Cita:
sezione 9 ha scritto:
Gambero, da che mondo è mondo, i "primi cento giorni" sono quelli delle mazzate, gli ultimi sono quelli in cui si abbassano tasse, si costruiscono strade, si concedono finanziamenti... Dato che la crisi c'è, e se ne deve uscire in qualche modo, e la gente è pure disposta ad accettare stangate (non ne trovo uno che trovi la manovra giusta, ma tutti dicono che è necessaria), che sono scemo? Stango, ora che devo e posso, recupero la situazione e sgancio contanti prima delle elezioni.
Beata illusione.
Monti non è affatto scemo, sono convinto, però noi, scemi, lo siamo senz'altro.
Cita:
Certo se le cose non si risollevano, chi sostiene il governo perderà un mucchio di voti, ma se l'economia torna a camminare, nessuno si ricorderà di quanto fatto un anno prima. NESSUNO.
L'economia in queste condizioni non ritornerà sicuramente a camminare, non vedo perché le illusioni debbano valere sempre a danno dei poveracci. Allora tagliamo le tasse ai ceti medio-bassi, e se l'economia riparte poi le rialziamo... chissà perché così non funziona mai... oppure preleviamo dai conti correnti dei ricchi e poi quando l'economia riparte glieli restituiamo
Cita:
La fiducia Berlusconi la vuole per gli stessi motivi per cui la metteva quando governava: non ha il minimo controllo del partito.
Non sono assolutamente d'accordo. Berlusconi è il PDL.
Dovrebbero andare con Casini? Ma per piacere.
Cita:
Pensi che i rischi di spaccatura ci sono solo a sinistra? Ma c'è una gran voglia di correre al centro...
Vedi secondo me dove è il tuo errore.
Tu continui a parlare di strategie, di giochi della politica, e non ti rendi conto o non vuoi vedere che è cambiato tutto. Ma davvero credi che passato Monti (se mai passerà Monti) tutto ricomincerà come prima con i soliti giochini di bassa politica?
Voglia di correre al centro... guarda io non so nemmeno che vuol dire, e forse non lo sai davvero neanche tu.
Cita:
Il PD bisogna capire che ruolo ha: le idee mie, che non sto seduto in Parlamento, sono due. O non conta nulla, e allora può far cadere il governo e andarsene con la sinistra (e perdere le elezioni), oppure andare comunque al voto (ma solo se l'economia continua a fare schifo) ma col terzo polo. Oppure, come ho pensato prima, le mazzate hanno deciso di piazzacele subito, per poi passare alle concessioni benevole a fine legislatura. Ora come ora, ADESSO, chi fa cadere il governo perde. Solo se Monti fallisce, ha senso andare a votare.
Ieri o l'altro ieri ho sentito Ichino parlare entusiasta della riforma delle pensioni, per me è bastata quello. Il resto sono solo chiacchiere.
Pensare che il PD sia lì per addolcire la manovra... guarda... preferisco non commentare, per me sono solo carnevalate, come scrivevo tempo fa.
Cita:
Il colpo di Stato... Sono pure stanco di sentirla dire. Siete come B che per mesi è andato avanti a chiedere il riconteggio dei voti. E sembrate pure goderne. Volete la fine della democrazia solo per poter dire che lo avevate detto? Lavorate per evitare ciò che dite, o per fare in modo che si realizzi?
sezione9 tu sei una persona intelligente... pensavo che capissi che "colpo di stato" in quel caso era un'iperbole, una figura retorica, colpa mia evidentemente che non l'ho messo tra virgolette.
Io non lavoro per nulla, dato che io e tu e tutti gli altri qui dentro non contiamo un beneamato e comunque non può finire una cosa che non è mai cominciata (democrazia)