necessità o di particolare rilevanza, e penso che bene o male ci sia già tutto... a parte cose come il gas da riscaldamento (una frazione) che sono state spostate nella fascia ordinaria.
Poi possiamo anche raccontarcela tra di noi, ma sappiamo bene tutti e due che non si farà nulla del genere.
E tanto meno si ritoccheranno al ribasso le aliquote ridotte... più facile che vengano aumentate o venga eliminata quella del 10 o del 4


Ultima modifica di iLGambero il 21/11/2011, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 17:53 
Non resta che tornare alla cara vecchia lira


Ecco perché è arrivato il momento di riconsiderare la nostra adesione alla moneta unica. Toh, adesso tutti dicono che è colpa dell’euro / C. Borghi
di Magdi Cristiano Allam - 21 novembre 2011, 08:30 l’avvento del governo Monti in Italia e del governo Papademos in Grecia corrisponde a un colpo di stato finanziario imposto dalla Banca Centrale Europea (Bce), dal Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e dalla Commissione Europea sottomessa al direttorio di Francia e Germania che sono i principali Paesi creditori dell’Italia e della Grecia; se è corretto che l’economia italiana è fondamentalmente sana e che l’Italia, al pari del resto del mondo, sta pagando le conseguenze del crimine perpetrato dai poteri finanziari forti che hanno immesso sul mercato un ammontare di prodotti derivati pari a 700.000 miliardi di dollari, denaro virtuale che non ha riscontro con i beni prodotti, contro un Pil mondiale di 60.000 miliardi di dollari che corrisponde al valore della ricchezza reale dell’insieme degli Stati del mondo; se è corretto che nel 2000, prima dell’adesione all’euro, gli italiani stavano meglio di quanto non stiano oggi mettendo a confronto i dati concernenti il reddito pro-capite a prezzi costanti, l’occupazione reale, le esportazioni delle nostre imprese e la bilancia dei pagamenti; se tutto ciò è corretto allora è arrivato il momento di valutare seriamente e prendere successivamente e rapidamente la decisione di riscattare la nostra sovranità monetaria, che significa tornare a battere moneta in Italia uscendo dall’euro, come presupposto inevitabile per salvaguardare la nostra sovranità nazionale, affinché non ci si ritrovi sempre più succubi di un’Europa centralistica e autoritaria egemonizzata dalla Germania e sempre più in balia dei poteri finanziari forti che ci schiavizzeranno riducendoci, al pari dei cinesi capital-comunisti, in semplici produttori di materialità per far crescere illimitatamente il Pil, la cui ricompensa corrisponderà alla possibilità di consumare il più possibile, scardinando la nostra civiltà laica e liberale dalle radici giudaico-cristiane svuotandola di qualsiasi presenza di spiritualità, valori non negoziabili, identità comunitaria e nazionale, certezza delle regole e democrazia sostanziale.

Nel suo discorso alla Camera prima di ottenere un consenso plebiscitario, Monti ha sdegnosamente rifiutato qualsiasi allusione alla sua appartenenza ai poteri finanziari forti, considerandola offensiva, ha escluso qualsiasi conflitto d’interessi. Sulla dinamica che ha portato all’avvento del governo Monti abbiamo già ampiamente trattato sul Giornale e ribadisco la mia condanna assoluta perché si tratta di una flagrante violazione della nostra democrazia sostanziale. Monti ci dica soltanto se è vero o meno che è stato consigliere della Goldman Sachs, la più importante banca d’affari al mondo, presidente europeo della Commissione Trilaterale e socio del Gruppo Bilderberg, che annoverano al loro interno i più potenti finanzieri, imprenditori e politici del mondo.

Sulla prospettiva della crescente sottomissione dell’Italia ad un’Europa egemonizzata dal direttorio franco-tedesco, consideriamo che del nostro debito estero, pari a 1.040 miliardi di euro, la Francia detiene 378 miliardi di euro (36%) mentre la Germania detiene 140 miliardi di euro (13%). Così come per la Grecia che ha un debito estero di 175 miliardi di euro, la Francia detiene 55 miliardi di euro (31%) mentre la Germania detiene 33 miliardi di euro (19%). I colpi di stato finanziari messi a segno prima in Grecia e poi in Italia corrispondono alle decisioni assunte da Sarkozy e dalla Merkel, d’intesa con i centri finanziari internazionali, per garantire i loro interessi nazionali. Se vogliamo avere un riscontro circa l’atteggiamento aggressivo, al limite dell’intimidatorio, dei due leader citiamo quanto hanno detto recentemente la Merkel: «Se cade l’euro cade l’Europa», e Sarkozy: «Lasciare distruggere l’euro è prendersi il rischio di distruggere l’Europa. Coloro che vogliono distruggere l’euro si assumeranno la responsabilità di riaccendere i conflitti nel nostro continente».

Noi singoli cittadini italiani prendiamo atto che il nostro tenore di vita è decisamente peggiorato dopo l’addio alla lira. Dobbiamo prendere atto che l’euro è l’unica moneta al mondo che impedisce agli Stati che lo adottano di poter ottenere il prestito dalle rispettive banche nazionali e sono costretti ad offrire i loro titoli sul mercato, esponendosi al rischio di intercettare i prodotti derivati, il cancro della finanzia internazionale. La speculazione sui titoli azionari e sullo spread finisce per far cadere i governi nazionali. Al contrario gli inglesi, i danesi e gli svedesi, che non aderiscono all’euro, se ne fregano dello spread, quando hanno bisogno di soldi vanno dalle rispettive banche centrali e si fanno stampare moneta.

Ecco perché è arrivato il momento di riconsiderare la nostra adesione all’euro e al ripristino della nostra sovranità monetaria, anche attraverso la rinazionalizzazione della Banca d’Italia e attribuendo direttamente al Tesoro l’emissione della moneta così come è avvenuto in passato. È ora che decidiamo se vogliamo diventare schiavi di questa Europa dell’euro, autocratica, materialistica, consumistica e relativista, o se scegliamo di affrancarci finanziariamente, riscattare la nostra sovranità nazionale e rinascere come civiltà con un’anima che mette al centro la persona non la moneta, persegue il bene comune non il profitto costi quel che costi.


http://www.ilgiornale.it/interni/tornar ... comments=1




Immagine:
Immagine
35,2 KB


Ultima modifica di ubatuba il 21/11/2011, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 18:01 
Caro ubatuba... per me gli articoli del Giornale valgono zero, non li leggo nemmeno. E' un po' come se tu inserissi gli articoli di IndiaDaily per parlare di UFO [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 19:07 



NO COMMENT!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 19:54 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Caro ubatuba... per me gli articoli del Giornale valgono zero, non li leggo nemmeno. E' un po' come se tu inserissi gli articoli di IndiaDaily per parlare di UFO [;)]


magari x te vale zero,come certi altri giornali sono nulla x ki la pensa in modo differente,suppongo ke tu legga qualke giornale sarei curioso di sapere...... [;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 20:01 
Io credo che potremo valutarlo al filibustometro se e quando vorra' svendere a Deutsche Bank la maggioranza azionaria in Poste Italiane (Cassa deposito e prestiti dello Stato italiano)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 20:11 
Quando dall'"Europa", in realtà dalle oligarchie bancarie europee, si tuona contro la mancanza di credibilità dell'Italia il cittadino potrebbe pensare che ci riferisca ai comportamenti spesso disinvolti dei nostri politici, tipo dire una cosa oggi ed il contrario domani. Che i nostri politici abbiano il vizio di comportarsi così è fuori di dubbio, ma io credo che non sia questo tipo di credibilità che i banchieri hanno in mente.
Secondo me hanno in mente solo una cosa: credibilità = capacità e volontà del debitore di pagare i propri debiti. Quali debiti? Quelli che gli stati hanno con le banche centrali che creano moneta dal nulla. Un debito creato ad arte con denaro creato dal niente; sanno bene che il debito è talmente enorme che non potrà essere estinto, ma quel debito serve loro come strumento per ottenere quello che davvero preme a loro: gli interessi ottenuti succhiando le ricchezze reali della popolazione: beni immobili, lavoro, infrastrutture, società produttive che alla fine finiscono in mano alle banche.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 20:24 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Ho fatto un controllo veloce
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... 4614.shtml
E a quanto pare, anche volendo, non è possibile mettere un'aliquota sui "beni di lusso", lo vieta la UE.
La UE dice che l'aliquota ordinaria è una e soltanto una (oggi al 21%).
Mentre è possibile definire fino ad un massimo di 2 aliquote ridotte (oggi al 4% e 10%).
Quindi l'aumento sarà su tutto ciò che oggi è al 21%... sempre che non vadano a ritoccare anche le aliquote ridotte, che ormai contemplano però pochissimi beni.


dov`e` il problema?
se vogliono fare un discorso di equita`
allora bisognerebbe aumentare l`iva ordinaria
e diminuire quella ridotta..
inserendo i prodotti di largo consumo
in una delle due ridotte..
-> basta aggiornare gli elenchi della 633..

Stai scherzando spero.
Se si chiamano aliquote ORDINARIE e RIDOTTE c'è un motivo... ora ti voglio vedere a mettere un bene di largo consumo in quelle ridotte... che ci metti? le calze? le mutande?



ci puoi mettere quell oche vuoi nelle ridotte..
non e` che devi passare l`esame della ue..

comunque se aumenti la ordinaria
e riduci la ridotta (pane, ecc. ecc.)
ha un senso..
aumentare tutto no..
aumenti l`iva e diminuisci l`irpef,
la somma e` zero..

a parte che probabilmente
l`iva diminuita sul pane, ecc.
essendo in italia, se la incassano i panettieri..
non penso proprio abbassino i prezzi..

il vero problema e` la concorrenza..
c son omoltissime riforme a costo zero
(tracciabilita`, ecc. ecc.)
che farebbeo partire davvero l`economia..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 20:42 
No, la somma non è zero, perchè (per dire) tagliare il costo del lavoro finanziando la cosa con un aumento delle tasse è matematicamente a costo zero, ma ti permette (in teoria) di avere più assunzioni eccetera.

Sul resto, eccome! Ma si parla sempre del nulla... Come dicevi prima, bisogna vedere cosa scriveranno in concreto... Perchè se le riforme saranno "pagano tutti" (e cioè, intanto i soliti pagano e gli altri li andiamo a beccare dopo, forse) è un conto, se invece mi dicono che l'ICI la pagano solo chi ha un reddito superiore a X, le cose cambiano. Comunque, per me, resta fondamentale la PATRIMONIALE seria, che l'ICI "copre" solo in parte... Ma vedi un po' te se B può consentire che venga tassato il patrimonio, se è il detentore di uno dei più grandi patrimoni italiani... E vedi un po' te se può essere favorevole a tassare per bene le successioni.

Per me, se le cose dovessero andare peggio, la patrimoniale dovranno farla per forza: anche perchè, nel frattempo, ti venderanno un po' di beni pubblici, ti "liberalizzeranno" (o "privatizzeranno"?) i servizi pubblici locali, ti faranno il contratto unico con licenziamento all'americana (ad nutum, mi par di ricordare...) con, forse, qualche sostegno ai disoccupati... O si è scemi, o un governo che taglia e basta non puoi farlo durare all'infinito, sennò quel 30% che hai adesso a sparire ci mette niente... (PD! Oh Piddiiii? Mi senti? Guarda che ti fregano, e farsi prendere alle spalle da Vendola, mmh, non credo sia il massimo...)


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 23:02 



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 09:54 
Mah ..lasciando perdere le tesi più o meno fantasiose o fondate sulla questione dei poteri forti ed occulti, aspettiamo prima di giudicare, in bene o in male perchè ora francamente non si capisce cosa Monti voglia o possa fare ..per adesso sonnecchia.

.. Fino a questo momento mi pare che al governo manchi grinta è incisività sia interna che esterna.

Sarà anche stato un atto dovuto, ma occupare parte del tempo nel consiglio dei ministri di ieri per occuparsi della questione 'Roma capitale' non mi pare sia un argomento cosí stringente x un governo di 'emergenza'.

Dal fronte interno Monti mi sembra si sia già impantanato nella questione delle nomine dei ministri , imposti allo stesso Monti per non scontentare troppo PD, PDL e UDC, e non scelti da lui se non da una rosa di possibili candidati.
Ora impantanato nella scelta dei vice e dei segretari.

Sul fronte esterno, non dico che dovrebbe andar giù a muso duro, ma non dovrebbe neanche cercare troppo il consenso franco-tedesco, ma semmai indebolire quell'asse e spingere affinchè la Germania imponga i suoi dicktat. Dovrebbe di concerto con gli altri paesi europei spingere verso la degermanizzazione della BCE.

Se Monti fa l'errore di cercare la quadra con tutti restiamo al palo.
Gli manca la giusta grinta x imporsi al nostro parlamento e per imporsi in Europa, almeno per ora..ma se il profilo è quello non penso che Monti ci abituerà a delle grosse sorprese.


Ultima modifica di rmnd il 22/11/2011, 10:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 11:32 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
iLGambero ha scritto:

Caro ubatuba... per me gli articoli del Giornale valgono zero, non li leggo nemmeno. E' un po' come se tu inserissi gli articoli di IndiaDaily per parlare di UFO [;)]

magari x te vale zero,come certi altri giornali sono nulla x ki la pensa in modo differente,suppongo ke tu legga qualke giornale sarei curioso di sapere...... [;)]

ok era una piccola provocazione la mia, infatti avevo messo l'emoticon [:I]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/08/2025, 18:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org