04/12/2011, 01:59
04/12/2011, 07:24
04/12/2011, 11:36
04/12/2011, 12:45
Blissenobiarella ha scritto:
Glielo permettiamo noi byrius. Volendo è l'euro ad essere illegittimo, ci tocca pagare perchè siamo incapaci di riconoscere un crimine e di opporci ad esso.
04/12/2011, 13:36
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=11714&REPLY_ID=203572
...L’errore dell’Italia è quello di essere popolata da un notevole numero di vigliacchi e di furbi. ...
04/12/2011, 15:06
rmnd ha scritto:
Il debito pubblico è tutta farina del nostro sacco ... e noi dobbiamo pagarcelo senza incolpare nessun'altro da fuori. Troppo facile.
04/12/2011, 16:03
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Il debito pubblico è tutta farina del nostro sacco ... e noi dobbiamo pagarcelo senza incolpare nessun'altro da fuori. Troppo facile.
E chi lo dice che è tutta farina del nostro sacco? I cittadini italiani, per caso, sanno per filo e per segno COME e QUANDO vengono spesi i c.d. soldi pubblici? E quando questi soldi pubblici vengono spesi male (vedi opere incompiute, cattedrali nel deserto e quant'altro sperperato a discapito dei servizi al cittadino), qualcuno si è preso la briga di risarcire i "finanziatori", cioè noi?
E' giusto secondo te che politiche economiche fallimentari messe in atto da enti locali o da amministrazioni pubbliche (vedi derivati e compagnia cantante), ricadano sempre sui poveri cittadini, pressochè ignari delle dinamiche e dei rischi di simili scelte? E ancora... le SPECULAZIONI degli attuali investitori di Borsa, possono ricadere sulla vita delle nuove generazioni senza che le stesse possano fare nulla per cambiare il loro futuro?
Questa NON è una mentalità autoassolutoria. Qui si tratta di capire il perchè ci siano persone condannate ad essere schiave di un sistema fallimentare, senza aver sottoscitto nessun "contratto".
04/12/2011, 19:41
04/12/2011, 20:24
04/12/2011, 23:55
sezione 9 ha scritto:
Il nostro problema è che per pagare il debito dobbiamo vendere altri titoli ad un tasso superiore. Come quando finisci in mano agli strozzini. Ma è ovvio che succeda: è una legge del mercato, non una "cospirazione".
05/12/2011, 11:34
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Il debito pubblico è tutta farina del nostro sacco ... e noi dobbiamo pagarcelo senza incolpare nessun'altro da fuori. Troppo facile.
E chi lo dice che è tutta farina del nostro sacco? I cittadini italiani, per caso, sanno per filo e per segno COME e QUANDO vengono spesi i c.d. soldi pubblici? E quando questi soldi pubblici vengono spesi male (vedi opere incompiute, cattedrali nel deserto e quant'altro sperperato a discapito dei servizi al cittadino), qualcuno si è preso la briga di risarcire i "finanziatori", cioè noi?
E' giusto secondo te che politiche economiche fallimentari messe in atto da enti locali o da amministrazioni pubbliche (vedi derivati e compagnia cantante), ricadano sempre sui poveri cittadini, pressochè ignari delle dinamiche e dei rischi di simili scelte? E ancora... le SPECULAZIONI degli attuali investitori di Borsa, possono ricadere sulla vita delle nuove generazioni senza che le stesse possano fare nulla per cambiare il loro futuro?
Questa NON è una mentalità autoassolutoria. Qui si tratta di capire il perchè ci siano persone condannate ad essere schiave di un sistema fallimentare, senza aver sottoscitto nessun "contratto".
05/12/2011, 13:49
05/12/2011, 15:08
rmnd ha scritto:
Si però stiamo attenti a non mischiare il debito degli enti locali causato dalla speculazione (derivati, etc..) con il debito pubblico accumulato in questi 70 anni grazie a sprechi , assistenzialismo e privilegi. Colpevoli sia il governo centrale che le amministrazioni locali.
E la colpa è equamente distribuita, tra politici, imprenditori, istituzioni, singoli e privati cittadini.
05/12/2011, 15:16
sezione 9 ha scritto:
Il nostro problema è che per pagare il debito dobbiamo vendere altri titoli ad un tasso superiore. Come quando finisci in mano agli strozzini. Ma è ovvio che succeda: è una legge del mercato, non una "cospirazione". Sennò c'è un complotto anche quando sotto Pasqua ti aumentano i prezzi delle colombe pasquali... Noi siamo in crisi perchè NON CRESCIAMO. Altro che tagliare, bisogna investire. Quando questa
05/12/2011, 15:18
iLGambero ha scritto:
C'è proprio un articolo o un aspetto specifico nel diritto internazionale che ora non ricordo esattamente, ma dice che se il governo di uno stato indebita i suoi cittadini senza che questi ne siano a conoscenza dell'entità e delle condizioni e contesto, i cittadini non sono tenuti a pagarlo. In Ecuador in pratica FMI e banche d'affari concedevano prestiti per fare costruire a multinazionali USA (tipo Hulliburton e altre) infrastrutture nel paese (spesso del tutto inutili) gonfiandone anche i costi (per corrompere i vari governanti).
E' un po' il metodo dello strozzinaggio applicato in ambito globale.