01/12/2011, 19:43
01/12/2011, 21:28
01/12/2011, 21:41
01/12/2011, 22:05
01/12/2011, 22:07
02/12/2011, 08:20
sezione 9 ha scritto:
No, è stata l'Enterprise di Star Trek... cut
02/12/2011, 09:09
greenwarrior ha scritto:
Non credo siano così stupidi, penso piuttosto ad una mossa politica.
La Siria è già statta isolata e presto lo sarà anche l' Iran, "traditi" dai loro fratelli musulmani. Senza l' appoggio degli arabi, nessun paese mediorientale puo permettersi il lusso di fare la voce grossa. Cina e Russia si limiteranno a protestare e non muoveranno un dito in aiuto dei due paesi.
02/12/2011, 18:43
zakmck ha scritto:
Per un attacco sull'Iran c'e' comunque bisogno dell'appoggio di uno dei paesi limitrofi:
03/12/2011, 09:44
TENSIONE ALLARME IN GERMANIA: ATTENTATI A BASI USA IN CASO DI ATTACCO
Iran, anche l' Italia richiama l' ambasciatore
Dossier nucleare: dalla Ue nuove sanzioni Provvedimenti Congelati gli averi di 143 nuove società iraniane. Ma niente embargo petrolifero per non danneggiare le economie deboli
http://archiviostorico.corriere.it/2011 ... 2022.shtml
Minaccia Iran, Usa pronti ad agire anche militarmente
Il capo del Pentagono Panetta: Teheran va fermata
09:22 - "Non esiste minaccia più grande alla sicurezza e alla prosperità del Medioriente che l'armamento nucleare dell'Iran" e il presidente Obama non ha escluso l'ipotesi di usare l'esercito per fermare Teheran. Lo ha detto il segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta in un intervento a Washington. L'Iran è una "grave minaccia per tutti noi", ha continuato il capo del Pentagono.
Il capo del Pentagono ha aggiunto che che una eventuale interruzione del commercio nel Golfo Persico da parte di Teheran costituisce per gli Stati Uniti la "linea rossa" da non superare.
Secondo Panetta, un attacco militare contro l'Iran da parte di Israele o Stati Uniti "nella migliore delle ipotesi" ritarderebbe il programma nucleare di Teheran di uno o due anni. Tra le conseguenze non volute, però, per Panetta ci sarebbe un aumento del sostegno all'Iran nell'area e la probabilità di una rappresaglia iraniana sulle forze americane nelle basi in Medioriente.
L'intervento, fra l'altro, potrebbe portare secondo Panetta conseguenze economiche deleterie e un'escalation militare. "Dobbiamo prestare molta attenzione alle conseguenze indesiderate", ha concluso.
FONTE: http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo1029937.shtml
03/12/2011, 21:15
mik.300 ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Non credo siano così stupidi, penso piuttosto ad una mossa politica.
La Siria è già statta isolata e presto lo sarà anche l' Iran, "traditi" dai loro fratelli musulmani. Senza l' appoggio degli arabi, nessun paese mediorientale puo permettersi il lusso di fare la voce grossa. Cina e Russia si limiteranno a protestare e non muoveranno un dito in aiuto dei due paesi.
stavolta non credo..
l'iran è strategico.
in caso di attacco,
non interverranno direttamente,
ma forniranno tutti i mezzi del caso
(missili, ecc. ecc.)
04/12/2011, 13:16
04/12/2011, 15:14
04/12/2011, 17:19
04/12/2011, 17:32
04/12/2011, 18:13
Thethirdeye ha scritto:
Iran: Press tv, drone Usa abbattuto nell'est
04 dicembre, 16:18
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 22571.html
Forze militari iraniane hanno abbattuto un 'drone' che sorvolava l'est del Paese. Lo riferisce la tv iraniana Press Tv. Il drone, un RQ-170 americano secondo quanto precisato dalla tv di stato, ha riportato scarsi danni e le forze iraniane ne hanno preso possesso.
L'Iran annuncia che alla violazione del proprio spazio aereo da parte di un "drone statunitense" darà una risposta al di fuori dei suoi confini nazionali: lo scrive l'agenzia Fars.