Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Oggetto che sbatte contro il sole

21/05/2009, 20:04



viste le dimensioni del sole, no sò cosa potrebbe essere...

21/05/2009, 20:08

Per come la vedo io, è la rifrazione dell'atmosfera nel momento critico del tramonto del Sole provocando una rapida "lensflare"...

21/05/2009, 20:11

Ufologo 555 ha scritto:

Per come la vedo io, è la rifrazione dell'atmosfera nel momento critico del tramonto del Sole provocando una rapida "lensflare"...

Quoto.

21/05/2009, 20:11

ci avevo pensato anche io però, cambia traiettoria quindi non può essere lens flare

21/05/2009, 20:17

a me sembra un riflesso di luce su un filo trasparente [:)]

21/05/2009, 20:23

No, non credo soulsunny, queste rifrazioni si vedono anche in molte immagini di tramonti. Nelle riprese invece si possono osservare improvvise distorsioni (che non vengono logicamente "fermate"):



Immagine

21/05/2009, 20:50

non può essere nulla davvero sul piano del sole!!! Primo: ne verrebbe deviato dall'enorme gravità, precipitandovi contro. Secondo: avete in mente le immani proporzioni del sole? un oggetto che compie un movimento tanto rapido da passare da un lato all'altro del suo disco andrebbe PIU' VELOCE DELLA LUCE!!!!

Mettiamo che ci ha messo mezzo secondo a compiere il tragitto di un diametro solare.

quindi il diametro solare è:

1.392.000 Km

che diventano perciò nel caso dell'oggetto circa 2'800'000 chilometri al secondo...mentre la luce viaggia a 300'000 chilometri al secondo.

Può un oggetto secondo voi essere talmente enorme da essere visibile nei pressi del sole e allo stesso tempo viaggiare 10 volte circa la velocità della luce??? NO!!!

E' di sicuro qualcosa nella nostra atmosfera, un oggetto veloce che gli passa in controluce, una rifrazione atmosferica...boh..ma di sicuro non direttamente sul sole!

21/05/2009, 20:51

Forse non vi rendete conto delle proporzioni. Il Sole ha un diametro di 1.392.000 Km. Considerato il fatto che l'anomalia e' visibile per poco piu' di un secondo e che la velocita' della luce e' pari a 299 792 458 m/s possiamo comprendere come sia praticamene impossibile che un qualsiasi oggetto di quelle dimensioni ed una velocita' approssimativa di quasi 5 volte quella della luce possa essersi schiantato sul sole e tanto meno abbia potuto rimbalzare fuori.

Ragazzi capisco che la voglia di ricerca e' tanta, e di questo ne sono contento, pero' discutere su certe cose e' davvero insignificante.
Sicuramente qualcosa di molto ravvicinato si e' contrapposto tra la telecamera e il sole, ed ecco realizzato il simpatico effetto grazie ad una messa fuoco molto approssimativa.

21/05/2009, 20:55

non ci credo...ti ho preceduto di poco con lo stesso identico ragionamento!!! grande DIG!!!! [:D] [:D] [:D] [;)]

21/05/2009, 20:58

Caro Manny speravo intervenissi tu, quando ho visto che non ti eri accorto del post ho cercato di spiegare le mi osservazioni.-........ [;)] [;)] [;)]
Grande MANNY!

21/05/2009, 21:01

Ok, l'ultima domanda, il riflesso però sbatte da destra verso sinistra, è compatibile con le vostre teorie?

21/05/2009, 21:03

soulsunny ha scritto:

Ok, l'ultima domanda, il riflesso però sbatte da destra verso sinistra, è compatibile con le vostre teorie?


La direzione non importa, il riflesso o come lo vogliamo chiamare, rispecchia la direzione dell'oggetto contrapposto. La spiegazione e' semplice ed esaustiva, quindi nessun mistero.

21/05/2009, 21:06

in che senso scusa soulsunny? Non vedo come possa contraddire la nostra ipotesi...spiegati meglio...

MarcoUlpioTraiano ha scritto:

a me sembra un riflesso di luce su un filo trasparente [:)]


lo sai che potresti aver ragione marco? mi hai fatto venire in mente che potrebbe essere una tela di ragno...uno di quei fili lunghi tesi di ragnatela che si vedono spesso. spesso li ho visti riflettere il sole in controluce proprio in quella maniera!!! E si spiega anche la leggera bombatura dovuta alla gravità...non sono tese come corde di chitarra di solito!!! [;)]

22/05/2009, 00:27


lo sai che potresti aver ragione marco? mi hai fatto venire in mente che potrebbe essere una tela di ragno...uno di quei fili lunghi tesi di ragnatela che si vedono spesso. spesso li ho visti riflettere il sole in controluce proprio in quella maniera!!! E si spiega anche la leggera bombatura dovuta alla gravità...non sono tese come corde di chitarra di solito!!! [;)]


anche un filo da pesca [;)]

22/05/2009, 10:33

Ottime ipotesi; ma comunque non un UFO.
Rispondi al messaggio