12/12/2011, 01:30
rmnd ha scritto:
La comodità nel girare senza contante e senza valute straniere è impagabile.
Deve essere lasciata libertà di scelta tra pagamenti elettronici e denaro
12/12/2011, 01:39
Aztlan ha scritto:rmnd ha scritto:
La comodità nel girare senza contante e senza valute straniere è impagabile.
Deve essere lasciata libertà di scelta tra pagamenti elettronici e denaro
ECCO, direi che hai centrato il punto: la libertà di scelta.
IO per primo ti confesso di amare le spese online, si fanno ottimi affari.
MA non accetterai mai l' obbligatorietà, con annesso tracciamento governativo di ogni azione.
Questa si chiama dittatura.
Credo sia tutta qui la differenza.
Quanto al discorso dell' evasione, ripeto, non è palesemente questo il loro intento e si vede ANCHE dalle altre scelte politiche fatte
quali assenza di tassazione sui grandi patrimoni ma tassazione extra sui redditi medi e interventi pesanti sulle pensioni, distruzione orizzontale di decenni di diritti del lavoro etc
oltre che dalla stessa natura ed origine di questo "governo tecnico" della grande finanza - la stessa responsabile del problema che dovrebbero risolvere.
E' palese che il loro cuore batte altrove... là dove i loro capitali miliardari evasi prendono il sole caraibico.
Aztlan
12/12/2011, 02:48
sezione 9 ha scritto:
A Rovigo, poche settimane fa, hanno fatto un'esperimento: hanno piazzato un'agente della Finanza in alcuni negozi (parruchiere, erano), e hanno "scoperto" che l'incasso giornaliero col "controllore" era 8 volte superiore a quello medio dichiarato.
12/12/2011, 03:14
zakmck ha scritto:
Partendo dalla considerazione che il contate circolante in Italia si aggira intorno ai 50 miliardi, penso risulti evidente che non sia possibile riuscire a raggiungere l'iperbolica cifra di 200 miliardi di imponibile evaso (e a sentire Travaglio poi i miliardi sono addirittura 500).
Quindi, i fatti e i numeri dimostrano che il giro di "Nero" evidentemente non e' in contanti, o meglio, il giro di evasione legato al contante e' pressoche' insignificante rispetto al reale ammontare dell'evasione.
E allora, perche' ci si continua ad ostinare a presentare un modello di evasione di piccolo cabotaggio associandolo per lo piu' alle solite partite iva?
Forse perche' in questo modo risulta piu' facile sperperare le risorse investigative andando a cercare le monete evase sotto tutti i sassi del paese, tralasciando di guardare invece dove la vera evasione agisce praticamente indisturbata.
E il merito di questa visione e' di gran lunga da attribuire alla sinistra itaGliana, che ne ha spesso fatto un proprio demagogico cavallo di battaglia.
E se volgiamo avere una conferma di cio', basti andare a vedere i risultati della GdF: bastano poche indagini ben condotte per recuperare cifre colossali di imponibili evasi e tutto senza scomodare una sola banconota in contante.
Quindi, per cortesia, concentriamo il lavoro investigativo per recuperare la parte consistente dell'imponibile evaso (cioe' quella che non usa il contante) e poi con le risorse avanzate andiamo anche a recuperare gli spiccioli.
E soprattutto smettiamola di presentare demagogiche soluzioni che servono invece a tutt'altri loschi scopi.![]()
22/12/2011, 03:22
Messaggio di Hannah
La moneta elettronica. Dov'è la fregatura?
22/12/2011, 18:35
22/12/2011, 18:59
03/01/2012, 18:27
Thethirdeye ha scritto:Messaggio di Hannah
La moneta elettronica. Dov'è la fregatura?
IL CIRCO ROMANO DEL BILDERBERG,
CON GRANDE EFFICACIA, METTE AL BANDO IL CONTANTE![]()
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... -contante/
03/01/2012, 19:13
03/01/2012, 20:25
rmnd ha scritto:
ma perchè , c'è qualcuno che usa ancora i contanti?
03/01/2012, 20:57
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Per fare i controlli servono i soldi. Servono uomini e mezzi, che non ci sono, visto che è impossibile mettere un finanziere in ogni negozio. Per cui serve la tecnologia, e questa misura è una di quelle possibili.
Questo sono delle ignobili SCUSE.
Si vogliono privare i cittadini (del mondo e non solo italiani) dei propri diritti. Lo stanno facendo in ogni ambito e in ogni contesto. E chi nega questo intento oramai palese, fa solamente il LORO gioco [}:)]
04/01/2012, 00:12
MarcoFranceschini ha scritto:rmnd ha scritto:
ma perchè , c'è qualcuno che usa ancora i contanti?
Si ci sono moltissime persone che lo fanno...io incluso.
Se a te piace perdere l`ulteriore livello di privacy contenuta nel pagare diciamo in contanti per cifre comunque entro i mille Euro a me non piace per niente.
Perche` ricordati che siamo in Italia ed i dati di ogni transazione di ognuno di noi verranno schedati, conservati ed usati alla bisogna da Loro.
Nasceranno delle aberrazioni in stile Equi...stanne certo e dovute a questa buona novella dell`incentivo all`abbandono del contante.
Che stanne sicuro e` stato promosso e sponsorizzato dall`elite` bancaria che cosi` ricevera` ogni anno fiumi di denaro ulteriore...
Gia` mantenere un C.C bancario e` una rapina legalizzata...
Perche` e` tutto qui il nocciolo della questione...
C`e` qualche cosa che non va nella catena che va dalla persona allo status di candidato politico, a quando fa campagna e propaganda scopo elezioni a quando viene eletta ed inizia a far di comodo suo e si infischia bellamente dell`etica e della morale.
Ovvero le persone anche le piu` pure sulla carta perdono il loro stato di grazia in Italia quando vanno nelle due camere del parlamento.
La scusa che serviva per far passare come misura salvatrice della Patria questa grande azione e` stata quella di voler scovare chi non paga le tasse ed evade...
Che mi dispiace tanto per i salvatori della Patria suddetta ora in auge ma continuera` come e piu` di prima...
Esiste una scuola che va frequentata prima di entrare nel club degli evasori fiscali che ti insegna per iniziazione i trucchetti da usare...
Saranno acchiappati solo coloro che platealmente esibiranno un delta troppo grande tra denunciato e stile di vita.
Per gli altri parafraserei un noto slogan di nota carta di credito...
Grazie.
Marco71.
04/01/2012, 01:36
sezione 9 ha scritto:
Scusate ma faccio fatica a star dietro alle vostre capriole.
La moneta elettronica è male. No, è bene (vedi altre discussioni sull'utilizzo dello scambio via internet e dell'utilizzo di moneta virtuale, diciamo così, autonoma). No, è male. L'evasione fiscale va combattuta. Bene. Si combatte: male. Spero vi rendiate conto che se l'obiettivo è di criticare sempre e comunque, allora vi consiglio di copiarvi una risposta standard ("fate schifo tutti quanti") da incollare su ogni discussione. Facciamo prima, credo.
Se invece l'obiettivo è di capire (e capire richiede anche la capacità di ammettere che non è sempre l'altro ad essere stupido e ignorante: perchè sennò qui ci sono tanti, ma tanti, che sono stupidi bevitori di fandonie internettiane, che dovreste sapere non essere esattamente il luogo della verità, quanto quello delle leggende metropolitane)
Evasione significa non pagare le tasse. Poi c'è la frode, che è una cosa diversa. Diciamo che è tutta la stessa cosa, per semplificare. Chi può evadere? Solo il lavoro autonomo. Come si evade? Non emettendo scontrini, certo, ma non solo, anche dichiarando molto meno di quanto raccolto, ampliando a dismisura le spese detraibili, poi c'è l'evasione contributiva, che è una marea. Stiamo parlando però sempre di artigiani, commercianti, imprenditori piccoli e e grandi, e liberi professionisti. A meno che non si pensi al doppio lavoro. Quanto poi alla media imboscata, a sentire l'istat non è di 1000 euro a persona, ma 2000. Quindi, che volemo fa'?
Vogliamo contar frottole o parlare di dati, cifre e numeri? Ah, già, certo, anche l'Istat è parte del complotto, che scemo!
04/02/2012, 03:50
18/04/2012, 15:01