"Tecnicamente" lavorava alla trasposizione animata di creazioni altrui. I "veri" autori sono per i robottoni, Devil Man Go Nagai (pazzo anarco-comunistoide accusato di qualunque nefandezza, dall'incitamento all'odio di classe, al razzismo e naturalmente alla perversione delle giovani generazioni in opere "piene" (?) di erotismo), per Lupin tale Monkey Punch (uno che ha cominciato a pubblicare sulla rivista "come diventare un playboy", e che prima di fare Lupin, che già di suo ha molte... Rotondità in vista, ha fatto una serie dove il protagonista era UNA protagonista non esattamente "racchia" nè tanto... Morigerata) e Miyazaki (GENIO ASSOLUTO, CHE NESSUNO ME LO TOCCHI), Babil Junior sapevo che fosse stato creato dallo stesso autore di Super Robot 28 (di cui sinceramente non ricordo più il nome), mentre Lady Oscar, beh, l'autrice è la "mitica" Riyoko Ikeda, quella che doveva vivere sotto scorta a causa proprio della "Rosa di Versailles", accusata come sempre di traviare giovani menti con le sue folli idee femministe... Kimba naturalmente è di Tezuka.
Che tutto questo nei tempi attuali possa solo essere paragonato ai Simpson, indica bene il livello generale della tv italiana... I Simpson sono bambinate che si danno un'aria adulta con una (pietosa) satira sociale (e non politica) e tanta volgarità gratuita. Scusate la pedanteria, ma dato che è una vita che combatto contro una visione assurda del "cartone" (da bambini e solo Disney, mentre il resto del mondo o è stupido o è da pervertiti)... Metteteci in mezzo Matsumoto (Capitan Harlock, Galaxy Express, Starblazers), Otomo (Akira), Miyazaki (Conan, mannaggia, CONAN! NAUSICAA! Tutti i film, da Totoro, a Laputa, a Howl, alla Città Incantata, a Mononoke, a PORCO ROSSO!), Takahata e Una Tomba per le lucciole (UNA TOMBA PER LE LUCCIOLE!), fino ad Oshii e a tutta la produzione fanta-socio-cyber-politica-sovversiva-filosofica... Cavolo: GHOST IN THE SHELL (di quel pazzo di Shirow Masamune, che ha fatto un seguito dell'opera prima praticamente pornografico, dicendo ai fan sbigottiti: "Non era questo che volevate? Solo questo capite!")! JIN-ROH! (anche se non tutto suo) SKY CRAWLERS!
Cita:
Praticamente il 90% di quei fantastici cartoni che da piccino vedevo su Italia 7/Teledue (che oggi si chiama Telenorba8, non la "Tele2" odierna che è una compagnia telefonica) ogni giorno alle 7 di sera, chiuso da solo nel soggiorno di casa, erano suoi
Ma ti ricordi che una volta si poteva stare dalla mattina alla sera a guardar cartoni? C'era da far festa se ti prendevi il morbillo o la scarlattina... Mattina presto, rai e mediaset, poi tv locali, a metà giornata mediaset (ciao ciao e bim bum bam), tv locali (cos'era, super 7? Quello col pupazzo frittella?)
Quanto tempo ho buttato dietro ai "cartoni"... Poi però ti accorgi che se anche da "piccolo" certe cose non le capisci, come ogni bambino inesperto "assorbi" e metti da parte... E se penso che ADESSO le giovani generazioni dovrebbero crescere a "ciucciati il calzino", o peggio, a grande fratello e serie CRETINE dove l'unico scopo della vita dei protagonisti è di farsi la più bella della scuola (che ovviamente la distribuisce gratuitamente a chiunque, solo per dimostrare di essere l'unica al mondo ad avercela d'oro), essere famosi, ricchi, porsche-muniti... Dio mio...