STAZIONE SPAZIALE CINESE: A BREVE IL PRIMO EQUIPAGGIO
Il successo della missione di aggancio tra la navicella Shenzou 8 e la stazione spaziale cinese Tiangong ha, di fatto, aperto la strada al programma spaziale cinese senza particolari intoppi.
Gli ingegneri orientali posso sicuramente sorridere a questo successo frutto di anni di duro lavoro ed enormi sacrifici; d’ora in poi essi saranno occupati ad organizzare con analoghe difficoltà le prossime missioni spaziali in programma.
Tra l’altro, dovranno opportunamente controllare tutti i dati a disposizione ottenuti dalla missione appena conclusasi ed apportare, ove necessarie, eventuali modifiche che possano garantire l’esito positivo del futuro programma spaziale asiatico.
La prossima missione, denominata Shenzou 9, sarà particolarmente importante e gravosa: il prossimo marzo, infatti, sarebbe previsto l’invio del primo equipaggio umano che opererà, analogamente ai colleghi della ISS, a tempo pieno sulla Tiangong. L’equipaggio dovrebbe essere costituito da almeno 12 elementi, per il momento tutti piloti militari: due di loro, fungeranno da trainers per gli altri, avendo ricevuto l’addestramento da cosmonauta in Russia. Alcune fonti darebbero già in preparazione anche la successiva missione (la Shenzou 10) alla quale dovrebbero prendere parte, con molta probabilità, anche due donne che attualmente stanno frequentando il previsto periodo addestrativo.
Il 2012, quindi, sarà un anno propositivo dal punto di vista della conquista spaziale che vedrà l’invio nello spazio di almeno due missioni umane: al momento, però, tutti i particolari sono coperti dal più stretto riserbo e per saperne di più dovremo aspettare.
Non resta quindi che sederci comodamente e guardare al futuro…
http://danilo1966.splinder.com/post/257 ... equipaggio