Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
lex ha scritto: raga c'è stato un aumento mostruoso sui carburanti
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
questo si che fa male
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
io non capiscoquesti luminari
come sperano di far crescere l'economia..
aumenta benzina, ici, iva al 23%,
se il pil cola a -5 con queste entrate
lo stato "c si pulisce il c..."(direbbe totò..)
invece di redistribuire la ricchezza,
accentuano la disuguaglianza..
sono SBALORDITO da cotale DEMENZA..senza contare i danni indiretti alla coesione sociale.
già questo natale prevedo acquisti NULLI.
questi
tecnici sono dei veri idioti..i robot lasciamoli nelle catene di nmontaggio,
a guidare il paese servono persone in carne e ossa..
tornassero a insegnare..
poi si capisce il pechè
la scuola italiana fa schifo..
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -26214677/Industria, sprofonda la produzione
Giovannini: "Recessione tecnica"
A ottobre crollo del 4,2% sull'anno scorso: è il peggior calo dal dicembre 2009. Il presidente dell'Istat: "Purtroppo i dati sono molto negativi". Diminuiscono in modo più accentuato i beni di consumo e l'energia (entrambi -5,3%)
Industria, sprofonda la produzione Giovannini: "Recessione tecnica" MILANO - La produzione industriale a ottobre cala dello 0,9% su settembre (dato destagionalizzato) e scende del 4,2% su base annua (dato corretto per effetti di calendario). Lo rileva l'Istat, aggiungendo che il ribasso tendenziale è il più forte da dicembre 2009, tuttavia nella media dei primi dieci mesi dell'anno la produzione cresce dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
faccio presente..
a OTTOBRE..
come volevasi dimostrare..
ma non bisognava essere nostradamus..
bastava un pò di buon senso..
il bello è che gli spread sono ai massimi....
http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -27214525/Natale, crollo dei consumi Spesi 400 milioni in menoI dati elaborati dall'Osservatorio di Federconsumatori sono impietosi: durante le feste crollano abbigliamento e calzature (-18%), mobili, arredamento ed elettrodomestici (-24%), giù anche profumeria e cura della persona (-7%) e turismo (-8%). Rispetto al Natale di un anno fa, meno regali per i più piccoli (giocattoli -3%) e cenoni un po' meno ricchi (alimentari -1,5%)
Natale, crollo dei consumi Spesi 400 milioni in meno ROMA - La crisi morde anche il Natale. Era prevedibile, ma è ancor più impietosa la fotografia che i giorni di festa scattano allo stato di salute dell'economia italiana. In un periodo tradizionalmente di forti consumi in ogni settore, per viaggi, spostamenti, corsa al regalo, feste e cenoni vari, in Italia è stata registrata un'evidente contrazione rispetto allo scorso anno:
spesi 400 milioni di euro meno delle previsioni.