In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

01/12/2011, 14:05

il pos va bene, ma devono togliere le odiose spese di commissione, per importi minimi sono solo un manifesto furto delle banche.

01/12/2011, 14:24

Io lo dico da sempre che gli Italiani sono scemi,andiamo sempre indietro che una politica sia di Dx o di SX.[:(!]
In questo modo si restringe il commercio.
Sempre a copiare le cose brutte che ci vengono da oltre oceano!!.[:(]
Ultima modifica di bleffort il 01/12/2011, 14:25, modificato 1 volta in totale.

01/12/2011, 15:17

Condivido le preoccupazioni per la privacy ma questa cosa non è così singolare come sembra perchè negli USA in pratica è già così da anni. Io ci sono stato nel 2009 a New York e vi posso garantire che sebbene i contanti sia ancora possibile usarli, ogni volta che li tiravi fuori ti guardavano come fossi un alieno e per la maggior parte delle volte non facevano storie solo perchè capivano che eravamo turisti. Eppure non mi sembra che in USA si facciano tutti sti problemi.

01/12/2011, 21:45

kaone ha scritto:

Condivido le preoccupazioni per la privacy ma questa cosa non è così singolare come sembra perchè negli USA in pratica è già così da anni. Io ci sono stato nel 2009 a New York e vi posso garantire che sebbene i contanti sia ancora possibile usarli, ogni volta che li tiravi fuori ti guardavano come fossi un alieno e per la maggior parte delle volte non facevano storie solo perchè capivano che eravamo turisti. Eppure non mi sembra che in USA si facciano tutti sti problemi.

Certo siamo uguali! ! [:(],mi sono stancato di ripetere che l'Italia non è gli USA.

01/12/2011, 22:13

lex ha scritto:

ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah


Lavorando all' estero, solitamente cambio i soldi nei gabbiotti, dove il cambio è più favorevole e poi li deposito in banca.
Lo stipendio mi viene depositato direttamente nella banca in cui ho dovuto aprire il conto la quale non prevede il bonifico da stato a stato. Mi chiedo come diavolo farò, sarò costretto a fare numerosi depositi da 300 euro.

01/12/2011, 22:28

greenwarrior ha scritto:

lex ha scritto:

ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah


Lavorando all' estero, solitamente cambio i soldi nei gabbiotti, dove il cambio è più favorevole e poi li deposito in banca.
Lo stipendio mi viene depositato direttamente nella banca in cui ho dovuto aprire il conto la quale non prevede il bonifico da stato a stato. Mi chiedo come diavolo farò, sarò costretto a fare numerosi depositi da 300 euro.


Semplice te li metti nel materasso come faranno tutti oppure te li spendi direttamente all'estero se sei in zona transfrontaliera (ancora meglio).[;)]

01/12/2011, 22:32

zakmck ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

lex ha scritto:

ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah


Lavorando all' estero, solitamente cambio i soldi nei gabbiotti, dove il cambio è più favorevole e poi li deposito in banca.
Lo stipendio mi viene depositato direttamente nella banca in cui ho dovuto aprire il conto la quale non prevede il bonifico da stato a stato. Mi chiedo come diavolo farò, sarò costretto a fare numerosi depositi da 300 euro.


Semplice te li metti nel materasso come faranno tutti oppure te li spendi direttamente all'estero se sei in zona transfrontaliera (ancora meglio). [;)]



Al di là del confine la vita è carozza, la mia convenienza è lavorare in Svizzera e spendere in Italia. Mi auguro che se passerà la legge sul massimo deposito in contanti, la banca si adegui. [:D]

01/12/2011, 23:07

greenwarrior ha scritto:
Al di là del confine la vita è carozza, la mia convenienza è lavorare in Svizzera e spendere in Italia. Mi auguro che se passerà la legge sul massimo deposito in contanti, la banca si adegui. [:D]


In effetti con la Svizzera non e' tanto conveniente. Ma con Francia, Austria e Slovenia invece e' abbastanza alla pari. Dipende dalle distanze. Certo e' che se incassi in contanti ma in Italia non puoi piu' spenderli, anche la convenienza diventa relativa. [8)]

02/12/2011, 13:12

questa cosa serve solo a costringere tutti a fare operazioni bancarie,serve solo alle banche insomma,anche se mettessero il limite a 100 euro ci sarebbe cmq chi al posto di un solo pagamento ne farebbe 10 e sono gia 1000...

05/12/2011, 15:40

sezione 9 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

lex ha scritto:

ma lo sapete che dal 5 dicembre diventa max 300€? è quasi certo.... non capisco come deve fare un azienda che lavora con tanta gente come la mia e paga in contanti. mah


Secondo loro, dovresti pagare ogni singola operazione (a costi che abbiamo solo noi in ItaGlia). Che sia bancomat, assegno o bonifico. Ma la cosa che molti sembrano ancora NON aver capito è che TUTTE le cose che pagheremo come "liberi cittadini" (si fa per dire) dovranno passare dal bancomat o dalla carta di credito. Ve lo immaginate l'anziano signore che in un normale giorno di spesa, per pagare 14,5 euro al fruttivendolo, 24 euro all'alimentari, 7 euro al giornalaio e 5 euro al tabaccaio, sarà costretto a totalizzare ben 4 operazioni bancarie?

Questi stanno fuori come teleferiche....
e la colpa è solo nostra che glielo permettiamo.


Vedi come fai? Si parla di abbassare il limite del pagamento in contante e dici che "vogliono farci pagare sempre e solo con mezzi elettronici", anche il povero pensionato che spende 5 euro. Non facciamo demagogia, populismo, qualunquismo e compagnia bella.



Chiamala come vuoi.... ma questa è la realtà, tanto voluta dai tuoi amici di partito.
Ne vedremo delle belle alle prossime elezioni caro... [:246]

05/12/2011, 16:21

Scusate ma secondo me è un problema che riguarda solamente i "poveracci" Immagine a chi ha più conti correnti la cosa non tange.

01/07/2012, 19:04

Da oggi vietato pagare in contanti somme sopra i mille euro

Da oggi non si potrà più pagare in contanti se l'importo supera i 1.000 euro. Entra, infatti, in vigore, dopo un paio di rinvii, la norma del decreto Salva-Italia sulla tracciabilità dei pagamenti. Che consentirà di monitorare i flussi dei pagamenti nel Paese e che costringerà gli evasori e i grandi riciclatori di denaro sporco a battere in ritirata o quantomeno a rendere più trasparenti i passaggi di denaro. Nel dettaglio, da stamattina, nessun pagamento per valori pari o superiori a 1.000 euro in contanti o con assegno non intestato o non recante la clausola «non trasferibile» potrà più essere effettuato senza avvalersi di intermediari finanziari abilitati, come banche o poste. La regola vale anche per stipendi e pensioni delle pubbliche amministrazioni. L'aspetto più delicato riguarda i pensionati che dovevano, entro ieri, aprire un conto corrente sul quale poter accreditare gli assegni superiori alla soglia massima del cash consentito, appunto 1.000 euro. In considerazione della delicatezza del passaggio è stato previsto un periodo di transizione. Per chi non si è messo in regola, in fatti, per tre mesi l'Inps continuerà a disporre i pagamenti mensili in attesa che il pensionato effettui la scelta delle modalità alternative alla riscossione in contanti. I pagamenti disposti saranno sospesi da Poste italiane o dalle banche, che verseranno le somme in un conto di servizio transitorio, per trasferirle poi, senza oneri per il beneficiario, sul conto corrente o libretto aperto dal pensionato. In caso contrario, le somme accantonate saranno restituite all'Inps una volta decorso il termine del 30 settembre 2012. In ogni caso, l'Inps assicurerà il pagamento delle somme spettanti nel momento in cui gli interessati provvederanno all'apertura di un conto corrente o libretto. Nel caso in cui un pensionato non abbia avuto la possibilità, per motivi di salute o per provvedimenti giudiziari restrittivi della libertà personale, di aprire il conto, spetterà ai delegati alla riscossione, aprire un conto corrente bancario o postale o un libretto postale. L'associazione dei consumatori Adiconsum ha ricordato che «in virtù del decreto Salva-Italia è possibile aprire il cosiddetto conto di base che presenta condizioni particolarmente vantaggiose o addirittura zero costi per le categorie più deboli. Ricordiamo - ha avvertito ancora l'associazione - che il decreto ha efficacia anche sui libretti postali o bancari al portatore (anonimi) sui quali non potranno essere depositati più di 999,99 euro»

http://www.iltempo.it/2012/07/01/134975 ... euro.shtml
Rispondi al messaggio