Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

27/11/2011, 19:59

SENTI BYRUS,QUI IO E ALTRI ABBIAMO POSTATO DECINE E DECINE DI IMMAGINI,ALCUNE PLAUSIBILI,ALTRE MENO,
POCHI SCHERZOSE E SPIEGATE COME TALI.

tU TI STAI FISSANDO SU ALCUNE DI ESSE CHE IO PERSONALMENTE HO GIÀ LASCIATO PERCHÈ STO SELEZIONANDO SOLO LE MIGLIORI,QUELLE CLASSICHE DA UN LATO E QUELLE ATTUALI,RECENTI,IN HD,UFFICIALI NASA ED ESA.

Io non sono per niente incazzato,sono studo di ripetere le stesse cose,tutto qui.

Ho già chiesto oggi agli admin di chiudere i miei thread,forse ne ho anche diritto,non lo so,perché c'é tanto di quel materiale che é già difficile selezionarne il meglio.

Nel contempo ho chiesto agli admin di poter aprire un SOLO MIO THREAD che resterà tale nel tempo,non né aprirô altri in IAH per poter esaminare il meglio sia con il test di validità,sia con ulteriori osservazioni,link,riferimenti a dati scientifici che conosciamo sulle aree in questione.

QUESTO SARÂ IL MIO LAVORO FUTURO SU IAH,SE LO POTRÒ FARE IN QUESTO MODO.

Gli utenti critici avranno l'opportunità di discutere il meglio punto per punto,e cosî spero che la discussione si sviluppi sui contenuti e a fondo.

Naturalmente,tutti potranno partecipare,anche consensualmente,ma senza applausi o fischi,e cose del genere,restando solo sui contenuti.

A me interessa lavorare su questo e chiarire il problema,almeno relativamente e lo voglio fare in un modo sistematico,testato,e serio.

In caso contrario ,essendo più che soddisfatto del materiale proposto da me ,da altri e in parte discusso,eviterô ulteriori fatiche in IAH e passerô ad altri temi e sezioni.

buona serata

28/11/2011, 12:12

oggi vi propongo un'altra veduta della valle degli gnomi in utah:vedete una bella montagna piena di vegetazione,verde dappertutto,e tre ammassi di...rocce.

Allora,vediamo come sono questi tre ammassi da vicino.

Iniziamo con l'ammasso numero uno che potete ritrovare facilmente su questa panoramica e nelle foto seguenti:

Immagine:
Immagine
56,78 KB

AMMASSO NUMERO UNO(NON HO SCRITTO ANOMALIA EH?)

Immagine:
Immagine
23,63 KB





Immagine:
Immagine
18,46 KB

Immagine:
Immagine
18,53 KB[/size=1

Questo é un primo lavoro di analisi,fatto con Smilla Enlarger,un buon sistema di ingrandimento e basta di foto,senza filtri,manipolazioni o altro

Per dimostravelo questa immagine fatta con tutti i valori di lavoro azzerati a parte il setting di base sharp & NOisy:




Immagine:
Immagine
[size=1] 20,12 KB


vedete bene,che al di là di qualche chiarificazione delle forme,mostra la stessa identica cosa di tutte le immagini presenti,siano esse con valori di chiarificazione azzerati o meno.

Nota tecnica

in Smilla Erlanger,il setting sharp & noisy é il più fedele e preciso
per l'ingrandimento e la chiarificazione(e basta)delle immagini

Anche usare i 6 sistemi ulteriori di chiarificazione dà buoni risultati,con i sistemi a metà migliori ,e al massimo,ovviamentei migliori anche ^se l'immagin risulta poi un po?,come dire,tirata
e un tantino stressata.

*****Vi chiedo di NON scrivere niente per il momento e di
ASPETTARE che posti oggi e domani le immagini degli altri due ammassi,

Questo perché voglio che vediate come lavoro in questo caso con l'immagine originale e poi perché vi voglio condurre in un itinerario
che vi porterâ dall'originale agli ingrandimenti,mostrandovi le possibilitä di...bluff che avrei e poi dimostrandovi con un pasaggio all'incontrario che posso riportarvi all'immagine di base senza toccare un solo valore,stando sempre sulllo stesso setting e con i valori
a metà,per prudenza.

Mi raccomando,guardate e non scvrivete,fino a domani sera,per permettermi di essere continuativo in questo lavoro.
GRAZIE [;)]
Ultima modifica di star-man il 28/11/2011, 12:23, modificato 1 volta in totale.

28/11/2011, 20:58

passiamo alla seconda anomalia,la chiamo cosî perché ora i massicci lo sembrano.

Si tratta di quel piccolo ammasso in alto nella panoramica.

Ho scelto di lavorare con sharp & noisy e i valori al meglio per mostravi come é possibile mirare e centrare un target senza manipolarlo:



Immagine:
Immagine
35,79 KB

Immagine:
Immagine
16,32 KB

Immagine:
Immagine
17,86 KB

**********

Adesso vi dico un paio di cose:

a)questi due ammassi...rocciosi appaiono con le stesse forme in ogni immagine s&noisy sia essa accompagnata dai valori a metà o al meglio o senza aggiustamento alcuno.

Quindi io non ho cambiato alcunché se non lo zoom .

b)quello che appare non é molto naturalistico...perô se qualcuno la pensa diversamente.può procedere lui stesso alal verifica delle mie immagini:

ci son i dati dello zoom,il sistema usato,per valori al meglio intendo i tre sistemi al 100% e gli altri tre appena accennati,visto che servono più che altro ad ombreggiare l'insieme,quindi potrebbero anche oscurare l'immagine.

Lavoro con Smilla Enlarger,un sistema che una settimana di pratica vi permetterà di lavorare bene,l'ho trovato sul web dgtando:

download SMILLA ENLARGER 0.9,l'ultima edizione.

buona serata [^]
Ultima modifica di star-man il 28/11/2011, 21:04, modificato 1 volta in totale.

28/11/2011, 23:24

Vorrei che rispondessero o Manny, o Byrus, io taccio, sennò si creano quelle situazioni fastidiose che pare il voler sempre contraddire...

28/11/2011, 23:43

non sono daccordo,tutti hanno il diritto di parlare .

Anzi facciamo cosî,diamo a tutti la possibilità di lavorare sulle immagini:

VI INSEGNO AD USARE QUESTO SISTEMA DI LAVORO!

andate sul sito:

http://tricasandu2.blogspot.com/2011/09 ... ndire.html

se incontrate difficoltà scrivete qui che vi aiuto io

ciau [^]

29/11/2011, 00:25

adesso vi dimostra,lavorando solo con s&noisy e diminuendo lo zoom passo per passo,che l'immagine resta coerente fino all'originale:


zoom 5000

Immagine:
Immagine
9,71 KB

zoom 178

Immagine:
Immagine
3,3 KB

zoom 69

Immagine:
Immagine
1,71 KB


Ripeto,queste tre immagini sono state zoommate solo con s&n con tutti i valori di aggiustamento azzerati e vi mostrano che riportano all'originale.

IO NON HO MODIFICATO UNA VIRGOLA DELL'IMMAGINE DI BASE,L'HO SOLO INGRANDITA IN ASCESA CON TUTTI I PARAMETRI IN ATTIVO E IN DISCESA CON I PARAMETRI DI AGGIUSTAMENTO AZZERATI RIPORTANDOLA ALL'ORIGINALE.

Questa é la prova di quanto vi sto dicendo da tempo.

ciau [:D]

29/11/2011, 00:42

Scusa star-man, per quello che ho capito io nessuno ha detto che tu falsifichi le foto, ti hanno solo detto che per loro sono solo rocce e tu ci vedi cose anomale.
Perlomeno io non ho visto nessuno parlare di contraffazione o sbaglio?

Solo non riescono a vederci quello che vedi tu, tutto qua'.

Nell'ultima foto che hai mostrato per esempio io ci vedo delle costruzioni tubolari o come delle serre in cui si coltivano i pomodori, oppure degli angar o capannoni in generale, ma non conoscendo il posto ne la zona che fai vedere non si puo' certo risalire ad ipotesi piu' plausibili.

Comunque non sembrano rocce naturali, questo si.

ciao

29/11/2011, 01:26

CERTO,MA IO VOLEVO SGOMBRARE OGNI POSSIBILE DUBBIO,ANCHE LEGITTIMO.

Vedo che anche tu ci vedi impianti,anch'io ce li vedo ma non so di che cosa si tratti.

Perô c'é da dire che la valle degli gnomi é un posto molto vasto ed é considerata una delle zone più STRANE della terra.

NEL CONTEMPO Ê UNA REGIONE SOLITARIA,DOVE IL TURISMO È APPENA AGLI INIZI ,NON È ABITATA O INDUSTRIALIZZATA,QUINDI QUESTE STRUTTURE CHE ANDIAMO SCOPRENDO SONO PERLOMENO FUORI LUOGO,SPECIALMENTE SU UNA MONTAGNA,SU ROCCE IMPERVIE E COSÎ VIA.

su google immagini,dgtando semplicemente Valle degli gnomi puoi vedere queste immagini con tutti i riferimenti e altre altrettanto interessanti e qualche volta...impossibili ma vere.

Per esempio:



Immagine:
Immagine
61,32 KB

Immagine:
Immagine
48,18 KB

Immagine:
Immagine
53,21 KB

Immagine:
Immagine
28,95 KB

Come vedi qui la cosa é palese:la foto originale é nitida,scattata in un girono di sole,con luce piena.

Come puoi vedere,quella copertura bianca,che non é neve,lo ripeto,copre solo la parte superiore del roccione staccandosi netta in basso dal resto che ne é completamente privo.

La copertura sembra plastica,ma non credo lo sia,cmq é di una sostanza penso molto resistente e nel contempo,in alcuni punti,semitrasparente.

Ci sono tre anomalie particolari che ho indicato:

1)l'0ggettone,completamente diverso dal resto delle rocce coperte e non

2)una formazione che sembra una abitazione

3)un'altra che sembra una tenda che contiene una sorta di vaso votivo,o qualcosa del genere

La più interessante che vi ho mostrato prima é l'oggettone,la seconda la tenda.

Tutte e due sono davvero strane e non sembrano naturali come non sembra naturale quell'area coperta in quel modo.

Vedi Vrillon,vedete raga',questa Valle é rimasta per molto tempo quella che era in tempi remoti,solitaria,disabitata,piena di stranezze di ogni genere,e in una regione cosî trovare anomalie é relativamente ...naturale anche se poi hanno un aspetto un tantino ... alieno o quanto meno...tecnico.

SE E RIPETO,SE,CI FOSSERO STATI INSEDIAMENTI NON CONVENZIONALI DAL PUNTO DI VISTA UMANO TERRESTRE IN UNA ZONA DEL GENERE,LA COSA SAREBBE STATA LOGICA PER LE CARATTERISTICHE STESSE DI QUESTA VASTA REGIONE.

Daltronde,gli indiani che l'hanno ATTRAVERSATA,al tempo del west,si sono bene guardati dal fermarsi lì,chiamandola valle degli gnomi non solo per la moltitudine di sassi sovrapposti con cura a forma di fungo...ma considerandola abitata da spiriti piccoli e ostili da cui era meglio stare alla larga.

e noi li conosciamo no...questi "spiriti" piccoli e....cattivelli?

buona notte a tutti e occhio ai..grigi [^]
Ultima modifica di star-man il 29/11/2011, 01:46, modificato 1 volta in totale.

29/11/2011, 19:26

Starman, perfino Vrillon ti ha fatto notare che nessuno ti sta accusando di falsificazione... anzi lo ripeto nuovamente e in modo chiaro: NON CREDO CHE TU SIA UN TROLL

Riguardo al tuo esempio, a me sembra moooolto forzato, e sono certo che lo sai anche tu perchè non è affatto la stessa cosa. Ma ho capito il concetto che volevi dire (lo avevo già capito precedentemente).

Resto dell'idea di fondo che la tua volontà di trovare le anomalie sia proporzionalmente maggiore rispetto alle anomalie stesse, che poi... ci sono foto che contengono veramente delle stranezze, ma il fatto stesso che tu prendi delle foto a caso della superficie terrestre e che ci vedi chissà cosa non ha proprio senso. Non farmi passare per un ottuso però, foto come quella de monolite marziano ha lasciato molto perplesso anche me prima della spiegazione di 2di7. Quella che mostra presunti tronchi in cima alle dune del deserto marziano resta invece ancora tra le foto anomale, e qui ci starebbe bene il tuo esempio della collina: se ci fossero foto ad alta risoluzione da ingrandire leggermente potremmo vedere se sono davvero tronchi o erbusti morti, o un'insolita erosione compiuta dal vento.

E adesso una domanda: da foto anomale come quelle agli ingrandimenti schematizzati che fai tu, che differenze trovi? Per favore non prenderla come attacco personale, non ho nessun interesse e nemmeno la volontà di farlo.

Secondo me la cosa che ci distingue è il modo di ragionare, tu hai un modo a parer mio più contorto, il mio a confronto è più lineare. A questo punto proporrei una cosa: riportare tutti questi OT in una discussione a parte che chiamerei "il metodo scientifico" o qualcosa del genere, perchè a quanto vedo è questo il nocciolo della questione. Non stiamo discutendo sulla presenza o meno dei misteri, ma di come riconoscerli e analizzarli...

29/11/2011, 20:17

secondo me nel modo di ragionare di starman, il difetto più grande è quello del tipico "credente malfidente", mi si perdoni questa espressione che cercherò di spiegare. Credente perché, sebbene lo neghi, è altrettanto innegabile che in cuor suo starman crede realmente alle ipotesi che propone, altrimenti non si prenderebbe tanto la briga di farle e sostenerle con forza. Malfidente perché qualunque spiegazione alternativa, ma più "ortodossa", non sarà mai sufficiente. Perfino se ci fossero astronauti che palesemente vanno sul luogo a vedere e filmare potrebbe dire: e chi dice che non sia tutta una montatura e abbiano artatamente coperto le immagini che dimostrerebbero "la mia" tesi? Il punto è proprio quello, ossia scendere dal piedistallo delle proprie idee, e capire che non esiste una congiura globale per negale, altrimenti come dicevo poc'anzi, possiamo pensare che ci sia pinocchio su marte, e tanto nessuno potrà mai dimostrarmi al cento per cento, controllando ogni centimetro della superficie e delle caverne del sottosuolo, che in realtà non c'è.

29/11/2011, 22:44

Raziel ha scritto:

secondo me nel modo di ragionare di starman, il difetto più grande è quello del tipico "credente malfidente", mi si perdoni questa espressione che cercherò di spiegare. Credente perché, sebbene lo neghi, è altrettanto innegabile che in cuor suo starman crede realmente alle ipotesi che propone, altrimenti non si prenderebbe tanto la briga di farle e sostenerle con forza. Malfidente perché qualunque spiegazione alternativa, ma più "ortodossa", non sarà mai sufficiente. Perfino se ci fossero astronauti che palesemente vanno sul luogo a vedere e filmare potrebbe dire: e chi dice che non sia tutta una montatura e abbiano artatamente coperto le immagini che dimostrerebbero "la mia" tesi? Il punto è proprio quello, ossia scendere dal piedistallo delle proprie idee, e capire che non esiste una congiura globale per negale, altrimenti come dicevo poc'anzi, possiamo pensare che ci sia pinocchio su marte, e tanto nessuno potrà mai dimostrarmi al cento per cento, controllando ogni centimetro della superficie e delle caverne del sottosuolo, che in realtà non c'è.


Nun t'allarga' eh...

Qui nessuno é un credente,né buonfidente né malfidente

Questa é una sezione di ricerca di anomalie e non un confessionale
o un processo alle intenzioni.

Il mio dovere di ricercatore é quello di SPIEGARE IL MNIO METODO DI LAVORO E GLI STRUMENTI CHE USO.

Inoltre é corretto il fatto che io garantisca agli utenti il buon uso di questi strumenti

Ancora,é corretto che io abbia dato agli utenti la possibilità di accedere essi stessi agli strumenti che uso in modo tale che possano VERIFICARE
QUELLO I DATI E QUELLO CHE SCRIVO SUI MIEI QUADRI ANALITICI.

Questo é,byrus,metodo scientifico:

a)vi dô l'immagine di partenza e ve la posso eventualmente linkare
portandovi al sito e alle fonti da cui l'ho presa

b)procedo passo passo,quadro per quadro ,forenendovi i dati precisi relativi allo zoom,al sistema di base di agigustamento,dal default al sharp & noisy,vi dico se uso i 6 valori di aggiustamento supplementari di cui vi posso anche fornire le esatte proprozioni

c)in questo modo avete davanti agli delle stranezze che IO NON HO MAI DETTO SIANO ALIENE NÊ ARTIFICIALI PER FORZA,ma che trovo talvolta assurde come formazioni naturali.

d)la mia scelta,e mi rivolgo a byrus,dei target avviene su due livelli di qualità

d1)foto non hd di buona qualità,affidabili,di cui conosco le fonti

d2)foto hd di buona qualità(ci sono foto hd manipolate nasa ed esa che sono peggiori di quelle precedenti non hd a causa dei filtri,dei tridimensionamenti,degli appiattimenti e cosî via!)

Cerco questi immagini relativamente a tre aree di Marte su cui ho deciso di limitare e concentrare il mio lavoro:

a)Cydonia e dintorni

b)Nili Fossae

c)Thitonia e dintorni

Per la terra:

a)Valle degli gnomi

b)regione del gran canyon per esteso

c)Area 51

Per il resto del sistema solare:

resto in attesa di immagini migliori di alcune lune
resto in attesa di eventuali immagini migliori di eros 433


Infine,mi concentrerò solo su quelle anomalie che stupirebbero anche un cieco,o meglio,per essere morbido e gentile,che richiedono una spiegazione naturalistica non limitata a "sono solo rocce".

QUESTO CON L'INTENTO DI USARE IL BISTURI DELLA RICERCA SU OGNI ANOMALIA DI QUESTO GENERE,RICHIEDENDO A ME STESSO
LA CORRETTEZZA CHE VI HO APPENA SPIEGATO,CON TANTO DI DATI PRECISI CHE VI POSSONO PERMETTERE,COME SI FA NELLA METODOLOGIASCIENTIFICA NON SOLO DI RIPETERE,RIPRODURRE,VERIFICARE QUELLO CHE VI PROPONGO MA DI PROCEDERE VOI STESSI A VOSTRE ANALISI DI QUELLE STESSE ANOMALIE,ANCHE CON SISTEMI DIVERSI DA SMILLA,E CON OPINIONI DIVERSE DALLE MIE.

infine,e mi rivolgo in particolare a byrus,quando mi chiede che differenza trovo tra quelle immagini in hd e quelle che uso io:

ci sono foto hd anche attuali che sono ottime,ci sono foto non hd che sono molto buone,ci sono foto hd anche attuali manipolate(vedi la faccia di Marte),ci sono foto non hd di scarsa qualità

ORA,NATURALMENTE ,IO PROPENDO PER FOTO HD E NON ,DI BUONA QUALITÂ E VISIBILMENTE NON FILTRATE,COLORATE,3DIMENSIONALIZZATE,APPIATTITE

Le altre le butto via subito.

Cosî ho risposto a tutte due e per esteso spiegato quanto dovevo agli altri amici che seguono i miei thread.

Io non sono un Italian Anomaly HUnter,sono della CIA:

Curiosity Intelligence Analysis (sarà giusto?..muah)

eh eh eh [:X]

29/11/2011, 23:14

Senza andare ot,osservate bene queste pitture rupestri raffiguranti strani umanoidi scoperte nell'Utah(muah)e risalenti a 5000 anni fa:



Immagine:
Immagine
18,84 KB

eh?

NIente male !

Continuando questo aspetto etnico del problema utah e valle dei gnomi,in quanto a anomalie,dovete sapere che gli indiani hanno chiamato questa valle Valle degli gnomi,UN PO' PER LE STRANEZZE IN QUANTITÀ INDUSTRIALI CHE VI SI TROVANO UN PO' PERCHÈ ERANO STATI TERRORIZZATI,COSÎ DICONO,NEL LORO PASSAGGIO,DA SPIRITI MALIGNI SI PRESUME PICCOLI E CATTIVI,GNOMI APPUNTO o QUALCOSA DI SIMILE.....

Vi ricorda niente la cosa?

E,andando avanti alla Peter Kolosimo,indimenticabile:



Immagine:
Immagine
43,84 KB

ciau [^]
Ultima modifica di star-man il 29/11/2011, 23:34, modificato 1 volta in totale.

30/11/2011, 00:19

Altra immagine della Valle degli Gnomi in Utah:



Immagine:
Immagine
3,9 KB

Immagine:
Immagine
34,61 KB


COMMENTO

Notate ,come in altre immagini di questa regione,queste struttura sorgono improvvisamente sulle rocce senza alcuna soluzione di continuità con le rocce stesse e il paesaggio circostante

Questo lo vedete soprattutto in questo caso nell'immagine panoramica:

queste due strutture,sia come forme che come colore,luminosità,
logica,sono totalmente diverse dai roccioni su cui sembrano costruite o...agggrappate.

Ritroviamo inoltre qui,specialmente nella struttura più in basso,quella caratteristica di consistenza,colore,copertura che abbiamo già trovato in altre immagini.

Se guardate bene,vedete sotto questa sorta di...mano bianca,la forma di una o più rocce che ricopre.

La struttura più in alto spicca chiaramente come formazione anomala
e sulla sua destra,la sfera perfetta che vedete da cui parte una sorta di tubolare a serpente verso il basso appare anch'essa del tutto estranea alla morfologia del posto.

Insomma,un 'altra anomalia che si aggiunge alle altre e il mistero
resta inspiegato.

ciau [;)]

30/11/2011, 10:14

non mi allargo ma non farlo nemmeno tu, ricercatore è una parola grossa [|)]
qui siamo solo, tutto quanti, o la stragrande maggioranza, semplici amatori della materia, nient'altro...

30/11/2011, 14:13

cari amici,
una carrellata di pietre naturali con forme strane
http://www.suiseki.com/hershey06/hersheyshow2006.html
e
http://traspi.net/notizia.asp?IDNotizia=3343
ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 30/11/2011, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio