01/12/2011, 14:05
01/12/2011, 14:24
01/12/2011, 15:17
01/12/2011, 21:45
kaone ha scritto:
Condivido le preoccupazioni per la privacy ma questa cosa non è così singolare come sembra perchè negli USA in pratica è già così da anni. Io ci sono stato nel 2009 a New York e vi posso garantire che sebbene i contanti sia ancora possibile usarli, ogni volta che li tiravi fuori ti guardavano come fossi un alieno e per la maggior parte delle volte non facevano storie solo perchè capivano che eravamo turisti. Eppure non mi sembra che in USA si facciano tutti sti problemi.
01/12/2011, 22:13
lex ha scritto:
ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah
01/12/2011, 22:28
greenwarrior ha scritto:lex ha scritto:
ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah
Lavorando all' estero, solitamente cambio i soldi nei gabbiotti, dove il cambio è più favorevole e poi li deposito in banca.
Lo stipendio mi viene depositato direttamente nella banca in cui ho dovuto aprire il conto la quale non prevede il bonifico da stato a stato. Mi chiedo come diavolo farò, sarò costretto a fare numerosi depositi da 300 euro.
01/12/2011, 22:32
zakmck ha scritto:greenwarrior ha scritto:lex ha scritto:
ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah
Lavorando all' estero, solitamente cambio i soldi nei gabbiotti, dove il cambio è più favorevole e poi li deposito in banca.
Lo stipendio mi viene depositato direttamente nella banca in cui ho dovuto aprire il conto la quale non prevede il bonifico da stato a stato. Mi chiedo come diavolo farò, sarò costretto a fare numerosi depositi da 300 euro.
Semplice te li metti nel materasso come faranno tutti oppure te li spendi direttamente all'estero se sei in zona transfrontaliera (ancora meglio).
01/12/2011, 23:07
greenwarrior ha scritto:
Al di là del confine la vita è carozza, la mia convenienza è lavorare in Svizzera e spendere in Italia. Mi auguro che se passerà la legge sul massimo deposito in contanti, la banca si adegui.
02/12/2011, 13:12
05/12/2011, 15:40
sezione 9 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:lex ha scritto:
ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah
Secondo loro, dovresti pagare ogni singola operazione (a costi che abbiamo solo noi in ItaGlia). Che sia bancomat, assegno o bonifico. Ma la cosa che molti sembrano ancora NON aver capito è che TUTTE le cose che pagheremo come "liberi cittadini" (si fa per dire) dovranno passare dal bancomat o dalla carta di credito. Ve lo immaginate l'anziano signore che in un normale giorno di spesa, per pagare 14,5 euro al fruttivendolo, 24 euro all'alimentari, 7 euro al giornalaio e 5 euro al tabaccaio, sarà costretto a totalizzare ben 4 operazioni bancarie?
Questi stanno fuori come teleferiche....
e la colpa è solo nostra che glielo permettiamo.
Vedi come fai? Si parla di abbassare il limite del pagamento in contante e dici che "vogliono farci pagare sempre e solo con mezzi elettronici", anche il povero pensionato che spende 5 euro. Non facciamo demagogia, populismo, qualunquismo e compagnia bella.
05/12/2011, 16:21
01/07/2012, 19:04