Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 16:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

Sul fronte esterno, non dico che dovrebbe andar giù a muso duro, ma non dovrebbe neanche cercare troppo il consenso franco-tedesco, ma semmai indebolire quell'asse e spingere affinchè la Germania imponga i suoi dicktat. Dovrebbe di concerto con gli altri paesi europei spingere verso la degermanizzazione della BCE.



Non credo che Monti possa mai fare una cosa simile.
Andrebbe contro i progetti prestabiliti dei suoi "superiori".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 16:27 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Sul fronte esterno, non dico che dovrebbe andar giù a muso duro, ma non dovrebbe neanche cercare troppo il consenso franco-tedesco, ma semmai indebolire quell'asse e spingere affinchè la Germania imponga i suoi dicktat. Dovrebbe di concerto con gli altri paesi europei spingere verso la degermanizzazione della BCE.



Non credo che Monti possa mai fare una cosa simile.
Andrebbe contro i progetti prestabiliti dei suoi "superiori".


Mah non lo so..io sono d'accordo con chi sostiene invece che non ci siano in realtà poteri davvero forti in questo momento..magari..il problema semmai è opposto ..ci sono troppi poteri deboli e il meno debole, la Germania cerca di approfittarne.
La crisi dell'Europa e dell'euro nasce più da incapacità e assenza di leadership comunitaria piuttosto che da un occulto piano di qualche 'illuminato'.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 16:42 
ANSA) BRUXELLES, 23 NOV - Determinazione nell'applicazione delle misure annunciate, sforzo per mantenere un avanzo primario, interventi per aumentare il potenziale di crescita dell'Italia. Sono queste le tre condizioni indicate all'Italia dal presidente della Commissione Ue Barroso per vincere la sfida della crisi.

http://notizie.it.msn.com/topnews/barro ... -anticrisi


evidentemente necessita di un suggeritore,x narrare queste storie,ennesima dimostrazione ke la tutela e' molto stretta [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 16:52 
Cita:
rmnd ha scritto:

La crisi dell'Europa e dell'euro nasce più da incapacità e assenza di leadership comunitaria piuttosto che da un occulto piano di qualche 'illuminato'.



Io la vedo in un altro modo. Il piano degli "Illuminati" è proprio quello di dimostrare (ai cittadini del mondo) la necessità di una leadership comunitaria e quindi di un potere centrale in grado di vegliare su tutti. E per fare questo, a colpi di borsa, agenzie di rating e compagnia cantante, pianificano e mettono in atto l'attacco all'Euro e all'Europa proprio al fine di dimostrare la sua totale incapacità decisionale.

In soldoni:

L'europa CROLLA e l'euro pure, con sacrifici per tutti i cittadini.

Che vogliamo fare per risolvere il problema visto che non esiste una leadership credibile?

Ce lo vogliamo mettere un "capoccione" che comanda su tutto?

E il popolo, metre bruca l'erbetta, annuisce......



Più chiaro di così, si muore.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2011, 12:48 
No, è sbagliato perchè dimentica il "prima". L'Europa marciava tranquillamente verso l'integrazione politica E economico-monetaria. Non è corretto valutare un processo storico solo in base agli ultimi anni (Trattato di Lisbona? Lisbona è del 2009, ci si dimentica completamente di Maastricht, 1992, di Amsterdam, 1997, tanto per citarne solo alcuni).

L'Europa marciava bene fino all'inizio degli anni 2000: poi è successo qualcosa, che ha frenato l'integrazione. Alcuni hanno privilegiato politiche nazionalistiche (chi? Inghilterra, Francia, Germania e Italia), adottando politiche però "globaliste" e liberiste. E' stato negli ultimi anni che si è deciso di svendere la politica sovranazionale a quelli che tu, TTE, chiami poteri forti, pensando che bastasse restare forti in casa propria per poter controllare gli altri stati più deboli. E questa scelta si è imposta solo con la destra europea al governo, non prima.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2011, 20:57 
Monti e conflitti d'interessi Ogni ministro ne ha unoL'inchiesta di Dagospia: banche, aziende private, contributi statali o guai con la giustizia, Da Passera a Gnudi, gli uomini sotto la lente

Dagospia scrive, ironicamente, dalla padella alla brace. Tre sottintesi: Berlusconi, Monti, conflitto d'interessi. L'inchiesta del sito di gossip politico, cui hanno collaborato Laura Murino e Antonio Mazzeo, punta il dito sulla presunta trasparenza del governo dei tecnici che ha sostituito quello del Cavaliere. Caso strano: nessuno, tra quelli che si scandalizzavano per la rete di affari e conoscenze che coinvolgevano il Cav, si straccia ora le vesti per lo stesso intricato dedalo di amicizie, trascorsi e coinvolgimenti diretti della squadra Monti. Banche, imprese private, contributi pubblici: ogni ministro ha il suo scheletro nell'armadio.


Sviluppo sicuro - Si parte da Corrado Passera, naturalmente. Il ministro dello Sviluppo, dimissionario da Intesa Sanpaolo di cui è stato amministratore delegato, detiene ancora 8 milioni di azioni dell'istituto, è socio di un'università privata di Roma legata all'Opus Dei e di una clinica privata convenzionata coinvolta in un'inchiesta per peculato. A Silvio Berlusconi si criticava la presenza sul settore media. Anche Passera, comunque, non è da meno: Intesa è azionista di Rcs Mediagroup (Corriere della Sera) e detiene il 12% della holding che controlla Telecom. Sul trasporto, non meno capillare: il 9% della cordata che ha rilevato Alitalia nel 2008 è controllato dall'istituto, così come il 20% della Ntv, la società ferroviaria di Montezemolo e Della Valle avversaria di Trenitalia. Passera, che ha alle spalle incarichi nei Cda di Finmeccanica, Olivetti e, soprattutto, gruppo editoriale Espresso-Repubblica di Carlo De Benedetti, oltre a essere socio di un albergo e diverse società immobiliari ed editoriali, possiede anche 56mila euro in azioni di Campus Bio-Medico S.p.A., società milanese che controlla l'omonima università privata di Roma, con annesso policlinico, nata nel 1993 per volontà dell'Opus Dei. Una struttura importante, che gode del sostegno del Vaticano e dello stato. Nel luglio 2008, infatti, la Regione Lazio ha accordato finanziamenti pubblici per 71 milioni di euro: 61 per l'attività del policlinico, 10 per la didattica e la ricerca. Anche il ministero dell'Istruzione, nel 2009, ha finanziato il Campus con quasi 470mila euro. Sempre la Regione Lazio ha finanziato il Campus con altri 610mila euro dopo il via libera dato dal ministero dello Sviluppo, che gestisce il Fondo per lo sviluppo economico, la ricerca e l'innovazione. Inutile ricordarlo: Corrado Passera siede ora al ministero dello Sviluppo. Che il neoministro abbia rapporti privilegiati con il mondo della sanità (e i finanziamenti statali) lo conferma anche il caso della Day Hospital Internationa Spa, società che controlla l'omonima clinica privata di Aosta, convenzionata con la sanità regionale che ha goduto di 700mila euro all'anno di rimborsi. Come anticipato, è stata proprio questa la clinica privata finita nell'inchiesta Bisturi per truffa, evasione fiscale, smaltimento illecito di rifiuti speciali, peculato.

Le magagne di Clini - Ma, prosegue l'articolo pubblicato da agoravox.com, tra i ministri che hanno avuto problemi con la giustizia c'è anche Corrado Clini, titolare del dicastero dell'Ambiente. Nel 1996 Cini ebbe problemi con l'inceneritore di Verbania, a cui diede il via libera escludendo la necessità di un'autorizzazione preventiva da parte dello Stato. L'azienda che lo realizzò si chiama Thermoselect, e per quell'impianto i vertici della società finirono a processo per gli sversamenti di cianuro nei torrenti adiacenti alla struttura: infine vennero condannati dalla Cassazione per difformità autorizzative dell'impianto. La struttira, nel corso di un'ispezione dei vigili del fuoco, addirittura scoppiò: Clini, all'epoca direttore generale del ministero dell'Ambiente, fu indagato per aver concesso con troppa leggerezza l'autorizzazione a costruire (il caso fu poi archiviato).

Le indagini sulla Cancellieri - Vi è poi il caso Anna Maria Cancellieri, nuovo ministro degli Interni, la cui popolarità crebbe quando negò la presenza di infiltrazioni mafiose a Genova, nel 2009: all'epoca era prefetto della città. Sempre nel 2009 Raffaele Lombardo la nominò Commissario al Teatro Bellini di Catania: in quella funzione fu indagata per una serie di consulenze da migliaia di euro che il pm Alessandro La Rosa ritenne eccessive: sospettava che potessero essere finalizzate a creare un indebito vantaggio patrimoniale a favore dei consulenti. La Cancellieri risulta tutt'oggi indagata per abuso d'ufficio. Quando poi divenne commissario prefettizio di Bologna, la Cancellieri fu criticata per la proroga ai finanziamenti alle scuole private per più di un milione di euro, nonostante le ristrettezze del bilancio comunale. Anche in questo caso, dunque, si segnala un conflitto di interessi tra il governo Monti e gli istituti privati di istruzione. Degli otto professori al governo sei provengono da istituti privati.

Profumo, professore privato - Tra gli altri 'professori privati' c'è anche Francesco Profumo, neo ministro dell'Istruzione, rettore del Politecnico di Torino e presidente del Cnr (nominato dalla Gelmini). Nel 2005 fu contestato perché, subito dopo l'insediamento al Politecnico torinese, siglò un accordo con General Motors per lo sviluppo di un centro di ricerca del gruppo statunitense nell'ateneo. Una portavoce del movimento studentesco denunciò che "la ricerca al Politecnico di Torino è occupata per un terzo dalla Gm", società che per inciso ha tra i principali investitori quella Goldman Sachs in cui sguazzò lo stesso Mario Monti (ne fu consulente fino al 2005).

Il ministro ammiraglio - L'articolo ripreso da agospia segnala poi il "congenito" conflitto di interessi di Giampaolo Di Paola, l'ammiraglio preso e piazzato a capo del ministro della Difesa. Una scelta di questo tipo, de facto, significa affidare le decisioni di politica militare direttamente all'esercito, quando al contrario il ruolo del dicastero sarebbe proprio quello di un avere un controllo politico sugli ambienti militari. Nella storia dell'Italia repubblicana vi è solo un precedente di questo tipo: il generale Domenico Cornicione, che fu ministro della Difesa del governo Dini.

Gnudi e l'ex area Falck - Poi il capitolo Piero Gnudi, manager ora delegato allo Sport e al Turismo, nonché membro del direttivo di Confindustria, del cda di Unicredito Italiano, della giunta direttiva di Assonomine e fino allo scorso aprile del cda dell'Enel: un curriculum di tutto rispetto. Ma non è finita: nel 1994 fece parte del Cda dell'Iri, in cui ricoprì l'incarico di sovrintendere al piano di privatizzazioni varato nel 1007 dal centrosinistra. Oggi Gnudi è presidente della Sesto Immobiliare Spa, cordata che riacquistò l'ex area Falck di Sesto San Giovanni, su cui oggi indaga la procura di Monza nell'indagine che ha coinvolto il Pd Filippo Penati per finanziamento illecito, corruzione e concussione.

L'avvocatessa - Paola Severino, invece, nuovo ministro della Giustizia, ha difeso per anni le più grandi aziende nazionali: Rai, Telecom, Enel, Eni, Caltagirone e Geronzi. E i politici: Prodi, Formigoni, Cesa, Rutelli.


http://www.libero-news.it/news/875841/M ... a-uno.html



come si evince pure questi un qualke conflitto d'interesse puo' pure sussistere.ma forse odiernamente nessuno ne tiene piu' conto [;)] [|)]


Ultima modifica di ubatuba il 23/11/2011, 20:57, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 00:36 
Quei vecchi fantasmi nascosti dietro l’idea di sacrifici ed equità

http://www.corriere.it/opinioni/11_novembre_23/ostellino-vecchi-fantasmi-nascosti_49a7dd36-15b7-11e1-abcc-e3bae570f188.shtml



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 00:41 
Cita:
rmnd ha scritto:

Quei vecchi fantasmi nascosti dietro l’idea di sacrifici ed equità

http://www.corriere.it/opinioni/11_novembre_23/ostellino-vecchi-fantasmi-nascosti_49a7dd36-15b7-11e1-abcc-e3bae570f188.shtml




"Se, in Italia, c’è «chi ha dato di meno» non è per virtù dello Spirito santo, ma perché la politica protegge le corporazioni più forti". [:246]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 11:26 
Fermo restando che il video è un pò forzato, infatti non si sente la voce dell'intervistatore, comunque contiene delle frasi incredibili dette da monti...



[8]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 12:06 
Tutte cose ovvie e persino banali, ma che pronunciate da Monti fanno un certo effetto.
Però bisognerebbe capire il contesto di quella ripresa video, perché non necessariamente può essere inteso come il video vuole sottintendere... soprattutto l'ultima "domanda" io non la vedo molto in linea con la risposta


Ultima modifica di iLGambero il 24/11/2011, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 16:02 
Visto che sembriamo tutti d' accordo sul giudizio in negativo verso il signor Monti e la sua cricca....

Perchè non passiamo ai fatti?

NON sto parlando di chissà cosa, ma di azioni che già oggi ci permettono di ostacolare i piani di questa gente...


COME? Vi state chiedendo. "Non possiamo fare nulla, abbiamo già perso..." State pensando.

Ebbene vi sbagliate, noi possiamo fare la differenza eccome. Sta a noi difendere la nostra democrazia.

Un esempio concreto? Questa petizione PUO' davvero mettere i bastoni tra le ruote a questa gente, se passa.


https://secure.avaaz.org/it/monti_trasparenza_ora/


Mi aspetto che firmiate numerosi come sempre. [;)]

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 17:21 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Visto che sembriamo tutti d' accordo sul giudizio in negativo verso il signor Monti e la sua cricca....

Perchè non passiamo ai fatti?

NON sto parlando di chissà cosa, ma di azioni che già oggi ci permettono di ostacolare i piani di questa gente...


COME? Vi state chiedendo. "Non possiamo fare nulla, abbiamo già perso..." State pensando.

Ebbene vi sbagliate, noi possiamo fare la differenza eccome. Sta a noi difendere la nostra democrazia.

Un esempio concreto? Questa petizione PUO' davvero mettere i bastoni tra le ruote a questa gente, se passa.


https://secure.avaaz.org/it/monti_trasparenza_ora/


Mi aspetto che firmiate numerosi come sempre. [;)]

Aztlan





Non ho un giudizio negativo su Monti per il suo passato.
Come presidente del consiglio vedremo e giudicheremo alla prova dei fatti.

La petizione forse arriva in ritardo perchè dal corriere del 19 Novembre, pare che Monti voglia rendere trasparente sul web, il reddito dei ministri (Monti compreso) e e i loro rapporti professionali attuali e passati.
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/getPDFarticolo.asp?currentArticle=174E0Z



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 19:35 






Ultima modifica di Werther il 24/11/2011, 19:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 19:44 
L'INCONTRO
Merkel e Sarkozy incontrano Monti
"Impressionanti sue riforme strutturali"

"Fiducia nell'Italia e nelle sue impressionanti riforme strutturali". Una frase di Angela Merkel, condivisa dal presidente francese Nicolas Sarkozy, illustra bene il ritorno del nostro Paese nell'Europa che conta
Fonte:http://www.repubblica.it/economia/2011/11/24/news/monti_merkel_sarkozy-25503106/?ref=HREA-1

Sarà meglio mettersi le mutande di ferro...[}:)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 20:07 
Cita:
Angeldark ha scritto:
Sarà meglio mettersi le mutande di ferro... [}:)]

... il cetriolo si sta avvicinando... [:o)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/05/2025, 06:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org