Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/12/2011, 23:04 
Il vero problema è che le tasse in Italia sono state sempre sproporzionate e nemmeno eque,la tassa sulla prima casa non la dovevano mettere o se nò la dovevano agganciare al reale reddito del proprietario.
Sono milioni i cittadini in Italia che una casa non la potrebbero mai acquistare,ma che la posseggono perchè le è stata data per Donazione o per lascito Testamentario.[:(]


Ultima modifica di bleffort il 23/12/2011, 23:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/12/2011, 23:59 
infatti è aggangiata al reddito del proprietario, salvo chi evade, chiaramente, ma non è certo colpa dello stato, che ci rimette.
Io invece una casa non la posseggo né la potrò mai acquistare per lascito o donazione. Solo in Italia c'è la mania della casa di proprietà, da nessun altra parte al mondo. E oggi ci troviamo che tra lasciti e donazioni varie alcune famiglie si ritrovano con 3 o 4 case anche, che poi affittano allargando di molto il reddito, o non lavorando proprio, come certi esseri ignobili di cui ho avuto esperienza, sfruttando fitti altissimi per comprare perfino altre case e vivere più che discretamente (senza fare un cavolo). Quindi non difendiamo i proprietari di case solo perché l'80% della gente lo è, quindi molti sicuramente lo siete anche voi... Se avete una casa, e un reddito medio, dovete pagare, come in tutto il mondo. Se io avessi una casa e già 15 euro di reddito a qualsiasi titolo, non troverei affatto ingiusto pagare un paio di cento euro l'anno quando c'è gente che si SVENA pagando con l'80% dello stipendio un affitto ad un miserabile profittatore.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 00:08 
Hai ragione in parte,vi è tanta gente che i risparmi di un anno li spendono per viaggi e vacanze e non mettono un'euro da parte,metti uno come me che ho lavorato tutta una vita solo per avere un'abitazione ed ora è come averla in affitto!.[:(]
Un legge giusta dovrebbe tenere in considerazione tutte le diverse realtà.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 00:20 
mania della casa di proprietà? [8]

se uno preferisce pagare l'80% dello stipendio per un affitto ...cavoli suoi...
altri preferiscono pagare l'80% dello stipendio per un mutuo...
e a quello ci aggiungono le spese di amministrazione, di ristrutturazione, i tassi d'interesse del mutuo.

Se chi ha una casa di proprietà o la sta pagando con molti sacrifici deve pure pagarci l'ici, bene allora con la stessa logica facciamo pagare l'ici anche a coloro che vivono in affitto...
[8D]

brutta bestia l'invidia..

Poi cosa c'entrano due , tre o + case?
qui si parla di ici sulla prima..la prima casa non è certo un lusso ma una necessità.
..



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 02:22 
ti informo che c'è gente che non paga né l'uno né l'altro, anzi, percepisce l'80% dello stipendio altrui...
No, non sono io per fortuna, ancora esistono alloggi popolari, se è questo che alludevi, è l'unico bene di rilievo che posseggo, questo diritto di abitazione.

Una chiosa finale, ho lavorato all'agenzia delle entrate, e sai che cosa fanno? intestano la seconda, terza, o quarta casa a mogli, figli (anche minorenni), ecc. fino a che, voilà, tutte prime case! Come siamo furbi noi italiani eh! Ma poi, questi soldi che non volete tirar fuori, si parla di duecento euro annui per una casa "normale", e se avete reddito basso manco quelli, chi li deve tirar fuori gente povera come me che non li ha? magari aumentandomi l'affitto a dismisura così tu ti godi la casetta gratis e io posso ricevere lo sfratto e andare sotto un ponte, e bravo... ma attenzione a giocare col fuoco, che fossi solo io, be' pazienza, uno isolato non fa nulla, ma qui si parla sempre di grandi numeri, e togli tutto a molti, e avrai molti che non hanno nulla da perdere a prendersi colla forza quello di cui hanno bisogno per vivere.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 02:29 
e tranquillo... che non sono invidioso di cocchi di papà, come l'80% degli italiani che hanno ereditato una casetta, e magari hanno impegnato 30 anni dei loro stipendi per averne un'altra (e sai i figghi, i pampini, bisogna provvedere, e così in un processo infinito che lascia col sedere scoperto solo i poveri, tanto per cambiare), semmai mi fanno incaxxare quando dopo che hanno tanto, (e un patrimonio immobiliare di quanto, mezzo milione, un miliardo di lire? stiamo bassi? è tanto), pretendono pure di non fare un sacrificio minimo (200 euro ripeto allo stato attuale di uno con prima casa normale e mono reddito mediobasso), quando ai poveri è richiesta l'iva al 23% e al 12 perfino per generi essenziali, e di rinunciare a quei 200 euro l'anno se prendono 1100 euro al mese di pensione.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 10:16 
Bossi apre le porte a Tremonti: Giulio entrerà nella Lega

Maroni: "L'ex ministro è un amico, ma non è leghista". Ma il Senatùr lo smentisce: a gennaio il cambio di casacca?


Immagine:
Immagine
19,55 KB

Berlusconi l'aveva detto: "Tremonti? E' leghista". Roberto Maroni a Otto e mezzo aveva frenato: "Giulio è solo un amico". A mettere la parola fine al caso di "calciomercato" è Umeberto Bossi, per una volta di nuovo d'accordo con il Cavaliere: "Tremonti entrerà nella Lega". Al ristorante Luna di Bolzano, dopo una giornata di impegni diplomatici e parole pesanti ("Silvio è una pecorella, Monti non arriva al 2013"), il Senatùr si lascia andare all'ultima confidenza. Come riferisce il Corriere della Sera, proprio al tavolo Bossi ha avuto una breve chiacchierata telefonica con l'ex ministro dell'Economia, che giù quand'era in carica ruppe prima con Gianfranco Fini ai tempi del secondo governo Berlusconi, tra 2001 e 2006, quindi con buona parte del Pdl nell'ultimo mandato a causa delle sue posizioni troppo nordiste. Il tributarista di Sondrio, d'altronde, non ha mai nascosto le sue simpatie per le ragioni della "sua" gente e soprattutto della sua realtà produttiva. Ecco perché il legame con Bossi continua ad essere saldo. Tremonti è "una persona che all'estero gode di grande credito e grande fiducia", ribadisce il leader leghista ai suoi commensali. La campagna acquisti di gennaio comincia col botto.

http://www.liberoquotidiano.it/news/898 ... -Lega.html

------------------------------------------------------------------------------

Si era capito da tempo! Infatti anche lui (con la Lega) remava contro il nano ... Prima Casini, poi Fini quindi Tremonti (con il compare Bossi).
Poi ce la prendiamo con il nano ... [:o)]
Per come la vedo io, il cav. è stato di nuovo rovesciato da BOSSI! [;)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 24/12/2011, 10:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 10:52 
In arrivo una stangata bis da 16 miliardi

Le previsioni per il 2012 sono tutt'altro che rosee. In arrivo una stagata bis da 16 miliardi di euro.

Dopo aver varato il decreto salva Italia, l'esecutivo Monti si troverà di fronte un altro difficile compito, prescritto dal duo Merkel-Sarkozy e apporvato dalla Bce di Draghi: la riduzione del debito pubblico del 3% l'anno. La regola è dura ma solo perché non abbiamo la capacità di crescere. Alfano indica la strada a Monti: subito un piano per la crescita.

Immagine:
Immagine
36,3 KB

Varato il decreto «salva Italia», il governo attuale dovrà affrontare nei prossimi mesi un altro, più difficile compito a casa, prescritto dal duo Merkel-Sarkozy e approvato dalla Bce di Mario Draghi, come condizione per il sostegno al nostro debito pubblico.

http://www.ilgiornale.it/interni/non_il ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 10:56 
Il Pd va a scuola dai comunisti cinesi

Una dozzina di giovani emergenti spediti a studiare la politica marxista nel tempio dell’ortodossia rossa


Qualcuno ci va per nostalgia, qualcuno perché sente il richiamo della foresta, qualcuno perché ha ancora il manifesto di Mao in camera, qualcuno perché non ha mai smesso di credere nel partito, qualcuno perché semplicemente sognava da una vita di vedere quanto fosse grande la Grande Muraglia.

Immagine:
Immagine
18,33 KB


E così sono partiti. Tutti in Cina a scuola di comunismo.

La notizia non arriva da mestatori e neppure da twitter. La scrive l’Espresso , settimanale debenedettiano. I giovani quadri del Pd non vanno in viaggio di studio a Londra, a riscoprire il blairismo e neppure nella Washington di Obama, non inseguono vaghi sogni socialdemocratici e snobbano il welfare scandinavo. No, nulla di tutto questo. Vanno a studiare a Nanning, capitale del Guangxi, Cina meridionale, ospiti del Partito comunista cinese.

«Come si legge sul sito dell’International Department del Comitato centrale del Pcc - rivela l’Espresso - una delegazione capeggiata dalla professoressa Mariangela Matonte, in rappresentanza del Dipartimento formazione del Pd, ha visitato la Cina per un «tour di studio» dal 30 novembre al 10 dicembre. Dodici studenti di Officina Politica, corso di formazione dei futuri dirigenti Pd, sono stati ospiti presso un campus di partito dove tuttora si studia il marxismo». Magari il Pd si è aggregato a una gita di partiti della sinistra europea alla scoperta di Mao? No, sono stati gli unici ad andare.È un’anomalia tutta italiana. È un viaggio alla ricerca delle proprie radici. È che la Cina di questi tempi è radical chic. È un residuo del ’68 che non è mai stato smaltito. È un mercato ricco per le coop. È l’unico posto dove ormai si studia il marxismo ortodosso.

Su Facebook i dodici neo maoisti hanno messo anche le foto. Come a dire: guardate è tutto vero. Il Pd manda i leader del futuro a prendere lezioni di marxismo e ci tiene a farlo sapere in giro. In fondo in questa crisi di identità, avranno pensato, offriamo ai nostri ragazzi un punto di riferimento preciso. La Cina è un colosso economico. È l’impero che sorge a Est. Sono quelli che hanno l’America alguinzaglio e ricordano a Obama che il debito degli Stati Uniti è nelle mani di Pechino. La Cina come esempio vincente da seguire. La Cina che in fondo non ha mai rinnegato il comunismo e, anche se è diventata ricca, continua a essere uno stato totalitario, dove gli operai non sono ancora andati in paradiso e la libertà individuale è un concetto che non esiste.

La Cina in fondo è come Cuba: un sogno. L’unica differenza è che i padroni cinesi hanno imparato più in fretta a giocare in Borsa.

Il timore è che il Pd si senta solo. Non sappia più bene cosa sia e a chi aggrapparsi. Non ci sono più ideologie. D’Alema sembra un banchiere svizzero, la Bindi una pasionaria del biancofiore, Veltroni uno sempre in rotta per l’Africa ma ogni volta perde il biglietto, perfino Bersani ha perduto quel sapore naïf da festa dell’Unità e bocciofila di paese. Senza più Berlusconi a Palazzo Chigi non sanno bene come lamentarsi e Monti li sta facendo morire di noia. L’unica via di fuga era la Cina. Andiamo lì e magari ci convincono che siamo ancora comunisti.

http://www.ilgiornale.it/interni/il_pd_ ... comments=1


Ma non erano "finiti" i comunisti in Italia? [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 11:35 
E meno male che non e' invidioso... pensa te se mai lo fosse che cosa potrebbe altro dire..

C'e' molta altra gente come me che si e' comprata casa sol grazie al proprio stipendio. Poi le tasse sono necessarie ripeto ma nn certo possono essere considerate giuste . Perche' nn e' giustizia tassare un bene primario come la prima casa. Un bene che nn produce nessun reddito ma e' invece solo fonte di spesa continua.

Poi se altri vivono di rendita affittando uno o piu' appartamenti, beh buon x loro. E' il caso di patirci tanto? Potessi lo farei anch'io visto che nnn vi e' nulla di male ed e'legale. E' legale anche intestare le case ad altri componenti familiari. E' la legge che deve essere rivista invece x semplicita' si preferisce far pagare l'ici anche a coloro detentori di una sola casa sulla quale magari stanno ancora pagando il mutuo.

Sui furbetti poi nn capisco il senso. Quindi x colpire i furbi colpiamo anche gli onesti? Guarda che col tuo ragionamento potremmo trovare i furbi anche tra gli inquilini delle case popolari che si fingono indigenti.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 13:05 
Cita:
rmnd ha scritto:

.

Le tasse non sono giuste, sono soltanto un male necessario per ottenere dei servizi di pubblica utilità. In Italia invece forse non sono neanche necessarie ma bensì probabilmente inutili perchè i servizi si pagano ugualmente.




appunto non servendo a nulla(non prob),non ne vedo il motivo x doverle pagare,e' un ulteriore "sussidio" a chi in tutti questi anni ha continuato a fare i propri comodi senza interessarsi a nulla [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 24/12/2011, 13:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 14:15 
bhe' io ho 50 anni mi sono comprato la casa a 40 perche' prima non potevo( non mi facevano un mutuo buono), pago 700 euro di quota al mese, per 25 anni, tasso variabile...con 1500 euro di pensione al mese e se siete invidiosi di questo....prontissimo a fare cambio con voi....!!!! [|)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 15:55 
Ufologo, sei puerile. Per te non è giusto andare a capire come funziona il mondo, specie se questo "mondo" rappresenta (ormai) una superpotenza economica? Ti ricordo 2 cose: il PD non ha mai elogiato il sistema cinese, l'unico ad averlo fatto pubblicamente è stato Berlusconi. E, 2, recentemente l'ex-presidente del consiglio ha dato per l'ennesima volta ragione a Mussolini. Tu in maniera infantile cerchi polemiche inutili su cose inesistenti (non posso credere infatti che tu creda davvero che siano andati a studiare "marxismo"), parli sempre di "comunisti" (magari ci fossero ancora i veri comunisti, magari!), ma, tra un elogio della romanità e una citazione di Libero / Giornale, non parli mai dello schifo fascista che c'è e che ha governato l'Italia di recente. A te non importa di Berlusconi, certo, però povero Silvio... Non sarai uno di quelli che lo vota e poi dice di non averlo fatto?

Rmnd, ma andava tanto bene l'ICI com'era prima... Tassa solo sui ricchi, esenzione totale per i meno ricchi, e risorse ai comuni. Dopo il casino che è stato fatto (e la Lega ancora una volta serva delle manie berlusconiane che elimina l'unica vera tassa federale è da annali di storia, purtroppo), ora si "risolve" la situazione in maniera imperfetta. Ma perchè noi italiani siamo bravi a fare riforme solo dove le cose funzionano? Mah...

Comunque, se posso dire la mia, diciamo che "quello che è fatto è fatto" (anche perchè di bestialità ne hanno fatte tutti, destra, sinistra e tecnici). Poichè i nostri rappresentanti sono pagati per "pensare e scrivere", perchè non decidono una buona volta di aprire dei tavoli su cosa fare per cambiare l'Italia? Dovrebbero aprire un "conclave", darsi un tempo certo, coinvolgere TUTTI, enti locali, parti sociali, esperti e decidere una riforma complessiva e "studiata"... E' cominciata la fase 2? Se ci credono, che comincino a lavorare e a discuterne...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 16:16 
Cita:
sezione 9 ha scritto:


Rmnd, ma andava tanto bene l'ICI com'era prima... Tassa solo sui ricchi, esenzione totale per i meno ricchi, e risorse ai comuni. Dopo il casino che è stato fatto (e la Lega ancora una volta serva delle manie berlusconiane che elimina l'unica vera tassa federale è da annali di storia, purtroppo), ora si "risolve" la situazione in maniera imperfetta. Ma perchè noi italiani siamo bravi a fare riforme solo dove le cose funzionano? Mah...




si però com'era prima l'ICI la pagavano non solo i 'ricchi', la pagavo anch'io e come me tanti altri lavoratori dipendenti che vivono solo del loro stipendio.
Sotto Prodi l'ICI la pagavano (lo so per conoscenze dirette) anche coloro con meno di 500 euro di pensione al mese che avevano la 'fortuna' di ereditare la casa dai genitori anziani ormai morti. La pagavano in modo ridotto ma la pagavano.
Occorreva essere dei completi morti di fame sotto il governo Prodi per essere totalmente esenti dall'ICI.


Ultima modifica di rmnd il 24/12/2011, 16:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/12/2011, 16:53 
Beh, sai, dato che l'esenzione di Prodi riguardava il 40%, vuol dire che l'Italia era già piena di morti di fame...

Ammettiamo però anche che fosse così: la teoria non cambia. Chi ha tanto, paga (e tanto), chi non ha, non paga. Va da sè che avere due o tre case non significa essere "poveri". E va da sè che esistono molti modi per calcolare il "quanto" esenta e i vai correttivi. Ma dire che la prima casa è un diritto, mi spiace, non è vero. Non c'è scritto in Costituzione. La Costituzione parla invece di tasse e proporzionalità. E dire che il milionario non deve pagare esattamente come il pensionato, significa violare la Costituzione. Cosa in cui Berlusconi era esperto, infatti. Ma insomma: qua si discute di come evitare che chi ha meno paghi, giusto? Ora, sarà che sono scemo, ma sinceramente io non riesco a concepire altri mezzi diversi dal far pagare chi ha di più. E dato che chi ha di più ha MOLTO di più dei poveri ed è molto meno numeroso, deve pagare molto di più. Imperfezioni e problemi che ogni legge comporta a parte.

Resta sempre un problema di fondo. Le tasse, Rmnd, SONO GIUSTE, come principio generale. Quello che non è giusto è, magari, non pagarle e poi lamentarsi dei servizi che non funzionano. Non è inutile pagare, è inutile avere dei parassiti sociali (come da pubblicità progresso) che vivono sulle spalle dei cittadini onesti, che mangiano a sbafo, da ricchi, e che si lamentano pure, rovinando l'Italia, magari, due volte: la prima, non compiendo il loro dovere di cittadini, la seconda, votando con l'unico scopo di ottenere condoni e libertà di evasione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 01:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org