In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Il 13 apostolo.

06/01/2012, 12:29

Qualcuno ha visto la prima puntata della fiction televisiva " Il tredicesimo apostolo " in onda su canale 5 il quattro del corrente mese ?
Cosa ne pensate ?
Io l' ho trovata abbastanza interessante. [:D]

06/01/2012, 13:35

Molto interessante anche perche' l'indagatore dei fenomeni paranormali ha un certo fascino

si puo' anche scaricare. ...http://www.cinemastreaming.net/category/serie-tv/

06/01/2012, 13:51

Si l'ho visto ma non guarderò le puntate successive e da non confondersi con l'omonimo libro che parla di tutt'altro.

La storia in sè potrebbe essere interessante, ma attori e sceneggiatura sono di basso profilo.
Sembra una remixata in peggio tra i vari noir-paranormali degli sceneggiati rai anni 70 , dei libri di dan brown e di x-files.

voto: Immagine


...e poi essendo il mulder della situazione un prete, nel remix potremmo metterci anche 'uccelli di rovo'
[}:)]

No, davvero peccato, in Italia sembra che non siamo più capaci a realizzare sceneggiati decenti.
Forse perchè gli attori non hanno più quell'esperienza di teatro come i loro predecessori e nel caso l'abbiano, allora in tv non riescono a portare nulla delle loro capacità artistiche acquisite in teatro.

Persino i francesi realizzano sceneggiati fanta-esoterici più interessanti e accattivanti dei nostri.

Secondi me gli inglesi sono quelli più bravi nella produzione di sceneggiati o serie tv, in particolare nella trasposizione tv dei grandi classici della letteratura. Si vede chiaramente che gli attori inglesi in TV hanno una preparazione teatrale alle spalle.
'
Ricordate recentemente una serie di sceneggiati RAI. Da Meucci, a Einstein , da 'Coco Chanel' a Puccini?
Tutti uguali, stessa recitazione scialba , dialoghi piatti e banali.

Io non sono tra quelli che pensano che le 'cose di una volta' erano migliori. Ma nel caso specifico penso che gli attori televisi odierni siano meno bravi dei loro colleghi del passato. Forse non è solo colpa loro, forse è colpa anche della sceneggiatura spesso piatta che riesce a distruggere anche le storie più interessanti.
Ultima modifica di rmnd il 06/01/2012, 14:41, modificato 1 volta in totale.

06/01/2012, 17:22

Allora l'unico deluso sono stato proprio ... io!
hanno fatto come per gli UFO: un guazzabuglio di paranormale, demoniaco e suggestione. Comunque, ad indagare i nquei casi, va sempre un esorcista non un teologo pincopallino ...
E' stato fatto, come al solito, per accontentare il vasto pubblico di "orror" et simila; niente di serio. Se facessero qualcosa di serio sarebbe un evento (e non dormireste ...)
Tutto ciò a parer mio; quindi le altre puntate, kaput.[8)]

06/01/2012, 17:46

Io l'ho visto a spizzichi e bocconi ma non mi ha convinto troppo. Da domenica 8 gennaio, una nuova serie all'insegna del paranormale, il Restauratore con Lando Buzzanca e Martina Colombari, http://www.teatro.org/rubriche/tv/su_ra ... bari_31180 staremo a vedere.

06/01/2012, 17:51

Comprerò il libro allora.
Buzzanca e Colombari non presagiscono nulla di buono, ma lo guarderò.[:D]
Rispondi al messaggio